Back to top

Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - tonico

Pagine: [1] 2
1
Certo, ma se invece volessi che il comportamento venisse gestito dalle impostazioni del componente?

2
Rieccomi  :P . Il link collegato all'immagine funziona perfettamente, l'unico problema è che in questo modo apre il link nella stessa pagina, bypassando il comportamento impostato nelle opzioni.

3
Perfetto! Grazie mille  :)

4
Ciao Tonicopi, avrei da sottoporti un ulteriore richiesta, è possibile utilizare la stessa tecnica con le immagini del testo introduttivo dei Links del componente Link Web?
Spero di essermi spiegato bene.

5
Bene, lo proverò.
Grazie per la dritta  ;)

6
Salve a tutti,
scrivo questo topic sperando possa essere d'aiuto anche ad altri.
Ho creato un sito www.francescalatella.it, con template protostar modificato in cui ho creato un modulo slideshow con il codice carousel di bootstrap. Il modulo ha funzionato egregiamente fino a quando non ho installato AcyMailing  ed attivato il modulo per l'iscrizione alla newsletter.
A quel punto lo slideshow è impazzito creando un fastidioso effetto sparizione tra una slide e l'altra.
Googlando ho scoperto di questa incompatibilità tra Jquery (su cui si basa il framework bootstrap) e Mootools.
Investigando fra i miei moduli attivi ho visto che quello per l'iscrizione alla newsletter di Acymailing si appoggia a mootools per gli effetti slide e popup, ho eliminato gli effetti ed adesso convivono pacificamente.
Ma se io volessi reinserire l'effetto popup con lightbox per il modulo di iscrizione, sono costretto a cambiare modulo e quindi componente per la newsletter oppure c'è qualche altra soluzione?


7
Salve a tutti,
ho il seguente problema: il pulsante home ha sempre la classe active e quindi è di colore diverso dagli altri elementi del menu. io vorrei uniformarlo agli altri so che il problema è la classe active, ma non capisco dove venga assegnata.
Spero possiate aiutarmi.

8
I Template di Joomla! 3 / Re:Sfondo Protostar
« il: 17 Ott 2013, 10:34:06 »
Ho usato jquery.backstretch ma questo mi adatta l'immagine inserita alla dimensione della finestra, quello che vorrei utilizzare io è il normale comportamento html per le immagini di sfondo ossia il riempimento tipo mattonella senza ridimensionamento. Con backstretch è possibile? oppure devo utilizzare altro?

9
Io posso rispondere per quella che è la mia esperienza.
E ti dico che passando ad un hosting linux sei nell'ambiente su cui è stao sviluppato Joomla quindi a casetta  ;).
Io sono ormai 3 anni che uso i server di A_R_U_B_A e non ho mai riscontrato problemi con il mio sito e quelli di altri che ho messo su.
Naturalmente bisogna documentarsi e seguire le policies dell'hosting, sono d'accordo con te che l'hosting in questione è un po' dispersivo, ma basta un po' di attenzione.
D'altronde io trovo che il rapporto qualità prezzo sia eccellente.

Stiamo andando un po OT adesso.  :o
ciao

10

Leggendo le vostre soluzioni ho pensato di convertire l'hosting da Windows a Linux, ma a questo punto mi domando cosa succederà al vecchio sito www.tuosito.it?

Succederà che non funzionera più se fai solo la conversione diretta a linux(a meno che tu non abbia un backup da poter caricare quando sarà effettuata la conversione). Ti conviene fare una conversione a win+linux in questo modo potrai attivare il tuo sito su linux e testarlo mentre funziona ancora il vecchio su win.
Citazione
Inoltre che voi sappiate, la conversione hosting da windows a linux è gratuita?

Se la fai in fase di rinnovo non costa nulla, altrimenti devi pagare 10€

Citazione
Scusate tutte queste domande, ma il sito ha la necessità di funzionare continuativamente, e se il mio Joomla dovesse avere problemi, vorrei fare in modo di rimettere in funzione quello vecchio.

Prego, anche se queste informazioni le potevi trovare direttamente su A-R-U-B-A
ciao

11
Bene sono felice per te. ;)
Buone feste
 

12
Come faccio a distinguere gli hosting windows da quello linux?

allora ci sono due modi:

1° dal pannello di controllo di A-R-U-B-A sul tuo account
2° facendo puntare il tuo browser prima su win.tuodominio.(it,org,com.eccc) e poi su lnx.tuodominio.(it,org,com, ecc)

secondo me se non hai toccato niente dovrebbe essere attivo quello windows.

13
ciao
io su a r u b a con server linux non ho riscontrato i problemi da voi descritti.
sanvitolive tu hai caricato joomla sul server win o linux?

14
Il primo è un mambot. Lo installi dall'innstallazione dei mambot allo stesso modo con cui installi i componenti.

Ciao

15
ciao,
eccomi hai verificato nella configurazione globale del sito online se il sito web è quello corretto, ovvero con www?
i permessi delle cartelle sul server online sono corretti?

16
Intendi l'errore che mi da joomla quanco carico l'editor?

Si intendevo quello :)

Stasera riproverò e posto il messaggio di errore che mi viene rilasciato da joomla.
Ok

17
che tipo di errore ti danno?
hai controllato i permessi delle cartelle?

18
Si verifica un errore che blocca l'editazione e la creazione di messaggi nel sito messo su con joomla 1.0.8
Ho installato correttamente ( cosi sembra ) TMEdit per sostituire l'editor di default che risulta poco 'potente'.
Quando devo creare dei link a un testo mi si apre la finestra di popup dove inserire l'indirizzo web.
A questo punto succede che dando OK la finestra non si chiude correttamente e in basso a sinistra mi compare il messaggiono Errori nella pagina.

Ci vuole qualche pacchetto o chissà cosa installato in xp sp2 per farlo funzionare?
Grazie mille.

io ti consiglio di dare un occhiata a questo thread che avevo inziato io. Non so se possa risolvere il tuo problema ma tentare non nuoce
http://www.joomla.it/index.php?option=com_smf&Itemid=94&topic=5626.0

Ciao
P.S.
io ti consiglierei di usae JCE (joomla content editor) è l'evoluzione dell editor di default di joomla.
ed è molto potente


19
Adesso è tutto a posto sul backend, ma sul frontend la situazione  è drammatica, non compare nessun editor e anche volendo scrivere a mano il codice html per editare il contenuto di un articolo poi non posso confermare con i puslanti save e submit, l'unica cosa possibile è uscire col pulsante cancel.
sto diventando scemo per poter risolvere sto problema.

Mi rispondo da solo. Fortunatamento ho trovato la soluzione e capito qual'è stata la causa.

Mancava nell index.php del template questa parte di codice:
<?php mosShowHead(); ?>
<?php
if ( $my->id ) {
   initEditor();
}
?>
Che avevo per sbaglio eliminato quando avevo installato JoomlaStat avendo dovuto inserire nell index del template del codice php affinche il modulo funzionasse.
Comunque tutto è bene quel che finisce bene. Yahooooooooo  ;D

20
Ciao a tutti eccomi d nuovo qui, stavolta con una buona notizia, che risolve anche il mio post precedente :

http://www.joomla.it/index.php?option=com_smf&Itemid=128&topic=5367.0

Il problema riguarda la gestione del dominio, infatti il mio dominio si appoggia su due server uno windows e l'altro linux.  Io posso commutare a mio piacimento su l'uno e sull'altro quando voglio.
Quindi ricapitolando il dns del dominio www.battitosolidale.org puo essere indirizzato su win.battitosolidale.org oppure su lnx.battitosolidale.org.
Quando ho creato il nuovo sito con joomla sul server linux durante l'installazione naturalmente ha preso come indirizzo per il live site lnx.battitosolidale.org mentre il www era diretto sul win.
Quando poi il sito creato con joomla residente su lnx è stato pronto ho switchato il www sul lnx e da qui sono cominciati i problemi per gli editors tinyMce, Jce, TMedit. La soluzione l'ho trovata sul forum di Joomla.org ed è la seguente.
Bisogna editare la riga corrispondente al live site con l'indirizzo corretto ovvero www.battitosolidale.org nel file configuration.php.
Nel mio infatti c'era lnx.battitosolidale.org.
Bene adesso sono  ;D contento, questo problema mi stava inquietando  :P
Mi sono dilungato un po per cercare di essere più chiaro possibile e spero che questo post possa essere di aiuto ad altri.
Ciao a tutti
Tonico

// edit

Adesso è tutto a posto sul backend, ma sul frontend la situazione  è drammatica, non compare nessun editor e anche volendo scrivere a mano il codice html per editare il contenuto di un articolo poi non posso confermare con i puslanti save e submit, l'unica cosa possibile è uscire col pulsante cancel.
sto diventando scemo per poter risolvere sto problema.

Pagine: [1] 2


Web Design Bolzano Kreatif