Back to top

Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - Enrico61

Pagine: [1] 2
1
Anche io ho voluto dare solo il mio parere su due grandi open source, e comunque non ho utilizzato parole o frasi offensive verso qualcuno, ci mancherebbe altro, non  è colpa mia se il signore di sopra, che continua ad usare un linguaggio violento, ha male interpretato le mie affermazioni...,e con questo non voglio più rispondere a provocazioni....sarebbe veramente stupido farlo.

2
...e dove sarebbe la presa per il c..in quello che ho scritto? Vi state solo arrampicando inutilmente sugli specchi...la mancanza di stile c'è stata. Adesso siamo passati ai "sembra" e non più a delle certezze.....no comment....e comunque, meno male, che rimane solo una sua impressione.   

3
...ma dai Tomtomheight, il mio post non è riferito a te. Che diamine!......è chiaro che è rivolto invece a chi ha scritto immediatamente prima di te. Un unico mio disappunto in quello che hai scritto nel tuo ultimo post, perdonami, ma gli utenti, salvo qualche caso particolare, non pretendono, ma scelgono, ed in questo possono rappresentare la "cartina di tornasole" dei vari software.

4
 Non vedo perchè dovrei cambiare nickname, posso rispondere liberamente senza nascondermi, non sono una persona meschina come vorreste inutilmente farmi passare. Innanzitutto, vorrei chiedere ai "sapientoni" e "maestri di educazione" che mi hanno aspramente criticato da quale elementi del mio post deriva la loro "brillante" deduzione di trovarsi con assoluta certezza a rispondere ad una persona ignorante e ineducata?......oppure è solo la vostra prerogativa migliore quella di passare il tempo nei forum ad inveire, invece di affrontare con più professionalità e  pacatezza le questioni chiedendovi, magari, i motivi per cui molti utenti, ultimamente, incominciano a trovare strade alternative a Joomla?  Credo che uno sviluppatore serio non debba vivere solo di lodi e di allori, ma dovrebbe anche accettare con occhio critico, nel senso più positivo del termine, giudizi negativi da parte dell'utenza e di essi farne tesoro per perfezionare sempre di più il proprio prodotto. Non intendevo colpire di proposito il lavoro di qualcuno, ho solo sostenuto l'osservazione di Musica 11 "agganciandomi" al suo post casualmente attraverso una ricerca fatta su Google per reperire materiale su Drupal. Joomla non è la squadra del cuore da difendere a tutti i costi o la propria donna da proteggere,  è solo ed esclusivamente uno STRUMENTO tra tanti altri di cui si avvale l'utenza. La maggior parte degli utenti non sta lì tanto ad ammirare come sia fatto a livello di codice un programma, ma sono più attenti al risultato finale ed alle scadenze che sono, queste ultime, soprattutto correlate al discorso del rispetto dei requisiti minimi normativi per quanto riguarda l'accessibilità e l'Amministrazione trasparente. Questo può sembrare un discorso troppo crudo e severo, ma è pur sempre la sacrosanta verità. Gli sviluppatori di software per costruire siti web, a mio parere, di ciò ne devono tener conto, che siano produttori di  programmi a pagamento od open source. Ad oggi, mi sembra che Drupal, con il progetto "scuole aperte sul web", sia l'unica piattaforma a garantire a l'utenza un prodotto organico e in continuo aggiornamento. Ma, ciò che penalizza in modo determinante Joomla, è la poca attenzione al discorso sull'accessibilità che dimostrano di avere gli sviluppatori di moduli o plugin. Quindi, da questo discorso sono esclusi i pregievoli lavori di Joomla FAT e di Vales con Albo Pretorio, a cui va un mio particolare ringraziamento per aver utilizzato per parecchio tempo il suo prodotto.

5
Anche io sono passato a Drupal 7,....tutt'altra cosa...aggiornano sempre in tempi relativamente molto brevi.....e i moduli non sono zeppi di errori sull'accessibilità come quelli di joomla......adios joomla

6
Albo Pretorio On Line / Re:Internal Server Error
« il: 01 Nov 2013, 10:17:02 »
fai il ripristino, cioe' il refresh, dei permessi e tutto poi dovrebbe funzionare'. Ignora quell'avviso e vai avanti facendo ok.

7
 :) Salve a tutti, gli errori seguenti:
3    .bgPhocaClass     Parse Error  opacity=70)

10    .fgPhocaClass     Parse Error  opacity=100)
252       Numero non valido : height Parse Error 
li ho corretti intervenendo sul file phocagallery.php. Tale file lo trovate alla fine di questo percorso: plugins/content/photogallery.php. Successivamente, dovete individuare .bgPhocaClass alla 1420 riga ed eliminare questi parametri: filter:alpha(opacity=".$opacityPer.");
                              opacity: ".$tmpl['overliboverlayopacity'].";
Dopo, individuate     .fgPhocaClass alla riga 1427 ed eliminate questi parametri: filter:alpha(opacity=100);
                              opacity: 1;
Conservatevi sempre gli originali e spero di essere stato chiaro. 

8
Accessibilità con "JOOMLAFAP" / Re:Problemi con FJRelated
« il: 06 Ott 2013, 00:39:54 »
Anche io ho avuto lo stesso problema. Ho preferito disattivare RJrelated.

9
Ho gia' chiarito che per avere una validazione al 100 per cento bisognerebbe costruirsi anche i sottomenu di 3 livello. Io non l'ho fatto perche' quello e' un sito di prova e non ho voluto perdere altro tempo. Con un po' di pazienza, ti puoi costruire sempre con un semplice copia ed incolla anche le altre voci (tempo stimato 15 minuti).
 :)  Alla fine, "appenderai" ad ogni link un file pdf e l'errore 404 non ci sara' piu'.



10
..........per essere ancora più chiaro su ciò che ho scritto, collegatevi al mio sito di prova al seguente link: http://www.enricopesce.eu/joomla. Nella home troverete una voce di menu intitolata, in ottemperanza al decreto n. 33, "Amministrazione trasparente" (attenzione e non Trasparenza, valutazione e merito, altrimenti non avviene la validazione!). Poi, collegatevi al servizio online del sito "Bussola della trasparenza"  che vi ho indicato nel primo messaggio per effettuare la validazione...e verificate voi stessi....

11
...ma prima di fare affermazioni tipo quelle che hai fatto, conosci bene il decreto n. 33 del 2013 entrato in vigore il 20 aprile di quest'anno? la sezione che i siti delle PA devono avere in ottemperanza a tale decreto deve essere strutturata come è indicato graficamente nell'allegato A. Inoltre, sul sito governativo della "Bussola della trasparenza" è ulteriormente spiegato come deve essere strutturata tale sezione......ma se avete dubbi su quello che scrivo, non fate affermazioni generiche ma siate puntuali ed indicatemi passo dopo passo quale sono i punti così poco chiari. 

12
Quello intitolato Come risolvere il "problema" Amministrazione trasparente in meno di 20 minuti.

13
Sig. Giusebos, senza polemizzare, se mi indicate passo dopo passo cosa trova di così complicato in quello che ho scritto sono disposto a chiarirLe in merito. Distinti saluti.

14
...ragazzi leggete il mio post.. ;)

15
 :)      Non è uno scherzo! Una volta che si hanno chiare le cose che bisogna fare tutto si risolve in un bicchiere d'acqua. Infatti, la struttura che la sezione "Amministrazione trasparente" dovrebbe avere è molto semplice, non sono altro che semplici link che rimandano a documenti in formato PDF, ed allora...leggete:
PREMESSA: consiglio di non affidarvi a software e servizi esterni...io ho avuto la brutta esperienza di scuola e servizi, piattaforma messa a disposizione qualche anno fa gratuitamente dal Ministero della P.I. e poi all'improvviso dismessa.. >:( .
1) Create una voce di menu intitolata "Amministrazione trasparente" ed  all'interno un unico link lo stesso denominato "Amministrazione trasparente" che richiama una nuova categoria.
2) collegatevi al seguente link: http://www.magellanopa.it/bussola/page.aspx?s=nuovi-obblighi&qs=C1NbQY1xGoxZUHHIrrO/1A==  e poi cliccate su "struttura sito di prova". Bene, adesso cliccate su "Amministrazione trasparente".
3) Adesso domanda: sapete fare un banalissimo copia ed incolla? ..siiiiiiiii....ed allora entrate nel codice sorgente della pagina e copiatevi tutto il codice che è compreso tra <body> e </body>.
4) entrate nella pagina sorgente della categoria che vi siete precedentemente creato e denominato "Amministrazione trasparente" ed incollate il tutto all'interno di esso.
5) ......ed ultimo passaggio  ;)  volete una certezza che quello che avete fatto è tutto perfetto? ....ritornate alla pagina di prima con il seguente link: http://www.magellanopa.it/bussola/page.aspx?s=nuovi-obblighi&qs=C1NbQY1xGoxZUHHIrrO/1A==  e cliccate su "Verifica in tempo reale", poi, selezionate il tipo di amministrazione (io ho selezionato scuole perchè è quella che mi interessa), ed infine inserite il link del sito che volete verificare. 23 faccette verdi su 66....ma è chiaro perchè...se volete un  bel 66 su 66 dovete fare tutte le operazioni che avete fatto prima anche per le voci di menu di 3° livello. Ma vi dirò di più nel passo successivo...,.seguitemi:
6)...ed ultimissimo passaggio....volete sapere cosa dovete fare esattamente per la Pubblica Amministrazione a cui appartenete?? bene: collegatevi al seguente link: http://www.civit.it/?p=8953 cliccate poi su Allegato 1 - obblighi di pubblicazione - ....finitoooo. Buon lavoro a tutti.

16
Albo Pretorio On Line / Re:Visualizzazione e stampa atti
« il: 26 Ago 2013, 13:05:54 »
A quale legge, articolo e comma ti riferisci? Io, invece, ho capito che qualsiasi atto prodotto da una Pubblica Amministrazione può essere tranquillamente consultato, salvato e stampato a piacimento....questo è uno dei punti positivi del decreto sulla trasparenza. Semmai, gli atti dovrebbero essere pubblicati con firma digitale dal responsabile dell'atto per evitare modifiche dell'atto stesso...cosa che spesso non avviene.

17
E' tutto spiegato chiaramente nei 2 tutorial (in particolare il secondo) raggiungibili rispettivamente ai seguenti link:
http://www.youtube.com/watch?v=SKl4HOqW5iE
http://www.youtube.com/watch?v=IHSOUusP7lw




18
Conservati sempre gli originali perchè "amputare" il codice è sempre un'operazione pericolosa. Ho controllato in tutta la cartella mod_jevents_cal ma non ho trovato niente. Continuerò a cercare, però prima di cercare di validare con Cynthia Says, perchè non ti preoccupi di validare XHTML con WC3?...mi sono accotro che nella tua home ci sono diversi errori...e tra l'altro la validazione dovrebbe essere fatta pagina x pagina e non solo limitarsi alla home. Comunque sia, prima di eliminare prova a riempire gli spazi con del testo così ad esempio: <span id='testspan118'>TESTO</span>....il messaggio di errore dice questo a quanto sembra. Per la seconda domanda, non conosco molto bene il modulo degli allegati....però, se quel modulo produce errori...è meglio operare "artigianalmente" direttamente dall'editor dell'articolo con href. ...I moduli x joomla non sono, purtroppo, ancora predisposti al discorso dell'accessibilità e, quando si può, è meglio farne a meno.  Fammi sapere. Ciao

19
Ciao Arianna12, grazie per il suggerimento, però i problemi di validazione che Phoca Gallery mi dava con quelle due righe specifiche li ho finalmente risolti andando a manipolare il file phocagallery.php..è stata una vera botta di... ;D ..perchè è stata una scoperta casuale...codice tipico dei CSS che si nasconde alla 1420 riga di un file con estensione php. Avevo precedentemente eliminato pure io dal file photogallery.css tutti gli opacity e soprattutto gli alpha opacity e i moz...alpha opacity dava l'errore perchè è un filtro proprietario della microsoft. Comunque il programma, dopo tutte queste operazioni "chirurgiche" sembra che funzioni bene. Notizia non buona: sembra che l'upgrade di Photogallery dia problemi seri con il database Misqli... >:( ..tanto che ho dovuto poi disinstallare tutto. Per quanto riguarda JEvents Calendar hai provato a vedere se quelle rihe di errore risiedono nel file calendar.php che si trova in: modules/mod_jevents_cal/tmpl/default/calendar.php? Io ho corretto tutto in quel file. Per le operazioni "chirurgiche" io uso l'ottimo open source PSPad. A proposito, dovresti contattare il sito "Bussola della trasparenza" perchè mi sono accorto che il sito della tua scuola, anche se è inserito nell'elenco, non risulta tra le prime scuole che rispettano i contenuti minimi....probabilmente perchè ho visto che in fase di verifica va tutto in errore...controlla bene.

20
Come si fa a scrivere risolto?

Pagine: [1] 2


Web Design Bolzano Kreatif