Back to top

Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - giorgio

Pagine: [1]
1
quindi, l'unica soluzione è spostare anche il vecchio in una sotto cartella, giusto?

2
In un cero senso è così. Il vecchio sito è installato nella root www.ilmiosito.it, il nuovo vorrei metterlo dentro www.ilmiosito.it/2013
La questione è se dico al file .httaccess di puntare alla cartella 2013 in automatico, poi dal nuovo sito posso puntare ad un indirizzo specifico come www.ilmiosito.it/index.html?

3
Carissimi,
dopo un po' di ricerche sul forum vi scrivo per capire che tipo di soluzione adottare per il mio caso.
Attualmente ho un sito in joomla installato in root. Vorrei crearne uno nuovo in una sotto cartella. E fino qui nessuno problema.
Quello che non riesco a capire è questo: come posso indirizzare direttamente al nuovo sito "root/2013" e contemporaneamente lasciare attivo e linkabile il vecchio nella root.
In altre parole vorrei lasciare la possibilità di clickare dal nuovo al vecchio (lasciandolo nella root).
Ho pensato di utilizzare il file .htaccess ma non sono sicuro che a cosa possa funzionare.
voi che dite?
grazie

4
Joomla! 1.6/1.7/2.5 / Re:errore visualizzazione titoli
« il: 14 Ago 2011, 15:15:40 »
Grazie... immaginavo. Cmq questi tipi mi stanno creando più problemi che supporto.  ;D

5
Joomla! 1.6/1.7/2.5 / Re:errore visualizzazione titoli
« il: 14 Ago 2011, 13:39:44 »
sembra che ilproblema sia questo:

??PLG_DEBUG_LANGUAGE_FILES_IN_ERROR??
 PHP parser errors :parse_ini_file() has been disabled for security reasons
che posso fare?

6
Joomla! 1.6/1.7/2.5 / errore visualizzazione titoli
« il: 12 Ago 2011, 20:14:58 »
 ???  Non so perchè, ma all'improvviso sono scomparsi tutti i titoli dai menu, dai componenti etc. sia in frontend che in beckand, al loro posto appare la scritta MOD_SEARCH_LABEL_TEXT, COM_CONTENT_CATEGORY, COM_CONTENT_PUBLISHED_DATE etc,
Il lato amministrativo poi è davvero un gran casino. Tutti i titoli dei pulsanti e delle opzioni, sono tutti così!
Che posso fare?

7
so che non è una soluzione, ma hai provato a togliere dal template questo pezzo di codice:
Codice: [Seleziona]
                          <div class="error"> <h2> Errore                </h2>

8
prova a sostiruire xammp! a volte questi software non vanno molto bene!
oppure attendi il consiglio di qualcuno davvero bravo!  ;D

9
Vi aggiorno sulla soluzione. In pratica, dopo aver mandato in crash il sito  :o ho adottato il il metodo 3.
Grazie a questo, ho notato che alcune cartelle e qualche file hanno come owner "apache". Quindi via FTP alcuni file non venivano caricati. Ho dovuto manualmente impostare i permessi di scrittura al pubblico, attraverso il file manager del sistema di gestione. Insomma un gran casino. Ora ho scritto a quei maledetti del webhosting, nella speranza che mi risovano questo problema.
Grazie a tutti

10
...ma vi interrogano da quelle parti, oppure sei te che vuoi fare il precisino? alla assistenza tecnica con cortesia ed educazione descrivi il problema che tieni e indica il dominio.
Al resto penseranno loro, ti pare che devi indicare te dove e come mettere le mani?

... sempre che sia una assistenza tecnica degna di quel nome e non un call center con precari che sanno solo come usare il telefono e riempire  moduli pre-compilati che poi diventano altrettante comesse per altrettanti precari pagati un tanto a modulo pre-compilato che si vedono arrivare via email o fax...
nel caso datemi retta, fuggite via subito.

Concordo con gran parte del tuo ragionamento, tranne per il fatto che non si tratta di fare il precisino quanto di capire quello che è successo e fare un po di esperienza. Il web hosting mi sembra serio e che proprio non riesco a capire se il problema è mio o del server. Inoltre è la prima volta che mi trovo un
servizio di gestione dell'hosting come kloxo e magari la soluzione è sotto miei occhi ma io la ignoro.
Inoltre ci sono alcune cose che io non capisco perchè non mi sono mai capitate fino ad oggi.
Ad esempio, quando mi collego via FTP ho diverse cartelle disponibili. Una è l'indirizzo del sito, l'altra è quella di questo benedetto sistema di gestione server e la terza è public_html, dove si trovano gli stessi contenuti della prima cartella.
Tutto il sito è impostato su la prima cartella, quella del dominio, e non su public_html come ad esempio il percorso TMP: /home/customer/mio_sito.it/tmp
E poi rimane il problema dei permessi delle cartelle, parzialmente bloccato. Ovvero, se sblocco dal pannello di controllo del server funziona tutto, mentre da FTP non riesco a regolarli.

11
HO alzato la memoria a 128M e nulla sempre lo stesso errore al file buffer.php line 64
Secondo me ci sono ancora problemi con i permessi. L'unica cosa è che non so cosa devo chiedere all'hosting.
In altre parole, quale funzione del php.ini dovrei chiedere di sboccare o modificare per risolvere il problema dei permessi, in modo che lo stesso sistema joomla possa installarsi le sue cose? Anche perchè il problema rimane solo l'aggiornamento e non sui i vari add-on!

12
Vi aggiorno con alcuni cambiamenti che ho fatto in attesa di risposte dall'hosting.
In pratica ho attivato FTP layer alll'interno di joomla, poichè sembra che intervenga proprio su problemi di permessi per hosting condivisi.
il risultato è che cambia errore, restituendo il seguente:
Fatal error: Allowed memory size of 33554432 bytes exhausted (tried to allocate 3153921 bytes) libraries/joomla/utilities/buffer.php on line 64

Su questo post consigliano o di modifcare il php.ini oppure di inserire questa riga all'interno del file configuration.php
Il fatto è che quella soluzione era buona per 1.5, mentre nella  1.6.5 il codice del file è cambiato con public $ etc.
A questo punto due domande (spero le ultime due)  ;D
1) ho secondo voi risolto il primo problema?
2) la soluzione per aumentare questa benedetta memoria richiesta è quella indicata in quel post? Se si come si converte al 1.6.5?

Grazie ancora ;D

edit: l'hosting ha alzato a 42Mb ma nulla ancora errore!

 :'(
 

13
Grazie dei consigli, proverò a rivolgermi all'hosting.
Cmq, il nome che ho citato  non è dell'hosting ma solo del software che lo gestisce!  ;D

14
il sistema che gestisce l'hosting è kloxo. Ho cercato tra le opzioni dispolibili ma non mi fa scegliere il php da utilizzare. Ho però trovato questa opzione all'interno della voce "index manager": Enable Directory Index
Secondo voi ha sensso abilitarla?
Questa è la spiegazione che da il sistema:
"Enabling directory index will allow you to browse the directories of your domain via the webserver. If directory index is disabled, and if an index.xxx file is not found inside the directory, a forbidden error message will be raised."
 

15
il sito è online e non indica quale cartella non va! E cmq, dopo aver messo 777 tutte le carte, mi da un messagio di errore "Copia fallita". Comincio a pensare che sia un problema di hosting. IL fatto è che ogni tanto anche filezilla da problemi a caricare o sostituire i file. Ho risolto portando il sito offline e non so perchè.
A questo punto ho die domande:
1) sapete quali parametri controllare su php.ini che possono creare questi problemi?
2) posso provare con il famigerato metodo numero 4?

16
ho provato ha settare le cartelle tutte su 777 e adesso mi dice copia fallita e basta?
Devo impostare anceh i file su 777? ma poi non si blocca il sito?
Un'altra cosa, nella cartella temp adesso ci sono un sacco di cartelle temporanee più i file uplodati, significa qualcosa?


17
esattamente quali cartelle dovrei impostare a 777? anche le sub diretory?
Grazie  ;D

18
Potrebbe essere un problema di permessi delle cartelle. Attualmente sono settate tutte su 755!
Va bene?
Inoltre, non so se può essere utile, controllando dentro la cartella tmp, ci sono i vari tentativi di aggiornamento. Controllando meglio si nota che tutti si bloccano al primo update contenuto nello zip_ita. In pratica scompatta le cartelle administrator/etc e quella language/etc. E poi si blocca con l'errore indicato prima

19
Ciao ragazzi,
nell'aggiornamento da 1.6.5 al 1.7 con il metodo due mi da questo tipo di errore:
"impossibile creare la cartella di destinazione"
ma a cosa si riferisce? dovrei provare con il metodo tre?
 :o

Pagine: [1]


Web Design Bolzano Kreatif