Back to top

Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - surya

Pagine: [1]
1
Scusami Filippo, ma sono abbastanza nuovo del forum...ti ho risposto nel momento in cui ho letto...guarda è più semplice fare le modifiche che ti ho detto piuttosto che rimpiazzarlo...cmq se vuoi domani posso anche postartelo anche se non ho idea al momento di come si faccia...ma devo scappare orea...cmq se funziona metti risolto...ciao

2
Ciao Juliette, se leggi ho già indicato in un topic apposito come si modifica il titolo del deposito dei files in Remository....cmq devi modificare il file italian.php, rinominarlo, ad es italiano.php, e poi rinominarlo sempre allo stesso modo nell'elenco dei files language che trovi nel file remository.interface.php
Ciao :o

3
Ciao Erik, tutte le estensioni e i componenti, i plugins per Joomla 1.7, al 99% sono compatibili con Joomla 2.5.
Ciao.

4
Esatto. La procedura è corretta. Crei un gruppo in cui inserisci solo l'utente x e poi setti i permessi del contenitore che contiene il file x autorizzando in download solo quel gruppo.
Ciao.

5
Ciao, devi modificare il file italian.php, ma lo devi rinominare (per es. italiano.php) e poi devi modificare allo stesso modo quel file nella lista files language che trovi nel file remository.interface.php...in tal modo tutte le modifiche che farai al file italian.php saranno visibili lato front-end... :D .
Ciao.

6
Ciao Frasigno, se modifichi soltanto il contenuto del file italian.php, non succede nulla, lo devi rinominare, ad es italiano.php e poi devi modificare lo stesso nome nella lista dei files language che trovi nel file remository.interface.php.....vedrai che funzionerà  :D ....
Ciao

7
Ottimo Jack...vado a leggere...heheheheheehehheeh... fatto....avevo già letto il tuo topic quando avevo iniziato con remository....ottimo lavoro...semplice da seguire e applicare...e avevo letto anche la pagina che hai linkato al forum ufficiale nelle mie peregrinazioni che sono state numerose e faticose ma necessarie per risolvere tutti i problemi che ho incontrato con questo componente....

8
Ciao Frasigno, la differenza sta nel fatto che se lo storaggio dei file è gestito dal database, come è di default impostato Remository, tutti i files che vengono caricati da front-end o da back-end, vengono memorizzati dal database e trattati dallo stesso. Per la mia esperienza posso dirti che in questo caso è praticamente impossibile trovare i files fisici, molto probabilmente perchè il database li trasforma, e infatti se vai a vedere il database con phpmyadmin noterai che i files nonostante vengano indicizzati non hanno indicazione del percorso assoluto che indica il luogo fisico della loro posizione. Se invece fai gestire la memorizzazione al file system, oltre a poter indicare il percorso assoluto dell'archivio (quindi in pratica decidi tu dove devono essere memorizzati), non hai alcuna difficolta a trovarli, perchè effettivamente vengono collocati nel posto che tu indichi. Quindi in definitiva è piu conveniente usare la gestione del file system non solo per questioni di spazio, ma anche per questioni di sicurezza, in quanto se dovesse per qualche motivo non funzionare il sito o componenti dell'intero sistema, puoi sempre accedere, almeno in modalità ftp, ai files fisici.
Per quanto riguarda poi il componente Remository, è vero, è un po datato, ma è uscita da poco una nuova release che garantisce la piena compatibilità con joomla 2.5, inoltre è in continuo sviluppo. Il supporto ufficiale, se si esclude l'opzione premium, per sincerità è quasi totalmente assente, anche se il forum ufficiale vale a risolvere quasi completamente i problemi che si possono riscontrare. Poi per quanto riguarda la possibilità di gestire i permessi e le autorizzazioni al download o upload degli utenti, Remository garantisce una totale flessibilità, in pratica ti consente di fare come vuoi ( al limite per es. di stabilire che un determinato file venga scaricato da uno e uno solo degli utenti registrati).
Conosco poco gli altri componenti, so per esempio che xxxxxx è da quasi un anno a pagamento, cmq io uso Remository regolarmente, anche se ho affrontato diversi problemi, e funziona perfettamente.
Spero di esserti stato utile  :D .
Ciao.

EDIT: rimosso riferimento commerciale.

9
OK Ashtii risolto...prove su prove ma ce l'abbiamo fatta...devi modificare i files "remository.css" e "remository.html.php" entrambi nella cartella "com_remository" che normalmente trovi nella directory del sito...quindi se hai accesso al server che ospita il sito la trovi in /var/www/------/components/com_remository...dove i trattini stanno per il nome della directory del sito, diversamente se il sito si trovasse direttamente nella cartella www allora dopo / avrai componets/etc etc....nel file "remository.css" sostituisci tutte le occorrenze url con il percorso assoluto reale in cui sono ospitate le icone (sono 5 occorrenze), mentre nel file "remository.html.php" modifica, nella sezione FOOTER_SUBMIT il percorso assoluto nella stringa:

$iconlink = '/percorso assoluto reale'.($file->icon ? $file->icon : 'stuff1.gif');

In tal modo sarà correttamente visualizzata sia l'icona di download a destra, sia l'icona del file come associata in fase di upload  ;D .
Spero di essere stato chiaro. Altrimenti fatti sentire. Ciao.


10
Perfetto...infatti la procedura suggerita nel post del forum ufficiale di Remository riguarda appunto la modifica da effettuare sul file css di Remository, che gestisce il recupero delle icone, e sul file php html sempre di Remository che gestisce il lato front end ....io ho modificato permanentemente i percorsi assoluti ma purtroppo non funziona...anzi al riguardo se mi spieghi meglio la procedura che tu hai adottato con firebug magari si riesce a capire dove sta l'inghippo....cmq non molliamo...c'è una soluzione a tutto...e se si collabora si trova prima...aspetto tue notizie...ciao.

11
Ciao Ashtii...no purtroppo temo di non aver capito...tu parli di files...io del fatto che le icone dei file caricati, sia da front end sia da back end, nel sito non vengono visualizzate...unitamente  all'icona con link per effettuare il download....e in effetti nel post del portale Remository, che ho linkato, si suggerisce una procedura che io ho effettuato, proprio per visualizzare entrambe le icone...purtroppo però...con me non ha funzionato...e l'ho pure segnalato nel post originale del forum Remository....

12
Stesso identico problema....ho provato anche la procedura suggerita dal forum del sito ufficiale, consultabile a qui, ma niente...non è cambiato nulla...nel frattempo qualcuno ne è venuto a capo?....grazie...

13
OK ragazzi, ho risolto....grazie mille a Toni che è stato gentilissimo e pronto alla risposta...a differeza del supporto Remository che, per usare un'eufemismo, è totalmente assente...cmq dopo mille prove e prima di creare un hosting gratuito dove simulare l'installazione, come suggerito dal buon Toni, ho trovato la soluzione....è stato sufficiente deflaggare l'opzione consenti di caricare i files in solo formato di testo, presente nel box a dx sotto il percorso assoluto dei contenitori, e tutto ha cominciato a funzionare perfettamente....non sono molto sicuro del perchè, ma immagino che con quella opzione qualunque tipo di file caricato venga inserito nel database sotto forma di testo...infatti dopo aver cambiato l'opzione, come per magia, sono ricomparsi tutti i files caricati in precedenza e che non riuscivo a trovare...inoltre sono comparsi proprio nel percorso assoluto indicato.

14
Ok grazie Toni...domani lo configuro e posto l'avvenuat configurazione...al momento ti ringrazio molto...

15
Ciao Toni e grazie della risposta...in effetti il tutto è installato in un server che al momento è collegato in una rete non pubblica, e io mi collego con altro terminale da client simulando in tal modo il funzionamento in internet...queindi non mi sono espresso correttamente nel post di prima...se il tutto funziona sposterò il server in un data center aziendale e sarà collegato con un indirizzo pubblico...quindi sarà operativo...ma al momento ho questo problema e dunque il sistema, così come ho descritto non funziona...

16
Salve ragazzi, spero qualcuno di voi possa aiutarmi. Ho un problema con remository. Ho installato in locale un server lamp (apache 2.2 Mysql e php 5), il tutto ovviamente aggiornato alle ultime versioni. Ho installato Joomla 2.5.8 stabile e tutto funziona alla perfezione. Ho installato anche remository 3.54 (anche se il file zip preso dal sito ufficiale è segnato come 3.55). Ho configurato Remository per come a me serviva, scegliendo di gestire i files con il file system e indicando il percorso assoluto sia nella configurazione generale di remository, sia all'interno delle cartelle. In pratica l'upload dei file non avviene anche se da front end dice che il file è caricato. Infatti nella cartella fisica indicata non vi è presenza dei file caricati. Anche se poi in gestione file semmbrerebbero presenti. Ho controllato il database con phpmyadmin e i file sembrerebbero esserci anche se non segnano il percorso assoluto indicato nelle configurazioni. Nelle svariate prove fatte ho installato e disinstallato il componente più volte e mi sono accorto di una cosa curiosa. Dopo la reinstallazione, se vado a settare la gestione dei files in file system, indicando i percorsi assoluti, nella cartella campione caricata di default e salvo la configurazione, l'invio dei files è corretto, il componente funziona, e i files finiscono effettivamente nella cartella fisica indicata nei settaggi. Non appena effettuo qualunque modifica a quel contenitore, o ne creo altri nuovi, dopo aver salvato le modifiche o l'aggiunta, immediatamente la cartella modificata o quella aggiunta risulta gestita dal database, ogni volta ritorno nel file di configurazione e risalvandolo mi indica files system-ok. Tuttavia a partire da quel momento i files gia caricati non sono più presenti nella cartella fisica, vengono letteralmente cancellati!,e non vengono piu caricati da front end e non v'è traccia nè nelle cartelle indicate dal percorso assoluto ne altrove, anche se il database continua a indicarne l'indicizzazione seppur priva di percorso assoluto. Dunque ogni qualvolta si cerca da front end di scaricarli mi appare il messaggio che i files non sono presenti nel deposito.
In breve sembrerebbe che ad ogni modifica o aggiunta di contenitori la memorizzazione gestita dal file system non funzioni più, e cosa peggiore vi è la cancellazione dei files aggiunti fino a quel momento.
Qualcuno sa dirmi cosa succede?
Grazie molte.

17
Da quello che dici potrebbe essere un problema di permessi in lettura e scrittura...le indicazioni date sono troppo poche.....

Pagine: [1]


Web Design Bolzano Kreatif