Back to top

Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - 4noise

Pagine: [1] 2
1
Gestione Form / Re:ChronoForm e DropDown
« il: 06 Feb 2014, 23:18:44 »
Scusate se mi accodo ad un vecchio topic, sto cercando di creare delle dropdown collegate in chronoform4 e ho usato il sistema di deadwolf per creare tre caselle del tipo regione->provincia->comune.
Il primo passo funziona, da regioni a provincie tutto ok. è il secondo passo che non funziona. Ho creato per scrupolo un form di prova per verificare se mai avessi sbagliato la seconda dropdown, che risulta funzionante se non collegata alla prima.
quindi il problema è collegare le due caselle.
ho notato che nella tab basic dell'evento DB multi loader compare la scelta "request param", che io finora impostavo col solo nome del campo da richiamare nella tabella... che sia qui l'errore?
perdonatemi se sbaglio, come ho detto e ripetuto più volte nel forum, sono una novellina.
in pratica, la cosa che mi ha turbato è stata la scritta, sotto la casella "request param" che ad un certo punto recita [] if the value oh this parameter il an array then the array values will be used inside 'IN statement.
sarò tarda, ma non riesco davvero a capire come collegare due dropdown...
grazie di nuovo a tutti quelli che leggeranno questo post

2

poi combini i quattro campi in uno solo e lo salvi come articolo con le funzioni di chronoform.


Salve e scusatemi di nuovo se torno ancora a rompere le scatole... non capisco come combinare i quattro campi in uno per salvarli come articolo. Ho provato ad elencarli barbaricamente uno dietro l'altro nell'azione che permette di salvare un campo del form come testo arricolo joomla, ma ovviamente, non funziona... vi sono grata per ogni genere di suggerimento, sono all'ennesimo punto morto! :-\ grazie ancora!

3
Di nuovo, salve a tutti!
E di nuovo grazie a tutti voi che leggerete questo post. Anzitutto, scusatemi se in alcuni punti vi potrò sembrare ingenua o poco comprensibile: sono ancora molto molto molto novellina :-[ .

sono ormai mesi che sto girando attorno ad un problema a cui proprio non riesco a venire a capo.
Mi è stato chiesto di creare una voce di menu accessibile solo dal menu utente che permetta agli utenti registrati di inviare articoli che poi verranno pubblicati solo in seguito a moderazione.
Non sapendo da che parte iniziare, ho iniziato col creare un gruppo di utenti joomla con permessi author, abilitati in scrittura ma che non potessero nè modificare i loro articoli nè pubblicarli senza il consenso dell'amministrazione (come mi era stato richiesto).
A questo punto mi è stato richiesto di suddividere l'articolo in varie "caselle" alcune con "le scelte" (dropdown collegate).
Dopo una delirante avventura con K2  :-[ , sono tornata a sbattere la testa su chronoforms.
Premetto che sono molto, molto, molto novellina di javascript e php mentre me la cavo con html e css.
detto questo, ho pensato di creare un forms con chronoform che risponda alle caratteristiche che mi sono state richieste: in pratica, devo creare un form fatto da più campi compilabili dall'utente, campi che poi devono essere riuniti nel testo dell'articolo. a complicare tutto questo (come se per me fosse una passeggiata... :o ) l'utente può anche caricare immagini dal suo dispositivo.


armata di coraggio, quindi ho installato chronoforms 4.0.1 si joomla 2.5.14, ho seguito le guide di Vales, compresa quella su come riempire caselle dropdown collegate in chronoforms e ho creato un form più o meno così composto:

ELEMENT
  • formattet text (per l'header del form)
  • text box (diventa una delle dropdown collegate, per la precisione il campo regione, come riportato qui -> http://forum.joomla.it/index.php/topic,95733.0.html
  • altra text box che diventa una dropdown collegata (provincia)
  • altra text box che diventa dropdown collegata (comune)
  • text box
  • text box
  • file upload (per permettere all'utente di caricare l'immagine)
  • una checkbox
  • text box
  • text box e altre text box
  • submit button
fin qui tutto ok... poi passo alla tab AZIONI. E qui casca l'asino...
AZIONI
  • on load
  • show html
  • load js (per inserire il codice di vales di cui al link sopra con una sola piccola modifica per richiamare il form) in pratica con questo:
Codice: [Seleziona]
function province (form)
{
var reg=form.regione.options[form.regione.options.selectedIndex].value;
self.location='index.php?option=con_chronoforms&chronoform=nomemioform&regione=?+reg;
}

function reload (form)
{
var prov=form.provincia.options[form.provincia.options.selectedIndex].value;
var reg=form.regione.options[form.regione.options.selectedIndex].value;
self.location='index.php?oprion=com:chronoforms&chronoform=nomemioform&provincia=' + prov + &regione=' + reg
}

vi posto il codice sperando di averlo "copiato bene" più che altro (grazie vales!) e adattato a modo.
tra l'altro ho notato che ogni volta che in load js inserisco questo codice, seleziono apply e salvo il form il codice funziona. se faccio tanto di aprire di nuovo il wizard, il codice mi cambia : &reg diventa un simbolo e non funziona più nulla. in pratica devo riscrivere ogni volta il codice... si può evitare questo casino? dove sbaglio?

  • on submit
  • upload files (per l'immagine inserita dall'utente)
  • submit article (da joomla functions, per inviare i campi del form come articolo joomla)
  • add system message per l'utente
  • db save
quali sono i problemi:
- le caselle dropdown correlate sono costruite esattamente come nel link che vi ho riportato, ovvero si appoggiano su tre tabelle di database. funzionano perfettamente, ma i campi che l'utente "sceglie" non vengono salvati nel database, mentre io vorrei che le scelte (regioni, provincie, comuni) venissero salvate nel database nella tabella a cui è collegato il form mentre i campi destinati ad ospitare i valori che vengono attinti dalle dropdown da altre tabelle di database rimangono vuoti. E io qui... non so davvero cosa inventarmi!

- l'immagine caricata dall'utente (so de coccio... :-[ ): non la vedo nell'articolo. premetto che non riesco a capire come "configurare" l'azione upload files, se si eccettua un "event loop" nel campo "on fail". dove sbaglio?
di nuovo grazie a tutti per la vostra gentilezza. non avete idea di quale aiuto mi avete dato finora!  :D

4
Nessun problema, anzi. Grazie ancora per la gentilezza e per le informazioni che voi "guru" date a noi novellini!
intanto ho abbandonato la via di K2 per tornare su chronoforms, sbattendoci un pò la testa ma facendo pian piano progressi.
Grazie ancora! ;)

5
Ancora grazie per le risposte marco, :)
passo a risponderti punto per punto

ciao 4noise,

sono alle prime armi e ho modificato alcuni file del core sono due asserzioni che nella medesima frase mi fanno venire i brividi, soprattutto quando arrivo a leggere la parte su mobile e css  :(

Hai perfettamente ragione, detto così mette un pò i brividi... e mi fa sembrare più fessa di quanto non sia.
Mi spiego meglio.
 Sono alle prime armi per quanto concerne PHP e MY Sql  genere (no usato accesso, ma mai per creare database troppo elaborati),  conosco abbastanza HTML e CSS, avendo avuto esperienza con siti statici (ne ho creati diversi).
Mai creato un sito dinamico, mai studiato PHP, qualche infarinatura di base di javascript ( :-[ da autodidatta)... ecco perchè ho usato css, era la sola soluzione che mi è venuta in mente al momento.
Le modifiche che ho fatto (errore mio, mi sono spegata male!) non sono sul core di joomla, ma del componente K2 (scusatemi tutti, vuoi l'ora tarda, vuoi la stanchezza...), se si eccettuano alcuni override di lingua. E sono praticamente tutte sui css, ad accezione di un aiuto avuto da un esperto mosso a compassione  :'( .
Putroppo, da neofita, mi sono trovata costretta mio malgrado in tempi decisamente troppo stretti ad imparare da zero joomla... ti sembrerà strano, ma dover lavorare così mette i brividi anche a me :-[ .


ciò che vuoi fare era meglio farlo con chronoform, cercando di studiare po' il discorso immagini, o tramite la funzione nativa di inserimento degli articoli di joomla, magari con un override del template. di sicuro, sulla base delle esigenze descritte, tirare in ballo k2 è aggravare i problemi e non risolverli.
Capisco. Essendo digiuna e soprattutto non potendo contare su nessuna guida "fisica" mi sono arrangiata come potevo. Il risultato per ora funziona... è orribile, ma funziona anche con K2. Sto sempre cercando di imparare chronoforms, ma ho delle immani difficoltà, soprattutto per quanto riguarda le immagini che non riesco nemmeno a caricare nel database usando il form che ho creato. Ma non mi arrendo ;) .


bugs di k2? sono più propenso a credere che siano tuoi. se k2 si aspetta dei valori, non puoi nascondere i campi con i css, devi trasformarli in campi di tipo hidden e assegnare loro il valore richiesto.
anche qui, mi cospargo il capo di cenere, hai perfettamente ragione... non ho certo la pretesa di segnalare bug che non ci sono, temo di essermi spiegata male davvero. non era certo mia intenzione segnalare bug inesistenti  :-[ . Ho fatto alcune ricerche sul forum e ho trovato altri casi di articoli "pubbicati ma pendenti" di qualche tempo fa. pensando fosse lo stesso bug, ho ritentuto giusto segnalarlo... ma come dici tu, uò anche essere che sia colpa di quello che ho fatto io, anche se di modifiche ne ho fatte decisamente poche e come ho detto su, quasi tutte su CSS. Pensavo che questo non c'entrasse con gli articoli in stato pubblicato ma pendente. Evidentemente mi sono spiegata male, scusami di nuovo.


quanto alle select correlate dubito che si possa intervenire sulle form di k2 per ottenere quanto richiesto, non lo uso tanto quindi non lo do per certo, ma non nasce per tale esigenza. dovresti vedere nel template della form di inserimento articoli lato utente come è fatto il rendering della select.
Capito. Grazie di nuovo per la gentilezza. non ho la minima idea di quello di cui parli, ancora. me lo studierò per bene. :-[

ricerca? se vuoi che tutto funzioni per joomla devi raccogliere i dati trasmessi e inserirli in un articolo e non devi usare i campi aggiuntivi, che non essendo parte di joomla, non sono nativamente gestiti dallo stesso.

Capito di nuovo, non avevo decisamente capito cosa stavo cercando di fare :-[ . Pensavo che anche i campi aggiuntivi fossero parte di joomla e quindi ricercabili.


Mi scuso di nuovo per queste richieste un pò "deliranti" che ho postato sul forum. E ancora ringrazio tutti per il tempo e la disponibilità che mi avete dedicato.
E mi scuso se alcuni miei messaggi possono essere stati interpertati in maniera equivoca, ma ci tengo a sottolienare che non è mia intenzione prendere in giro nessuno: mi rendo benissimo conto di essere una "dilettante allo sbaraglio", cerco solo di imparare al meglio nei tempi che mi sono stati imposti e l'aiuto dei messaggi di questo forum mi è stato spesso vitale.
Quindi ancora grazie a tutti e... buon tutto! ;)

6
Salve a tutti, e a tutti ancora grazie per i consigli che lasciate sul forum, sono preziosi!
Soprattutto per chi, come me, è alle prime armi sia con joomla! che col web dinamico in generale...
Ringrazio fin da ora chi si fermerà a leggere questo post e mi scuso se non mi sarò spiegata a dovere.

Dovendo creare un sito (joomla 2.5.14... che ho timore di aggiornare dato che ho modificato alcuni file del core :-[ ) in cui agli utenti registrati (permessi author) sia concesso inviare "articoli" composti solo da 4 campi compilati (text box, non text area), un radiobox e un'immagine che l'utente caricherà dal suo dispositivo (e non sapendo come gestire con chronoform le immagini dell'utente :( ! c'ho provato ma decisamente non riesco a gestire le immagini...), ho utilizzato K2 che, grazie ai campi aggiuntivi e ad alcune piccole modifiche, permette la creazione di un "form" simile a quello che mi era stato richiesto: 4 text box, una radiobox e un campo per l'upload immagini.

Fin qui tutto funzionante ( o quasi)...


Una volta loggato l'utente alla voce inserisci nuovo articolo nel menu utente può aprire il "form" che mi era stato richiesto, che ho ottenuto apportando alcune piccolemodifiche anche a K2 :-[ (per esempio eliminato la gallery, i media, la text area e cambiato l'etichetta "inserisci categoria", nascosto alla vista le categorie non attive per permettere all'utente la scelta solo dalle sottocategorie).

Il problema che mi si presenta adesso, è che le sottocategorie non compaiono ovviamente in ordine alfabetico, ma nell'ordine in cui sono state inserite nelle categorie. cerco di spiegarmi con un esempio:
categoria:regione1 (non visibile lato utente)
sottocategoria: comune1, comune2,comune3... (visibile lato utente)
categoria:regione2(non visibile lato utente)
sottocategoria:comune4,comune5... (visibile lato utente)
temo si tratti di un'impresa tanto assurda quanto disperata, ma dovrei riuscire ad ordinare le sottocategorie in modo da farle comparire in ordine alfabetico, anche se sono sottocategorie figlie di categorie differenti.
inoltre, mi è stata fatta una richiesta ancora più assurda: trasformare i campi in caselle dropdown correlate.
provo a chiedere a voi, diciamolo pure, un pò alla disperazione :-[ e ringrazio di cuore chiunque cerchi di darmi un aiuto.

con l'occasione segnalo anche alcuni "bug"(?) di k2, primo tra tutti il problema "pubblicato ma pendente": ovvero K2 mi segnalava gli articoli nuovi in stato pubblicato ma non visibile ogni volta che come amministratore modificavo gli articoli: in pratica "spostava" l'ora di pubblicazione. Ho risolto sistemando il fuso orario in joomla.

inoltre, non so per quale ragione, la funzione "cerca" non ricerca nei campi aggiuntivi... ma mi sa che sono io a sbagliare qualcosa.

ancora grazie per la vostra attenzione!
ps
mi stavo dimenticando una cosa importante! le categorie non attive che ho "nascosto" (con alcune modifiche sui CSS e PHP) sono visibili su dispositivi mobili tipo smartphone :o


7
Gestione Form / Re:K2 per inserimento articoli lato front
« il: 17 Nov 2013, 15:53:53 »
l'edit (come ci vai?) punta a k2? perché detto così sembra tanto che punti a com_content.

ciao,
marco

Ciao Marco, grazie per la risposta anzitutto.
si temo proprio che stia puntanto com_content... ma non riesco a far puntare a K2!  :'( potresti spiegarmi come fare? scusa ma ho installato il componente 4 giorni fa e ancora non ci capisco un'acca!

con chronoform, nel sito di coltengine c'è un tutorial.
Ha seguito quello?
Anche su youtube c'è un tutorial per l'inserimento di un articolo da front end con Chronoform.

In ogni caso se non vuoi che l'editor sia attivo, non devi far altro che impostare no editor nella configurazione globale del sito.

L'Inoltre se non vuoi che l'articolo sia pubblicato, i permessi sono di author e non di editor.

Ciao Giusebos e grazie ancora per la risposta.
ho seguito i tutorial trovati sia tra gli articoli del forum che nel sito coltengine ma non riesco ad ottenere quello che mi è stato richiesto con chronoform.

cerco di spiegarmi meglio, perdonatemi se sarò poso chiara, sono ancora alle prime armi :-[ .
Mi è stato chiesto di inserire una voce nel menu utente in cui agli utenti registrati sia permesso compilare un form che contenga alcuni campi testo (non text-area ma testbox), una radiobox con un semplice si o no e la possibilità di inserire una immagine dal pc.
L'utente deve poter inviare il contenuto di questo form che io come amministratore dovrei però ricevere... come articolo per pubblicarlo poi in una o in un altra categoria.
il problema non dovrebbe essere nei permessi, ho già creato un gruppo con permessi author (non editor) in modo da permettere all'utente di scrivere il suo messaggio ma non di pubblicarlo.  Per questo all'inizio avevo pensato di poter modificare il campo article-text nel form di inserimento articoli inserendo i campi e i radiobox che mi servono e rimuovendo l'area di testo. Peccato che non ci sia ancora riuscito nè con Joomla nè con K2. Ecco perchè ho pensato a chronoforms.
Ora però mi rendo conto che creare un form, la sua tabella, creare un altro form che interroghi il database per visualizzare il contenuto della tabella non soddisfa la richiesta che mi è stata fatta; manca per esempio il campo autore (dalla tabella di database compare solo una serie di difre) e non riesco a far inviare come articolo il contenuto del form anche usando il campo "submit article" nell'operazione "on submit": un campo me lo fa usare come titolo uno come testo... ma io dovrei avere un campo ditolo e più campi testo; senza contare che le immagini che dovrebbero essere inserire lato utente attraverso il form non compaiono nella tanbella di database... insomma, di prblemi da risolvere con chronoforms ne ho molti, ecco perchè colta dallo sconforto ho desistito :( .

 ergo, ho pensato di provare ancora a modificare l'inserimento articoli con K2, che oltretutto mi crea un user-profile decisamente molto carino, con una pagina profilo utente che fa al caso mio ;) .
Ovviamente chronoforms sarebbe ideale... soprattutto se sapessi usarlo a dovere.
A questo punto chiedo... ci sono testi, oltre a tutorial, in italiano per studiare e imparare chronoforms?

Ringrazio ancora tutti per la vostra disponibilità, mi state davvero dando un enorme aiuto! :D

8
Gestione Form / K2 per inserimento articoli lato front
« il: 13 Nov 2013, 23:49:12 »
anzitutto, salve a tutti!
devo realizzare un form accessibile da menu utente che permetta all'utente registrato di inserire articoli senza pubblicazione diretta (autorizzazione livello author) ma che non contenga nessuna area di testo, solo campi testo e una radiobox, oltre alla possibilità di inserire immagini.
dopo varie peripezie con seblod e chronoform, ho deciso di tentare con K2, come mi è stato consigliato,
vi riporto il link ad una discussione precedente per spiegarmi meglio
http://forum.joomla.it/index.php/topic,220146.0.html.

il problema è semplice: non vedo i campi aggiuntivi di K2 lato front, ma contonuo a vedere il form di joomla per l'inserimento articoli.

guardando in giro ho notato che questo problema si è presentato altre volte, ma temo di non aver trovato alcuna soluzione. sapete se esiste un modo per creare il form che mi serve con K2? o farei meglio a imparare chronoform?
ringrazio fin da adesso per la gentilezza tutti quelli che vorranno rispondermi! :)


9
Dopo backup e aggiornamento il problema non si è risolto. anzi.
temo dipenda dall'installazione di SEBLOD... ho notato che il modulo con cui i visitatori possono iscriversi al sito è cambiato, ovvero non è più quello standard del plugin user-profile.

ho disinstallato seblod, ma il modulo non torna quello che avevo impostato io... in pratica non credo proprio sia un problema di joomla ma di qualche casino che ho fatto io installando troppi componenti. :-[ come dire "chi è causa del suo mal..."

10
Grazie davvero, domani provvederò ad aggiornare joomla e ... vediamo se si risolve anche il problema delle iscrizioni.

11
Joomla! 1.6/1.7/2.5 / Re:modificare modulo menu utenti
« il: 10 Nov 2013, 23:15:36 »
non ho ancora provato K2, ma credo proprio sarà la soluzione ottimale per quello che devo fare.
grazie a tutti per le risposte :D

12
Joomla! 1.6/1.7/2.5 / Re:modificare modulo menu utenti
« il: 08 Nov 2013, 15:58:49 »
Di nuovo ciao e di nuovo grazie per le risposte.
Allora, la registrazione utente avviene in un gruppo con permessi author che ho creato io: temo di aver agito senza le dovute accortezze su ACL e il mio gruppo author aveva permessi per modificare gli articoli inseriti. Quindi ne ho creato uno nuovo impostando correttamente i permessi, è stata una rogna ma quello almeno funziona: l'utente può inserire l'articolo che l'amministratore vede in stato sospeso e che solo l'amministratore può pubblicare e\o modificare.

Il grosso nodo che mi restava da sciogliere era modificare quello che l'utente può inserire.
in pratica l'utente deve avere una maschera con 3 campi, un radiobox e la possibilità di inserire un'immagine dal proprio pc, niente testo da aggiungere.
Al che mi chiedevo: come fare per modificare la textarea in cui si inserisce l'articolo?
mi basterebbe trasformare la textarea in 3 campi e un radiobox (almeno per quanto riguarda la compilazione del form da parte degli utenti) e poterla visualizzare come testo di un articolo.
 
Ho cercato un pò tra le cartelle di joomla! e ho trovato un file edit.php da:
components->com_content->wiews->form->tmpl->edit.php che se non ho mal interpretato (chiedo scusa, la mia conoscenza di php è ancora molto, molto scarna, ho iniziato da poco a studiarlo :-[ ) modifica il famoso form inserimento articolo che intendevo modificare io.
scusatemi ancora se mi sono spiegata male, e se siete arrivati già qui, grazie per la pazienza!

tornando al file edit.php, ho tentato di capire senza risultato come modificare la text area, incappando nel campo "articletext" ma senza aver ancora trovato il modo di modificarlo.

presa dallo sconforto, ho deciso di tentare la creazione di un nuovo form per sostituire quello che non riuscivo a modificare e ho installato chronoforms creando un form decisamente carino... ma che non funziona: la tabella sul DB c'è ma non. (posterò in sezione apposita in merito)
Ho tentato anche con seblod, facendo un immane arrosto  :-[ (anche qui posterò nella sezione apposita).

non conoscevo K2, ho seguito consigli di "Esperti"... troppo esperti per me ancora.

guarderò la sezione annunci, ma temo che dovrò far tutto da sola... non è un attività di lucro ahimè!

Grazie ancora per i consigli


13
ops... ;D
L'avevo detto che era una banalità. Scusami, sono al primo sito joomla e alle prime armi col web dinamico in genere.
Ti ringrazio, ma ho solo una domanda: con l'aggiornamento non rischio di perdere il sito che ho creato? temo di aver fatto una gran confusione :o
Grazie ancora per il suggerimento

14
sto usando 2.5.14 e continuo a ricevere email all'inserimento di nuovi articoli ma non alle registraizone utenti. non credo dipenda dal provider... è già successo, poco dopo trovai il mio account amministratore "deprecated" aprendo il database mySql.
non so che pensare, la volta precedente l'assistenza ha detto che era tutto apposto... che sia un haker?

15
il problema è che andando in gestione utenti->opzioni->mail notifica amministratori è spuntata la casella si :o .
non so che pensare, ho installato di recente seblod e chronoforms... ma non credo c'entri nulla :o

16
Salve a tutti,
ho un problema apparentemente banale, non ricevo più le mail di notifica iscrizione nuovo utente. è successo ad altri?
grazie per l'aiuto ;)
edit
non ricevo nemmeno messaggi quando un nuovo utente si iscrive e sto usando il form di joomla.
non credo di aver modificato permessi...
 

17
Joomla! 1.6/1.7/2.5 / Re:modificare modulo menu utenti
« il: 08 Nov 2013, 10:05:42 »
temo di avere una bella gatta da pelare. praticamente dovrei modificare il campo "textarea" del modulo inserimento nuovi articoli del menu utente. il problema è che non trovo il file da modificare!
tento di creare direttamente un nuovo form per l'inserimento, grazie a tutti per l'aiuto :)

18
Joomla! 1.6/1.7/2.5 / Re:modificare modulo menu utenti
« il: 04 Nov 2013, 09:46:10 »
si intendo gli articoli. come potrei fare con l'inserimento articoli?

19
Joomla! 1.6/1.7/2.5 / Re:modificare modulo menu utenti
« il: 04 Nov 2013, 00:03:26 »
Grazie per la risposta.
Sto ancora studiando PHP, e ammetto di avere qualche "leggera" difficoltà iniziale...  :-\ spero di sopperire al più presto.

Cerco di descrivere meglio quello che devo fare. Mi è stato richiesto un sito in cui l'utente può registrarsi e previa autorizzazione dell'amministratore ( ovvero inserimento in gruppo con permessi livello "author", con invio ma non modifica né cancellazione messaggi) inviare messaggi che poi l'amministratore provvederà a pubblicare sul sito. in pratica i messaggi inviati dagli utenti devono comparire in stato sospeso all'amministratore che poi provvederà a smistarli alla categoria adatta.
fin qui tutto finziona, ma il form di inserimento messaggi del menu utente non è adatto al mio scopo.

Devo anzitutto modificare il form per l'inserimento dei messaggi che ho inserito nel menu utente in maniera da avere non una casella "titolo" e una "testo" ma 4\5 caselle con vari altri titolo.
allo scopo ho creato un form ad hoc usando chronoforms... ma qualcosa non va. probabilmente chronoforms è ancora oltre la portata di una neofita (c'ho provato :-[ ) e ho sbagliato io collegare la tabella del database o cos'altro fatto sta che il form che ho creato non funziona. inserisce direttamente i messaggi dell'utente ( che invece dovrebbero essere vagliati dall'amministratore e inseriti in apposite categorie) in una tabella appositamente creata ma non mi permette di vedere nel back i messaggi inseriti.

trovandomi in difficoltà con chronoforms ho pensanto: non sarebbe possibile modificare il form di inserimento messaggi del menu utente già esistente aggiungendo altri campi? dove lo trovo? come posso modificarlo? al momento ancora non sono riuscita a risolvere.

ringrazio anticipatamente tutti coloro che vorranno darmi una mano! :)



20
Joomla! 1.6/1.7/2.5 / modificare modulo menu utenti
« il: 23 Ott 2013, 23:34:01 »
Rieccomi di nuovo con una domanda probabilmente banale, mi scuso fin da adesso.
Devo fare in modo di semplificare l'inserimento articoli agli utenti suddividendo il campo "testo" in vari campi più piccoli, sapete come si può fare?
 come avrete intuito ho pochissima esperienza di php e sono al mio primo sito joomla!
vi ringrazio fin da adesso per l'aiuto che potrete darmi! ;D

Pagine: [1] 2


Web Design Bolzano Kreatif