Back to top

Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - dorignola

Pagine: [1]
1

Ciao,... allora io sono un utente finale di joomla,  un mio amico mi ha installato Acy mailing da poco. Oggi ho fatto il mio primo invio a più di 400 indirizzi, dalle statistiche risulta che è stata aperta da circa 50 persone, 2 si sono cancellati e gli altri non hanno aperto nulla.
La mia domanda è:  è possibile che quelle 300 persone abbiano ricevuto la mail nello spamm? Se sì, si riesce a vedere da qualche parte nelle statistiche? Oppure che fine hanno fatto quelle 300 persone a cui risulta consegnata la mail?
Inoltre, io non ho fatto nulla per mettere le impostazioni di base in Acy mailing al fine di evitare il più possibile lo spamm, mi potete aiutare?
Grazie per le vs preziose risposte :)

ciao, se cerchi online scopri che sono veramente tanti i motivi per cui una email finisce nella posta indesiderata e veramente pochi gli errori che bastano perchè una email vi finisca. Gmail ed Hotmail utilizzano due diverse blacklist di ip per cui può essere che il provider presso il quale hai acquistato il server smtp sia malvisto da hotmail ma non da gmail. Alcuni sistemi di "smistamento" considerano anche il contenuto dell'email, per cui una semantica del tipo "regaliamo tanti soldi gratis" scritto bello grande in rosso di certo non aiuta l'email ad arrivare a destinazione. Pensa ad un postino che vede una lettera del ministero ed una busta contenente un volantino pubblictario: quale dei due invii ha più probabilità di non perdersi per la via?

Al di la di ciò potrebbero risponderti altre mille persone ciascuna con un consiglio diverso ma tutti allo stesso tempo validi perchè purtroppo lo spam ha afflitto a tal punto milioni di utenti che al giorno d'oggi il miglior provider di posta elettronica è proprio quello capace di filtrare al meglio le email indiesiderate. Purtroppo anche i peggiori vorrebbero essere i migliori, e pertanto a volte molti provider tendono a filtrare di tutto, anche documenti importanti...

La mia esperienza con hotmail è stata pessima: un consiglio che posso darti è di informare gli utenti che se vogliono essere sicuri di ricevere le tue comunicazioni devono aggiungere il tuo indirizzo alla rubrica. Ovviamente il consiglio vale solo nel momento in cui tu hai il loro consenso per l'invio della posta..

2
chiedo scusa non lo sapevo dove si vede quando una discussione è chiusa?

3
ciao a tutti mi sono appena iscritta al forum, da premettere che io sono solo un utente finale di joomla. :)  Ovvero ho il mio sito fatto con questo sistema che io aggiorno a livello di contenuti non entrando in merito alla struttura di programmazione. Ieri un amico mi ha installato Acy Mailing, volevo sapere da voi alcune informazioni sulla funzionalità:
1.quante mailing list riesce a gestire?
2.le mailing sono necessariamente formate da nome e email oppure posso aggiungere anche altri campi?
3. se un indirizzo si trova in due liste diverse, lui lo mette due volte oppure lo riconosce come esistente?
4.quante e mail posso inserire in una mailing list?
5.quanti messaggi posso inviare?
6.si riesce a spedire un file pdf con la newsletter?
7.esistono delle statistiche più dettagliate?
per il momento credo possano bastare le domande ::)  grazie per le risposte.

Pagine: [1]


Web Design Bolzano Kreatif