Back to top

Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - BuDuS

Pagine: [1]
1
Gestione Form / Re:Chronoforms v3 VS v5
« il: 18 Apr 2015, 18:34:19 »
quello che hai pagato è solo il diritto ad eliminare "powered by chronoforms"  ;)


eh, ok  ;D


 Ma, vedi, non mi disturba pagare soprattutto se mi trovo meglio. Il problema è che per fare le stesse cose che in una versione erano già incluse, qui ho dovuto:


  • Cercare come un matto la soluzione .... senza trovarla
  • Chiedere assistenza al buon Bob ... per carità, risponde sempre ed è gentile, ma dover scrivere io del codice javascript per un qualcosa che prima c'era già (e fatto pure meglio di quello che ho fatto io) ...
  • Mettermi lì e spendere - appunto - tempo per fare la cosa (codice, test, ecc...)
Il tutto per un qualcosa che, secondo me, dovrebbe essere scontato, direi che uno sceglie uno strumento come il Chronoforms proprio per evitarsi certe cose.


 Tra l'altro il calvario (tutto mio, ok  :) ) non è finito perché ho pure il problema che certi messaggi di errore non sono tradotti e dovrò intervenire pure lì.


 Probabilmente la mia frustrazione è data dal fatto che non sono un professionista e, anche cose banali, diventano ostacoli notevoli da scavalcare, ma i dubbi sulla versione v5 mi permangono forti  :(

2
Gestione Form / Re:Chronoforms v3 VS v5
« il: 18 Apr 2015, 18:18:32 »
Intanto ti ringrazio per la risposta.


 Tra il tempo che ho postato e la tua risposta ho risolto uno dei problemi che più mi assillava con la v5: fare in modo che, se un utente inserisce dati errati, la verifica (lato server) riesca a mostrare un messaggio di errore.
 In realtà non è esattamente questo il problema, o meglio, inizialmente lo avevo ma poi (cercando parecchio) ho risolto; il problema successivo era "visualizzare il messaggio di errore dove voglio io" (vicino al field incriminato).
 Forse ho capito male io ma Bob mi ha suggerito di mettere nel messaggio di errore un pulsante che fa lo scroll fino al field.
 Così ho fatto e me lo tengo anche se non mi piace; nella v3 la cosa era automatica, e il messaggio era nel campo incriminato (che, tra l'altro, veniva evidenziato in rosso, ecc...).


 Comunque sono un po' sbalordito nel constatare che alcuni problemi, che a me sembrano molto evidenti, a te non risultino, primo fra tutti la lentezza nel salvare il form; intendiamoci, non parlo di quando uno immette i dati e invia il form, ma proprio quando nell'interfaccia (il designer, per intenderci) salva le modifiche fatte alla struttura, campi, ecc...
 Addirittura ho voluto provare pure in locale per verificare non fosse un problema di connessione e il problema mi persiste, mah ...


 Per la visualizzazione, chissà, forse è colpa di iMac ? Firefox ? non so ....


 Ah, per la cronaca, io il Chronoform (v3) l'ho pagato, avrei ancora 2 licenze ma, dato che ho usato la v5, dovrei acquistarne 3 nuove.
 Se non mi avesse dato tutti i problemi descritti (e non descritti) pagherei senza problemi ma, se permetti, mi girano un po' se pensi che ho meditato sul rifarmi tutto da zero  ;)

3
Gestione Form / Chronoforms v3 VS v5
« il: 18 Apr 2015, 16:52:41 »
Salve gente

per un sito ho utilizzato Chronoforms v3 e, dopo qualche problema iniziale, sono riuscito a risolvere tutti i problemi e a fare tutto quello che volevo.

Bene, ora devo fare un nuovo sito, installo la versione nuova (v5) e mi accorgo che:

  • E' diventato LENTISSIMO !!! Per salvare o caricare un form, anche banale, ci mette 10 volte tanto.
  • L'interfaccia, appena uno usa contenitori che può "collassare ed espandere" va in tilt ... si risolve lasciandoli espansi e salvando .... ma essendo - appunto - LENTISSIMO è una palla non da poco.
  • La documentazione (per la v5) è scarsa o addirittura assente o comunque bisogna fare riferimento a versioni vecchie che SONO DIVERSE !
  • Persino il supporto mi sembra sia peggiorato; la sensazione è che siano talmente oberati di richieste che non riescono più a rispondere decentemente (sì, rispondono ancora, ma in modo molto vago)
  • Features che prima erano scontate ora sono semplicemente ASSENTI !!!
Se non fosse che ho lavorato molte ore per realizzare un form, per poi accorgermi che certe cose non è più possibile farle (se non mettendo del codice JQuery o Javascript scritto dal sottoscritto .... su consiglio dell'autore del Chronoforms ... quando nella v3 era automatico !!!), penso che farei meglio a rifare tutto da zero e gestirmi tutto da solo.
 Chiedevo se anche altri hanno constatato questo NETTO peggioramento e se hanno rimediato su altre soluzioni.
 Faccio questo post perché, se i problemi che manifesto sono riscontrati anche da altri, magari evitiamo inutili tribolazioni ad altri utenti che si cimentano nella realizzazione di forms.

4
Gestione Form / ChronoForms e Lettere Accentate (charset)
« il: 30 Gen 2014, 08:34:06 »
Il problema:
  • Ho un modulo gestito da ChronoForms che, una volta spedito, invia una e-mail all'utente e salva le informazioni in un database.
  • L'e-mail inviata arriva correttamente, i caratteri accentati si vedono bene.
  • La pagina di verifica del modulo si vede correttamente, i caratteri accentati si vedono bene.
  • Le informazioni, salvate nel database mysql, non lo sono correttamente: la parola "può" - ad esempio - viene salvata tipo "puA2" (non è proprio un 2, è l'esponente, ma spero abbiate capito ;D )
Se in MySQL vado a vedere le variabili relative ai charset, ottengo questo risultato:


Codice: [Seleziona]
character set client   latin1
(Valore sessione)   utf8   
character set connection   latin1
(Valore sessione)   utf8   
character set database   latin1
character set filesystem   binary
character set results   latin1
(Valore sessione)   utf8   
character set server   latin1
character set system   utf8
character sets dir   /usr/share/mysql/charsets/
collation connection   latin1_swedish_ci
(Valore sessione)   utf8_general_ci


Ho cercato parecchio in giro ma non riesco a capire in che modo devo muovermi per sistemare il problema.
Avete qualche consiglio da darmi ?


Grazie, Andrea.

5
Ho fatto un altro esperimento: ho copiato la pagina principale ed il CSS da un template (Protostar) a quello mio customizzato.

Mi sarei aspettato che le pagine diventassero tale e quali a quelle che ottengo se imposto il Protostar come default.

Sorpresa: non è così, il tutto si impagina male e, soprattutto, i dati relativi ad Autore, Categoria, ecc... non appaiono. Tuttavia la somiglianza c'è, sintomo che un risultato lo ottengo, anche se inaspettato.

La banale conclusione è che la modifica di "index.php" e "template.css" non sono sufficienti.

Dato che nella sezione dedicata alla gestione del template ci sono solo queste due cose (template in php e file css) mi chiedo dove devo andare a guardare. Negli stili trovo poco e niente, posso solo associare le voci di menu.

Ho pure difficoltà a trovare documentazione comprensibile che spieghi meglio il funzionamento della faccenda.

Ammetto di essere frustrato :(

6
Sto cercando di mettere in piedi un sito ( http://www.sagradelbollito.it/ ) e vorrei fornire la possibilità agli utenti registrati di inserire delle ricette.

Ho quindi creato un'apposita sezione "Ricette" che, sostanzialmente, dovrebbe funzionare in "modalità Blog".

Il problema consiste nel fatto che, a differenza di tutto il resto del sito, qui vorrei che "l'Autore" della ricetta comparisse.

Ebbene mi succede che, se uso il template di default, appare come previsto mentre, con quello che mi sono "personalizzato", no.

Chiaramente ho controllato che la configurazione di menu, articolo, ecc... relativa alla visualizzazione sia corretta (tant'è che, appunto, con un template diverso da quello che voglio usare l'autore appare).

Mi sorge quindi il sospetto che ho commesso un errore con il template; tuttavia, provando a modificare la pagina principale del medesimo, sembra presente una sola riga che determina tutto il contenuto dell'articolo (icona di stampa, autore, categoria, ecc...):

Codice: [Seleziona]
          <jdoc:include type="component" />Se la tolgo "sparisce tutto" l'articolo; mi sarei aspettato ci fossero più righe per determinare le varie parti che lo compongono, ma evidentemente sbaglio.

Brancolo nel buio e ho bisogno di qualche consiglio per fare chiarezza sulla cosa.

7
{border:0 none}?

se posti un link al sito ci faciliti i test


Temevo non si potesse fare, eccolo: http://haccp.joomlahost.it


Se visualizzo il codice incriminato a seguito della modifica vedo questo:
Codice: [Seleziona]
<td class="system-pagebreak"><a href="crea-manuale-haccp.html" style="border: 0 none;"><img src="images/crea_manuale_102.jpg" border="0" alt="Crea Manuale a 102 Euro + IVA" onmouseover="this.src='images/crea_manuale_102_focus.jpg';" onmouseout="this.src='images/crea_manuale_102.jpg';" /></a></td>
dove è possibile notare che ho aggiunto:
Codice: [Seleziona]
style="border: 0 none;"
che però non mi risulta funzionare :-[ [/code]

8
E' da un po' che sto cercando ovunque, ho già provato qualche decina di soluzioni, ma non ci cavo i piedi.


Premessa: Uso Joomla 2.5 con tema Beez2 leggermente pesonalizzato (uso una copia)



Il mio problema si presenta su Windows/IE (ma anche Opera, mentre, su Mac OS non c'è): in un articolo ho messo un'immagine, l'ho trasformata in un link ma, quando ci passo sopra con il mouse, appare - sotto - una "linea blu" che io non voglio.

Si tratta del comportamento di default di tutti i link (anche quelli testuali, diventano evidenziati in blu) che, altrove, mi sta bene, ma non voglio che ciò avvenga per quell'immagine in particolare, per la quale, ho previsto una modifica della stessa aggiungendo direttamente nel tag HTML questo codice:


Codice: [Seleziona]
onmouseover="this.src='images/crea_manuale_102_focus.jpg';" onmouseout="this.src='images/crea_manuale_102.jpg';"


per fare in modo che essa stessa cambi al passaggio del mouse.


A me sarebbe piaciuto mettere nel codice del link (ho notato che si può fare anche dalle proprietà avanzate dell'editor degli articoli) una roba tipo:
Codice: [Seleziona]
style="qualcosa"
ma non sono riuscito a trovare un qualcosa che risolva il problema, quindi, chiedo il vostro aiuto :-\

9
Joomla! 1.6/1.7/2.5 / Re:[Joomla 2.5] Form
« il: 12 Gen 2013, 13:04:02 »
Attualmente - e se qualcuno che legge, ha qualche consiglio, lo accetto volentieri - ho il problema di migliorare il layout del form; ad esempio ho i campi di input dove alla "label" viene dato poco spazio e vorrei allargarlo a discapito della "input" ma, modificando il CSS, ancora non ci sono saltato fuori  :-[


Ok, mi rispondo da solo anche qui ;D


Ho scoperto che il trucco sta nell'usare quel potentissimo strumento (installato ed in 3 secondi, senza neanche conoscerlo, ho risolto !!! e capito che è l'arma definitiva) che si chiama FireBug !


In pratica, sempre nel CSS personalizzato, mi è bastato mettere una roba come questa:
Codice: [Seleziona]

.ccms_form_element label{
  width:256px;
}



Lo consiglio a tutti e, per quanto mi riguarda, si può ritenere [RISOLTO] il post  :)

10
Joomla! 1.6/1.7/2.5 / Re:[Joomla 2.5] Form
« il: 12 Gen 2013, 12:01:55 »

Che ne dite se, strada facendo, mi rispondo da solo ? :P

Inizio con il chiedere se c'è modo - senza cambiare tema, possibilmente, ma potrei fare anche quello se messo alle corde - di rimuovere, in alto, la possibilità di cambiare la grandezza dei font e, contemporaneamente, togliere lo spazio bianco che rimarrebbe senza il testo in questione, facendo in modo che il menu sia in alto, ad inizio pagina ( http://www.flickr.com/photos/budus/8370875292/ ).

Questo problema può essere risolto in modi diversi e, sicuramente, ce ne sta uno migliore di quello che ho trovato io, ma espongo la cosa con ordine proponendo le soluzioni che ho cronologicamente adottato.


La prima consiste nel togliere lo spazio bianco che c'è in alto, dato che preferisco - graficamente - che parta subito il menu o - anche meglio - l'immagine/banner del sito; per fare questo è sufficiente operare sul tema utilizzato da Joomla.
Dato che viene data la possibilità di copiare i temi per crearne di nuovi, consiglio di adottare questa soluzione, in modo da non rovinare - nel modificare - quelli di default.
Da menu Sito -> Pannello di Controllo sono andato in Gestione templare e, nella colonna Template, ho cliccato sullo stile impostato di default (Beez_20); si apre una schermate dove, in fondo, c'è la sezione Copia templare; ho dato un nuovo nome e cliccato su Copia templare.
A questo punto ho cliccato sul pulsante Chiudi (in alto a destra) poi, nella colonna Template, il nome del nuovo tema copiato, in modo da modificarlo.
Qui sono andato a selezionare il link Modifica css/personal.css ; si apre un editor nel quale bisogna cambiare alcune sezioni come quelle proposte di seguito:
Codice: [Seleziona]
#header{  padding-top:0em}
Codice: [Seleziona]
#all #header{  padding-top:0em ;}
Codice: [Seleziona]
#header ul.menu
{   /* top:62px; */   top:12.2em;  padding: 0px 0px 0px 0 ;  background:#e0e0e0  url(../images/personal/ecke.gif) top left repeat-x ;  border:0 ;  text-align:left;  left:0px;   display:block;   margin:0px 10px 0 10px;   border-top:solid 1px #ddd;}


Ora, con un Salva e chiudi, otteniamo che l'aspetto diventa come mi ero proposto inizialmente.
Resta tuttavia un problema ancora da risolvere: la presenza della possibilità di modificare la dimensione dei testi nel sito.


Qui si apre un problema (che forse è un BUG di ChronoForm ...): se, nel template, vado ad eliminare completamente la riga di codice che fa apparire la scritta, i controlli sui campi (mi pare si chiamino JS/Validation) non funzionano più !!!

Chiaramente questa cosa non va affatto bene :-\
Come premesso nel primo post, sono poco ferrato su queste cose e, alla fine, non ho trovato altro rimedio che "spostare in fondo alla pagina del sito", questa possibilità, piuttosto che rimuoverla completamente perché, la cosa che più mi preme, è avere un form perfettamente funzionante (il sito in questione "vive" solo per questo form, non ha nient'altro, sostanzialmente).


In entrambi i casi (togliere o spostare la scritta del ridimensionamento caratteri) il modo di procedere è analogo; nella schermata Gestione templare: Personalizza templare è presente la sezione File principali del templare, nella quale, si deve cliccare il link Modifica la pagina principale del templare .
Qui si apre il codice PHP della pagina usata come modello per il sito; la riga incriminata è la seguente:
Codice: [Seleziona]
<div id="fontsize"></div>


A seconda delle proprie necessità, si può decidere se commentarla/eliminarla - incappando nel problema di cui sopra - o, come nel mio caso, spostandola alla fine, in modo che ChronoForm continui a funzionare regolarmente.

Dopodiché devo passare ad occuparmi dell'aspetto del form. Di default non c'è malaccio, ma mi sarei aspettato la possibilità di configurare un tema o qualcosa del genere.
Se nelle impostazioni del form disabilito il caricamento dei file (opzione Load Chronoforms files impostata su Disable completely), ecco che il form diventa bovino; nelle Actions del Wizard Edit posso, nell'evento On Load aggiungere un Load CSS e ivi inserire del codice (qui non mi è chiaro se posso mettere del CSS alla brutta, pigliato da qualche parte), dopodiché, brancolo un po' nel buio. Sospetto che posso utilizzare il campo Class degli elementi che compongono il form per determinarne l'aspetto ma, per ora, non ci sono riuscito.


Ho cercato molto in giro ma, per ora, non ho trovato nulla che mi aiuti abbastanza per sistemare questa cosa :-[ , quindi, confido ancora in qualche vostro consiglio.


Anche qui, cercando come un matto, ho iniziato a campanarci qualcosa; grosso modo funziona - effettivamente - come mi aspettavo e ho pure descritto qui sopra nel quote. Unica differenza - nel mio caso - è che non ho disabilitato l'opzione Load Chronoforms file per evitare che l'aspetto si rovinasse troppo; è possibile migliorarlo inserendo del codice CSS nelle proprietà dell'oggetto Load CSS .


Attualmente - e se qualcuno che legge, ha qualche consiglio, lo accetto volentieri - ho il problema di migliorare il layout del form; ad esempio ho i campi di input dove alla "label" viene dato poco spazio e vorrei allargarlo a discapito della "input" ma, modificando il CSS, ancora non ci sono saltato fuori  :-[

11
Joomla! 1.6/1.7/2.5 / Re:[Joomla 2.5] Form
« il: 11 Gen 2013, 17:20:54 »
Grazie ai vostri suggerimenti sono riuscito ad esaudire tutte le richieste che mi ero proposto all'inizio; a livello di funzionamento ed invio dati è tutto ok ! ;)


E' la parte relativa all'aspetto che ora mi sta creando qualche grana :-\


Inizio con il chiedere se c'è modo - senza cambiare tema, possibilmente, ma potrei fare anche quello se messo alle corde - di rimuovere, in alto, la possibilità di cambiare la grandezza dei font e, contemporaneamente, togliere lo spazio bianco che rimarrebbe senza il testo in questione, facendo in modo che il menu sia in alto, ad inizio pagina ( http://www.flickr.com/photos/budus/8370875292/ ).


Dopodiché devo passare ad occuparmi dell'aspetto del form. Di default non c'è malaccio, ma mi sarei aspettato la possibilità di configurare un tema o qualcosa del genere.
Se nelle impostazioni del form disabilito il caricamento dei file (opzione Load Chronoforms files impostata su Disable completely), ecco che il form diventa bovino; nelle Actions del Wizard Edit posso, nell'evento On Load aggiungere un Load CSS e ivi inserire del codice (qui non mi è chiaro se posso mettere del CSS alla brutta, pigliato da qualche parte), dopodiché, brancolo un po' nel buio. Sospetto che posso utilizzare il campo Class degli elementi che compongono il form per determinarne l'aspetto ma, per ora, non ci sono riuscito.


Ho cercato molto in giro ma, per ora, non ho trovato nulla che mi aiuti abbastanza per sistemare questa cosa :-[ , quindi, confido ancora in qualche vostro consiglio.

12
Joomla! 1.6/1.7/2.5 / Re:[Joomla 2.5] Form
« il: 04 Gen 2013, 18:14:49 »
Eh, con questi strumenti mi trovo ancora un attimino in difficoltà :P


In sostanza il form che vorremmo realizzare deve:
  • Raccogliere i dati
  • Mostrare un'anteprima dei dati raccolti
  • Inviare via e-mail i dati, previa conferma dell'utente.
Ho visto che effettivamente si può modificare il codice (mettendo pure del PHP) nel form realizzato con ChronoForms/Wizard; ed infatti sto cercando sul web del codice da modificare. In questo momento ho 3 problemi da affrontare:
  • Il codice di esempio che trovo cercando prevede una parte html che va a richiamare (la action del form) un modulo PHP; nel mio caso temo che ciò non sia fattibile, devo necessariamente avere tutto il codice (html+php) tutto assieme (dovendolo fare, appunto, con chronoforms).
  • Non inviare subito il form, ma creare una pagina di preview che elenca quanto inserito dall'utente, così che possa verificarlo.
  • Ho il sospetto che, usando temporaneamente un account mail google, avrò qualche grana nell'invio (bisogna usare SSL, ho già visto in giro qualcuno che ha tribolato, ecc...), spero di cavarmela  :-\ .

13
Joomla! 1.6/1.7/2.5 / Re:[Joomla 2.5] Form
« il: 04 Gen 2013, 16:31:33 »
Intanto ti ringrazio per la celere risposta.


Un po' mi tranquillizzi.


Il mio problema è che "in locale" posso fare tutto quello che mi pare, difficilmente accuso problemi che non riesco a superare perché, in modo più o meno ortodosso, una soluzione la trovo.


Dovendo fare la cosa su "uno spazio web", la faccenda mi si complica, ovvero: lì sono costretto ad usare gli strumenti che mi mettono a disposizione e soprattutto con restrizioni tutte da scoprire, possibilità di vedere i log di sistema limitate, ecc...


Comunque sia: mi confermi che con ChronoForm è possibile, anziché salvare i dati nel database (che non mi serve a nulla), inviarli via email (mi aspetto che mi arrivi una mail dove ho, per ogni riga, una variabile seguita dal relativo valore) ?

14
Una premessa: non ho mai usato joomla, conosco poco e niente PHP ma conosco sufficientemente altri linguaggi di programmazione (C/C++, Visual Basic, Bash, Javascript e conosco l'HTML) nonché funzionamento di WEB Server (Apache), Mail Server (Exim) e, in generale, diciamo che "cercando" ci salto fuori.


Ora, il problema: un amico mi chiede di realizzare un sito dove l'utente, compilando un form, ottiene come output (non necessariamente seduta stante, gli può arrivare successivamente via e-mail) un manuale in PDF personalizzato.

La soluzione che ho in mente: realizzo il sito usando Joomla e creo un form che invia una e-mail contenente i dati richiesti poi, in locale, apro la mail, la elaboro creando il manuale e lo spedisco all'utente.


La difficoltà principale sta nel creare il form che invia l'e-mail (una volta che l'ho spedita "al mio indirizzo", creare l'elaborazione e tutto il resto lo so fare).


Ecco quindi che sono qui a chiedervi consigli e suggerimenti su come mi conviene orientarmi; nonostante non conosca PHP, mi sarebbe piaciuto crearmi la pagina a mano, in modo da stabilire facilmente aspetto, verifica dei campi e quant'altro (con HTML e JavaScript ho fatto cose simili in passato) piuttosto che affidarmi a moduli preconfezionati (tipo ChronoForm) con i quali accuso qualche difficoltà a fare le cose "come pare a me".

Pagine: [1]


Web Design Bolzano Kreatif