Back to top

Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - Lucasd

Pagine: [1]
1
Joomla! 1.6/1.7/2.5 / Re:Tipo voce di menu nullo
« il: 19 Set 2013, 11:06:07 »
link esterno ed inserisci questo link
http://#
 ;)

Sono convinto che la risposta è giusta, però forse sbaglio qualcosa io.

Ho selezionato
Link di sistema come tipo voce di menù, e nel link ho messo http://#,
ma quando clicco sulla voce di menù mi si apre la pagina di firefox con scritto:
L'indirizzo non è valido.
Cosa sto sbagliando?

2
Joomla! 1.6/1.7/2.5 / Tipo voce di menu nullo
« il: 18 Set 2013, 17:30:27 »
Salve a tutti,

come faccio a creare una voce di menu senza selezionare un tipo voce di menù?

In pratica ho creato una voce di menu con scritto "chat", e quando la pagina si apre voglio che rimanga bianca, senza caricare alcun componente, perchè la pagina sarà poi riempita dal modulo freichat

3
Joomla! 1.6/1.7/2.5 / Re:Blog_links.php
« il: 17 Set 2013, 17:29:34 »
Comunque grazie giovi, ho risolto con JDatabase  :)

4
Joomla! 1.6/1.7/2.5 / Re:Blog_links.php
« il: 17 Set 2013, 10:50:55 »
Grazie giovi, adesso proverò ad usare JDatabase, ho già trovato tutto quello che mi serve per leggere articoli, categorie...  :)

Non ho capito però una cosa:

se vai veramente più a fondo (e non ti limiti solo alla view del componente content) scoprirai dove joomla va a pescare gli articoli.

Come faccio a capire come funziona "veramente" un componente? Cioè io vorrei capire a fondo come fanno ad interagire tutti i file .php della view, models, controllers, helpers, ... di ogni componente, e come sono richiamati dal template.

Mi sai dare qualche link utile di documentazione? O forse c'è qualche libro?

5
Joomla! 1.6/1.7/2.5 / Re:Blog_links.php
« il: 16 Set 2013, 16:46:28 »
Grazie per la risposta,

ma io vorrei andare più a fondo in joomla e conoscerlo meglio dato che il php lo conosco, ma non so come
fare questa cosa.

Nella configurazione dei parametri poi si può solo mettere un numero fisso, ad esempio 5, ma se io avessi
ad esempio 10 articoli non li vedrei tutti, e a me questo non sta bene.

Dal php invece, se so dove prendere gli articoli dinamicamente, posso costruire l'elenco da per me col foreach, però ancora non ho capito come fare questa cosa, in particolare la variabile $this di blog_links.php
a cosa si riferisce.

6
Joomla! 1.6/1.7/2.5 / Blog_links.php
« il: 16 Set 2013, 12:14:00 »
Salve a tutti,

nella pagina blog di joomla vorrei visualizzare dove c'è scritto "Altri Articoli", i link a tutti gli altri articoli,
invece joomla me ne fa vedere solo 3.

Come faccio a modificare questa cosa da php? Questo è il codice del blog_links.php:

// no direct access
defined('_JEXEC') or die;
?>


<div class="items-more">

<h3><?php echo JText::_('COM_CONTENT_MORE_ARTICLES'); ?></h3>
<ol>
<?php
    foreach ($this->link_items as &$item) :
?>
    <li>
        <a href="<?php echo JRoute::_(ContentHelperRoute::getArticleRoute($item->slug, $item->catid)); ?>">
            <?php echo $item->title; ?>[/url]
    </li>
<?php endforeach; ?>
</ol>
</div>


In $this->link_items in pratica ci sono solamente 3 link, io vorrei vedere l'elenco di tutti gli articoli, in questo modo posso gestire il foreach come mi pare.

Qualcuno sa come si fa?

Inoltre non capisco come fa il file blog_links.php a sapere quali sono i 3 link che prende esattamente, viene richiamato da un altro file .php?

7
Grazie per la risposta, ma non è quello che cercavo.

Da come ho capito, tu mi dici di fare una posizione all'interno del file index.php del template, assegnare il modulo a quella posizione e visualizzare il modulo solo in quella pagina.

Quello che invece io vorrei fare è modificare direttamente il contenuto della pagina, in questo modo:

Nel file index.php del template c'è il div main, dove all'interno c'è scritto

                                                        <jdoc:include type="message" />
                                                        <jdoc:include type="component" />

Quando clicco nel menu principale nel link che mi porta alla categoria blog, il "component" si riempie dell'output dela pagina della categoria blog.

Quello che vorrei fare io, è mettere il modulo cerca all'interno dell'output della categoria blog, in questo modo tutto finisce dentro al div main.

Si può fare? Ho visto che i file da modificare sono blog.php, blog_links.php ... dentro alla cartella

components\com_content\views\category\tmpl     (ovviamente ho fatto l'override).

Ho provato come ho scritto prima a mettere la posizione pos-cerca all'interno di blog_links.php dentro ad un div specifico, che viene visualizzato a destra del div "items-more".





8
Salve a tutti,

come faccio ad inserire il modulo cerca all'interno di una pagina categoria blog?

Ho provato a modificare blog_links.php e mettere un div sotto al div "items-more", e dentro ho messo
una posizione nuova (es <jdoc:include type="modules" name="pos-cerca"/>).

Poi, dopo aver aggiunto la pos-cerca nel templateDetails.xml, ho aggiunto il modulo cerca selezionando
la posizione "pos-cerca", ma non va.

Come posso fare?
In pratica voglio che quel modulo sia in quella determinata posizione solo nella pagina categoria blog, raggiungibile dal menu principale.

9
Joomla! 1.6/1.7/2.5 / Modificare modulo login
« il: 28 Ago 2013, 18:09:01 »
Salve a tutti,

sono nuovo in joomla, sto usando la versione 2.5.
Sto usando il modulo di login che è presente di default in joomla, e vorrei fare in modo che quando il modulo login riempie il componente principale del div main (si trova in index.php del template)

<jdoc:include type="component" />

vorrei che la pagina principale non sparisca, ma si veda sotto al messaggio di errore.

Esempio: se l'utente clicca nel bottone accedi del modulo login senza inserire username e password, viene fuori la scritta  "Password vuota non consentita" più il componente per fare di nuovo il login,

ma tutti i componenti che si vedono di default all'interno del div main spariscono. Io vorrei invece che i componenti di default rimanessero sotto al componente nuovo di login.

Come posso fare?

Pagine: [1]


Web Design Bolzano Kreatif