Back to top

Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - davids93

Pagine: [1]
1
Joomla! 1.6/1.7/2.5 / Re:chiarimenti su joomla
« il: 07 Dic 2012, 16:55:22 »
Risolto ritraducendolo tutto, siccome non riuscivo a trovare dove fosse l'errore.. Ora và.. :)

2
Joomla! 1.6/1.7/2.5 / Re:chiarimenti su joomla
« il: 07 Dic 2012, 15:31:53 »
Già, si tratta di comprendere la filosofia del buon risparmiatore di tempo.. :) Comunque, ho tradotto tutto il file correttamente, appunto modificando solo ciò ke tra apici, rinominato il file in it-IT.com_fwrealestatelight.ini e messo in language/it-IT ma continua a darmi la versione inglese, allora ho fatto vari tentativi:
1. eliminato il file originale da en-GB e non mi funziona perchè mi restituisce i nomi delle "etichette".
2. rinominato il file tradotto in italiano in en-GB.com_fw..ecc e sostituito all'originale, ma non mi funziona ritornandomi lo stesso risultato del precedente tentativo quasi si accorgesse che è stato modificato, ma come fa?
Suggeritemi voi come dovrei fare a fargli leggere il mio file correttamente tradotto? O.O

3
Joomla! 1.6/1.7/2.5 / Re:chiarimenti su joomla
« il: 07 Dic 2012, 13:25:33 »
Sisi, hai ragione, direi che da qui si denota la mia mente chiusa all uso di questo genere di strumenti. Evidente devo giocarci su ancora un po, per rendermi conto che effettivamente c'è sempre una soluzione più semplice, comoda e breve, con joomla. Mmmh, mi stai dicendo di farmi la traduzione personalizzata senza ricorrere a traduzioni già fatte.. Giusto, sarebbe un'idea! :D ma, speriamo che non sia un lavoro troppo lungo.. O.O Grazie!! :)

4
Joomla! 1.6/1.7/2.5 / Re:chiarimenti su joomla
« il: 07 Dic 2012, 12:02:52 »
slave a tutta la comunity, mi scuso se ho lasciato trascorrere del tempo, ma ho avuto complicazioni personali, tornando a noi, ho giocato un po con joomla, e devo dire che mi sta tornando molto simpatico.. :) Beh stavo provando i software di real estate management, e mi stavo dilettando nel riscoprire le funzionalità che aggiungevo. In particolare ho ritrovato molto conforme a ciò che desideravo FW Real Estate (link). Un unica cosa però, è tutto in inglese, ok io tutto sommato l'inglese lo mastico, ma sarebbe impensabile realizzare un sito di un agenzia immobiliare italiana, con componenti inglesi, come lo si traduce questo componente? non ho trovato niente.. Va bene, forse non era l'unica cosa che volevo chiedervi, in realtà, essendo una versione light e non commerciale, è molto ridotta di moduli e funzionalità, come potrei ovviare a questo limite senza dover uscire soldi se voglio solo sperimentare le funzionalità per ora, quando realizzerò definitivamente il sito si potrà procedere con l'acquisto ma per ora voglio solo smanettarci un po, mi chiedevo se fosse fattibile realizzare (torno alla mia ossessiva tendenza a voler mettere mani al codice) qualche componente di mio, se è fattibile o particolarmente complicato, parlo di moduli tipo la serch avanzata per ricercare determinati risultati sugli immobili, o anche tutto il sistema d gestione degli immobili incluso database.. ma forse vado troppo correndo e  per queste cose le mie conoscenze di php sarebbero troppo basilari.. Non so, sicuramente voi sapete meglio di me com'è meglio avanzare, e vi chiedo ancora supporto.. Grazie tante! :)

5
Joomla! 1.6/1.7/2.5 / Re:chiarimenti su joomla
« il: 26 Nov 2012, 23:22:27 »
Sapete, in un primo momento, mi sono ritrovato a ricercare quale strumento utilizzare per venirmi incontro in quelle che erano le mie esigenze, così ho cercato info sul web, ed una cosa che puntualmente ho ritrovato tra i commenti a favore di joomla, era l'assistenza tecnica sulla quale si può sempre contare. Incredibile, mi ritrovo ad appoggiare pienamente quei commenti, siete di indubbio aiuto ragazzi, vi ringrazio perchè mi avete illuminato le idee, proverò i consigli che mi avete suggerito e vi farò sapere, intanto per info personali, per un futuro prossimo, volevo sapere se con joomla posso creare form html, con codice php per gestire un mio database per esempio.. e se si come? cioè, mi pare di aver capito che con articolo, non si intende in senso stretto una notizia, ma piuttosto un componente strutturato generico, quindi dovrei riuscire nel mio intento, partendo dalla semplice gestione degli articoli.. correggetemi se sbaglio.. grazie ancora per il supporto!

6
Joomla! 1.6/1.7/2.5 / chiarimenti su joomla
« il: 26 Nov 2012, 19:41:03 »
Salve a tutti, sono nuovo quindi mi pare doveroso presentarmi. Sono un giovane programmatore dell'ambiente web, ho cominciato con programmazione lato server in architettura J2EE. Prima d'allora mi ero cimentato al massimo con qualche sito statico molto semplice, primo anche di fogli di style.. Comunque è da un poco che mi sto interessando al web, e gia sto incontrando le prime barriere, come per esempio la vastità di strategie di sviluppo software. Venendo al dunque un amico mi ha chiesto di aiutarlo nel creargli il sito della sua agenzia immobiliare, così per risparmiarmi di progettare anche la componente grafica (html e css) ho deciso di appoggiarmi a joomla, ed ecco le problematiche, il php non lo conosco, ma mi sto cimentando nell'impararlo, e lo trovo fantastico, molto simile al java la sintassi, solo più semplice e immediato.. Unica cosa, il grado di programmazione del cms è mooolto più avanzato del mio, così mi vedo bloccato, non riesco a muovermi liberamente, non riesco a fare niente! Il cms è ben lontano dalla mia abituale concezione di sito formato da pagine html e pagine php.. Cioè non riesco a capire come possa modificare le pagine già create e crearne di nuove io, se tutte sono date da risposte restituite dal php in base ai parametri ricevuti. Ora, io conosco come funziona la programmazione lato server, ma questa non riesco proprio a capirla. L'altra cosa che non riesco a comprendere è la motivazione che ha spinto i programmatori di joomla ad organizzarlo in articoli, cioè ok, serve per semplificare il tutto e rendere tutto più pulito ed ordinato, ma sono dell'idea che questo sistema rendi tutto più macchinoso e limitato, soprattutto per chi come me è abituato a forme di programmazioni ad un più basso livello. Inoltre come potrei realizzare un sito come detto, di presentazione di immobili, con form di inserimento e di ricerca con joomla? Cioè, mi sento di non avere controllo della gestione della pagina, e credo che gli articoli non si adattino al mio caso, come potrei operare sul codice html anzi che su questi articoli? grazie scusatemi per le mille domande e perdonatemi se ho sbagliato in qualcosa.. Vorrei solo alcuni chiarimenti per capire se joomla si adatta alle mie esigenze prima di prostrarmi nell'usarlo.. Grazie!!

Pagine: [1]


Web Design Bolzano Kreatif