Back to top

Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - Francesco82

Pagine: [1] 2
1
Joomla! 3 / Re:Area riservata
« il: 21 Feb 2015, 17:41:11 »
login per gli utenti.
Io avevo un'area riservata per ogni utente dove poter caricare e scaricare documenti.
con il nuovo template non me la ritrovo.
Grazie

2
Joomla! 3 / Area riservata
« il: 21 Feb 2015, 16:48:04 »
Salve ragazzi, ho fatto l'aggiornamento da joomla 2.5 a 3 . Ho provato anche un nuovo template, helix shaper ii, ma non riesco a visualizzare l'area riservata così come avviene ad esempio con protostar.
Dove sbaglio!?

3
Joomla! 3 / Re:FPDF e chiusura form
« il: 15 Set 2014, 15:11:32 »
Il mio problema è proprio quello, reindirizzare alla pagina grazie.php dopo la creazione del PDF

4
Joomla! 3 / Re:FPDF e chiusura form
« il: 14 Set 2014, 11:19:23 »
Subito dopo il send potresti inserire la destinazione ad una pagina denominata grazie.php che nella head contiene il codice
Codice: [Seleziona]
<META HTTP-EQUIV=REFRESH CONTENT="4; URL=/">nella URL puoi anche mettere un'altra destinazione diversa dalla home.

Non ci sono riuscito finora!
Perché se metto un redirect non mi funziona il pdf!
Dove dovrei inserire il codice?

5
Joomla! 3 / Re:FPDF e chiusura form
« il: 14 Set 2014, 10:44:00 »
Nessuno ha un caso del genere? :-[

6
Joomla! 3 / FPDF e chiusura form
« il: 13 Set 2014, 16:01:17 »
Salve ragazzi, sto usando fpdf per creare un file pdf dopo la compilazione di un form.
L'esempio è questo: http://www.commercialistionline.eu/ciao.html
La domanda, forse stupida, è: come faccio a chiudere la pagina del form dopo aver creato il pdf o meglio a reindirizzare la pagina col modulo magari ad una thanks page, sempre dopo aver creato il pdf però...
Grazie...

7
Joomla! 3 / Serie di problemi con joomla 3!
« il: 10 Giu 2014, 11:02:16 »
Sto uscendo pazzo con un nuovo sito in cui sto usando joomla 3.
Non riesco ad avere le stesse impostazioni che usavo con joomla 2, vi spiego:
Nella home www.studiovirecci.com ho gli articoli in evidenza, cliccando sul leggi tutto si apre l'articolo con i dettagli (data pubblicazione, autore, visite) e le icone. Il plugin per la condivisione Face, Twitter, Google+, linkedin funzionano perfettamente, tutto ok!
Nel nuovo sito www.commercialistionline.eu la stessa cosa non accade, eppure ho le stesse impostazioni per gli articoli e le voci di menu!!!
Carneade!

8
L'attività all'estero non è rilevante, quindi puoi accedere (però è da valutare caso per caso direi).
Si diciamo che devi pagare l'IVA che non hai effettivamente applicato!
l'art. 9 di quel visto, sentito, udito,ecc..... ;)
ok!

9
L’attività svolta all’estero è irrilevante ai fini dell'accesso al regime dei minimi se l'attività, in Italia, verrà svolta con una struttura diversa da quella esercitata nell'altro stato estero, e con diversi clienti e diversi mezzi o beni strumentali (non si tratterebbe, in sostanza, di "mera prosecuzione" della stessa attività precedentemente svolta).
In caso di superamento dei 45.000 (30.000 + 50% di 30.000 della circolare =45.000) bisogna rettificare l'IVA, scorporandola dai corrispettivi e detraendo quella sugli acquisti...
Per servizi internazionali si intendono art.9 DPR 633/192

Io metterei:
- Nessun limite di età per l'accesso;
- Non aver esercitato nei tre anni precedenti attività di impresa, arte o professione;
- Non proseguire attività precedentemente svolta sotto forma di lavoro dipendente o autonomo;
- Non proseguire attività d'impresa svolta da altro soggetto con ricavi superiori a € 30.000.
- Limite dei 30.000 euro di ricavi e/o compensi. In caso di sforamento si esce dal regime.
 - Questo nuovo regime è in vigore dal 2012. Riferimento ufficiale in PDF

10
Riepilogando e schematizzando:
1. Requisiti di accesso:
- Non aver esercitato nei tre anni precedenti attività di impresa, arte o professione;
- Non proseguire attività precedentemente svolta sotto forma di lavoro dipendente o autonomo;
- Non proseguire attività d'impresa svolta da altro soggetto con ricavi superiori a € 30.000.
2. Applicazione e durata:
- Inizio attività successivamente al 31 dicembre 2007;
- Per 4 anni oltre quello di inizio attività;
- Fino al compimento del 35° anno d'età (se oltre i 5 anni).
3. Fuoriuscita:
- Venir meno dei requisiti d'accesso.
- Ricavi o compensi superiori a € 30.000;
  a. Se i ricavi/compensi superano i € 30.000 ma non i € 45.000, si esce dal regime l'anno successivo;
  b. Se ricavi/compensi superano i € 45.000 si esce dal regime in corso d'anno;

11
Se nei tre anni precedentii avevi partita IVA, non puoi accedere al regime, se sei stato dipendente e vuoi proseguire la stessa attività da autonomo, non puoi accedere al regime.
Dipende di quanto si supera il limite dei 30.000

12
Allora:
Chi decide di avviare una nuova attività, nei tre anni precedenti non deve aver esercitato attività d'impresa o professionale e l'attività non deve costituire una mera prosecuzione di un'attività svolta sotto forma di lavoro dipendente...
Se nel 2012 sono stato dipendente di un'impresa che si occupa di creazione di siti web, nel 2014 non posso avviare l'attività di web design avvalendomi del regime dei minimi....

13
Attività svolta all'estero ma sempre residente in Italia, quindi tassabile in Italia....
L'attività che vai ad intraprendere non deve essere una prosecuzione di un'attività che nei tre anni precedenti hai svolto sotto forma di lavoro dipendente...
Vi è il limite dei 30.000 euro di ricavi e/o compensi.
Può essere adottato solo dalle "persone fisiche", quindi professionisti e ditte individuali...
 http://www.agenziaentrate.gov.it/wps/file/Nsilib/Nsi/Documentazione/Provvedimenti+circolari+e+risoluzioni/Circolari/Archivio+circolari/Circolari+2012/Maggio+2012/Circolare+17+30052012/circolare+17e.pdf

14
Ciao alexred e scusa il ritardo....
allora, avendone i requisiti l'adesione al regime dei minimi si fa contestualmente all'apertura della partita iva. Una "deroga" è stata concessa a coloro che hanno avviato l'attività dal 2008. Nel tuo caso, gennaio 2008, se ne avevi i requisiti, potevi aderire al regime dei minimi solo per l'anno 2012 poiché erano già passati 4 anni dall'inizio dell'attività (2008-2009-2010-2011).
Non vi è nessun limite di età per entrarci, se voglio avviare un'attività e ne ho i requisiti posso accedere al regime dei minimi anche se ho 75 anni.
Se hai fatto attività "in regola" nei triennio precedente, quindi con partita IVA e tutto il resto, non puoi accedere...

15
Un articolo "fuori dalle righe" che spero possa essere utile a chi vuole e può, nonostante il periodaccio, avviare un'attività imprenditoriale sfruttando le opportunità che ci offre Internet e il cd. "regime dei minimi", una delle poche cose positive del nostro sistema fiscale e tributario...

Link all'articolo: http://www.joomla.it/e-ancora/articoli-community-3x/7498-internet-joomla-regime-dei-minimi-le-opportunita-per-le-imprese.html

16
Buongiorno a tutti...
Sono un dottore commercialista che utilizza joomla per i propri siti... Se interessati potrei scrivere articoli in materia fiscale, tributaria e amministrativa per le attività online che negli ultimi anni stanno screscendo esponenzialmente...
Saluti
Francesco

17
Joomla! 1.6/1.7/2.5 / Re:Collegamenti ipertesutali e JCE
« il: 24 Mar 2014, 22:03:08 »
A me la formattazione non funziona.
Seleziono un parola per creare un link e non la riporta come testo...
Problema Java o browser?

18
Joomla! 1.6/1.7/2.5 / Collegamenti ipertesutali e JCE
« il: 24 Mar 2014, 21:42:03 »
Non riesco a capire perché utilizzando jce editor, seleziono una parola per creare un collegamento ipertestuale e non se la riporta anzi mi crea un collegamento ad inzio pagina!
Ma non c'è un editor migliore?!

19
Joomla! 1.6/1.7/2.5 / Re:Remository e sotto-contenitori
« il: 09 Gen 2014, 11:39:51 »
Se la sottocartella viene chiamata con un numero non funziona, altrimenti si!
Ad esempio, se la chiamo 2013 non funziona, se la chiamo Anno 2013 funziona...

20
Buongiorno a tutti.
Ho un problema con remository. Ho creato delle aree riservate per ciascun utente, in cui scaricare e caricare file. In ogni area ho creato delle sotto-cartelle ma quando accedo non mi visualizza i file caricati nella sotto-cartella.
Mi spiego con un esempio:
Area riservata Utente1
Mi visualizza tutti i file della categoria "madre", se crea una sottocartella per l'utente1 e carico un file, accedendo per visualizzare i file caricati non me li mostra!
Carneade please!

Pagine: [1] 2


Web Design Bolzano Kreatif