Back to top

Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - lando162

Pagine: [1] 2 3 4 5
1
Ciao,
 anche io sto utilizzando questo template ed ho trovato ottima la guida, per adesso per ho un problema e non riesco a capire come far apparire i moduli in posizione showcase, senza che si vadano a sovrapporre al menu, ho usato la guida e il css custom per spostare giu i moduli custom nello showcase... ma non riesco a fare il solito con i moduli banner per esempio....

Si puonfare all intrrno dello stesso css (mi sembra di capire cosi nella guida)? Ho provato ma non funziona...

Grazie per l aiuto.


2
Si, io  ho provato ma non succede proprio un bel niente!

Cmq ho risolto che intanto ho ributtato sul il backup, tentero a fare un aggiornamento in locale e vediamo cosa succede.

Forse potrebbe essere intelligente fare un upgrade all'ultima ver. stabile 1.7 e poi il passaggio alla 2.5.x.

Vedremo.

byez

3
Salve a tutti,

Dopo l'aggiornamento automatico ho diversi problemi, il primo riguarda l'extension manager dal quale non posso più fare alcuna operazione in quanto manca il menu per operare.

Verificando ho capito che il modulo "Admin submenu" che comanda quel menù non funziona perchè se provo a pubblicarlo mi da il seguente errore:

"Sospensione Modulo - Estensione Disabilitata"

Inoltre diversi dei componenti installati, anche se aggiornati per la versione corretta di joomla, non appaiono nel drop menu "componenti"

Qualcuno sa che possa essere successo?

Grazie


4
Funziona perfettamente.

Grazie tonicopi!

5
Grazie tonicopi,

Sono qui che mi tormento perchè ho già reso pubblico il lavoro finito (lavoro trall'altro di più persone e diverse settimane), e mi mancava questo piccolo particolare... e con tutto il lavoro mi sono perso in un bicchier d'acqua!

Verifico subito e ti faccio sapere

Grazie mille!

6
In effetti avrei risolto proprio come dici tu, ho rinchiuso il codice in una tabella e diciamo che ho ottenuto una parte del risultato voluto, dico una parte perchè per come è costruito questo template purtroppo, le due aree dove vengono caricati i moduli in realtà sono larghe tipo 300 pixels ma se qualcosa quasi la metà delle larghezza non viene usata, in quanto se viene caricato all'interno del modulo qualcosa più largo di 150 pixel, oltre quella soglia il modulo si allarga "rubando" spazio a quello adiancente.

Insomma attualmente ho dovusto strizzare il codice all'interno di una tabella larga 150 pixel, altrimenti l'area si allargava verso l'altra dove sono caricati gli altri moduli.

C'è un modo per dare una grandezza ben definita e fissa a queste aree a livello di template?

Grazie in anticipo


[allegato eliminato da un amministratore]

7
Grazie per l'interessamente tonocopi,

Intendi il codice che vado a richiamare con jumi?

Codice inserito nel modulo jumi:
Codice: [Seleziona]
<?php
$filename 
"fortune.txt";
$handle fopen($filename"r");
$contents fread($handlefilesize($filename));
echo 
"$contents";
fclose($handle);
?>


8
Salve a tutti,

come da oggetto avrei la necessità di rendere fisse le larghezze dei moduli che vado ad inserire nelle posizioni user1 e user2 del template di default di joomla 1.5 rhuk_milkyway.

Il problema si presenta quando pubblico un modulo creato con jumi e visualizzo una riga di un file txt (ho creato un modulino con la frase del giorno recuparata dal vecchio fortune-it), ma purtroppo le frase presente del file .txt non si formatta bene e va a capo solo quanto lo spazio (totole, meno la larghezza necessaria ai moduli presenti nella posizione user2) finisce...

E' possibile fare in modo che la larghezza user1 rimanga sempre la solita?

Grazie

EL


9
Ho un paio di DC Windows 2008.

E con le solite modifhce che hop sulla 1.5 non funziona.

uhmmm mi sfugge qualcosa di sicuro...

10
Io attualmente sto sviluppando una intranet aziendale con la 1.5 ed attualmente funziona regolarmente con l'autenticazione degli utenti tramite AD.

Ma sinceramente non riesco a far funzionare il plugin sulla 1.6.

Pierobon, possiamo sapere come hai configurato il tuo plugin?

Grazie

11
Ottimo modulo!

Unica cosa, usando il layout "Content Slider" nel riquadro mi appare solo un contenuto per volta apparendo in dissolvenza (molto carino!), mentre con layout "Static Content" gli articoli si vedeno uno sopra l'altro.

E' possibile in qualche maniera utilizzare il layout "content Slider" per far apparire gli articoli in dissolvenza ma metterli uno sopra l'altro come nel layout "Static Content" ?

Grazie

12
Riuploadati i SOLO vecchi file dell'editor versione 1.5.10, tutto funziona regolarmente.

C'è un baco da qualche parte...

si potrebbe fare un'altra prova, uploadare i file dell'editor 1.5.14 originale (non ita) non vorrei ci fossero errori nelle versione di localizzaizone, ma sinceramente non so se vengono modificati i file dell'editor tynimce nella localizzazione.

Cmq io adesso lascio tutto così! :-D

13
Infatti, adesso lo si vede ma continua a non funzionare o almeno si riesce a fare la modifica sull'articolo, ma non funzionano più il pulsante salva.

Grande aggiornamento!

14
Ti ringrazio,

Ma avevo gia provato a guardare l'impostazione ma cmq non funzionava.

Cmq adesso almeno in parte ho risolto, ho uploadato i file presi direttamente dalla versione completa e adesso diciamo che l'editor si vede tutto e pare funzionare, devo solo capire come mai appena apro un vecchio articolo me lo mette tutto con il testo centrato.

cmq tks ;-)

15
Anche io ho il solito problema, ed è la 3° volta che uploado i file dell'aggiornamento.

Sembra che tutto funzioni tranne il TYMCE 2.0 di default.. che adesso quando entro in un articolo, mi fa vedere metà pulsanti e il inibisce anche il funzionamento anche dei pulsanti salve, annulla ecc..


16
Sicutamente io non sono stato molto chiaro nell'esposizione, ma ... l'immagine relativa alla acromatopsia, effettivamente E' in tonalità di grigio.

Le immagini rappresentano una simulazione.

Posta l'immagine base (la prima), le altre sono state filtrate in modo da far comprendere come una persona con difetti visivi visualizza la stessa immagine.

A seconda del tipo di difetto, quindi, l'immagine iniziale viene riproposta filtrata in simulazione.

Tra l'altro, la simulazione rappresenta l'espressione massima del difetto, ma, ovviamente, la cecità al rosso piuttosto che al verde o al blu o la stessa acromatopsia, ha diverse gradazioni. Non è detto che debbano essere assolute (e tu ne sei esempio lampante).

Le immagini rappresentano il difetto al suo grado massimo. Cecità completa verso il colore in oggetto

Sull'immagine dell'acromatopsia ovviamente avevo capito che cmq ERA in tonalità di grigi.

Per il resto grazie, chiacchierata interessante. ;-)

byez


17
Articolo molto interessante, sopratutto perchè sono affetto da daltonismo ma non avevo mai saputo l'esistena di questa classificazione, trall'altro guardando le immagini e leggendo a cosa servono, pare che io sia affetto da tutto ciò che viene elencato!

...............

...............

...............
byez


 :D :D :D :D :D :D :D Beh, le immagini successive alla prima, le vedo anche io all'incirca come le vedi tu (a parte un giallo spento che io vedo come abbastanza vivace e alcuni pezzi che tu non vedi, ma che, senza il difetto visivo sono, in effetti, appena visibili)

Dovresti fare una prova sola:
La prima immagine, quella non filtrata, la vedi più simile a quale delle altre quattro? ;)

Allora non sono poi così grave ahahahaha

Cmq sapevo che con i colori come il giallo,verde,marrone,grigio ho problemi, anche se li vedo tutti ma con una tonalità leggermente diversa della normale, quindi nelle vita di tutti giorni non ho proprio nessun problema. Ad esempio ho fatto il test con il mio dottore con uno di quei librettini dove ogni figura è composta da decine e decine di palline colorate che formano un numero.... e rinoscono pochissimi numeri!

Le immagini che vedo meglio sono quella della deuteranopia, in cui vedo tutte le lettere a colori, e quella della acromatopsia che leggo tutto ma in bianco e nero.

byez ;-)

18
Articolo molto interessante, sopratutto perchè sono affetto da daltonismo ma non avevo mai saputo l'esistena di questa classificazione, trall'altro guardando le immagini e leggendo a cosa servono, pare che io sia affetto da tutto ciò che viene elencato!

Vediamo:



Qui leggo:

PRANOTOPIA completamente blu
DEUTERA marrone NOPIA giallo spento
TRITA blu NOPIA non lo vedo proprio



PROTANOPIA blu
DEUTERA verde scuro NOPIA arancione spento
TRITA blu NOPIA mi resta quasi impossibile vederlo, devo guardare con una grande attezzione a pochi cm dallo schermo per distinguere le lettere, perchè il colore dello sfondo è quasi identico.



PROTA non lo vedo NOPIA rosso scuro
DEUTERA rosso NOPIA celeste
TRITA rosso scurissimo NOPIA rosso



PROTA quasi non riesco a vederlo (come prima) NOPIA grigio
DEUTERA grigio NOPIA grigio chiaro
TRITANOPIA grigio più scuro

sali40 visto che sei esperto di questa roba, confermi che sono affetto da tutto cio'?

scusate il post un po' off topic ma così chi non è daltonico puo' capire come si vede ad esserlo :-)

byez

19
Risolto,

ho cancellato tutti gli editor via ftp, ho ricaricato sempre via ftp tynemce e reinstallato jce con installazione componente/mambot come al solito.

Adesso funzionano entrambi.

Saluti

20
Si esistono, ed ame funziona discretamente, anche se ho dovuto lavorarci abbastanza, ma adesso direi che è accettabile anche se non completissimo.

Cmq è appena uscita l'ultima versione.

byez

Pagine: [1] 2 3 4 5


Web Design Bolzano Kreatif