Back to top

Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - metek

Pagine: [1]
1
Citazione
al momento non credo..........
peccato...un'altra domanda...che programma posso usare per convertire i filmati .avi e .mpeg nel formato .flv??

Flash 8 lo fa sicuramente, altri non saprei, basta che sposti il .avi sulla timeline e lui te lo converte in flv

2
Sviluppo / Componenti e mambots
« il: 14 Giu 2006, 14:05:53 »
Salve a tutti, ho da poco sviluppato un componente per gestire un associazione di agenzie immobiliari, ed il tutto sembra funzionare egregiamente. Putroppo la scelta di far apparire le immagini delle case in una finestra popup tramite javascript non mi soddisfa più di tanto, anche perchè ho provato nelle altre pagine quella figata ultragalattica che è jogadgets. Ora il mio problema è questo: se inserisco un qualsiasi articolo (quindi contenuto) dal pannello di controllo il mambot funge egregiamente, ma se voglio inserire la fatidica riga per far apparire il thumb da php.. mi stampa la riga! Come se non facesse il parsing del testo, e quindi come se il mambot non fungesse.
Questa è la riga che mi servirebbe:
{jgxtimg src:=[images/foto_affitti/<?php echo $agenzie->foto; ?>] width:=[100]}
ma il risultato è appunto quello di stamparmi a video questa riga! (con ovviamente il nome dell'immagine al posto del php)
Qualche suggerimento?

3
Ciao a tutti, io ho installato con successo events calendar ed i due moduli (calendario ed ultimi eventi). Putroppo in quest'ultimo non vengono tradotte le date (es. maggio = may, sabato = sat), ed anche creando l'array $italianTrans non cambia nulla... suggerimenti?
Grazie in anticipo e saluti di nuovo a tutto il forum

4
Gestione utenti e community / JACLPlus, FCKeditor e cartelle
« il: 26 Mag 2006, 02:32:40 »
Ciao a tutti, ho un piccolissimo problema: dopo aver creato un gruppo di utenti ed aver settato le acl in modo che essi possono solo modificare le proprie pagine esistenti vorrei anche che quando usano l'editor (FCK) per inviare foto ognuno avesse la sua dir personalizzata.
Pensavo di risolvere questo problema agendo sul mambot in config.php scrivendo:
if ($my->id == '63'){  $Config['UserFilesPath'] = $mosConfig_live_site .'/images/stories/'; }
else { $Config['UserFilesPath'] = $mosConfig_live_site .'/images/';  }
stessa cosa con absolute.. ma sembra proprio non funzionare, come se non riconoscesse $my->id... la cosa strana è che se provo a creare un componente (es. index.php?option=com_test) con un file che contiene echo $my->id; mi visualizza tranquillamente 63.. any suggestion?

5
Anchio stesso problema, hosting linux. Su winzozz in locale funge egregiamente, fckeditor è una figata. Ieri l'ho installato sul server linux... ed ecco i problemi che ho riscrontrato:

1. Su aruba gli arubiani vogliono che tutti i files (tutti, php, immagini quelli che cavolo volete) per funzionare abbiano i permessi impostati su 755. Quindi anche il file xml deve avere 755 altrimenti ovviamente da quell'errore maledetto. Per risolvere questa è facile, basta andare nel pannello di controllo, configurazione globale, server ed impostare i chmod a 0755 sia per le cartelle che per i files, naturalmente clikkate "REIMPOSTA QUESTI PERMESSI A TUTT I FILES" e le cartelle ed avrete tutto a 755. Adesso gli xml funzionano. Aprendo il server si vede la lista dei files. Pero' cè il problema 2!

2. Mentre su win chiappa per benino tutti i path, su linux non funziona, appare solo <dirjoomla>/images/stories/file.jpg invece che http://sito/<dirjoomla>/images/stories/file.jpg. Mettendolo a mano, per il momento, sembra funzionare. (basta aggiungere http://sito/ ) davanti al link che viene creato. Peccato ci sia il problema 3

3. I files che vengono caricati o spostati assumono valore 0777. Controllando i vari files per ora ne ho trovati 2 che impostano tramite chmod questi permessi:

mambots\editors\fckeditor\editor\filemanager\upload\php\upload.php
mambots\editors\fckeditor\editor\filemanager\browser\default\connectors\php\commands.php

Questa è la riga incriminata che secondo me va cambiata:
chmod( $sFilePath, 0777 ) ; ----> mettete a 0755

Riassumendo:
Per il momento, cambiando i permessi ai files (tutti 755 mi raccomando) ed aggiungendo a mano http://sito/ davanti alla dir che crea lui, riesco ad inserire immagini già presenti. Tutte le funzioni poi sembrano procedere correttamente. L'upload diretto delle immagini tramite fck al momento pero' sembra ancora non funzionare, continuo a darci un occhiata sopratutto sui files config.php che si trovano in sempre in quelle dir, che si occupano appunto delle cartelle (modificando config.php potete cambiare la path di default della dir delle immagini).

Chi primo sa qualcosa, faccia un urlo grazie :D



Pagine: [1]


Web Design Bolzano Kreatif