Back to top

Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - Pissa

Pagine: [1]
1
Editor / Re:JCE - Dimensione carattere
« il: 14 Dic 2012, 13:46:29 »
Nessuno?!  :(

2
Editor / JCE - Dimensione carattere
« il: 10 Dic 2012, 15:04:37 »
Ciao a tutti!
Ho un piccolo problema con JCE. Vorrei gestire la dimensione dei caratteri utilizzando quale riferimento "xx-small, x-small, large" ecc....
Di default JCE dovrebbe essere impostato così. Cercando la risoluzione del problema, infatti, ho trovato sul forum internazionale di joomla un thread in cui un utente chiedeva la stessa cosa, e gli veniva riferito di:



1. open tiny_mce.js in  /mambots/editors/jce/jscripts/tiny_mce

2. search for:  this._def("font_size_style_values",'8pt,10pt,12pt,14pt,18pt,24pt,36pt',true);

3. replace it for example with something like that: (according to the pt values in the editor)

    this._def("font_size_style_values",'xx-small,x-small,small,medium,large,x-large,xx-large',true);




Ora il mio problema è che ho fatto questa verifica, e il file tiny_mce.js mi riporta già la dimensione in "xx-small, small", ecc. Chiaramente quindi non ho variato nulla. Quando, però, uso JCE per scrivere, la dimensione è sempre e comunque riportata in punti.


Come si risolve?!
Grazie!  :)

3
L'ho messo, ma penso che il risolto vada messo nel titolo del thread, non del singolo messaggio....  :)

4
Non posso metterlo io RISOLTO, la discussione l'avevi aperta te, sbaglio?

5
Sono riuscito in gran parte ad eliminare tutto grazie al tuo metodo!  ;)
L'unico problema è che mi restano tre articoli da eliminare, e non ne vogliono proprio sapere di essere eliminati. Ovviamente non si cancellano nemmeno le relative categorie associate.


La cosa strana è che quando faccio svuota cestino, non mi compare la solita scritta in rosso "eliminazione non consentita ecc ecc", ma semplicemente la pagina fa un refresh e non mi notifica nulla, come se in effetti non avesse fatto proprio nulla!  :o




EDIT: ok sono riuscito. L'unica cosa che non riesco a rimuovere è la categoria "Uncategorised", ma quella posso anche tenerla senza problemi!


Grazie mille per l'aiuto ciao!!  8)

6
No non disturba, alla fine credo la lascerò.
Il problema è che non è una, ma le categorie che non posso cancellare sono 3/4, con numerosissime sottocategorie, alla fine sono nel cestino quindi mi va bene lo stesso, era una cosa più "stilistica" che di reale necessità, mi "disturba" un pò avere roba che no c'entra nulla.


Comunque grazie per il supporto!  ;)

7
Domanda: che ti frega se hai una categoria che non riesci a muovere? Lasciala dove sta, non e' qualcosa che pesa o inficia il funzionamento del database


Mi sa che farò così, ho troppa paura di fare un danno!!  :P
Comunque era per sapere, visto che te avevi risolto volevo vedere e capire se riuscivo anche io!
Solo che quel "com_content" mi ha un attimo spiazzato....

8
Ciao a tutti, rispolvero questa discussione perchè mi trovo nella stessa situazione.
Non riesco ad eliminare delle categorie che non mi servono, e ricevo lo stesso messaggio di errore.

Mi sono collegato a phpmyadmin e, all'id bloccato, nel campo "extension" ho "com_content".

Non riesco a capire cosa devo fare per procedere con l'eliminazione, help please! :)

9
Joomla! 1.6/1.7/2.5 / Re:Consiglio su struttura nuovo sito
« il: 24 Ago 2012, 19:21:05 »
Ancora io, valutavo anche la possibilità di procedere con due installazioni separate in due sottocartelle, invece che in due sottodomini. Che poi sarebbe quello che ho scritto nel primo post.

invece che avere www.italia.nomesito.com e www.mondo.nomesito.com
avere www.nomesito.com/italia e www.nomesito.com/mondo

E' preferibile procedere con i sottodomini?
Le sottocartelle potrebbero darmi problemi con la questione delle tre homepage?

10
Joomla! 1.6/1.7/2.5 / Re:Consiglio su struttura nuovo sito
« il: 24 Ago 2012, 18:36:43 »
Ciao e grazie.

Allora quella guida che mi hai linkato l'avevo letta, avevo anche trovato una discussione in cui si parlava (solo in ambiente linux) di modificare il file .htaccess (soluzione che mi sembrava realmente veloce). Ho chiesto perchè pesavo, dovendo fare il sito ex novo, che esistesse un metodo "ufficiale" o qualcosa di simile, mentre quella da te linkata credevo fosse un escamotage in caso il sito esisteva già e nasceva l'esigenza di una intro page. Utilizzerò questo metodo allora.

Per la struttura, quindi tu mi consigli di fare due sottodomini, bene in fondo è una soluzione che avevo pensato di adottare ma avevo diversi dubbi....

11
Joomla! 1.6/1.7/2.5 / Re:Consiglio su struttura nuovo sito
« il: 24 Ago 2012, 18:23:02 »
Accidenti che velocità!

Veramente l'ho già fatto, come ho scritto ho già trovato discussioni inerenti ma nessuna che desse una spiegazione definitiva o unanime. Anche perchè ho trovato che molti avevano necessità di fare una cosa simile ma con un dominio di secondo livello, cosa che a me non interessa. Fondamentalmente adesso sono più confuso di prima!  :P

Fidati che se non era necessario non avrei scritto, vi seguo da qualche mese e per adesso avevo risolto tutto cercando sul forum....

Oppure se vuoi linkarmi qualcosa, magari cercavo male io....

 

12
Joomla! 1.6/1.7/2.5 / Consiglio su struttura nuovo sito
« il: 24 Ago 2012, 18:14:48 »
Ciao a tutti!  :)

Sono un nuovo iscritto, e contestualmente anche un utilizzatore da poco di questo fantastico CMS. Ho trascorso l'ultima settimana a studiare ed imparare il funzionamento di Joomla, ho fatto numerose prove installando in locale e procedendo con la modifica di template scaricati da questo sito. Tutte le volte che ho avuto dubbi o problemi o cercato qua sul forum e ho quasi sempre trovato la risposta, quindi vi ringrazio già per l'aiuto fornitomi.

Ora mi pare giunto il momento di lanciarmi nella realizzazione del sito vero e proprio. Per questo motivo, prima di iniziare,  volevo confrontarmi con voi (che siete espertissimi!) per alcune considerazioni che vorrei fare. Premetto che anche in questo caso ho cercato possibili soluzioni sul forum. In effetti è un argomento che è già stato trattato, ma non ho trovato nè una risposta definitiva, nè consensi unanimi sull'argomento, motivo per cui chiedo il vostro aiuto. Veniamo al dunque.

Devo realizzare un sito di viaggi, così composto:

homepage iniziale (www.nomesito.com), che conterrà solamente la scelta tra Italia e Mondo (metterò due immagini cliccabili che rimandano ai due portali e stop)

portale dedicato all'italia, con relativo template personalizzato (www.nomesito.com/italia)

portale dedicato al mondo, con relativo template personalizzato (www.nomesito.com/mondo)


Il problema risiede nel fatto che, come avrete capito, dopo che l'utente avrà scelto se andare nel portale italia o mondo (supponiamo italia), dovrà ovviamente poter navigare sul portale e, se sceglierà di tornare alla home, dovrà tornare alla home del portale italia (e non quello iniziale di scelta). Stessa cosa dicasi se scegliesse il portale mondo. In pratica in un unico sito avrei tre homepage: quella iniziale di scelta, quella italia e quella mondo. La possibilità di tornare alla home di scelta iniziale dovrebbe avvenire solo cliccando un menu/pulsante posto nei due portali.

Avrei bisogno di capire qual è il modo più semplice e corretto per poter realizzare quanto esposto (partendo da zero), sempre che si possa fare (ma credo di sì). Accetto ovviamente qualsiasi consiglio o alternativa!  :D

Chiudo chiedendo quale sito italiano (mi serve fattura) mi consigliate per l'hosting del sito, e chiedo scusa se sono stato troppo lungo!  :P
Grazie mille!

Pagine: [1]


Web Design Bolzano Kreatif