Back to top

Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - MicheleA

Pagine: [1]
1
Si, inserendo i dati di login Nagios si vede sul wrapper. Solo che devo riuscire a bypassare la fase di login, e non so come fare.

2
Si, Nagios serve a monitorare server e servizi.

Ma come faresti con javascript ?
Non sono un mago in java, ci ho anche pensato, ma non ho trovato soluzione.

3
Ciao
Utilizzo joomla da più di tre anni per la intranet aziendale, con molto successo. Attualmente è montata l'ultima versione della serie 1.5.

Mi trovo a dover fare un nuovo sviluppo ed ho un problema che non sono stato in grado di risolvere.

Devo pubblicare in un articolo, con un wrapper, la schermata web fornita da un programma di monitoraggio SNMP (Nagios). In pratica è un cruscotto che mostra lo stato dei server e dei servizi pubblicati dalla sala server.
Il problema è che Nagios, per questioni si sicurezza, pretende un login prima di accedere al cruscotto, e non è possibile toglierlo.
In pratica su joomla, quando accedo alla pagina dove dovrebbe esserci il sito "wrappato" (che brutto termine!), invece di comparire il cruscotto compare la maschera di login. Ovviamente ciò non va bene per il mio scopo.

Ho cercato per giorni su google qualche ispirazione su come poter passare con il wrapper i dati di login per automatizzarlo, ma non ci sono riuscito.

Qualcuno ha una idea su come farlo ?
Grazie
Michele

4
Joomla! 1.5 / Re:Unexpected end of MySql
« il: 18 Mar 2010, 17:31:09 »
Per caso hai windows7 ?
Se si, allora devi abbassare l'UAC (user access control). Lo trovi nell'amministrazione dell'utente.

5
Sempre io. Ho corretto/risolto.
Sul parametro "larghezza flash" sempre della skin flashgallery del modulo, c'era il valore 100%. Mettendo un valore senza percentuale (400) adesso va bene.

6
Ciao
Allora, rimurginando sull'errore che ho postato precedentemente, ho modificato sulle impostazioni del componente il parametro "cartella immagini" della skin flashgallery, lasciando solo "photo" e finalmente si vedono le immagini.
Solo che adesso c'è un altro problema: è tutto ristretto in larghezza.
Per verifica sempre www.jessicafiorini.com
Cosa sbaglio ancora ?

Grazie

7
Tolto le vecchie immagini, e messo 8 disegni 350x325 pixel.
Con la skin tilt3d si vedono, con la FlashGallery niente da fare.

Ho notato sul file errori prelevato dall'host questi messaggi, se possono essere utili per capire il problema.
E' strana quella ripetizione (../modules/mod_oziogallery/modules/mod_oziogallery), ma tutte le configurazioni del modulo sono quelle di default, non dovrei aver combinato io qualcosa di strano.

----------------
[Sun Oct 26 17:35:05 2008] [error] [client x.x.x.x] PHP Warning:  opendir(../../modules/mod_oziogallery/modules/mod_oziogallery/photo) [<a href='function.opendir'>function.opendir[/url]]: failed to open dir: No such file or directory in /web/htdocs/www.jessicafiorini.com/home/modules/mod_oziogallery/flashgallery.php on line 16
[Sun Oct 26 17:35:05 2008] [error] [client x.x.x.x] PHP Warning:  readdir(): supplied argument is not a valid Directory resource in /web/htdocs/www.jessicafiorini.com/home/modules/mod_oziogallery/flashgallery.php on line 17
[Sun Oct 26 17:35:05 2008] [error] [client x.x.x.x] PHP Warning:  closedir(): supplied argument is not a valid Directory resource in /web/htdocs/www.jessicafiorini.com/home/modules/mod_oziogallery/flashgallery.php on line 30
------------

8
Ho settato la skin tilt3d, e adesso le immagini si vedono.
Come mai non si vedono con l'altra skin ?
Cosa posso fare ?

Grazie

9
L'ho appena aggiunto al post precedente.
Comunque e' www.jessicafiorini.com

Grazie

10
Ciao a tutti.

Chiedo aiuto al mitico Alexred.

Ho seguito tutte le indicazioni date in questo post, controllato che non vi siano errori (almeno mi sembra che non ce ne siano....) ma non riesco a visualizzare le foto.
Sto usando la skin FlashGallery.

Avevo avuto lo stesso problema in locale con easyphp, ma non avevo approfondito la cosa.
Adesso ho dovuto mettere in linea il sito anche se incompleto, ma almeno le foto mi servirebbero, per cui......aiuto!

Grazie e ciao

PS: il sito è www.jessicafiorini.com

11
Ok, allora devi modificare le altre parti del configuration.php dove c'e' www. in lnx., sempre temporaneamente. Altrimenti va a cercare nel posto sbagliato.
Quando commuterai tutto si joomla, dovrà essere tutto cambiato da lnx a www

Ciao

12
Ciao
Io avevo l'hosting win+linux, e non ho mai avuto problemi.
Adesso, dopo il rinnovo, sono passato a hosting solo linux.
L'unico problema l'ho avuto all'inizio, quando su win c'era il vecchio sito stile microsoft, e su linux il nuovo sito in joomla.
Ovviamente l'installazione l'avevo fatta usando lnx.sito.it, e quindi nel momento in cui ho switchato da win a linux non andava nulla.
Correggendo il file configuration.php, e sostituendo lnx con www tutto ha funzionato.

Confrontando il mio configuration.php con il tuo, mi insospettisce una riga:

$mosConfig_live_site = 'http://lnx.midominio.it';

Secondo me dovrebbe avere www al posto di lnx, come nelle altre righe.
Il fatto che ci sia il /home/ in alcuni percorsi è giusto, e quelle parti sono uguali nel mio configuration.php.

Spero di esserti stato utile
Ciao

13
Ciao
Io ho il sito su sgaragnao da più di un anno, e ho attivato il SEO standard di joomla.
In questo momento ho la 1.0.12 installata, e il file htaccess è quello proprio della 1.0.12.
Anche a me ha dato problemi all'inizio, ma semplicemente commentanto la linea

Options +FollowSymLinks

ho risolto il problema, come è anche indicato nelle note in testa la file htaccess.

Spero di esserti stato utile.

14
si te lho chiedevo proprio perche' sembrerebbe dover funzionare a prescindere dal pacchetto language, o almeno a me ha sempre funzionato anche senza l'italiano.

non penso sia un problema del mambot, ma non conosco t.......st.

ti posso dire che su server linux di a.....a ho riscontrato problematiche di esecuzione degli script a seconda che io visulizzassi l'editor da

www.miosito.com

o da

lnx.miosito.com

a seconda di come avevo impostato il virtual path sul configuration.......


...anche se non mastico molto di queste cose ho cmq capito + o - quello che dici.. detto ciò... c'è qualche verifica che posso fare da solo o con l'aiuto dell'assistenza del mio hoster ?



Ciao
Io ho avuto dei problemi analoghi con l'editor standard di joomla, problemi che non avevo assolutamente avuto mentre provavo in locale il sito.
Dopo un paio di ore di panico, ho trovato un post dove mi si suggeriva di controllare proprio quello che hanno detto a te, e cioe' i riferimenti assoluti nel file configuration.php.
Ti consiglio di:
- copiarti in locale il file configuration.php in due posti diversi (per averne un backup, non si sa mai)
- modificare il file, controllando sopratutto le righe:
$mosConfig_absolute_path = '/web/htdocs/www.xxx.xx/home';
$mosConfig_cachepath = '/web/htdocs/www.xxx.xx/home/cache';
$mosConfig_live_site = 'http://www.xxx.xx';
(queste sono le righe del mio file, potrebbero essere diverse nel tuo hosting)
Devono corrispondere alla posizione reale del tuo sito, e sono comunque le informazioni visualizzate in sola lettura nella pagina SERVER della CONFIGURAZIONE GLOBALE, accedibile dal lato amministrazione di joomla.
-Copiare il file modificato sul tuo sito, sovrascrivendo il precedente.

Attento a non fare altre modifiche, potresti rovinare parecchio il funzionamento del tuo sito (proprio per questo conserva con cautela la copia di backup).

Nel mio caso avevo installato joomla quando il dns puntava ancora alla parte windows del mio spazio, per cui nelle tre righe citate avevo lnx invece di www.
Al momento dello scambio di dns, il sito funzionava, ma non funzionava piu' l'editor.

Spero di esserti stato utile.
Ciao

15
Ciao.
Io avevo la necessità di mettere due banner, uno a destra e uno a sinistra, e volevo che sul banner a destra andassero solo due immagini (immA e immB) e sul banner a sinistra altre due immagini (immC e immD).
Assomiglia a quello che vuoi fare tu, per cui ti dico come ho fatto io a risolvere.

1) creato due diversi clienti, Cli1 e Cli2 (componenti/banner/gestione clienti). Nota che sulla lista dei clienti, una volta creati, a sinistra compare l'ID (Cli1 ha ID1, Cli2 ha ID 2).
2) creato i 4 banner, immA e immB li ho assegnati al cliente Cli1, immC e immD al cliente Cli2 (componenti/banner/gestione banner)
3) ho duplicato il modulo Banner, chiamando la copia Banner2. Per farlo vai su moduli/moduli sito, seleziona la riga Banner e premi il pulsante Copia in alto. Attenzione a rinominare il componente copiato con il nome che desideri (solo per chiarezza nella lista dei moduli).
4) Adesso seleziona il modulo Banner e entra in modifica con il tasto Modifica. Puoi spostare il modulo nella posizione desiderata (ad esempio left) e poi sui parametri, nella casella Cliente Banner scrivi il numero 1 (praticamente l'ID 1, quindi cliente Cli1). Salva.
5) ripeti la stessa operazione con il modulo Banner2, mettendolo però in posizione right e mettendo nella casella Cliente Banner il numero 2 (praticamente l'ID 2, quindi cliente Cli2). Salva.

Naturalmente le posizioni sono quelle che ho usato io, a te la scelta per la posizione nel tuo sito.

A questo punto i due banner avranno immagini distinte.
Se crei immagini di dimensioni differenti per i due clienti avrai risolto il problema.

Spero di essere stato chiaro.
Ciao

16
Ciao
Scusate se mi intrometto.
Se con Intranet intendi un qualcosa fruibile tramite un browser, e che contenga documenti, annunci, disposizioni, bacheche virtuali, aree di download, e cose simili, destinato alla rete interna di una azienda o di un ufficio, allora un CMS (come joomla) fa esattamente al caso tuo.
Non c'è bisogno di saper programmare, perche' si tratta solo di configurare i moduli che ti servono e inserire contenuti (nel senso che quello che vuoi pubblicare lo scrivi tramite una interfaccia e non hai bisogno di scrivere nessun tipo di codice). Se proprio vuoi abbellire i tuoi contenuti, al massimo hai bisogno di alcune nozioni base di html.

Comparare un CMS (content management system), tra le altre cose gratuito ma non per questo inadatto o poco potente, con lotus notes o con microsoft (immagino tu stia parlando di una intranet costruita con pagine in ASP), la strada è parecchio lunga. A parte i costi di licenza (prova a chiedere 50 licenze lotus domino o lotus notes, e ti passa la voglia), bisogna saper programmare, e prima di arrivare ad avere qualcosa di funzionante passeranno mesi (tutto dipende dalla tua capacità di programmatore).

Con joomla, prove di funzionamento e di configurazione comprese, in un paio di settimane puoi essere in linea con la tua intranet (magari con una grafica non proprio entusiasmante, ma se quello che conta di più è la reperibilità dei tuoi contenuti....).

Io che sono un neofita del web, che non avevo mai visto un CMS in vita mia (anche se pero' non sono a digiuno di informatica), in due settimane ho messo in linea il sito della mia squadra di mountain bike, compreso il tempo che mi ci e' voluto per scegliere joomla (passando per i vari phpnuke, mambo, ecc.), e lavorandoci sopra solo alla sera.
Tanto che sto pensando di sostituire l'attuale intranet dell'azienda dove lavoro con una nuova realizzata appunto con joomla (devo solo convincere i grafici a farmi tutto quello che serve per un nuovo template).

Pagine: [1]


Web Design Bolzano Kreatif