1
I Template di Joomla 1.6/1.7/2.5 / Re:TEMPLATE JOOMLA - Come iniziare?
« il: 13 Mar 2013, 14:13:08 »
Grazie 1000 per le risposte.
In effetti è proprio quello che stavo pensando ma non capivo bene la differenza tra sito statico in html e joomla. Mi sembra cambi proprio tutto e a questo punto del lavoro non credo possa valerne la pena considerando che il sito è praticamente fatto bisogna solo piu creare le pagine con i vari dati.
Sicuramente terrò joomla in considerazione per altri lavori che inizierò a breve perchè credo comunque che possa essere un ottimo mezzo per creare siti flessibili e più utilizzabili!
Visto che qui ve ne intendete... cosa mi gli consigliate di dare al cliente? Pensavo di fornirgli semplicemnte dei file txt da caricare ogni volta che fa delle modifiche e poi richiamarli nelle mie pagine html... un iframe può andare bene o devo provare qualcosa di più complesso?
Grazie a tutti!
In effetti è proprio quello che stavo pensando ma non capivo bene la differenza tra sito statico in html e joomla. Mi sembra cambi proprio tutto e a questo punto del lavoro non credo possa valerne la pena considerando che il sito è praticamente fatto bisogna solo piu creare le pagine con i vari dati.
Sicuramente terrò joomla in considerazione per altri lavori che inizierò a breve perchè credo comunque che possa essere un ottimo mezzo per creare siti flessibili e più utilizzabili!
Visto che qui ve ne intendete... cosa mi gli consigliate di dare al cliente? Pensavo di fornirgli semplicemnte dei file txt da caricare ogni volta che fa delle modifiche e poi richiamarli nelle mie pagine html... un iframe può andare bene o devo provare qualcosa di più complesso?
Grazie a tutti!