Back to top

Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - Kinesistech

Pagine: [1] 2
1
A brevissimo troverai un nuovo video corso su alcuni trucchi.



ragazzi a quando una guida più avanzata di chronoforms su kinesistech.it? forza tonyubuntu..

2

Dalle fonti ufficiali si evince che non è prevista una intergrazione con Komento.


Si integra con:
MijoShop- SEBLOD- JUNewsUltraPro- FW Gallery- FW Real Estate- HD Video Shareù
easyblog e cobalt 8


Una curiosità dell'ultimo minuto (almeno per me sul web ho trovato diverse opinioni contrastanti sull'argomento) é possibile un integrazione tra questo plug in e Komento? Grazie, spero di poter risolvere questo dubbio.

3
In ambiente windows uso active presenter che è free, mentre in ambiente mac dove realizzo altre guide usiamo ishowu



;D ;D ;D ;D ;D ;D
piccolo O.T. posso chiederti che programma usi per registrare i video corsi
grazie e ciao
 ;) ;) ;) ;) ;) ;)

4
Grazie  per i complimenti. Avevamo già previsto di pubblicare altri tutorial sulle varie estensioni aggiuntive per community, non mancheremo di inserire i tuoi suggerimenti su questo portale. Rimani sintonizzato fra due gg massimo li vedrai.

5

Abbiamo inserito una guida sul componente Community Builder, l nota estensione che ci consente di realizzare e gestire comunità sui nostri siti. Il corso si compone di 10 video nei quali illustriamo come installare il componente ed impostarlo in italiano, come gestire le schede dei profili, come creare campi personali da inserire nelle schede, come gestire le liste di membri e come getire le moderazioni utenti.


Link all'articolo: http://www.joomla.it/video-guide/7295-guida-al-componente-community-builder.html

Sito dello sviluppatore: Joomlapolis


Autore: Kinesistech

6

Si concorso con giusebos, controlla bene i requirements del componente.



devi usare php 5.3

7

Ieri ho guardato un altro pò e ho visto che c'è la cartella views che contiene file php con alcuni messaggi personalizzabili. Adesso sto preparando un corso per esempi e non ho molto tempo, poi vedrò di capire come tradurlo.

non lo sapevo. attendo notizie  :)

8

Non esistono file .ini da tradurre come in altre estensioni . L'unica cosa che ho capito è che ci sono alcuni messagi che si possono personalizzare e ci sto lavorando. Appena saprò di più potrò postare nella sezione download i risultati.



ti ringrazio!

Una domanda, per chronoform c'è la traduzione in italiano?
Se non fosse così potremmo metterla su transifex e magari chiedere se qualcuno ci aiuta nella traduzione.

9
L'ho comprato da un sito, comunque te lo mando in email.


Ciao Tony, certo che mi ricordo!  :)

Ma questo manuale è disponibile in rete?

10

Ciao giusebos, sono tonyubuntu ti ricordi Transifex noi due siamo i gestori di joomd. Comunque concordo con te che chronoforms è comodo e potente .Adesso sto studiando un manuale in inglese sui piccoli script avanzati che fanno interagire con aspetti più avanzati. Sto studiando tempo permettendo anche un pò di php che non guasta pechè se lo sai usare ti aiuta specie con chonoforms.



forse può sembrare complicato, ma il bello è che il form realizzato lo esporto e lo uso su altri siti cambiando solo gli indirizzi email, risparmiando così un cacco di tempo ed evitando numerose operazioni ripetitive, potendo in'oltre integrare con poche operazioni caratteristiche supplementari ;)

11
Proponiamo un tutorial sulla creazione di form in Chronoforms il noto componente che ci consente di realizzare form semplici ma anche complessi.

Sito dello sviluppatore: Chronoengine

Autore dell'articolo : Kinesistech



Link all'articolo: http://www.joomla.it/video-guide/7261-guida-alla-creazione-dei-campi-in-chronoforms-per-joomla-25.html

12
per questo lo abbiamo proposto.

Proponiamo l'utilizzo del componente per joomla 2.5 denominato Flexicontent. Si tratta di un cck, cioè un costruttore di contenuti alla stregua di K2, seblod etc.. Nell'articolo dimostriamo come configurare le categorie.


Autore dell'articolo : Kinesistech

Sito dello sviluppatore: Flexicontent

Link all'articolo: http://www.joomla.it/video-guide/7257-guida-alla-configurazione-delle-categorie-in-flexicontent.html

13
Proponiamo una guida alla creazione di categorie nel componente Joomd versione 2.3. Si tratta di un noto componente che ci consente di realizzare directory tematiche come anche in Sobipro.

Sito web dello sviluppatore: Joomla6teen
Autore dell'articolo: Kinesistech

Link all'articolo: http://www.joomla.it/video-guide/7259-guida-alla-creazione-di-categorie-in-joomd-23.html

14
Proponiamo l'utilizzo del componente per joomla 2.5 denominato Flexicontent. Si tratta di un cck, cioè un costruttore di contenuti alla stregua di K2, seblod etc.. Nell'articolo dimostriamo come configurare le categorie.


Autore dell'articolo : Kinesistech

Sito dello sviluppatore: Flexicontent

Link all'articolo: http://www.joomla.it/video-guide/7257-guida-alla-configurazione-delle-categorie-in-flexicontent.html

15

grazie ho aggiustato.




volevo solo avvertirvi che il link al sito dello sviluppatore non è corretto (manca la "d" di land) e quindi si finisce su una pagina di errore
Bm

16
In questo articolo vi mostriamo l'utilizzo del modulo Lofarticleslideshow versione 2.xx per joomla 2.5. Con esso possiamo mostrare in una slideshow gli articoli prelevandoli da una o più categorie e mostrarli con un effetto animazione tipo da destra verso sinistra ed altre. La slideshow si adatta bene ai vari template e fa uso di jquery.


Sito dello sviluppatore: landofcoder

autore : Kinesistech

Link all'articolo: http://www.joomla.it/video-guide/7191-guida-la-modulo-lofarticleslideshow-2xx.html

17
Articoli della community / Re:Guida al plugin videobox
« il: 30 Mag 2013, 21:50:52 »

Mi dispiace, ma serve proprio per inserire video di youtube e vimeo e non altro.



può essere utilizzato per caricare dei video che non siano su youtube o vimeo etc, che non hanno quindi un ID?

18
Articoli della community / Guida la componente Ctransifex
« il: 08 Mag 2013, 17:30:24 »
Salve a tutti, pubblichiamo una guida sul componente Ctransifex. Si tratta di un componente che ci consente di realizzare traduzioni delle nostre estensioni on line sul server del sito www.transifex.com e sincronizzarle con il nostro sito dove andremo a ricreare gli stessi progetti che abbiamo in remoto consentendo ai nostri utenti di avere sempre l'ultima versione aggiornata delel traduzioni.

Autore dell'articolo: Kinesistech

Sito dello sviluppatore: Compojoom



19
Articoli della community / Re:Guida al plugin videobox
« il: 16 Apr 2013, 09:52:48 »
Grazie a voi per la visione dei tutorial. Prossimamente corso su Tienda e Virtuemart.


Grazie anche da parte mia per il prezioso videocorso.
Piero

20
Articoli della community / Re:Guida al plugin videobox
« il: 15 Apr 2013, 17:22:42 »
ok, mi fa piacere che sia servito.


Grazie a Kinesistech, finalmente non dovrò più incorporare i video dall'Html :)

Pagine: [1] 2


Web Design Bolzano Kreatif