Back to top

Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - Zeroluna

Pagine: [1] 2
1
Su segnalazione di Rafs ho seguito i consigli di questo post:
http://forum.joomla.it/index.php?topic=219006.0
risolvendo il problema. Probabilmente era ciò che mi stava suggerendo dominik, ma non lo avevo capito.

:)

Grazieee!!!

2
segui questa guida se vuoi farlo da voce di menu

http://forum.joomla.it/index.php?topic=219006.0

l'ho testato e funziona (anche se l'utente non c'è riuscito segui le indicazioni dell'utente giovi).


Metto la "prova" del test che ho fatto su un sito demo

http://demojosephine.altervista.org/

dalla voce "go to news" nel menu vai direttamente al modulo in questione che è nella stessa pagina.

Non so come ringraziarti!
Ci sono riuscita, grazie mille...

3
con solo le ancore si, crei un collegamento, perderai però l'effetto movimento morbido dello scroll del pulsante read more. Per questo che serve il linguaggio jquery. Forse nella jed c'è qualche modulo o plug-in che può risolvere il problema ma non ho trovato granchè personalmente.

Mi andrebbe anche bene di perdere l'effetto movimento....se solo riuscissi con l'ancora.  :)

4
Forse basterebbe un link ad ancora...ma non mi sta riuscendo, non avendo un testo, nel modulo, ma una selezione di articoli da k2...

5
Ciao,

devi creare un ancora. Crei la voce di menù come link esterno, e sul link metti #nomeancora.

Sul modulo scrivi del testo con all'inizio il richiamo a quell'ancora

Dunque...
Ho creato la voce di menù come link esterno e alla dicitura link ho fatto come mi hai detto.

Quando però vado con la gestione moduli nel modulo che mi interessa, non ho nessuna campo di testo da editare, soltanto un menù sulla destra, che fotografo e allego...

[allegato eliminato automaticamente dopo un anno]

6
Salve a tutti, premetto di essere molto inesperta e che quindi il quesito che vi porrò potrebbe essere sciocco.

Sto mettendo le mani su un template già pronto, modificando man mano quello che mi serve.

Avrei intenzione di impostare un tasto del menù principale in maniera tale che mi rimandi ad un modulo presente nella home page, non aprendo altre pagine, ma semplicemente "slittando" la navigazione in basso fino ad arrivare a vederlo. Un po' come si comporta il tasto "read more" in questa demo:
http://www.joomfreak.com/demo/#jf_calla-exteriors

Qualcuno ha la pazienza per darmi qualche dritta?


7
Dipende sempre dalle specifiche esigenze, per me la galleria non doveva esse che una carrellata di immagini con un minimo di testo descrittivo e che mantenesse la peculiarità del responsive che il template nativamente ha.

Per la home-cl credo che debba intervenire per forza sul template.css
Ho fatto una prova con firebug e funziona.

Alla riga 288 metti

#home-c-l {    float: center;

alla riga 772

.colspan2 {    width: 800px;

o cambia i px in base a dove vuoi che arrivi.

Poi trova e disattiva la riga di codice per la home-cr

Tieni una copia del css che modifichi perchè sono prove che ho fatto da firebug.

Perfetti suggerimenti che ho seguito (tranne sui pixel, sostituendo con un 100% e fine storia) con successo.
Grazie mille Rafs.

Per la galleria, ho installato senza problemi Droppics e funziona perfettamente e facilmente.

Per le iconcine fantasma, nonostante io abbia deciso di non usarle proprio, le ho trovate!
Erano nella cartella image...sì, ma del template  :)
Una volta sostituite quelle, tutto ok.

Ora faccio la mia ultima domanda, poi dovrei aver raggiunto il mio target...
*temo però che la domanda sia fuori tema*  è possibile dire ad un tastino del menù di "slittare" la visualizzazione della pagina home fino ad arrivare al modulo "x", un po' come fa questo template, nella versione originale, col tasto "read more"?

8

Per la galleria... devo essere sincera, avevo riscontrato grossi problemi a far funzionare diversi plug-in/moduli su questo template, per quelle che erano le mie esigenze poi ho risolto con vinaora nivo slider.

Per i link bene che abbia risolo, però sempre da una che non ci capisce molto, credo che possa penalizzare il sito per i motori di ricerca quell' impostazione.

Proverò a disinstallare l'attuale plug-in a favore di nivo slider  :)

9
Lancio anche una nuova domanda...

Come faccio a cambiare le impostazioni del modulo home-c-l (a discapito di home-c-r) in modo da fargli occupare tutta la pagina e non solo metà?

Quale file devo modificare?

10
Articoli della community / Re:Guida all'uso di K2 per Joomla
« il: 24 Mag 2014, 03:33:06 »
Tony Mercurio, sei un grande.

Grazie ad una sfumatura di uno dei tuoi video ho risolto un problema con gli item di K2 che mi stava facendo impazzire.



11
Dunque...un problema -quello relativo alla visualizzazione dei singoli articoli- lo avrei risolto, grazie ad un tutorial di Tony Mercurio (che ringrazio).

Eravamo rimasti che vedevo la lista (o la griglia) degli articoli appartenenti ad una categoria ma che, cliccandoci sopra da front-end, non riuscissi a leggerli.
Intoppo risolto andando su Sito --> Configurazioni globali -->Seo setting e qui impostando su NO Friendly URL per i motori di ricerca.

Ora mi informerò cosa comporterà questa scelta...però mi pare che la priorità sia intanto vedere correttamente i miei contenuti.

Il resto dei problemi, per ora, restano. Fantasmi compresi.



12
Premetto che sono peggio quindi risponderò con domande  ;D

Problema di chache? proverei a pulire il browser (f5 non sempre basta) e andrei ad oltranza finchè i fantasmini lasciano il posto a queslli reali.

Cache pulita...e per sicurezza ho cambiato anche browser, stesso risultato. Ora...amenoché quelle iconcine non siano solo nella cartella images ma anche da altre parte, io confermo avere fantasmi nel sito.


Hai inserito le immagini nella cartella giusta? dal messaggio di errore sembra mancare la cartella o le immagini. Usi un client ftp per queste cose? se no, dalla mia poca esperienza, sarebbe meglio usarlo.

Uso senza differenza sia l'ftp che il media manager. Ho ricontrollato attraverso l'ftp e se vado dentro media/k2/galleries trovo tre cartelle, una per ogni upload che ho provato a fare. In una c'era la cartella con tutte le foto che originariamente erano nel file zippato che avevo provato a caricare da frontend attraverso il tastino di Simple Image Gallery, quindi qualcosa era stata caricata e correttamente unzippata, nonostante il messaggio di errore, peccato che dato il problema seguente, io non riesca a vedere cosa accada effettivamente all'articolo.
Ora ho anche cambiato tattica, carico le foto attraverso l'ftp, poi nel testo dell'articolo metto {gallery}nomecartella{/gallery} come suggerisce la guida di Simple Image Gallery. E ora....vedi sotto....



sicura che i link puntano alle pagine che vuoi con il giusto id?

No...e non sono nemmeno sicura di sapere come verificare la cosa o attribuire un id ad un link....ovvero dire "se schiacci qui vai qui".
Scusaaaate...


Spero ti possa rispondere qualcuno facendoti meno domande di me  ;)

13
Che meraviglia questo template, complimentoni!!!

Premetto che sono una capra ma io avrei 3 problemini da risolvere e sono quasi certa che siano di facile risoluzione per un essere umano normale...per la mia inesperienza sono ostacoli:

1. Benchè io abbia sostituito le iconcine col telefono, l'agenda etc etc...(proprio fisicamente, attraverso il media manager, sovrascrivendo con lo stesso nome) con altre iconcine, sul sito online continuo a vedere le vecchie. Fantasmi?

2. Benchè io veda il plugin Simple Image Gallery al suo posto tra i plugin installati  (e mi compaia la possibilità di caricare le gallery negli articoli del portfolio), quando vado a farlo mi salta fuori un errore che mi dice "There was a problem rendering your image gallery. Please make sure that the folder you are using in the Simple Image Gallery Pro plugin tags exists and contains valid image files. The plugin could not locate the folder: media/k2/galleries/16"

3. Quando clicco su un singolo articolo del Portfolio (che vedo nella lista con l'anteprima di immagine), la pagina che si apre non va dentro l'articolo ma punta ad una pagina non formattata con tutt'altro...oppure ad un classico 404. Eppure gli "articoli" sono item di k2 pubblicati e categorizzati. Stessa cosa succede con gli item categorizzati come blog.


Ora...qualche anima pia può spintonarmi verso la luce?
Grazie!  :)

14
Joomla! 3 / Re:Magic Quotes GPC Off
« il: 04 Apr 2014, 02:20:16 »
se fosse solo quello non ci vuole niente a cambiare una opzione nel php.ini di una lamp locale..

PS
leggi le risposte precedenti..

Se avessi trovato risposta in quanto letto precedentemente non avrei scritto di nuovo, rilanciando un post vecchiotto. Purtroppo, come dicevo, non sono affatto pratica e non ho ancora trovato soluzione nemmeno modificando il file .ini.
Dato che avevo un po' fretta di procedere, ho momentaneamente rinunciato all'idea di lavorare in locale sul portatile e passare a lavorare sul fisso col sistema operativo nuovo con tutti i pro (e contro) che comporta (andando con MAMP versione corrente, va tutto liscio).

Magari con calma ci tornerò su e se riuscirò a risolvere vi farò sapere come.

15
Joomla! 3 / Re:Magic Quotes GPC Off
« il: 03 Apr 2014, 13:15:32 »
Salve a tutti,
da poco esperta del settore mi allaccio a questa discussione in quanto ho lo stesso problema.
Ho a necessità di far girare in LOCALE Joomla 3.2 su Mac OSX 10.5.8
Utilizzando MAMP (come ho fatto fino ad oggi), l'ultima versione compatibile col mio sistema operativo è la 1.9.6 -ne avete parlato nei post precedenti-. Una volta importati tutti i file per l'installazione di Joomla, tutto si blocca davanti al Magic Quotes.

Ho provato ad installare XAMPP però, forse non sapendo che versione installare, non mi sta riuscendo.

Chi sa darmi qualche indicazione?

16
Joomla! 1.6/1.7/2.5 / Re:Da Joomla a Wordpress
« il: 29 Mar 2014, 14:37:13 »
a rischio di apparire noioso
http://extensions.joomla.org/extensions/ads-a-affiliates/classified-ads/1096

Niente è noioso quando è un buon consiglio. Grazie mille, proverò subito....

17
Joomla! 1.6/1.7/2.5 / Da Joomla a Wordpress
« il: 29 Mar 2014, 01:29:18 »
Salve a tutti,
tempo fa -e senza molta esperienza- impostai un sito utilizzando Joomla e il componente Joomla Estate Agency per la gestione di immobili.
Il componente in questione, però, mi sta limitando non poco sotto diversi aspetti e volevo provare a passare ad altre cose, magari ad altre estensioni o a wordpress.
Che voi sappiate, esistono estensioni di Joomla più funzionali di JEA?
Volendo passare a Wordpress per fare dei tentativi, è possibile riutilizzare i database di immobili oppure è un'impresa impossibile?

Grata a chi saprà darmi un parere di esperienza.


18
Sicurezza / Re:Infezione rilevata JS:Clickjack-A [Trj]
« il: 12 Ago 2013, 00:10:03 »
90% dell'adv viene rilevata come clickjacking, in realtà non lo è.

Uh....davvero?
Potresti spiegarmi meglio?

19
Sicurezza / Re:Infezione rilevata JS:Clickjack-A [Trj]
« il: 05 Ago 2013, 16:11:58 »
Scusate se ho postato nella sezione sbagliata, non mi ero accorta...pardon.

Sto seguendo le istruzioni ma ho un paio di domande.

Se io non avessi un backup "pulito" e avessi scovato i file infetti scansionandoli una volta salvati sul mac, posso in qualche modo "pulirli" ed andarli a sostituire tramite ftp oppure è sconsigliato?

20
Sicurezza / Infezione rilevata JS:Clickjack-A [Trj]
« il: 03 Ago 2013, 16:54:35 »
Salve a tutti,
mi è appena successa una cosa non troppo bella che non so come gestire.

Accedendo all'indirizzo web del sito sul quale sto lavoricchiando, avast, anzichè caricarmi la home page, mi ha fatto visualizzare la scritta:

 "Infezione rilevata. http  ://www.vogliocasaimmobiliare.com/
L'URL richiesto contiene codice nocivo che può danneggiare il computer. Se si desidera accedere ugualmente all'URL, disattivare la protezione web avast! e riprovare.
Tipo di infezione: JS:Clickjack-A [Trj] "




Cosa posso fare per risolvere il problema nel più breve tempo possibile?

edit: Un link ad un sito compromesso non dovrebbe mai essere attivo nel forum.

Pagine: [1] 2


Web Design Bolzano Kreatif