Back to top

Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - vittvo

Pagine: [1] 2
1
Si, ho già visto che dal 1° gennaio 2014 è prevista una procedura di validazione per le estensioni . com . org eccetera. Temo che questo allunghi notevolmente "il brodo". Vedrò di approfondire il discorso del redirect ad una email terza. Ti saluto e ti ringrazio


P.S. Devo scrivere "Risolto" sull'oggetto della nostra discussione?

2
Una settimana? E da cosa dipende tutto questo tempo? Per trasferire un dominio quanto tempo ci vuole? Perchè una volta trasferito basta solo impostare la ricezione delle mail con i nuovi parametri..... o no?

3
Quelle non sono una mia responsabilità. Per me è importante che io sappia la qual'è la procedura corretta da proporre e da eseguire. Nonostante la scorrettezza del cliente. Gli accordi erano solo per un sito nuovo, non per un trasferimento. Cosa che io ancora non ho mai fatto.
Comunque, ti chiedo un'ultima cosa: durante le operazioni di trasferimento dominio e sito immagino ci sarà un periodo di tempo in cui la email non sarà funzionante. Se è cosi quanto tempo di disservizio devo preventivare?
Grazie e buona giornata   

4
Comincia a essere tutto più chiaro. Quindi trasferisco il vecchio dominio presso il provider da me scelto, e poi trasferisco il mio sito dallo spazio free al nuovo ambiente.
Quale altro problema potrei avere? Intendi problemi di relazione tra il mio cliente e il suo collaboratore o altro? 

5
Che io sappia quando metti un sito in rete hai a disposizione un tot di email che di solito sono  xxxx@nomedominio.it. Se togli quel sito dalla rete e non usufruisci più di quello spazio, come fanno le email a continuare a vivere? Io penso che non siano più utilizzabili. Mi sbaglio?
Voglio dire, se io tolgo il sito da ...... e installo su °°°°°°  tu dici che posso chiamare la nuova mail come la vecchia e funziona comunque?


Per il quanto riguarda il 'socio' intendo uno dei soci della ditta per la quale sto lavorando, non il collaboratore.


Grazie per l'attenzione e scusa per l'errore....




6
Il dominio è registrato come [size=0px] "xxx.nomecliente.it" a nome della ditta. L'amministratore del dominio risulta essere uno dei soci. Capisco che la mail può avere un nome diverso da quello che darò al nuovo sito ma come faccio ad associarla? Consideri che il vecchio sito è su uno spazio ***** che non sarà rinnovato e io intendo installare su joomla.....[/size][/color]

7

Salve, avrei bisogno di fare chiarezza su una problematica un pò particolare che si è creata con un cliente. Mi è stato chiesto di fare un sito ex-novo su joomla. A lavori quasi terminati è saltato fuori che questo cliente ha già una pagina web (unica pagina senza menu) con queste caratteristiche:


1- Digitando "nome cliente" sul motore di ricerca compare in prima pagina il link al sito
2- Cliccando sul link, l'indirizzo sulla barra degli indirizzi risulta essere "xxx.nomecliente.it /nome % 20 cognome % 20snc.htm"
    (sembrerebbe quindi un file in un web server)
3- Digitando dalla barra degli indirizzi semplicemente "xxx.nomecliente.it" si apre un'altra pagina che risulta essere la pagina di un         collaboratore del mio cliente e che ha un indirizzo diverso. Quindi c'è un reindirizzamento. 


Alla pagina al punto 2  è collegata una mail "mail @ nomecliente.it" che viene usata come mail principale della ditta. Ovviamente il mio cliente vuole mantenerla e vuole eliminare la vecchia pagina.


Ho sviluppato il sito su uno spazio joomla gratuito e inizialmente pensavo di trasferirlo su uno spazio a pagamento e creare le caselle ex-novo. Ma adesso le cose si stanno complicando.... come faccio a mantenere la stessa mail senza creare disservizi? Eliminando la vecchia pagina che conseguenze ci possono essere sul sito del collaboratore? Credo nessuna ma non avendo mai fatto un reindirizzamento.... non vorrei avere sorprese. C' è qualcuno che cortesemente può darmi una dritta e chiarirmi le idee sul da farsi?

8
Joomla! 1.6/1.7/2.5 / Re:messaggi di errore modulo login
« il: 11 Mar 2013, 00:53:46 »
PERFETTO!!!!!! Modificando la redirect sono riuscita ad avere la riga di errore sulla home SENZA il secondo form di login. GRAZIE!!!!!


Per quanto riguarda l'ovverride sono abbastanza certa di poterla fare col default.php, che avevo modificato per avere i popup, in ogni caso tengo traccia di tutto....


Non conosco  ajax.... sono ancora novellina, ma mi informerò....


Ciao, grazie ancora anche per l'utilissimo articolo

9
Joomla! 1.6/1.7/2.5 / Re:messaggi di errore modulo login
« il: 10 Mar 2013, 22:57:44 »
...allora, intanto ho scoperto come fare un'override per non perdere le modifiche al core in caso di aggiornamenti. Questo è il link al documento  http://www.joomla.it/articoli-della-community/788-override-del-template-come-personalizzare-le-pagine-di-joomla.html


Per il resto non ho abbandonato il modulo standard di joomla (sono ostinata e imparare ad utilizzarlo significa imparare a conoscere meglio joomla stesso) e ho parzialmente risolto il problema dei messaggi di errore nel senso che adesso si aprono sulla stessa pagina ma insieme alla riga di errore viene visualizzato di nuovo il form di login. In pratica ho due form di login sulla pagina.... quindi adesso sto cercando il modo di visualizzare solo l'errore. Se qualcuno che legge può dare una mano gliene sarò eternamente grata.... ;)


10
Joomla! 1.6/1.7/2.5 / Re:messaggi di errore modulo login
« il: 07 Mar 2013, 16:01:04 »
Grazie  :)   ti farò sapere senz'altro. Ciao

11
Joomla! 1.6/1.7/2.5 / Re:messaggi di errore modulo login
« il: 07 Mar 2013, 12:52:05 »
Ti ringrazio molto sia per la comprensione che per la risposta. Neanch'io sono esperta ed è per questo motivo che tengo sempre traccia di tutte le modifiche (non css) che faccio. Non mi è ancora capitato di dover aggiornare e non so neanch'io quali modifiche perdo e quali no. Nel dubbio mi tutelo. Lavoro su joomla 2.5.9. Se in breve non riuscirò a sistemare seguirò il tuo saggio consiglio e cambierò modulo.
Però un pò mi dispiace...... :(
Ciao e buona giornata.

12
Joomla! 1.6/1.7/2.5 / Re:messaggi di errore modulo login
« il: 07 Mar 2013, 11:35:42 »
proprio nessuno?  :'(

13
Joomla! 1.6/1.7/2.5 / Re:messaggi di errore modulo login
« il: 06 Mar 2013, 14:24:46 »
....mi basterebbe che la riga di errore venisse visualizzata nella stessa pagina e non in una pagina nuova, come succede adesso....
nessuno può aiutarmi?

14
Ciao a tutti,
sto usando per la prima volta il modulo standard di login. Al clic sulle voci "password dimenticata", "nome utente dimenticato" e "registrati" sono riuscita ad inserire un jcepopup modificando il codice del file default.php del modulo in questo modo:

<a href="<?php echo JRoute::_('index.php?option=com_users&view=reset'); ?>"class="jcepopup">
<?php echo JText::_('MOD_LOGIN_FORGOT_YOUR_PASSWORD'); ?>


Quindi il successivo messaggio che dice "inserisci l'indirizzo email del tuo account. Ti verrà inviato un codice di verifica..."  si apre in un popup.


Vorrei fare la stessa cosa per il messaggio di errore nei casi in cui viene dato invio con i campi vuoti o se l'utente cerca di accedere con una chiave non registrata, ma non riesco a trovare il file dove intervenire.


Qualcuno sa dove viene gestito il controllo sulla validità dei campi digitati dall'utente e l'invio a video dei messaggi di errore?

15
Gestione Form / Re: Chronoform 4.0 Download file uploadati
« il: 10 Feb 2013, 00:28:00 »

Dopo tanto penare ha funzionato cosi:

<a href="components/com_chronoforms/uploads/AR_utente1/{file_input}" >{file_input}[/url]


Grazie Vales  :)






16
Gestione Form / Re: Chronoform 4.0 Download file uploadati
« il: 09 Feb 2013, 20:10:41 »
Infatti nel frattempo avevo già capito che non quello il posto giusto. Sto provando ad inserirlo nel Custom element, con questa riga di codice:
 <a href=/"components/com_chronoforms/uploads/AR_utente1/{file_input}/">{file_input}; [/url]


Il nome del file compare correttamente e posso cliccarci sopra, ma quando clicco mi da errore "#404 Articolo non trovato"..... c'è un errore nel codice, credo....

17
Gestione Form / Re: Chronoform 4.0 Download file uploadati
« il: 04 Feb 2013, 00:15:50 »
Se io ho capito bene, (col codice sono alle prime armi),  la lista appare a video in base alle istruzioni inserite nel CUSTOM CODE Table Header Body Footer:



<th style="width: 25%" class="col2 cell"><a class="order_link direction_asc"
 href="index.php?option=com_chronoforms&chronoform=ARutenteall&order=input_file_1&direction=
<?php echo $ord; ?>">Allegati
<?php if (Jrequest::getVar('order','','get')=="input_file_1"){
echo "<img src=\"media/system/images/sort_".$img.".png\" alt=\"\"  />"; } ?>[/url]</th>
</tr>
</thead>


è qui che devo inserire il link? Potresti per favore dirmi come?




18
Gestione Form / Re: Chronoform 4.0 Download file uploadati
« il: 02 Feb 2013, 23:53:07 »
...riformulo la domanda:


Ho già creato ii form di upload di file di testo e di visualizzazione dei record seguendo le istruzioni trovate nelle 2 guide relative a chronoform v4. Ho modificato il codice adattandolo alle mie esigenze e tutto funziona come deve. Nel mio form compare sia la lista di tutti i documenti uploadati, sia il box che ne consente l'invio.


La mia esigenza adesso è:
1) effettuare il download dei documenti visualizzati (ovviamente uno per volta in seguito al clik del'utente)
oppure 
2)aprirli a video in modo che l'utente possa almeno scaricarseli con 'salva con nome'. Quest'ultima soluzione mi piace meno.


Per favore, qualcuno mi dia una dritta....
 
P.S.  ....e se sto cercando di fare qualcosa che con chronoform non è possibile spero che qualcuno me lo dica, in modo che io possa finalmente andare a dormire ad un orario decente.....  :'(

19
Buonasera, sto usando da poco Chronoform 4.0 RC3.5.2 su joomla 2.5. Ho un form che consente l'upload di file di testo. Vorrei crearne un altro che li visualizza e ne consenta il download. E' possibile?

Per la visualizzazione mi sembra di aver capito che questa funzionalità è compresa nella nuova versione di Chronoform e non c'è bisogno di installare anche Cronoconnectivity. C'è una guida dettagliata che mi spieghi come fare?
 
Grazie per l'attenzione

20
In conclusione....
Il codice usato è questo:
 
<p style="text-align: left;"><a class="jcepopup" type="text/html" href="index.php?option=com_content&amp;view=article&amp;id=53&amp;catid=2&amp;Itemid=184" rel="width[800];height[600]" target="_blank">Descrizione impianto:[/url]


laddove id=53 riferisce l'articolo, catid=2 riferisce la categoria, itemid=184 riferisce la voce di menu che ho associato al menu hidden.
Il menu hidden non ha modulo, ma la voce di menu a lui collegata è associata ad una variante del mio template in uso che ho creato senza impostare logo.


Risultato: l'articolo appare nel popup senza menu e senza logo, come volevo io.  :)


Inoltre non c'è stato bisogno di modificare il codice perchè  utilizzando la funzione 'inserisci/modifica link' e impostando i parametri corretti, il codice si è autogenerato.


Sono molto soddisfatta!!!  :)

Grazie ancora per i tuoi preziosissimi suggerimenti. Ciao

Pagine: [1] 2


Web Design Bolzano Kreatif