Back to top

Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - jessicaventuri

Pagine: [1] 2 3 4 ... 10
1
Joomla! 3 / Re:problema alias visualizzato
« il: 25 Gen 2018, 11:48:36 »
grazie mille, lo farò!

2
Joomla! 3 / Re:problema alias visualizzato
« il: 25 Gen 2018, 09:37:21 »
non sai quante volte ho provato...ogni volta mi blocca tutto, mi si impalla. Sto cercando qualcuno in zona che possa aiutarmi (ovviamente pagando), vorrei imparare ad aggiornare tutto senza fare danni. :-[

3
Joomla! 3 / problema alias visualizzato
« il: 24 Gen 2018, 23:57:05 »
Buonasera, ho appena messo on line il mio sito realizzato con joomla 3.4, http://www.dagprostudio.com.
Sui menu ho specificato sempre l'alias da visualizzare ma per quanto riguarda i menu del foodfolio e del portfolio che sono collegati direttamente a gallery, non riesco a capire dove cambiare l'alias ed infatti al momento vedo indirizzi del tipo http://www.dagprostudio.com/it/47-gallery-posts/132-still-life
Ho cercato ovunque ma non riesco a cambiarli, qualcuno sa aiutarmi? grazie e buona serata,
Jessica

4
Joomla! 3 / Re:problema voce di menu multilingua [RISOLTO]
« il: 11 Apr 2017, 20:57:36 »
Ho risolto. Spiego cosa è accaduto tante volte qualcuno avesse bisogno. Il mio template è sviluppato in gantry per cui rispetto alla costruzione di un sito multilingue normale ci sono delle differenze in quanto gantry fa scegliere il menu da visualizzare. Infatti la creazione dei moduli per ogni lingua di menù in questo caso non mi è servito. E' bastato fare tre override del template e scegliere un menu per lingua. Ho trovato questa utile guida per chi ne avesse bisogno http://www.joomfx.com/blog/27/how-to-set-up-a-multilingual-website-with-gantry . Il metodo che avevo trovato io creando voci dal menu principale era un modo per sopperire al problema, adesso funziona tutto! Grazie

5
Joomla! 3 / problema voce di menu multilingua [RISOLTO]
« il: 11 Apr 2017, 19:19:07 »
Buongiorno, sto provando a fare un sito multilingua e ho un dubbio e un problema che spero qualcuno possa risolvere.
Premetto che prima ho cercato nel forum e nelle guide ma non risolvo.


DUBBIO: Dopo aver creato i tre menu delle lingue oltre a quello principale, per creare le varie voci di menu delle diverse lingue e le rispettive associazioni ho dovuto creare le varie voci sul menu principale impostando per ogni voce la lingua di riferimento perché se provo ad inserire la voce sul menu della lingua non mi compare niente sul sito, come se non esistesse. Se invece la inserisco sul menu principale impostando la lingua allora funziona ma non so se sto facendo bene perché anni fa, quando feci un altro sito multilingue ricordo che inserivo le voci nei rispettivi menu (joomla 2.5)


PROBLEMA: Sul sito funziona tutto tranne la scritta HOME che nonostante cambi lingua rimane invariata e si riferisce alla voce del menu principale. Il resto del menu e delle pagine cambia lingua ed anche il breadcrumb e la barra del browser mi indicano il giusto redizionamento. Ad esempio se provo ad andare sulla sezione francese vedo che sul breadcrumb sotto la slide appare la traduzione francese mentre sul menù mi rimane la scritta HOME.  Ho cercato tutti i parametri, del menu. dei moduli, del gantry ma non risolvo...mi è rimasta solo la funzione "APOCALISSE"ovvero cancello tutto e ricomincio..

6
 :D  Grazie mille! Avete ragione e infatti sto aggiungendo moduli ed altro. La paura principale mia e' riguardo il responsive perchè a volte certi moduli su template responsive non funzionano o certi plugin mi rendono il sito bianco..avere i moduli separati che già si confanno con il template mi aiuta, poi aggiungo alcuni miei preferiti e provati con i quali vado d'accordo. Cercavo una pappa non proprio pronta...diciamo precotta  :D  grazie di tutto!

7
Joomla! 3 / Re:Template con cartella esterna delle estensioni
« il: 01 Apr 2017, 15:33:33 »
Probabilmente il mio atteggiamento è stato frainteso, non sono assolutamente indisposta nei confronti di nessuno se non nei miei per non essermi riuscita a spiegare. Su quasi 200 messaggi in 4 anni non credo di non aver mai indisposto nessuno. Il problema è che ho posto una domanda e non mi sono spiegata bene perché quello che mi è stato detto è già ciò che avevo premesso (a parte il discorso del free o non free ma se mi viene detto che la "pappa pronta" non si trova free mi trovo a rispondere così per forza). Detto questo vi ringrazio per il tempo perso a rispondermi, purtroppo se ero brava non chiedevo su un forum, forse rispondevo, se siete offesi mi dispiace per me che non avrò aiuti in futuro ma davvero non so cosa dire .
Ho finalmente trovato il template che cercavo, credo che il forum serva anche a questo, quindi lascio il nome dato che è free: http://www.joomlaperfect.com/pulse-crosstec se a qualcuno può essere utile, è corredato di un file di spiegazione molto utile per i meno esperti.

8
Joomla! 3 / Re:Template con cartella esterna delle estensioni
« il: 01 Apr 2017, 10:17:09 »
 :D :D :D
ok... va bene così, mi spiego male! grazie! buona giornata

9
Joomla! 3 / Re:Template con cartella esterna delle estensioni
« il: 01 Apr 2017, 09:09:15 »
Buongiorno, mi scuso per il titolo maiuscolo, so che equivale ad urlare, è stata una distrazione.
Mi sono probabilmente spiegata male. Provo in modo meno intricato: Non cerco template free, va benissimo a pagamento ma vorrei sapere se qualcuno conosce un template che abbia il tema e le estensioni separate e la spiegazione di dove inserire i moduli in modo da "ricostruire" la demo senza installare il quick. Quella che lei chiama "pappa pronta" nel mio caso non è possibile da trovare, motivo per cui ho chiesto aiuto nel forum. Il tipo di template che cerco fino ad un paio di anni fa esistevano perché sono stati la base di alcuni miei siti multilingua, adesso non ne trovo altri. Nel caso non si trovino, prima di installare la quick, installo un qualsiasi template responsive e poi lo "monto" con estensioni esterne ma se qualcuno avesse capito di cosa sto parlando ed avesse un consiglio mi risparmierebbe tanto lavoro. Grazie e buona giornata, spero di essermi spiegata meglio.

10

Buonasera a tutti!
Sto impazzendo da giorni per creare un sito multilingua responsive . Generalmente installo template con dati di esempio e poi gestisco i moduli e i plugin aggiungendo estensioni esterne che trovo utili. Questa volta però, sfruttando l'installazione di joomla3 che mi consente di creare subito i menù multilingua, mi trovo ad installare il template successivamente ma non riesco a trovare un template responsive con anche una cartella a parte dei moduli da installare e le indicazioni per renderlo come in demo. Quelli che ho trovato e provato in remoto mi fanno installare solo il tema, a questo punto dovrei fare delle ricerche di estensioni utili da aggiungere e diventa un lavoro molto lungo. Sarei tentata di installare un template con i dati di esempio in modo da ottenere subito la configurazione della demo e successivamente impostare il multilingua ma ho letto che viene sconsigliato. Qualcuno ha qualche suggerimento? Mi era stato detto di provare helium gantry ma lo trovo abbastanza complicato da gestire (gantry particular per la home non mi lascia le flags delle lingue e il gantry predefinito mi riporta al problema che dicevo prima: dove trovo le estensioni?). Se avessi almeno l'elenco delle estensioni da utilizzare le cercherei e le installerei nelle posizioni indicate ma molti template non hanno neppure lo schema delle posizioni... non so se sono riuscita a spiegarmi. Anni fa costruii un sito multilingua da un template che avevo preinstallato che però mi dava indicazioni sui moduli da scaricare e inserire. Un template molto carino che però non è responsive (www.dagostinoweddingstudio.com), ho poi fatto siti più complicati con parallax come ad esempio www.wambligleska.org    ma con una sola lingua. Adesso vorrei costruire un sito multilingua che servirà a presentare un progetto umanitario di ricerca fondi per bambini Lakota e Cheyenne che vivono nella strada e costruire campi di accoglienza...avete suggerimenti su cosa poter utilizzare e come muovermi? Grazie mille

11
Grazie mille Red! In effetti mi ero fatta troppi problemi.... :-\

12
Buonasera, tempo fa ho realizzato due siti multilingue in joomla 2.5, carini ma non totalmente responsive. Adesso vorrei realizzare uno in joomla 3x responsive ma ho dei dubbi: se utilizzo template con dati di esempio mi viene sottolineato di non installare dati di esempio per siti multilingue, se invece imposto da joomla 3 tutti i parametri del sito multilingue mi chiedo: come faccio ad installare successivamente un template responsive? e nel caso...avete suggerimenti su che tipo? non cerco niente di particolare, lo vorrei realizzare per una onlus che si occupa di aiutare dei bambini senzatetto nelle riserve indiane e volevo farlo io per evitare di avere spese,, occorre solo che sia responsive perché possa essere visitato dai cellulari. Grazie a chiunque mi possa aiutare, Jessica

13
Grazie, provo a cercare meglio perché mi sembrava di aver fatto scomparire tutto! Buon anno, grazie!

14
Buongiorno, sto provando a modificare un template che ho montato con i dati di esempio, sostituendo moduli ed articoli. Il problema è che nonostante abbia cambiato titoli e alias, continuano a rimanere nella url i vecchi titoli per cui su un sito che parla di indiani, ad esempio, nella pagina con l'articolo "costi e prenotazioni" mi appare nell'url http://www.wambligleska.org/index.php/about/65-what-can-acupuncture-treat/146-costi-e-prenotazioni
come devo fare?  :o :o :o

15
Certo, scusate, grazie!

16
Joomla! 3 / Re:non riesco a trovare il codice sul server!
« il: 25 Ott 2016, 19:35:47 »
Ero convinta di aver guardato bene e invece era proprio lì! Grazie mille!  ;D

17
Salve a tutti, è dalle 14 di oggi che mi sono impallata su una cosa che per molti di voi esperti sarà banale. Non riesco a trovare sul server la cartella contenente questo modulo o meglio, il modulo l'ho trovato ma in nessun foglio è presente la scritta "Email us with any questions or inquiries or use our contact data." che vorrei modificare in italiano perché non è bastato cambiare lingua, quella è rimasta in inglese. Altre volte ho corretto direttamente tramite ftp ma questa volta non so più cosa fare. Ho cercato il source della pagina da ispeziona elemento e da lì sono riuscita a cambiarlo ma come sappiamo è una modifica momentanea e dopo non sono riuscita a ritrovare la frase sul server.
la pagina è questa, è un template joomla che sto iniziando a modificare, l'ho reso visibile.

http://www.justconnection.it/index.php/contatti


grazie a chi potrà aiutarmi o ci proverà!  :D

18
Joomla! 1.6/1.7/2.5 / Re:cambio font
« il: 20 Mag 2016, 13:38:36 »
infatti mi sa che rinuncerò..  >:(

19
Joomla! 1.6/1.7/2.5 / Re:cambio font
« il: 20 Mag 2016, 12:54:29 »
Grazie, ho inserito anche il file .ccs nella cartella font della root e inserito il codice ma continua a non comparire nella gestione template/modifica stile del sito :(

20
Joomla! 1.6/1.7/2.5 / cambio font
« il: 20 Mag 2016, 12:27:58 »
Buongiorno a tutti, ho provato ad installare un nuovo font sul mio template joomla.
ho scaricato il font e convertito in 4 formati:
.eot, .woff, .ttf, .svg
[/size]Ho quindi cercato la cartella FONT nella root del template e ho aperto i css del template
[/size]ho inserito:
[/size]
[/size]@font[/color][/size]-face [/size]{[/color][/size]   font-family: 'CantaraGotica';   src: url('../font/CantaraGotica.eot');   src: url('../font/CantaraGotica.eot') format('embedded-opentype'),   url('../font/CantaraGotica.woff') format('woff'),   url('../font/CantaraGotica.ttf') format('truetype'),   url('../font/CantaraGotica.svg#BebasNeueRegular') format('svg');}


e anche
h2{   font: 24px/27px 'CantaraGotica', Arial, sans-serif!important;}


ma il font continua a non apparire come scelta nell'editor del pannello amministrazione.
Cosa sto sbagliando?
grazie, jessica [/size]

Pagine: [1] 2 3 4 ... 10


Web Design Bolzano Kreatif