Back to top

Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - _

Pagine: [1] 2 3
1
I Template di Joomla 1.0.x / Re: home page senza tabelle
« il: 08 Giu 2006, 11:31:12 »
grazie dell'invito.  ho provato a visitare la sezione che mi dicevi, ma purtroppo forse a causa del poco tempo e della fretta non sono riuscito a capire gran ché del punto in cui ci si trova.

puoi dirmi se posso trovare da qualche parte un rapido riassunto delle puntate precedenti e uno stato dei lavori? 

grazie.
Ciao
la board serve solo come punto di raccolta delle informazioni; l'andamento vero e proprio dello sviluppo del pacchetto puoi vederlo registrandoti al progetto joomlaFAP su http://forge.joomla.org.
Ti rimando a questo topic, qui siamo OT   ;)

2
Ciao, per accedere al progetto joomlaFAP devi registrarti su http://forge.joomla.org e segnalare a miki89 o alexred il tuo username, oppure semplicemente in questo topic.
Dopodichè potrai scaricare (o contribuire a migliorare) il pacchetto di joomlaFAP.

3
I Template di Joomla 1.0.x / Re: home page senza tabelle
« il: 02 Giu 2006, 20:33:00 »
Ciao, la mia risposta non è strettamente legata alla tua richiesta, ma volevo segnalarti che in questa sezione da qualche mese si cerca di costruire una versione accessibile di joomla!, il che prevede anche la presenza di un template tableless.
Se ti va di dare un'occhiata e magari contribuire allo sviluppo con il tuo lavoro fatto finora, sei il benvenuto. E chissà. magari potresti trovare anche la soluzione al tuo problema!  :)

4
Accessibilità con "JOOMLAFAP" / Re: Info usabilità Joomla
« il: 02 Giu 2006, 19:06:50 »
Ok. Grazie. Mi interessava l'argomento ma se non c'è niente di base, chissà che non cominic io a scriverla....Questo è lo spirito della comunità!
 :)

Ben detto!
E perchè no, visto che di comunità si parla, potresti pensare a mettere su un wiki, in modo da favorire la scrittura di quanti più utenti sono interessati a questo genere di documentazione  ;)
Ciao e buon lavoro:)

5
Niente da fare..l'installazione di JoomlaXplorer non ha sortito gli effetti sperati.
Tra l'altro è pure complicato anche soltanto chiedere l'accesso via ssh al provider  :'(
Una annotazione, magari anche inutile: non mi è successo con tutti i componenti / moduli installati, ma solo con gli ultimi, cioè da circa tre - quattro mesi

6
Ciao, complimenti per il lavoro svolto! Sarebbe bello se potessi contribuire alla realizzazione di una versione accessibile di joomla!
Come puoi vedere facendo un giro tra i post (non molti, purtroppo) ci sono le istruzioni per registrarsi a http://forge.joomla.org/ e poter contribuire allo sviluppo.
Rimando le spiegazioni più dettagliate a coloro che sono già nel gruppo dei developer.

Ciao

7
hai modo di collegarti via ssh al server?

Non lo so, visto che non ho contatto diretto con il mantainer; posso provare ugualmente a farlo oppure ho bisogno di qualche parametro aggiuntivo che non ho?

Ho trovato questo topic in cui sembra esserci un problema simile, ma nel mio caso il SAFE MODE è su OFF.

8
Accessibilità con "JOOMLAFAP" / Re: Info usabilità Joomla
« il: 22 Mag 2006, 18:41:49 »
Non credo che esista della documentazione su questi aspetti, visto che l'argomento accessibilità in joomla è ancora un cantiere in ambito di codice.
Mi dispiace, ma credo che l'unica cosa possibile sia prendere una ad una le singole funzionalità di joomla e verificarne la conformità agli standard W3C.
Bel lavoretto... ::) ::)

9
Hai problemi a cambiare i permessi dei file di proprieta' di nobody?

Si, non riesco ad effettuare un CHMOD:
Codice: [Seleziona]
SITE CHMOD 664 mod_extcalendar_minical.php

550 mod_extcalendar_minical.php: Operation not permitted

10
Quando installo moduli e/o componenti vedo che il proprietario del file è 'nobody', a differenza di quelli installati nel core, il cui proprietario è il mio ftp username.
All'apparenza non è un problema, ma non mi è possibile uploadare questi file dopo averli scaricati e modificati a mano.
Ho pensato che potesse essere un problema dei gestori dello spazio web, ma riesco a creare delle cartelle correttamente senza aver problemi di permessi  ???
Qualcuno ha un problema simile?
Grazie dell'attenzione

P.s. Vi allego un'immagine esplicativa: i primi quattro dall'alto sono i files incriminati.


11
Accessibilità con "JOOMLAFAP" / Re: Joomla Accessibile
« il: 20 Mag 2006, 12:20:59 »
Ciao io ho dei problemi con il link passato sopra.
Sapete darmene uno alternativo o dirmi da dove poter scaricare la versione accessibile?
grazie

Leggi qui

12
Ho installato il modullo extcalendar2 per gestire la visualizzazione degli eventi su di un calendario. Come si evince dalle istruzioni del modulo stesso, e da parecchi topic sull'argomento, non esiste un backend per amministrare gli eventi, perciò l'aggiunta e l'approvazione degli eventi vanno fatte dal sito stesso, accedendo con il proprio user.
Poichè non voglio che compaia il modulo login nè sulla home nè su qualsiasi altra pagina, come posso creare una pagina nascosta?
Ho pensato ad una semplice pagina che richiama con una funzione che richiami il solo modulo che mi interessa, ma tecnicamente non so come fare.

Grazie dell'attenzione  :)

13
Ciao, visto che sei un Ubuntiano, queste sono le guide che fanno per te:
https://wiki.ubuntu.com/ApacheMySQLPHP (inglese)
http://wiki.ubuntu-it.org/ApachePHPMySQL (italiano)

14
Hi Matthijs,
welcome in this forum.
As you can see I've translated your post in order to make it more...accessible to everyody  ;D
I'm not experienced with JoomlaFAP since I'm not good in coding, so I'll wait for developers to answer to your questions as soon as possible.
Anyway I think it would be great to share the code to develope a better accessible CMS, thus avoiding unuseful forks.
Regards,
Giorgio

15
Traduco per chi non ha dimestichezza con l'inglese. Se volete rispondere al nostro amico posso tradurre io eventualmente:

Ciao a tutti,
non parlo italiano, perciò perdonate se scrivo in inglese.
Non ho ancora visto JoomlaFAP, ma voi siete al corrente del progetto Accessible Joomla! http://forge.joomla.org/sf/projects/accessible_joomla? Ci abbiamo lavorato per circa sei mesi.
Mi chiedevo quali sono i cambiamenti rispetto al core di Joomla?

Mi sono stupito un po' nel vedere un nuovo progetto sull'accessibilità. Sarei stato contento di lavorare insieme in qualche iniziativa, e lo sono ancora ovviamente. Forse potremmo condividere il codice d'ora in poi!
Per vostra informazione, esiste anche un hack 508 su www.run-digital.com per rendere Joomla più vicino allo standard 508
Saluti
Matthijs Wensveen

P.S. Forse dovreste cambiare la sigla FAP in FAIP (For All Italian People)


Nota: Notizie sullo standard 508 qui.

17
Il problema nasce dalla variabile $mosConfig_live_site che, inserita all'interno del link utilizzato per richiamare il foglio di stile non funziona a dovere, perciò vai nella cartella del template che utilizzi e apri il file index.php.
Alla riga:
Codice: [Seleziona]
<link href="<?php echo $mosConfig_live_site;?>/templates/[...] rel="stylesheet" type="text/css"/>sostituisci
Codice: [Seleziona]
<?php echo $mosConfig_live_site;?>con
Codice: [Seleziona]
localhost o con l'ip all'interno della rete LAN.
Ciao

18
Accessibilità con "JOOMLAFAP" / Re: Wrapper non accessibile
« il: 15 Mar 2006, 11:35:12 »
per chi non ha voglia di mettere mano al codice allego il codice con la modifica già fatta valido per la versione 1.0.7

sperò che nelle prossime versioni sia già presente tale modifica importantissima per far indicizzare anche gli iframe

bisogna segnalarla agli sviluppatori di joomla.org o ci pensate voi?

Bisognerebbe segnalarlo a chi continua a sviluppare sul progetto JoomlaFAP. Potresti anche registrarti a JoomlaForge sequendo queste istruzioni ed effettuando tu stesso la modifica.
Ciao

19
I Template di Joomla 1.0.x / Re: INFOOO!!!!!!
« il: 10 Mar 2006, 10:18:51 »
Basta spostarti sulla cartella /templates/<template_scelto>/images/ per scoprire il nome dell'immagine che vuoi cambiare. Poi basta modificare il file /templates/<template_scelto>/index.php dove c'è il riferimento all'immagine.
Prima di metterti a creare template su misura puoi iniziare a modificarne uno cambiando immagini e valori nel file css.
Ciao

p.s. Se cerchi aiuto prova ad esplicitare il problema nel nome del topic, così una volta risolto sarà fruibile da chi farà una ricerca.

20
Niente da fare... è proprio di Internet Explorer il problema, visto che ho provato diversi script che funzionano egregiamente con firefox.
Nonostante definisca la dimensione dei font in percentuali IE non ne vuole sapere.
C'entra secondo voi il fatto che body sia definito due volte nel template di solarflare? Lo sto vivisezionando da giorni ma non c'ho ancora cavato niente.

Pagine: [1] 2 3


Web Design Bolzano Kreatif