Back to top

Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - Daniele Trombetti

Pagine: [1]
1
SEO / Re:Non compare su google
« il: 29 Ago 2012, 09:29:10 »
Buongiorno. Scusa ZioPal non volevo farmi pubblicità ma aiutare, non so nulla di quello che non sappiate voi, però Joomla e l'errore no input... al 90% lo da solamente quell'hosting li, e volevo aiutare. Comunque per quanto riguarda anche i siti in doppia lingua (non conoscendo il plugin o componente utilizzato), ma ipotizzando che si parli di "pesci"  ;) con le URL SEF attive ho risolto in questo modo. Nella configurazione del componente ho inserito it-IT mentre di default era inserito solo it


Adesso un sito che gestisco (4 lingue) funziona correttamente.

2
SEO / Re:Non compare su google
« il: 28 Ago 2012, 16:55:41 »
ciao Manuela, intanto per risolvere il problema di no input segui questa breve guida http://bit.ly/TTDogK poi facci sapere. Ciao

3
Otto9due felice di esserti stato di aiuto!!  ;D

4
L'editor che ho utilizzato si chiama JCE. Lo installi e lo vai a sostituire definitivamente a quello di default configurazione globale --> Sito --> Editor WYSIWYG. Scrivi il nuovo articolo sfruttando l'editor WYSIWYG, poi però al momento di inserire i microdati "passi alla versione html" dell'editor e salvi.


L'ho utilizzato per inserire microdati eventi e prodotti e funziona.


Spero di esserti stato utile.

5
Ciao otto9due. Io ho risolto installando un editor diverso da quello di base. Scrivi l'articolo intero e poi disattivi l'editor wysiwyg e inserisci i microdati a mano. In questo modo l'editor non li modifica e li mantiene corretti. Ciao

6
Joomla! 1.6/1.7/2.5 / Re:RISOLTO No input file specified
« il: 22 Ago 2012, 09:45:17 »
Ciao a tutti. Con Ar*** e Joomla io ho risolto sostituendo la versione di PHP dal pannello di controllo del dominio. Ho scritto il post http://bit.ly/TTDogK su tutta la versione dei fatti.

Questo risolve il problema e permette anche di tenere le opzioni SEO attive. Questo non risolve il problema definitivamente perché comunque sto utilizzando una versione di PHP non più supportata, ma mi permette di lavorare tranquillamente e ottimizzare il sito. Spero possa essere utile. Ciao a tutti

Pagine: [1]


Web Design Bolzano Kreatif