Back to top

Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - nembutol

Pagine: [1]
1
Grande Marco!! ;D
Funziona tutto alla perfezione!
Mi raccomando, riposati ogni tanto, che lavorare fa male!! hehehe
Grazie ancora, e con orgoglio aggiungo un bel [RISOLTO] a questo topic!
Ciao


Jacopo


2
Sì, intendo la stockable variant.
In verità, dato che l'ho creata un mesetto fa, non ricordo esattamente se nella selezione del "tipo di campo personalizzato"(uso la versione italiana di virtuemart), ho effettivamente scelto "plugin" oppure "variante carrello".
Confido nella tua maestria, aspettando una soluzione! hehe
Grazie


Jacopo


3
Grazie Marco, adesso è tutto più chiaro! :)

4
Ciao a tutti,
spero di aver aperto il post nella sezione giusta (che quella giusta fosse "sito multilingua"?).
Sto cercando di creare un sito ecommerce multilingua e nella pagina dettaglio del prodotto ho installato un plugin per selezionare le taglie disponibili. Per il momento ho creato il plugin solo in lingua italiana, ma in futuro ne dovrò creare anche uno in inglese e giapponese.
Sulla pagina della gestione del singolo prodotto però le opzioni multilingua si limitano unicamente a "nome,alias, codice sku e descrizione"... come posso ovviare a tale problema secondo voi? Mi viene da pensare lo stesso anche con la valuta usata per l'acquisto (anche se a questo si potrebbe ovviare con un modulo "convertitore di valuta " su una barra laterale).
Che sia necessario creare di nuovo lo stesso prodotto per ogni lingua?
Grazie, spero che qualcuno riesca ad illuminarmi!


Ciao

5
Ciao Marco e grazie ancora per il supporto!
So di risultare probabilmente inopportuno con le mie domande, ma continuo a non capire.
Se nella cartella del template creo un nuovo CSS e lo chiamo miostile.css , il quale è di fatto una modifica con qualche aggiunta del file style.css (uno di quelli caricati dal sistema), come faccio ad attribuire la precedenza alle regole/informazioni del miostile.css rispetto a quelle di style.css?
Grazie! :)

6
Ciao a tutti di nuovo,
continuo a trovarmi bloccato sul da farsi. Ispezionando con firebug, mi dà come risultato che gli stili derivano principalmente da 2 .css : style.css e bootstrap.css, entrambi all'interno della cartella del template.
Ora, supponendo che io abbia intenzione di creare un'override, a quale css dovrei fare riferimento per fare le modifiche? E nel caso in cui riuscissi a creare questo css, come faccio a fargli avere la precedenza sugli altri fogli? Basta aggiungere !important alla fine di ogni riga?
Vi ringrazio per la pazienza e spero che mi possiate essere d'aiuto!
Ciao
Jacopo

7
Grazie ancora per i consigli!
Purtroppo il template che uso è uno di quelli gratuiti e non ho trovato alcuna documentazione a riguardo..nel sito dell'azienda naturalmente danno assistenza, ma solo per i prodotti acquistati! :P
Probabilmente andrà a finire che creerò un override ex novo  nella cartella css del template.
Credo di aver individuato con firebug le righe di css in cui vengono citate le righe ("rows") su cui vengono esposti i prodotti, devo solo capire come creare un ordine nella visualizzazione... In ogni caso in questi giorni mi sto studiando html e css, magari in qualche modo riuscirò a capire come fare..Mal che vada avrò imparato qualcosa di nuovo!

Vi comunicherò il risultato se il tutto andrà a buon fine!! :)
 
Jacopo

8
Ah, un'altra cosa.. il css su cui bisogna agire è quello del template (style.css), oppure uno dei css di virtuemart (ad es vmsite-ltr.css) ?
E' sufficiente modificare alcuni parametri all'interno del codice, o è necessario invece scrivere delle nuove regole?
Grazie ancora per l'aiuto!


Jacopo

9
Ciao Marco, grazie per il chiarimento!
Appena avrò un momento libero proverò a sistemare il css, essendo alle prime armi penso che mi ci vorrà un po', ma se riuscirò a far qualcosa, posterò qui i risultati! :)
Grazie ancora


Jacopo

10
Ciao a tutti,
non riesco ad allineare le immagini dei prodotti in vetrina nella home page del mio sito. Per quanto abbia provato a modificare il numero delle righe e dei prodotti per riga, non ottengo nessun risultato.
Quel che vorrei capire è questo: è una questione di differenza della grandezza delle immagini (quelle che ho caricato sono di diversa misura, anche se ho impostato il ridimensionamento delle miniature/thumbnails a 300x300), oppure è necessario agire sui css?
aggiungo il link al sito per far capire meglio il problema: [size=78%]http://zooka.it/it/[/size]
Grazie!


11
Gallerie di immagini / Re:Slider immagini responsive
« il: 03 Feb 2014, 17:00:35 »
penso che coglierò al volo il consiglio di giusebos.. mi sto scervellando da questa mattina per cercare di installare bxslider pur non avendo le capacità per farlo! :D

12
Gallerie di immagini / bxslider configurazione jquery slider
« il: 03 Feb 2014, 16:35:56 »
Ciao a tutti,
sto cercando di installare sul mio sito web un carosello di immagini, bxslider appunto. Il plugin è freeware e mi sembra molto interessante anche per il fatto che è responsivo. questo è il link [size=78%]http://bxslider.com/[/size] .
Purtroppo, pur avendo qualche nozione di html e css, non sono in grado di capire dove vada creato il documento html sul quale in seguito andranno linkati la libreria jquery, il file bxslider css ed il bxslider javascript file.
Credo che per un addetto ai lavori sia facile capire il tutto, anche perchè sulla pagina che ho linkato viene spiegato come installarlo; mi manca solo di capire come iniziare... :P
Qualcuno riesce a darmi una mano?
uso joomla 2.5.14  e virtuemart 2.0.26d
Grazie


Jacopo

13
Gallerie di immagini / Re:Slider immagini responsive
« il: 03 Feb 2014, 16:17:29 »
Ciao, hai provato con Bxslider? bxslider.com
E' freeware, responsivo e mi sembra che abbia molte opzioni di visualizzazzione

14
Ciao marco,


ho dato di nuovo una controllata al manuale e mi sembra che per quanto riguardi il sito multilingua vada tutto bene!(al tempo avevo già letto le indicazioni del manuale e seguito dei tutorial per attivare la funzione multilingua).
Correggimi se sbaglio: categorie, menu e moduli in parallelo per ogni lingua più uno per tutte le lingue, i moduli multilingua sono in stato "sospeso", mentre quelli per le lingue specifiche sono pubblicati. Ho attivato il modulo "language switcher" e controllato che fosse tutto a posto, quindi sospeso di nuovo.


Per quanto riguarda il template, non riesco a trovare un manuale, sul sito c'è un forum sul quale proverò a chiedere informazioni...
comunque lo screenshot che ho messo in allegato era la schermata di anteprima del template accedendovi dall'amministrazione in "gestione template". Mi sembrava strano che le posizioni dei moduli fossero così vicine tra loro ed in gran parte dei casi sovrapposte..  Tu parli di funzione di debug/help del template..scusa l'ignoranza, ma a cosa ti riferisci? :P


Grazie!! ;)

15
Grazie Marco e Claudio per la pronta risposta!
Effettivamente marco aveva ragione..avevo pubblicato i moduli solo su alcune pagine, poichè credevo che avendo un sito multilingua, i moduli andassero pubblicati solo sulle pagine della lingua a cui erano destinati.
In effetti ora il problema è risolto, riesco a vedere moduli e menu anche sulle pagine del dettaglio prodotto nelle quali avevo fatto accesso direttamente tramite l'homepage.  ;D


Per quanto riguarda il consiglio di Claudio, invece, ho scaricato Phoca virtuemart category, e lo proverò ad usare al più presto..
Fino ad ora ho usato beez_20 come template, in quanto nei manuali era scritto che è il template base, facile da manipolare e che si adatta un po' a tutto.
Ora ho scaricato questo template ( il primo a sx) http://ordasoft.com/Joomla_templates/VirtueMart-templates/ che dovrebbe essere compatibile con virtuemart, tuttavia impostandolo come predefinito e cercando di assegnare i menu ed i moduli a delle posizioni del template, mi ritrovo un casino tremendo nelle posizioni, le quali nella maggior parte hanno scritto [xhtml outline] a fianco del proprio nome. In allegato c'è l'immagine del template con le posizioni.
Come faccio a rimettere in ordine il tutto?
Grazie ancora!


Jacopo

[allegato eliminato automaticamente dopo un anno]

16
Ah, a proposito, uso la versione 2.5.14 di Joomla! e la versione 2.0.24b di virtuemart.

17
Salve a tutti,
sono nuovo nel forum e mi scuso in anticipo se pubblico il topic in una sezione sbagliata o uso una terminologia non adatta  :P [size=78%].[/size]
Spero che qualcuno riesca a darmi una mano con questo mio problema.
Sto creando un ecommerce con virtuemart e come homepage ho impostato quella di default di virtuemart (menu item "frontend") dove appaiono i prodotti "in evidenza", "i più venduti", gli "ultimi arrivi", ecc..
Lo scheletro del mio sito è composto da 2 menu: quello principale in posizione orizzontale (con informazioni varie) sopra l'immagine del template ed un menu a lato della pagina, che corrisponde alle categorie del negozio.
accedendo dal menu a lato della pagina ai dettagli di uno dei miei prodotti, riesco a vedere i collegamenti agli altri menu (quello principale e lo stesso menu a  lato, i moduli della selezione della lingua e quello per il carrello), ma quando clicco sui dettagli di un prodotto che appare direttamente nella homepage (ad es "prodotti in evidenza" o "i più venduti"), mi carica la pagina con i dettagli, ma nessun collegamento ai menù, nè ai moduli.
Sono ancora alle prime armi con joomla ed ho cercato in tutti i modi di assegnare i menu ed i moduli ai prodotti, ma con scarsi risultati.
Vi linko l''indirizzo del sito , nel caso in cui non sia stato chiaro con la spiegazione!
http://zooka.it/index.php?lang=it


Qualche buon anima disposta ad aiutarmi?? :)

Pagine: [1]


Web Design Bolzano Kreatif