Back to top

Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - Boccolacci

Pagine: [1]
1
Salve,
vorrei cambiare il modulo "login" di default di joomla con uno che, oltre al nome utente e la password, richieda l'inserimento del codice di controllo, visualizzato e generato in modo casuale.
Esiste qualche cosa già fatta ?
Grazie.

2
 ;D Risolto ! ;D

Ecco i passi che ho seguito:
  • Ho usato NVU unito all'estensione "mambo template builder" per rifare lo scheletro del file index.php
  • ho integrato in questo nuovo index.php quello che avevo fatto precedentemente nella parte compresa tra i tag body
  • Infine mi sono accorto che la cartella del css in remoto era scritta con la prima lettera maiuscola "Css" mentre i riferimenti ad essa, nei vari file, erano tutti in minuscolo "css", dunque l'ho scritta tutta in minuscolo.
Ora sembra funzionare tutto !  :)

3
Si, ho già controllato la tabella in questione ed il mio template c'è.

Dunque ricapitolando in locale funziona ma se vado in remoto ottengo queste due anomalie:

  • se metto tutti i file nello zip ed installo il template dal relativo menu di joomla "carica file ed installa" viene fuori questo nuovo errore nel back-end:

    Caricamento fallito
    File [path assoluto]/media/install_456f65ed2d131/index.php non esiste!

P.S.: alla voce [path assoluto] c'è ovviamente l'esatta path. La cosa strana è che mi indica la cartella /install_456f65ed2d131/ , che non esiste ne sul sito locale e nemmeno viene fatto riferimento in index.php, templateDetails.xml e ovviamente template_css.css.

  • se inserisco i file tramite ftp e successivamente imposto il template ( che viene regolarmente visto sia nell'elenco sia come anteprima ), viene fuori questo errore nel front-end:

    File Template non trovato!
    Hai recentemente effettuato un aggiornamento?
    Se si DEVI aggiornare anche il tuo database
    Loggati come Amministratore e seleziona Aggiorna Database dal menupbi


    Non capisco cosa volgia dire il messaggio "Aggiorna Database dal menupbi". Nota: "pbi" è il nome del template.

Sicuramente sarà una di quelle cavolate che ti fanno perdere nottate intere  ???


Evidentemente c'è un disalineamento con il db!!
Prova a controllare la tabella "jos_templates_menu" per vedere se c'è il tuo template!!  :)

4
Salve,
ho dei problemi :'( nel far funzionare un template che ho creato.

Dopo diversi tentativi ho deciso a cancellare dal sito remoto tutti i file dell'installazione di joomla oltre al database, per iniziare nuovamente da zero.

Questi sono i passi che ho seguito e i problemi incontrati ( in parte risolti ):
  • in locale ho attivato xampp
  • ho creato una cartella simile a quella che sarà succesivamente in remoto nella forma: terzolivello.miosito.it
  • in phpMyAdmin ( locale ) ho creato il database con lo stesso nome di quello remoto
  • sempre in locale ho installato joomla ( ultima versione )
  • ho creato un mio template partendo da 0 e seguendo la relativa struttura
  • In locale tutto funziona correttamente, dunque ho iniziato ad inserire le cose basilari, e in particolare ho attivato il DocMan
  • Finita la fase in locale, procedo ad esportare il database selezionando tutte le tabelle e le vari impostazioni necessarie
  • Procedo al trasferimento via FTP, tramite FileZilla, di tutti i file e cartelle, da locale a remoto
  • Prima di accedere al sito remoto, faccio l'importazione del database, sempre tramite il phpMyAdmin remoto
  • Accedo al sito e ottengo il primo problema: non mi riconosce
    il mio template che in locale funzionava correttamente dando il seguente messaggio d'errore:
    File Template non trovato!
    Hai recentemente effettuato un aggiornamento?
    Se si DEVI aggiornare anche il tuo database
    Loggati come Amministratore e seleziona Aggiorna Database dal menupbi

    ( p.s.: la voce "aggiorna database dal menupbi" non la trovo )
  • A questo punto entro nel backend e vado nella gestione template del sito: il mio template c'è e visualizzo anche la miniatura.
  • Cambio il mio template con "rhuk_solarflare_ii"  e questo funziona ( a parte quale immagine inserita nelle varie sezioni che hanno un link assoluto del mio sito locale che ho prontamente corretto )
  • In DocMan non trovo più i file che avevo memorizzato in locale, in quanto era rimasto il percorso del sito locale, dunque vado nella configurazione di DocMan ed imposto il nuovo percorso. A questo punti, i file tornano ad essere presenti ma c'è un nuovo problemino, mi viene mostrato il seguente messaggio:
    ATTENZIONE: Configurazione aggiornata la Dimensione Max del File è più grande del limite PHP: 8M
    io ho un file che cira 16MB.
    Controllando sulle impostazioni del PHP trovo che la variabile incriminata è  post_max_size = 8M  e suppongo che questo valore può essere modificato solo dal provider.
    Però, dal momento che il file l'ho inviato tramite FTP con FileZilla e non tramite l'opzione di upload del DocMan, credo che questo problema si possa aggirare, ora devo solo controllare se ci sono problemi nel download del file.



Dopo tutte queste parole, chiedo se qualcuno è in grado di sapere il perchè il mio template in remoto non funziona ( come ho specificato all'inizio ) mentre è perfetto in locale ?

Tenete anche presente che il template è stato creato da zero ( dunque non ho fato un copia/incolla da un altro già pronto ), e non fà riferimento a nessun path assoluto.

Grazie,

5
Per "eliminare" le statistiche si va nel pannello di controllo--> configurazione generale-->statistiche.

Forse, denis75, intendeva dire come si può fare per resettare il contatore che mi indica ad esempio il numero di browser, il totale delle parole o frasi cercate ecc...

E' un cosa che mi chiedo anche io, in quanto non ho trovato la risposta. Vorrei evitare, se possibile, la modifica diretta della tabella, nel corrispondente database.



6
Gestione documenti e download / Tooltip di Docman con flash
« il: 21 Nov 2006, 16:00:13 »
salve,
nel creare un sito dove sono presenti delle animazioni in flash, ho riscontrato che il tooltip relativo ai vari documenti inseriti in Docman ( quello che viene visualizzato quando si posiziona il cursore del mouse sopra l'icona "?" ) appare sotto lo spazio occupato dall'animazione e non in primo piano.

Ho provato ad inserire le varie sezioni tra dei blocchi div, impostando la relativa proprietà z-index ( nel file css associato ) in modo tale che il blocco contente il modulo di gestione di Docman, risultasse in primo piano.

Però il tutto non funziona.

Qualcuno ha già risolto questo problema ?

Grazie.

Pagine: [1]


Web Design Bolzano Kreatif