Back to top

Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - sanp

Pagine: [1]
1
Ho trovato in rete un suggerimento che per me ha  funzionato, e cioè inserire nel CSS questo codice:
 
Codice: [Seleziona]
@media (max-width: 600px) {
   .yourclass { position:relative; }
}
dove .yourclass nel mio caso è .navigate!

2
Ciao a tutti, ho un problema con la barra menù "sticky".
E cioè ho personalizzato il CSS per averla fissa in alto con la pagina che invece gli scorre sotto.
E funziona!
mio CSS:
Codice: [Seleziona]
.navigation {
background-image: linear-gradient(to bottom, #2799d7 0%, #025eab 100%);   
z-index:10;
position: -webkit-sticky; /* Safari */
position: sticky;
top: 0;
}
Quando accedo da cellulare, correttamente il menù da orrizzontale passa a verticale e, per tutte le pagine del sito (articoli joomla) la barra verticale mi scompare allo scroll.
Invece per la pagina contatti (e anche x guestbook) il menù non scompare.
In questo modo lo schermo è utile solo per la metà in quanto la metà superiore è occupata dal menù che rimane fisso.
Qualcuno ha qualche idea per risolvere. Grazie.

3
Grazie. Mi sto documentando riguardo ai feed  RSS !!

4
Buonasera ai partecipanti al forum, gestisco un sito web di una casa per le vacanze.
Stò rifacendo il sito in locale utilizzando Joomla 3.8 e ho quasi completato il lavoro.
Devo creare una o più pagine contenenti manifestazioni (eventi, sagre, corsi, ecc.)  che si svolgono nella mia provincia.
Ovviamente queste informazioni (immagine e contenuto) le trovo nei siti web di informazione che pubblicizzano tali eventi.
Il sito è www.ilkasale.it e contiene già una pagina Eventi: un articolo joomla dove è inserita una tabella a 2 colonne che contiene il link ad una foto che descrive l'evento ed il corrispondente testo inserito con il copia/incolla.
Aggiornare questa pagina è abbastanza lungo e noioso in quanto gli eventi cambiano con frequenza settimanale.
Vorrei trovare un modo con Joomla o con un suo plugin per inserire più velocemente tali contenuti, eventualmente adattandoli alla pagina e possibilmente con accesso dal front-end in modo da non dover entrare nell'amministrazine del sito.
Grazie per l'attenzione ! 

5
sicuramente dipendono da un esportazione con phpmyadmin senza aver configurato correttamente l'esportazione; l'autoincrement è un opzione di esportazione... ma ce ne sono altre
il fatto è che ho sempre usato l'opzione autoincrement durante l'esportazione ma sembra non funzionare sempre !

6
ciao hai risolto? anche io ho avuto problemi col menu perchè ho apportato molte modifiche e a un certo punto ha iniziato a sfasare le voci (nel frontend, nel backend invece non mi accettava più l'ordinamento che selezionavo.. sono andata indietro con la freccia semplicemente ed il sito è finito all'errore 404.. ora il backend va solo su firefox ma non ho ancora risolto le.. tu hai usato Chrome o un altro browser quando ti è successo per caso?)
Io utilizzo firefox. Il problema delle righe duplicate nel backend non l'ho risolto, l'ho semplicemente superato ripristinando una vecchia versione del sito.
Il crash durante la gestione delle voci di menu era invece dovuto al campo id della tabella _menu che veniva creato con valore =0.
Ho aggiornato la struttura del campo id definendolo campo chiave e ad autoincremento!
Lo stesso aggiornamento ho dovuto farlo al campo id della tabella _categories.
Anche per la tabella _modules avevo lo stesso problema, credo dipenda dai trasferimenti di massa del DB con phpMyAdmin durante i quali vengono perse alcune informazioni proprio sui campi ad autoincremento ... 

7
Buonasera mi succede che nelle Gestione articoli e Gestione categorie tutti (quasi) gli articoli e tutte le categorie sono ripetute su 2 righe. Ho visto le tabelle SQL ma gli articoli e le categorie sono univoche. Sembrerebbe solo un problema di visualizzazione nel pannello Gestione ...
Quando per es.o creo un nuovo articolo questo mi compare sempre 2 volte nell'elenco degli articoli! Nel front end li vedo correttamente solo 1 volta.
Oltretutto se provo a creare una nuova Voce di Menù e ad associarvi un articolo il sistema va in crash !
Qualcuno mi può aiutare? Grazie!
 

8
Non sono riuscito a trovare una spiegazione utile per la conversione in lingua del frontend in Jevents.
Ho installato l'estensione Jevents 3.1.39 sul mio sito multilingua (italiano e inglese) con Joomla 2.5.17.
Ho installato senza avere errori anche l'addon it_IT_JEvents_Addons.zip
Nel menù del sito per la lingua inglese ho creato una voce di menù con tipo voce View by Month e lingua inglese.
Nel menù corrispondente alla lingua italiana fatto tutto uguale ma indicando la lingua italiana!
Il calendario nel frontend mi viene proposto sempre in inglese!
Cosa devo fare ancora per ottenere, per la lingua italiana, il calendario in italiano (giorni della settimana, mesi, aggiungi evento, ecc.) ?
Grazie per l'aiuto.

9
Non sono riuscito a trovare una spiegazione utile per la conversione in lingua del frontend in Jevents.
Ho installato l'estensione Jevents 3.1.39 sul mio sito multilingua (italiano e inglese) con Joomla 2.5.17.
Ho installato senza avere errori anche l'addon it_IT_JEvents_Addons.zip
Nel menù del sito per la lingua inglese ho creato una voce di menù con tipo voce View by Month e lingua inglese.
Nel menù corrispondente alla lingua italiana fatto tutto uguale ma indicando la lingua italiana!
Il calendario nel frontend mi viene proposto sempre in inglese!
Cosa devo fare ancora per ottenere, per la lingua italiana, il calendario in italiano (giorni della settimana, mesi, aggiungi evento, ecc.) ?
Grazie per l'aiuto.

Pagine: [1]


Web Design Bolzano Kreatif