Back to top

Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - raspanti.davide

Pagine: [1]
1
la domanda è la seguente: che cosa è una modifica strutturale?

perché se stai parlando di un template è una cosa, se parli di spostare contenuti da un componente ad un  altro è tutt'altro.
nel primo caso non ci sono particolari preparativi, nel secondo caso il passaggio da un sistema all'altro richiede la redazione di script di migrazione per allineare filesystem e data base nel momento del passaggio.

quindi, che vuoi fare?

ciao




Modificare un template non sarebbe un grosso problema.
Il sito è nato un po' per gioco e non ha avuto progettazione (inoltre era il primo sito che creavo utilizzando joomla), crescendo sono stati aggiunti articoli, menu, supporto per una seconda lingua in modo un po' sconclusionato.
Volendolo ora ottimizzare per cellulari e tablet, mi sono reso conto che se non modifico la logica con cui sono disposti i vari menù il tutto diventa impossibile. Mi serve solo tanta pazienza nel fare le modifiche manualmente e svariate prove per verificare il risultato su i vari dispositivi.
Mentre faccio queste modifiche volevo però che il sito risultasse ancora visitabile nella forma attuale e migrare tutto il nuovo sito modificato in una volta sola.

2
Fai prima se utilizzi una sottocartella dello stesso spazio che hai ora. tuodominio .xx/test fai prima un backup del tuo sito compreso di db, magari con akeeba. Ripristini il backup nella cartella test con anche un nuovo db, dopo le modifiche fai uno switch dei due siti senza spistare i db.


Grazie tomtomeight, questa mi sembra un ottima soluzione. Mi rimane solo qualche dubbio, vediamo se ho capito:


1) creo una sotto cartella ed un nuovo db;
2) faccio il backup del sito e lo ripristino nella nuova cartella e nel nuovo db;
3) in questo momento ho due siti identici funzionanti, uno nella root e uno nella cartella test che userò per fare le modifiche.
4) terminate le modifiche, cancello il sito nella root e ci sposto tutto il contenuto della nuova cartella


scusate ma 15k visite mese fanno 21 utenti ora, dato in taso di conversione medio dell'1%...
di che parliamo?

di solito si costruiscono i siti in parallelo sulla stessa macchina, poi si mette tutto offline, si fa un rsync tra le cartelle si cambia il riferimento alle cartelle per apache e si rimette on line. down time inferiore ai 10 minuti con siti da decine di GB, ma qui non si sembra decisamente il caso.

ciao,
marco


Ciao Marco,
il mio problema si poneva nel mettere offline il sito per tutto il tempo che avrei impiegato a fare le modifiche (un paio di settimane). Effettivamente il danno di un fermo di qualche ora è modesto.
Mi piaceva però trovare una soluzione funzionale da poter applicare anche in futuro. I visitatori sono in continuo aumento con un tasso di 1000+ al mese, inoltre conto che dopo le modifiche che ho in mente possano aumentare ulteriormente.


3
Per prima cosa mi scuso con i moderatori, per l'inserimento del nome dell'hosting... purtroppo ho la pessima abitudine di accettare i regolamenti senza leggerli completamente...  :-\


in questi casi procedo ricreando su un nuovo spazio web il sito, ci lavoro e quando ho finito riallineo le tabelle del database e ritrasferisco tutto on line, spesso nel cuore della notte o la mattina molto presto, chiudendo il sito per 30/60 minuti.


Quindi, se ho capito bene, copio il sito interamente su un nuovo spazio web, effettuo le modifiche, dopo di che ritrasferisco tutto sul mio hosting originale. Immagino che sicuramente troverò una discussione su come copiare sito e database.


Era un ipotesi che avevo preso in considerazione, la mia paura era che nel trasferimento qualche cosa potesse andare storto e si allungassero i tempi di offline.

4
Joomla! 1.6/1.7/2.5 / Modifiche strutturali con sito online
« il: 20 Gen 2014, 17:54:21 »
Buongiorno, ho un sito internet realizzato con joomla 2.5 in hosting su un server *****.
Ho in programma una revisione strutturale abbastanza importante per permettere la visualizzazione ottimizzata ai dispositivi mobili.
Il sito attualmente riceve circa 15.000 visite al mese che sono in costante crescita e mi generano delle entrate pubblicitarie.
Il mio problema è quello di realizzare le modifiche che comporterebbero un disservizio di alcuni giorni, nel modo più indolore possibile.
In passato mi ricordo di avere visto alcuni hosting che permettevano di gestire due spazi web, uno attivo e uno su cui apportare le modifiche ed eseguire i test prima dell'attivazione.
Qualcuno conosce un provider affidabile che offra questo servizio, oppure una soluzione alternativa?

edit: rimosso riferimento commerciale

Pagine: [1]


Web Design Bolzano Kreatif