Back to top

Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - franant

Pagine: [1] 2
1
Ciao a tutti,

realizzando un nuovo template, mi è sorta la necessità di limitare il numero di moduli in una posizione del template. Esempio: ho la posizione moduli-top in un div; questo div (per ragioni di spazio) non può contenere più di 4 moduli. C'è un modo per istruire joomla a non superare questa soglia? Tipo, dal lato front-end, se i moduli sono più di 4, non visualizzare dal i moduli 5° in poi; oppure, da lato back-end, se nella posizione moduli-top ci sono già 4 moduli, non ti fa salvare il modulo, ritornando un errore tipo "limite moduli raggiunto per questa posizione.
Ho fatto un po' di ricerca, ma ho trovato solo il modo di nascondere una posizione se il numero di moduli è zero.

Grazie in anticipo

2
Finalmente sono riuscito a risolvere il problema. Alla fine era una cosa banale, e solo ieri me ne sono accorto. In pratica avevo impostato nell'editor JCE l'opzione "Force Container Element" a "Div". Non so perché questa opzione chiudeva male un div, quindi mi sfalsava tutti i div posizionati dopo la posizione che visualizza l'articolo. Quindi per esempio, ad un certo punto nel mio template avevo queste tre colonne:
Codice: [Seleziona]
<div class="clonna_sinistra"></div>
<div class="contenuto">Articolo</div>
<div class="colonna_destra"></div>

Che, dopo aver inserito effettivamente l'articolo, diventava così:
Codice: [Seleziona]
<div class="clonna_sinistra"></div>
 <div class="contenuto">Articolo
    <div class="colonna_destra"></div>
</div>

Comunque ok. Alla fine ho risolto mettendo l'opzione su "Disabled".

Ciao

3
Grazie per le risposte  :)

Ancora non riesco a venirne a capo... vedendo un po', mi pare che abbia un qualche tipo di problema con la "lunghezza" dell'
che fa da separatore tra l'introduzione ed il corpo dell'articolo (hr class="system-readmore")...  :o

Ciao franant,
ma, non è che mi sia chiarissimo come è costruito il template, né come tu abbia messo le posizioni...

Ora ho attivato la visualizzazione con ?tp=1. In più, se può essere utile, questa è la struttura come dovrebbe essere:
però vedo che qui hai un width fisso di 540px. prova a metterlo al 97%

Ho provato a fare così, ma poi l'articolo me lo mette dentro la colonna di sinistra. Gli articoli Dovrebbero essere messi nella colonna di centro, mentre ai lati i vari moduli.

ciao
mmmm  mi sa che manca qualcosa esempio gli articoli  finiscono in div  che hanno come larghezza 188px
se il template lo hai fatto tu da 0 riguarda bene il tutto se invece hai il template originale  rigurdalo e vedi cosa hai tolto .

Gli articoli (effettivamente l'output dei componenti) andrebbero nel div da 540px, mentre nei div da 188px ci vanno i moduli. In questo caso nelle colonne da 188px ho messo il modulo "Ultime Notizie".

Ho provato a fare un override della classe css "system-readmore", ma credo sia spartana come soluzione

Grazie ancora

Francesco

4
Salve a tutti,

sto scrivendo un template per la versione 1.7 seguendo i tutorial per questa versione. Il template sembra funzionare tutto alla perfezione, tranne che per un particolare: se negli articoli metto la barra "Leggi tutto...", tutto il layout si perde. In teoria il mio template è strutturato così: alcuni menu in alto, poi tre colonne ed in fondo il footer. Finché non metto il "Leggi tutto...", è tutto ok, ma una volta che lo metto, anche solo ad un articolo, si "sconquassa" tutto... in pratica lo vedo così: http://www.francescoantonetti.net/progetti/jassart/

Secondo voi quale potrebbe essere la causa?

Vi allego anche i file del template, magari può aiutare: http:///www.francescoantonetti.net/pubblica/template_jassart.zip

Grazie anticipatamente :)

5
effettviamente non mi era proprio venuto in mente... XD

Ciao

Francesco

6
ciao,
 per prima cosa abilita il debug, poi:

1.
che cosa è $pubbli? da dove salta fuori? a che serve?

2.
$this->convert_datetime($data);
se converti() è un metodo statico e la classe non è istanziata non puoi usare ->


$pubbli è solo una variabile dove memorizzo la data in formato Unix, per poi poterla riusare dopo nel codice.

Adesso ho risolto. Effettivamente era l'operatore "->" che gli dava fastidio...

Grazie

Francesco

7
Ciao a tutti,

durante lo sviluppo di un mio modulo, sono incappato in questo problema: quando il modulo viene attivato, mi si presenta una pagina bianca... e nel log del server, non risulta niente... nessun errore... il che mi lascia un po' perplesso. Il codice che ho scritto è questo:

helper.php
Codice: [Seleziona]
<?php
defined('_JEXEC') or die('Restricted access');

require_once (JPATH_SITE.DS.'components'.DS.'com_content'.DS.'helpers'.DS.'route.php');

class modConvertitoreHelper
{
function convert_datetime($str
{

list($date$time) = explode(' '$str);
list($year$month$day) = explode('-'$date);
list($hour$minute$second) = explode(':'$time);

$timestamp mktime($hour$minute$second$month$day$year);

return $timestamp;
}

function converti()
{
                        
$db =& JFactory::getDBO();

                        
$query "SELECT pubblicazione FROM #__libri WHERE titolo='Ciao'"; <--pubblicazione e' in formato datetime MySQL

                        $db->setQuery($query);
                        $data = $db->loadResult();

$data = (string)$data;
$pubbli = $this->convert_datetime($data); <--- con questa riga, ho la pagina bianca. se la tolgo, vedo il sito normalmente
}
}

mod_convertitore.php:
Codice: [Seleziona]
defined('_JEXEC') or die('Restricted access');

require_once(dirname(__FILE__).DS.'helper.php');

$percorsoQuadro = modConvertitoreHelper::converti();

require(JModuleHelper::getLayoutPath('mod_convertitore'));

tmpl/default.php
Codice: [Seleziona]
<?php
defined('_JEXEC') or die('Restricted access');
?>


<div>
</div>

Secondo voi cosa potrebbe essere?

Grazie

Francesco

8
Sviluppo / Re:Plugin eseguiti due volte...
« il: 25 Ott 2010, 12:45:19 »
ah, precisazione: ho aggiornato Joomla! dalla 1.5.20 alla 1.5.21 appena uscita la patch

9
Sviluppo / [RISOLTO]Plugin eseguiti due volte...
« il: 25 Ott 2010, 12:43:12 »
Salve a tutti,

Sto continuando lo studio di Joomla! dal punto di vista dello sviluppo. Ora sto provando la creazione di un plugin, ed sto riscontrando un comportamento anomalo (credo sia anomalo...). Una volta installato ed attivato il mio plugin di prova, sebrerebbe che venga eseguito due volte... cosa che io non voglio.
Il plugin l'ho messo nel gruppo System, perchè voglio che si attivi all'evento onAfterRender, e fa solo questo: esegue una query in cui conta il numero di record in una tabella, e poi mi stampa il risultato usando l'istruzione dump() di J!Dump... e qui avviene la cosa anomala: ho messo una sola istruzione dump, ma mi stampa due volte la variabile che gli passo... Secondo voi perchè lo fa?

Vi posto il codice, magari può essere più chiaro:

Codice: [Seleziona]
<?php
defined
'_JEXEC' ) or die( 'Restricted access' );

jimport('joomla.plugin.plugin');

class 
plgSystemPopola extends JPlugin
{
function plgSystemPopola( &$subject )
{
parent::__construct$subject );
}

function onAfterInitialise()
{
$db =& JFactory::getDBO();

$queryFoto "SELECT COUNT(*) FROM #__tabella_di_prova";

$db->setQuery($queryFoto);
$numFoto $db->loadResult();

dump($numFoto);

return true;
}
}
?>


Che potrebbe essere?

La tabella esiste, ed è popolata (infatti mi ritorna il numero giusto di record)...

Grazie in anticipo :)

Ciao

Francesco

10
ok, problema risolto. Era una cosa stupidissima. In pratica nel file di template del componente usavo un <div>, che a quanto pare a joomla non piace. L'ho sostituito con un paragrafo, e funziona.

Grazie a tutti per il supporto. Siete stati di grande aiuto :)

Grazie mille

Ciao

Francesco

11
non è che ti sei dimenticato il die() di cui sopra?

c'è... però continua a darmi la pagina bianca...

prova ad attivare il debug e prova a chiamare il metodo getName() sul model, altro non mi viene in mente.

idem, pagina bianca...

Ciao, parent::__construct() è fondamentale, GalleriaModelGalleria estende JModel, senza parent::__construct() GalleriaModelGalleria non istanzia la classe Jmodel e non la estende, quindi dovrebbe essere per questo che non ti funziona.

Sisi, il parent::__construct() c'è. Adesso però non ho più il Fatal Error, ma semplicemente una pagina bianca... adesso sto rivedendo tutto il codice del model, del view e dell'entry point, per vedere se ho dimenticato qualcos'altro... cosa che sicuramente è successa, altrimenti non avrei la pagina bianca

Grazie a tutti

Ciao
Francesco

12
Adesso, non so perchè, mi da semplicemente una pagina bianca...

Ciao

Francesco

13
prova a verificare di includere il file model corretto (attenzione ai nomi); in caso metti un die(); all'inizio del file e lo vedi subito.

Si, ho verificato, ed il model giusto viene caricato correttamente

il sql è concettualmente sbagliato, se ti serve il numero delle righe devi usare select count(*): è inutile sprecare banda, memoria e caricare il server per recuperare l'intero record set.

Ok, cambiato. Effettivamente era un po' che non mettevo mano all'SQL, e mi ero dimenticato della funzione count()... XD

Ciao, potresti dirmi come hai dichiarato la classe model?
Hai dichiarato il costruttore?

Ho usato la dichiarazione standard usata nel tutorial di joomla!, quindi, nel mio caso

Codice: [Seleziona]

class GalleriaModelGalleria exdends JModel
{

//E le varie funzioni della classe

}


E ho lo stesso problema sia con che senza costruttore (e tra l'altro nel costruttore richiamo semplicemente parent::__construct();)

Ciao

Francesco

14
Ciao a tutti,

sono di nuovo qui con un'altra domanda...
Durante lo sviluppo del mio componente, riscontro questo errore nella view:
Codice: [Seleziona]
Fatal error: Call to a member function quantiAlbum() on a non-object in opt/lampp/htdocs/fatefelici/components/com_galleria/views/principale/view.html.php on line 14.
La linea 14 del view.html.php contiene questo codice:
Codice: [Seleziona]
$numeroAlbum = $model->quantiAlbum();Da quello che ho capito, è come se $model non lo vedesse come oggetto... eppure $model l'ho dichiarato così:
Codice: [Seleziona]
$model = &$this->getModel();e nel file del model, la funzione quantiAlbum() è dichiarata così:
Codice: [Seleziona]
function quantiAlbum()
{
$db =& JFactory::getDBO();

$queryNumAlbum = "SELECT id FROM #__galleria_album";

$db->setQuery($queryNumAlbum);
$db->query();

$numRighe = $db->getNumRows();


return $numRighe;
}

Sinceramente non riesco a trovare la soluzione a quest'errore...

Che potrebbe essere?

Grazie mille

Francesco

15

quindi &$val ($data) è un puntatore: che punti ad uno scalare, ad un vettore od ad un oggetto non è rilevante. non vi è documentazione in proposito perché non vi è il problema.

ciao,
marco


Si, effettivamente non avevo pensato al fatto che, essendo un puntatore, non è rilevante che quello che passo sia un oggetto, un array, o un oggetto :D

Grazie mille per la precisazione

16
Ok, perfetto, grazie mille. :)

Ciao

Francesco

17
Ciao a tutti,

continuando a sviluppare i miei componenti di studio, mi è sorta una necessità, ovvero quella di passare con assignRef() un array dal view.html.php al file del template. Solo che questa cosa non è documentata; ovvero, sulla documentazione ufficiale e in giro per internet ho trovato solo il modo di passare una variabile semplice.
Quindi devo trovare un altro modo per passare un array al template?

Grazie in anticipo per le risposte :)

Francesco

18
beh, il copia e incolla lo facevo passando proprio gedit...

Ciao

Francesco

19
Joomla! 1.5 / Re:Importare articoli da OpenOffice.org Writer
« il: 14 Lug 2010, 15:42:48 »
Va bene. Grazie per le risposte.
Allora farò un pesante uso di copia e incolla XD

Grazie di nuovo.

Ciao

20
Ciao a tutti,

una curiosità: ho degli articoli che ho scritto con Writer di OpenOffice.org (quindi .odt), e vorrei importarli come articoli in Joomla 1.5. Esiste una estensione che mi permetta di fare ciò automaticamente, mantenendo formattazione, font (ovviamente se il font usato è presente tra quelli utilizzabili in Joomla) ed eventualmente immagini presenti nell'articolo?
Riscrivere tutti gli articoli uno per uno con l'editor di Joomla sarebbe un lavoro immane (considerata la quantità di articoli che dovrei riscrivere...), quindi un po' di automazione mi farebbe comodo... XD

Grazie

Francesco

Pagine: [1] 2


Web Design Bolzano Kreatif