Back to top

Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - steluca

Pagine: [1]
1
Joomla! 3 / Condivisione user e pass tra due siti
« il: 19 Gen 2016, 11:51:42 »
Buongiorno a tutti voi,
Vi chiedo aiuto per una cosa non usuale, ossia la condivisione delle credenziali degli utenti da due (o più, ma in questo caso due) siti internet di cui uno costruito in Joomla.
Prima di raccontarvi due righe di storia, vi spiego cosa voglio fare (o meglio ripristinare).


OBIETTIVO:
SITO NON JOOMLA, mette a disposizione un file accessibile solo dal sito JOOMLA dal nome www.xxxxxx.xxx/inc/ajax/xxxx/xxxxx_access.php
da cui pescare le utenze. il sito Joomla dovrebbe inserire le utenze e permettere agli utenti del sito NON JOOMLA di autentificarsi e vedere i contenuti riservati agli iscritti.


PICCOLA STORIA:
Soliti problemi di assistenza e offerta economica della scorsa guida tecnica, portano l'attuale mio cliente a scegliere me per l'assistenza e manutenzione del CMS. Mi trovo anche a trasferire su altro provider tutto il CMS. Il trasferimento non è però ancora iniziato.

Ebbene si, questa funzione è presente sul CMS, ma non so come abbiano fatto. Tuttavia in questi giorni il tecnico del sito non Joomla mi dice che qualcosa non funziona e mi chiede di intervenire. (ma non so cosa hanno fatto....)


COME FUNZIONA(VA) ORA (spiegazione tra ciò che vedo e ciò che mi ha detto il tecnico del sito non joomla):

Andando qui....
www.sitojoomla.it/index.php/option=com_auth&username=espd_token&password=1Z7epOKVqTucVuNDqH0hSGHkkbVJym1pCrBj5D5k&lang=en
il sito joomla contatta il sito non joomla
www.xxxxxx.xxx/inc/ajax/xxxx/xxxxx_access.php
dopo l'ok, quanto sembra, viene creato all'interno delle utenze del sito JOOMLA un account con email fittizia:

user: nomeutente-sitononjoomla     pass: pass-sitononjoomla                 email:    nomeutente-sitononjoomla@provider.xx

utilizzandoli quindi si fa accesso al sito JOOMLA


RICHIESTA:
Chi mi spiega cosa è stato fatto? e come posso ripristinarlo?

Spero di esser stato chiaro. Se questa è una pratica comune, non mi pestate, non ho mai avuto necessità di fare questa operazione. In più, come vi ho detto, sto facendo fatica a capire le logiche che hanno portato il webmaster a creare questa struttura del sito.


PERDONO in anticipo se questa pratica è stata già discussa.... chiaramente sono disponibile per ulteriori chiarimenti!





2
è possibile aver supporto almeno per la parte  non soggetta al template di riferimento?


per esempio:
/web/htdocs/________/libraries/joomla/log/loggers/formattedtext.php on line 248 Warning: fputs() expects parameter 1 to be resource, boolean given in /web/htdocs/[/font][/color][/size]_________[/font][/color][/size]/libraries/joomla/log/loggers/formattedtext.php on line 254 Fatal error: Uncaught exception 'LogException' in /web/htdocs/[/font][/color][/size]_________[/font][/color][/size]/libraries/joomla/log/loggers/formattedtext.php:256 Stack trace: [/font][/color][/size]#0 /web/htdocs/[/size]_____________[/size]/libraries/joomla/log/loggers/formattedtext.php(137): JLoggerFormattedText->initFile() [/size]#1 /web/htdocs/[/size]____________[/size]/libraries/joomla/log/log.php(382): JLoggerFormattedText->addEntry(Object(JLogEntry)) [/size]#2 /web/htdocs/[/size]______________[/size]/siemc/libraries/joomla/log/log.php(171): JLog->addLogEntry(Object(JLogEntry))

[/size]non penso siano legati al template....[/size][/font][/color]

3
Ciao a tutti vi riporto direttamente l'errore che ho riscontrato dopo aver effettuato procedure di duplicazione di un sito Joomla senza l'ausilio di programmi e/o componenti. La duplicazione mi serve per fare dei test spinti senza intaccare l'attuale sito che sta già per esplodere avendo ancora una versione di JOOMLa obsoleta 2.5.8


Warning: fopen(/web/htdocs/__________home/newsite/logs/rokcommon.php): failed to open stream: No such file or directory in /web/htdocs/________/libraries/joomla/log/loggers/formattedtext.php on line 248 Warning: fputs() expects parameter 1 to be resource, boolean given in /web/htdocs/_________/libraries/joomla/log/loggers/formattedtext.php on line 254 Fatal error: Uncaught exception 'LogException' in /web/htdocs/_________/libraries/joomla/log/loggers/formattedtext.php:256 Stack trace:
#0 /web/htdocs/_____________/libraries/joomla/log/loggers/formattedtext.php(137): JLoggerFormattedText->initFile()
#1 /web/htdocs/____________/libraries/joomla/log/log.php(382): JLoggerFormattedText->addEntry(Object(JLogEntry))
#2 /web/htdocs/______________/siemc/libraries/joomla/log/log.php(171): JLog->addLogEntry(Object(JLogEntry))
#3 /web/htdocs/_________/libraries/rokcommon/RokCommon/Logger/Joomla.php(91): JLog::add('Directory /web/...', 32, 'RokCommon')
#4 /web/htdocs/__________/plugins/system/rokcommon/rokcommon.php(152): RokCommon_Logger_Joomla->notice('Directory /web/...')
#5 /web/htdocs/______________/plugins/system/rokcommon/rokcommon.php(133): plgSystemRokCommon->registerLibraries(Array)
#6 /web/htdocs/___________/plugins/system/rokcommon/rokcommon.php(78): plgSystemRok in /web/htdocs/__________/libraries/joomla/log/loggers/formattedtext.php on line 256



Vi dico che sto avendo problemi proprio su questo modulo di questo PESSIMO templeate a pagamento....
come posso risolvere? di che tipo di problema si tratta?

4
Salve a tutti,
 vorrei chiedermi un piccolo consiglio circa la scelta dei template...

 Mi sono sempre trovato nella condizione di acquistare template pensando fossero maggiormente ottimizzati e senza bug. Nell'ultimo periodo mi sono trovato per caso in siti internet che pubblicizzavano degli ottimi framework di template gratuiti completamente flessibili, responsive, modificabili e soprattutto free. Già tempo fa (parlo di 2 anni fa!) mi interessai al Gantry, tuttavia non ricordo assolutamente nulla della mia ricerca.
 In un'ottica Open, vi chiedo se in questi ultimi anni c'è stata una rivoluzione in tal senso, e quale strumento gratuito è maggiormente supportato in questo periodo.
 Spero di esser stato chiaro! Chiaramente preferirei una vostra opinione anche sulla curva di apprendimento! GRAZIE a tutti quelli che daranno il proprio feedback della propria esperienza
 
 
 http://forum.joomla.it/Smileys/default/wink.gif

5
Editor / Re:K2 + TLP XXX, risultato NON responsive
« il: 30 Mar 2015, 21:30:23 »
Ci sono problemi per entrare nel FTP e modificare il file. pensavo ci fosse una via secondaria... Appena provo vi dico se ho risolto il problema!


Vi terrò aggiornati!

6
Editor / Re:K2 + TLP XXX, risultato NON responsive
« il: 24 Mar 2015, 15:12:04 »
Scusate per i riferimenti commerciali. Ad oggi non ho ancora risolto questo problema. Chi mi darebbe una mano? Sto pensando che il tpl comprato non sia idoneo alla mia causa.


Spero che qualcuno possa aiutarmi!

7
È chiaro.
Tuttavia questo forum è un forum medico con pagamento a sottoscrizione quindi la cosa è più che gradita.
Comunque vi scrivo come ho risolto.
Grazie a tutti chiaramente.

8
Editor / Re:K2 + TLP XXX, risultato NON responsive
« il: 02 Mar 2015, 14:25:37 »
Ciao maicol, ho paura di fare più danno. Essendo un sito istituzionale (o meglio un sito di terzo livello) devo esser sicuro di avere la reversibilità o meglio ancora trovare una strada alternativa all'ingresso in FTP...
Ty

9
Ciao, ti ringrazio per la risposta, dato che serve anche a me questa informazione, ma penso che l'utente ita4012, faccia riferimento alla possibilità di avere degli alert tramite mail a tutti gli utenti iscritti al forum e non solo ai moderatori o amministratori.


Una sottoscrizione forzata a tutti i nuovi contenuti sarebbe utile, ma non riesco nemmeno io a capire come fare (chiaramente se si può fare).


Siamo in attesa di sentire qualche bella soluzione Geniale!


Grazie!

10
Editor / K2 + TLP XXX, risultato NON responsive
« il: 02 Mar 2015, 12:24:26 »
Salve a tutti,
Ringrazio anticipatamente chi mi darà supporto.
Ho un problema esistenziale con componente K2, la gestione degli articoli non risultata responsive, o meglio le immagini contenute all'interno degli articoli non risultato responsive con il template da me usato e acquistato da XXXX che è il XXX. Come posso ovviare a questo problema? Ho letto su un sito che:


It is not possible to make K2 completly responsive, but you can manipulate the images to show them optimized on small screens or mobile devices.Go to the folder / Joomla / templates / Your template / html / com_k2 / templates / default
  • Edit the category_item.php and the item.php and remove all the "imageWidth" settings like shown below
  • width:<?php echo $this->item->imageWidth; ?>px;
    And now add this syntax to the k2.css
    ( your template / css / k2.css)

    .catItemImageBlock img,
    .itemImageBlock img{
        display: block;
        height: auto !important;
        max-width: 100% !important;
        width: 100% !important;
    }
    atamente chi mi darà supporto.




    Ciò potrebbe far raggiungere il mio obiettivo?
    Grazie!
Edited: eliminati riferimenti commerciali

11
Ti ringrazio per il tempo che mi hai dedicato. .. sono alle prime armi, ma me la sto cavando molto bene grazie alla straordinaria curva di apprendimento di joomla!. Per modulo fresco intendo (impropriamente) un modulo di recente sviluppo che magari non è compatibile con la nostra LTS. Nel mio modo di vedere,  migrerei per avere un prodotto piu performante e piu innovativo. Per esempio ho trovato un tpl compatibile con la sola 3.2.
Una domanda supplementare: il lato amministrazione e gestione,  è simile alla 2.5?
Grazie ancora per il supporto.

12
Ciao a tutti... appresa da poco la notizia del ritardo nel rilascio della LTS 3.5, sto cercando delle soluzioni alternative per lavorare al meglio per la realizzazione di un sito internet molto semplice per una agenzia di viaggi, che DEVE essere online per i primi giorni di aprile. Ormai è tutto fatto, ma, la necessità di avere una versione più fresca, e di moduli con compatibilità 3.2 only, mi stanno facendo pensare seriamente ad una migrazione da LTS 2.5 a 3.2.
Come leggevo è meglio backuppare tutta la 2.5 in maniera tale da rendere l'intervento del tutto reversibile in caso di problemi di compatibilità con la STS.
Ora chiedo a voi: sto agendo bene? ha senso effettuare la migrazione alla 3.2 in base a quello che vi ho appena detto o meglio aspettare la 3.5 di fine anno?
La versione 3.2 è una versione stabile e senza falle? Grazie a chi risponderà a questa stupida domanda.

13
Installazione, migrazione e aggiornamento / Re:Errore 500
« il: 15 Gen 2013, 01:44:18 »
mi sembra quanto minimo doveroso iscrivermi per ringraziare l'utente giusebos per aver risolto un problema che mi ha fatto mangiare il cervello. ovviamente non ne capisco il motivo tuttavia è stato risolutivo per il mio problema (hosting windows di ****).

edited by tt8: rimosso riferimento commerciale.

Pagine: [1]


Web Design Bolzano Kreatif