Back to top

Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - BrunoRipa

Pagine: [1]
1
Forse ci siamo fraintesi: io sono molto critico con mambelfish, ho dovuto creare dei contenuti custom (gestione dati particolari) e le pecche di MF sono saltate fuori; inoltre non mi piace il modo con il quale è organizzato il meccanismo di traduzione.

Concordo che il supporto multilingua - e non solo - sarebbe dovuto essere presente dall'inizio, ma almeno per cose normali funziona ed il meccanismo di traduzione è piuttosto semplice; era questo il senso del mio discorso.

Ciao !!

2
Dunque.. per chi ha joomla  1.0.7  andare a  :  http://forum.joomla.org/index.php/topic,26271.0.html
..altrimenti per joomfish vedere i topic inviati sembrava fosse incluso nella 1.1 invece mi pare si parli solo di adattare mamblefish con decine di consigli diversi e decine di tipologie di configurazioni varie ..ad oggi ne ho tentate 2 e nessuna a buon fine boooo sara' ma alla fine se per fare un sito a due lingue devo fare sto casino mi metto  con il mio bel dreamweaver e me lo faccio da solo... ogni cms ormai  ha previste le traduzioni in piu' lingue per i contenuti che si inseriscono...persino "docebo-cms"dei fautori di spaghetti_brain che non e' al top ma essendo anche appena nato include il sistema gia'  nel core .... secondo me il team delle traduzioni di joomla.it  dovrebbe intervenire ogni 3 oppure 4  rilasci(release)... senno' e' tempo perso.... davvero peccato joomla secondo me' e' il miglior cms  come prestazioni flessibilita' ed altro ma si perde per sto sistema di multilingua.....

Non ti seguo: se hai contenuti standard la traduzione di mambelfish è funzionalmente valida ( come fa quello che fa sarebbe da discutere - ma non in questa sede ), quale problema hai avuto ??


3
BEh, oltretutto ti dico che la progettazione di mambelfish non è che sia geniale se ci metti le mani dentro...

Quando dovrebbe uscire la 1.1 ???


4
Mamboforge credo sia esploso, ma lo trovi (ed ho verificato) anche su MamboPortal, previa registrazione.

Ciao !

5
Nel caso in cui sviluppi componenti tuoi devi seguire certe direttive di sviluppo e fornire i giusti file xml altrimenti mambelfish non traducce una benemerita fava :D

Per tutti gli altri tipi di traduzioni va bene.

Se sei all'inizio forse può non interessare te ma magari 'sta cosa resta in mente a qualcuno e quando gli serve torna a galla....

Ciao !

6
Cerca il componente mambelfish. Se non hai contenuti custom può anche andare bene....

7
Salve,

esiste un modo *senza* fare query, di interrogare mambelfish per sapere le lingue attive quali sono ???

Grazie !!

8
Sezione dedicata ai Server / Re: Consumi Joomla
« il: 07 Feb 2006, 16:07:04 »
sinceramente ancora non ho visto il changelog di joomla 1.1 ma restando alla versione 1 non penso che siano stati fatti passi in questa direzione. Comunque al piu' presto ci butto un occhio per non dire fesserie. Quello che spero e' che in una futura versione 2.0 ci siamo veramente modifiche sostanziali nella gestione delle connessioni con il database. e magari un pensierino al postgresql vista la maggior leggerezza del database, ma penso che questo resti un'utopia in quanto diversi server in circolazione non hanno supporto per postgresql

Se la gestione del DB fosse progettata per essere realmente astratta non ci sarebbero problemi....invece il codice per la gestione del db è sparso dovunque :|

9
Sezione dedicata ai Server / Re: Consumi Joomla
« il: 07 Feb 2006, 13:11:37 »
Si, infatti, io ne ho parlato in funzione di mambelfish, ma credo che sia una cosa micidiale...

Si dovrebbe prima puntare all'efficienza, poi all'apparenza.

10
Sezione dedicata ai Server / Re: Consumi Joomla
« il: 07 Feb 2006, 12:43:08 »
Credo si stia facendo un pò di confusione.

Personalmente criticavo ( per quanto riguarda il mio post ) l'impostazione del supporto multilingua di joomla (mambelfish) da un punto di vista indipendente dalla macchina: se io devo tradurre un contenuto che tiro fuori da una query su k tabelle, avrò bisogno di fare k nuove query al database, e questo è teoricamente pesante; teoricamente perchè magari il db nella sua implementazione ci mette niente (ho i miei dubbi), ma è la proporzione che è sbilanciata secondo me.

Altra questione importantissima è che il layer per l'astrazione dal DB dovrebbe essere la prossima cosa da fare, non una delle tante.

11
Sezione dedicata ai Server / Re: Consumi Joomla
« il: 27 Gen 2006, 23:58:15 »
Il problema della gestione del db viene fuori anche nella pessima progettazione di mambelfish, componente per il supporto multilingua (quindi mediamente importante, sicuramente non un vezzo di un sito).

Per ogni contenuto che si vuole tradurre bisogna creare tante query quante sono le tabelle che concorrono a produrre l'output che si desidera tradurre.

Ciao

12
Risolto il problema del passaggio di parametri. :)

13
Beh in realtà ho impiegato 20 minuti a farlo: se in un contenuto (tanto un'item di una categoria quanto un contenuto statico) aggiungo il tag
Codice: [Seleziona]
{mosaskfor} il mambot lo sostituisce con il box "Richiesta informazioni" che potete vedere in allegato.

Rimane un problema soltanto per farlo funzionare, poi per il resto è tutta fantasia e parametri da aggiungere nel descrittore xml:

- in pratica il mambot (o meglio la sua funzione principale) viene invocata in funzione dell'evento onPrepareContent (o qualcosa di simile); in questa funzione si prepara l'espressione regolare per permettere al mambot di trovarte il tag da sostituire e poi si richiama la funzione che ritorna la stringa da sostituire al tag. Il primo punto è qui: ho bisogno che alla funzione botShowForm che sarebbe quella che mostra il form sia passato il titolo dell'argomento per cui si richiedono informazioni: io dispongo di questo titolo ma la chiamata alla funzione avviane così:

Codice: [Seleziona]
$row->text = preg_replace_callback( $regex, "botShowForm", $row->text );
e non riesco a passare argomenti a botShowForm.

Help ??


[allegato eliminato da un amministratore]

14
Ops, credevo indicasse altro, anche perchè le info a riguardo non sono molto chiare.

Per quanto riguarda il modulo di invio richiesta ho risolot, sto scrivendo un mambot apposito.

Ciaooooo

15
Mi sono spiegato male....

Il link sui dettagli l'ho già nascosto, il problema è che resta una voce fittizia per pubblicizzare il modulo, che punta all'indirizzo per il download dello stesso.

Dovrei toglierlo ma non ho capito come si fa.

Riguardo al modulo per l'invio richiesta info avreste dei suggerimenti ???

Grazie !

16
Ciao,

ti ringrazio del suggerimento, va piuttosto bene. Il problema è che però nello scroll inserisce un item tipo 'Download NFS' che non è molto carino. Come posso toglierlo ???

Grazie !!

17
Salve,

sto aggiornando un pò un vecchio lavoro, ed avevo bisogno di alcune dritte:

- esiste un componente per il meteo ?? Qualcosa di minimale e funzionale

- Ho delle pagine alla fine delle quali devo introdurre un form per l'invio di una mail di richiesta informazioni (es.: sto visualizzando delle info su un prodotto, a quel punto l'utente in fondo alla pagina deve poter vedere un form 'Ask for' nel quale deve immettere un indirizzo di posta, scegliere da un menù a tendina l'oggetto della richiesta e poi chiedere info); siccome le informazioni sui prodotti sono fatte tramite data-entry di un utente normale e non competente non posso pensare di fare scrivere html o simili. Andrebbe bene anche che ci fosse in link 'Ask for' che apre un popup da compilare e che al click su 'Richiedi info' si chiuda.

- sussiste un problema con alcune versioni di Internet Explorer (uno dei pochi motivi per cui spero esca presto Vista, così tutti lo compreranno ed avranno qualcosa di standard compliant, sicuramente più di quello attuale): il tema che ho creato è derivato da solarflare, il problema è che al passaggio del mouse sui menù a sinistra l'intervallo di tempo tra la visualizzazione dell'immagine standard e dell'immagine da visualizzare quando il mouse è sul link è grande e per un pò il link diventa bianco. Questa cosa non succede nemmeno su tutti i browser.

- Ho 'obbligato' il modulo latest news e popular a visualizzare gli item di certe categorie precise, tutto funziona, vorrei sapere se però esistono delle varianti che non si limitano a mostrare le ultime k entry ma tutte scorrendole con una sorta di marquee (cioè il testo deve scorrere dal basso verso l'alto). Allego un'immagine relativa a quest'ultima richiesta, le due colonne in alto sono quelle che dovrebbero scorrere mostrando tutti gli item.



Ovviamente l'immagine su è stretchata....

Credo di aver detto tutto, grazie per l'attenzione,
Bruno

18
Le voci di Joomla.it (solo per versione Joomla 1.0.x) / Popup
« il: 30 Nov 2005, 14:23:12 »
Salve,

avrei bisogno che l'utente che effettua data entry nel sito associ ad ogni contenuto un link che fa aprire un popup dal quale il visitatore del sito compila un form per mandare una mail.

Vorrei il vostro parere su come fare, in particolare:

1. effettuare il link dell'indirizzo da popuppare in ogni contenuto (vorrei far fare a quest'utente il meno possibile);

2. la gestione del popup: tale popup gestisce tutto, nel senso che si chiude solo ad invio della mail avvenuto e comunica anche i relativi messaggi di errore (se l'utente omette qualche informazione, ad esempio).

Vorrei un paio di consigli, vorrei capire il modo migliore per mettere in piedi questa cosa.

Grazie e ciao,
   Bruno

EDIT: dovrebbe servire mosphp, ma non riesco a trovarlo/scaricarlo, qualche link ???

19
Le voci di Joomla.it (solo per versione Joomla 1.0.x) / POPUP
« il: 15 Nov 2005, 19:29:11 »
Salve,

il componente che ho creato, nella parte pubblica (visualizzata nell'homepage), in uno dei casi possibili, mostra una pagina con 2 controlli con i quali è possibile definire i termini di una ricerca; questa ricerca ricarica la stessa pagina che pero' visualizzera' contenuti diversi a seconda della ricerca.

Il mio problema è: siccome la pagina di ricerca è molto 'vuota', ci sono solo i 2 controlli necessari, vorrei che quando nel menu' principale clicco sulla voce che e' linkata al componente, si aprisse un piccolo popup contenente l'occorrente per la ricerca, ed al submit si dovrebbe chiudere la pagina.

Cio' che mi manca e' la conoscenza di come si può invocare un popup da un menu di joomla!

Grazie !!!

Pagine: [1]


Web Design Bolzano Kreatif