Back to top

Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - maestrobea

Pagine: [1]
1
Ho messo l'indirizzo " mascherato" solo perchè il sito era offline in quanto in fase di creazione e quindi ho messo le xxx solo per far capire cosa intendevo,il template è free/pagamento in modalità free permette di modificare molte cose tra le quali proprio l'immagine incriminata. in ogni caso ora l'ho messo online e quindi i riferimenti sono i seguenti:


Homepage http://www.snow.joomlafree.it/ e tutto funziona regolare, l'immagine background di footer viene visualizzata correttamente

Se entriamo nel menu prova con errore : http://www.snow.joomlafree.it/prova-con-errore.html  immagine background di footer viene visualizzata correttamente


Se entriamo nell'articolo dsdasd:  http://www.snow.joomlafree.it/prova-con-errore/3-dsdasd.html
l'immagine background di footer viene sostituita da una grigia

Se elimino dall'url il nome del sottomenu andando direttamente all'articolo allora funziona regolare  http://www.snow.joomlafree.it/3-dsdasd.html

2
Salve a tutti, sto utilizzando un template con una immagine a fondo pagina, l'immagine chiamata bg.jpg viene visualizzata sempre correttamente, però ho notato che nei sottomenu l'immagine scompare e appare al suo posto una barra grigia. Per esempio se vado sulla homepage l'immagine di background viene visualizzata correttamente, se per esempio vado nel menu "viaggi" quindi URL www.xxxxx.com/viaggi.html  (viaggg è elenco di articoli di una categoria) l'immagine viene visualizzata correttamente, se dovessi entrare in una sottocategoria per esempio con URL www.xxxxx.com/viaggi/mare.html (dove mare è articolo) a questo punto l'immagine sparisce e appare la barra grigia, se vado manualmente ad inserire nella URL www.xxxxx.com/mare.html in quel caso visualizzo correttamente. Non so se mi sono spiegato bene  :-[


Qualcuno mi sa illuminare in merito.
Grazie.

3
Joomla! 1.6/1.7/2.5 / Re:Errore memory limit php.ini *****
« il: 16 Lug 2014, 22:46:04 »
vi è venuto in mente qualcosa?  ;)

4
Joomla! 1.6/1.7/2.5 / Re:Errore memory limit php.ini *****
« il: 15 Lug 2014, 23:12:39 »
Le immagini sono state ottimizzate per occupare poco spazio, in merito all'accesso singolo il locale, ora che mi fate notare questo elemento, questi problemi sono nati dopo un defacciamento del mio sito, e da quel momento ho adottato dei metodi di sicurezza aggiuntivi che per ora hanno funzionato, ma in ogni caso mediante il componente coalawebtraffic noto un numero spropositato di visite giornaliere da stati esteri .

5
Joomla! 1.6/1.7/2.5 / Re:Errore memory limit php.ini *****
« il: 15 Lug 2014, 22:43:06 »
Vi sono molte immagini per via del fatto che si tratta di annunci immobiliari.
La chace è disabilitata.
Facendo un controllo globale dal pannello di joomla mi compare un'elenco di tabelle alcune relative al componente realestare, quasi tutte con scritto elementi da sbloccare 0 altre con scritto 1.

6
Joomla! 1.6/1.7/2.5 / Re:Errore memory limit php.ini *****
« il: 15 Lug 2014, 22:23:14 »
tutti free.
Ordasoft Real estate manager free.
Jevents

7
Joomla! 1.6/1.7/2.5 / Errore memory limit php.ini *****
« il: 15 Lug 2014, 21:56:33 »
Buonasera, ho un problema con il mio sito residente su spazio *****, il mio sito da settimane presenta schermate bianche con errori relativi al limite di memoria superato accedendo ad alcune pagine con inseriti componenti, su altre invece si naviga regolarmente. Contattando **** mi dicono che il loro file Php.ini non è modificabile e che 128 mb di memory limit è il massimo consentito sul mio contratto. Il mio dubbio ora è il seguente, ho creato un backup del mio sito e l'ho installato identico in locale sul mio pc con easyphp con il file php.ini sempre con limite 128 mb, in locale funziona regolarmente. Per quale motivo a parità di memory limit su ***** mi da problemi e invece in locale no? Se qualcuno mi sa aiutare in modo da capire se posso farmi sistemare il problema da *****
Grazie.


edit: rimosso riferimenti commerciali.

8
Sicurezza / Re:Richiesta password in accesso al sito
« il: 15 Nov 2013, 22:15:27 »
come già scritto prima lo faccio dal pannello del gestore, c'è la funzione proteggi cartella server linux e mi permette di proteggere con user e pass qualsiasi cartella presente nel server ftp

9
Sicurezza / Re:Richiesta password in accesso al sito
« il: 15 Nov 2013, 21:47:11 »
Grazie per il benvenuto e per la risposta, l'articolo l'avevo già addocchiato e da ottimi consigli, però mi servirebbe capire per quale motivo dando uno username e password alla cartella Administrator di Joomla mi viene richiesta anche all'accesso alla homepage.

10
Sicurezza / Richiesta password in accesso al sito
« il: 14 Nov 2013, 22:50:59 »
Buonasera, in seguito al deffacciamento del mio sito web da parte di un gruppo di Turchi ( e visti gli elenchi degli ip visitatori anche da parte di russi, tedeschi, polacchi ecc.)
Premetto che per risparmiare tempo per il mio sito ero partito da un template già preconfigurato con moduli e plugin di Ordasoft. In ogni caso ho ripristinato il tutto fortunatamente da un backup, in seguito ho eseguito le seguenti operazioni:
-Aggiornato jooomla e componenti alle ultime versioni.
-Modificato username e password dell'amministratore da joomla mettendo password alfanumerica di 30 caratteri.
-Modificato la password dell'FTP sempre con una alfanumerica da 30 caratteri
(Avrei voluto cambiare anche la password del DB ma visto che devo fare richiesta scritta per ora ho lasciato perdere)

-Tramite il pannello di xxxx ho messo uno Username e Password alla cartella Administrator di Joomla, ma da quel momento mi viene chiesta la username e la password non solamente per poter visualizzare la pagina del login del pannello di amministrazione, ma anche per visualizzare l'homepage.
L'unica differenza è che alla richiesta del login in homepage se clikko annulla visualizzo correttamente l'hompage, invece sul login di adminitrator se clikko annulla mi da errore di accesso e questo mi sta bene, vorrei solamente togliere la richiesta del login per la visualizzazione della homepage. Dove ho sbagliato?
Avete altri consigli di sicurezza? (tramite koala web traffic vedo ancora delle visite anomale da Turchia ecc.. ma per ora non mi pare di notare alcun problema, non so se ci stanno riprovando)

Grazie a tutti.

Pagine: [1]


Web Design Bolzano Kreatif