Back to top

Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - scarletl

Pagine: [1]
1
Salve
ho un sito di e-commerce sviluppato su joomla 1.5.L'aggiornamento alla 2.5 o 3.X sembra piuttosto laborioso perchè possa essere effettuato in breve tempo e il server che ospita il sito ha urgenza di aggiornare il php dalla versione 5.2 alla 5.3.

Domanda: il mio sito continuerà a funzionare dopo l'aggiornamento del server o fra un paio di giorni il negozio smetterà di esistere?

2
Joomla! 3 / Re:Aggiungere pagine!
« il: 29 Giu 2013, 10:53:30 »
La tua domanda mi lascia supporre che sei abituato a cms come wordpress che prepara i menu in automatico in base alle pagine che crei.
Con joomla il menu è un modulo che va sistemato nell'apposito spazio (la tua barra in alto per esempio... sempre che il tuo template preveda quello spazio in quella posizione) poi dovrai creare gli articoli (articoli e pagine per joomla son la stessa cosa) e infine nel menu che hai creato inserire le voci di menu che collegherai a quelle pagine.
Cmq ti suggerisco di istallarti sempre i dati di esempio che mette a disposizione joomla, con quelli è molto piu' facile orientarsi all'interno della piattaforma

3
Vi ringrazio siete gentilissimi... provero' il componente che mi avete suggerito (dovro' imparare un po' di francese ;)) e vi terro' aggiornati.
A me serve...come dire...gestire due frontend da un unico backend. Vediamo che succede  ;)

4
Salve
ho cercato sul forum se in precedenza qualcuno avesse affrontato una problematica del genere, ma l'unico topic trovato mi dirotta su una pagina che non esiste piu'.

Ho due siti identici che risiedono su due server diversi e con nome a dominio differenti.
Vorrei poterne aggiornare solo uno e fare in modo che l'altro peschi i dati dal primo database senza dover ogni volta entrare su entrambi le piattaforme per fare la stessa modifica

Ho provato a  dichiarare nel configuration.php di un sito i dati relativi al database dell'altro ma la cosa sembra funzionare solo sui server ****** dove la variabile

public $host

puo' essere dichiarata

public $host = 'sql.nomedominio.it';


piuttosto che

public $host = 'localhost';

richiesto dagli altri server.

Qualcuno ha suggerimenti da darmi?

Ringrazio in anticipo per l'attenzione che vorrete concedermi


Pagine: [1]


Web Design Bolzano Kreatif