Back to top

Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - Dario81

Pagine: [1]
1
merda su di me!!

nel copiare il codice che mi hai dato tu, non mi ero accorto che c'era il bootstrap-combined.min.css che in realtà nella cartella che avevo creato sotto CSS e dove avevo copiato i file bootstrap.css quel file non c'era, quindi potevo scrivere il codice perfettamente, non avrebbe mai funzionato.

Scusa la mia rincoglionitaggine!! Adesso ho scaricato quel file e l'ho copiato nella cartella e la visualizzazione è corretta come quella del libro.

Mille grazie e alla prossima domanda!!

2
Ciao Giusebos,

grazie di aver risposto.

In effetti io avevo messo i file css di Bootstrap direttamente nella cartella "CSS" del mio template, senza creare una sottocartella "bootstrap".

Cmq ho provato a crearla e spostarci i file e inserire il codice che mi hai scritto, ma il risultato non cambia. Si visualizza sempre in modo non corretto.

Ma scusa scrivendo "$this->baseurl" e poi "$this->template" quale dovrebbe essere l'output di quella porzione di codice php ?
Non sono un grande esperto ma non dovrei dichiare il valore di quella variabile ? oppure scrivendo  "->" è come se gli assegnassi un valore ?

Con me ci vuole molta pazienza, sono un pò duro di comprendonio!!

3
Buongiorno,

sono a chiedere un aiuto perchè non riesco a capire bene una cosa. Stò cercando di imparare ad usare Joomla e ho preso qualche libro per farlo.
In uno di questi spiega passo passo come creare un template personalizzato, però io mi trovo in difficoltà quando inserirsce i Twitter Bootstrap styles.

Per farlo nel libro dice di inserire il testo seguente tra i tag <head> del file index.php:

<!-- Load minimized Twitter Bootstrap styles -->
    <link rel="stylesheet" href="<?php echo $template_path; ?>/css/bootstrap.min.css" type="text/css" />
    <link rel="stylesheet" href="<?php echo $template_path; ?>/css/bootstrap-responsive.min.css" type="text/css" />

(Ovviamente ho copiato quei file .css dall'installazione di Joomla nella cartella CSS)

E qui mi casca l'asino. Non dovrei dichiarare da qualche parte il valore della variabile --> $template_path ?
Perchè nel libro non dice niente ma a lui poi il template esce fuori in un modo e a me in un altro, perchè non carica correttamente quelli stili.

Infatti se provo ad aggiungere questa stringa --> <link href="//netdna.bootstrapcdn.com/twitter-bootstrap/2.1.1/css/bootstrap-combined.min.css" rel="stylesheet"> il risultato dell'anteprima del mio template è uguale a quella del libro.

Qualcuno gentilmente potrebbe dirmi dove sbaglio ? così finalmente potrò proseguire con lo studio e vedere di fare qualcosa di buono.

Grazie a chiunque avrà la pazienza e la voglia di rispondermi.

4
Buonasera,

sono nuovo e piuttosto inesperto di Joomla. Ho cominciato qualche settimana fà con il libro "Costruire siti dinamici con Joomla! 2.5" e ho preso un hosting gratuito per fare le prove del caso e mi sono creato una macchina virtuale ad hoc (con Windows 7) sul mio pc per le prove in locale (su entrambi ho installato manualmente la versione 2.5.9 e successivamente ho aggiornato senza problemi di sorta all'ultima versione disponibile, la 2.5.17)

Il sito in remoto funziona bene e non ho riscontrato problemi. Quando sono arrivato a provare a fare un backup ho installato il componente Akeeba Backup 3.9.2 e ho fatto un backup senza problemi. Ho deciso di provare a ripristinarlo in locale per vedere se avevo capito come fare e qui sono sorti i problemi.

Sulla macchina locale ho messo Xampp (versione 1.8.3 .zip che deve solo essere scompattata) e ho creato all'interno della cartella "htdocs" una sottocartella "joomla25" dove voglio ripristinare il backup tramite l'applicazione Kickstart (ho scaricato la versione 3.8.0)

Faccio partire Kickstart, seleziono il file di backup creato con Akeeba e scaricato in locale con Filezilla, e faccio partire il ripristino. Seguo i passaggi richiesti per riconfigurare Joomla inserendo i vari dati che chiede (compreso il database che ho ricreato come richiesto) e arrivo alla fine del processo senza errori (ho provato una volta a fargli cancellare la cartella "installation" a lui e un'altra volta a cancellarla io direttamente).

L'unico avviso strano che ricevo:
Citazione
IMPORTANT! You are restoring on a server with a different PHP version than the one you used to back up your site.
Your original site server's PHP version was 5.3.10 and your current PHP version is 5.5.6. Please note that different PHP versions may have differences which can cause your extensions (components, modules, plugins, libraries and templates) to not work properly. In these cases the restoration will complete without an error but your site may not display correctly or not load at all. Unfortunately, we cannot provide support for these issues. You will have to check that all of your extensions support PHP 5.5.6 before attempting to restore your site on this server.

Comunque l'errore che mi dà è questo: dopo il ripristino se provo ad aprire il backend, si apre senza problemi; se invece tento di visualizzare il frontend (digitando l'indirizzo o passando tramite backend) non lo apre e mi fà invece vedere la home page di xampp
In pratica io digito: http://localhost/joomla25/ e lui mi rimanda a http://localhost/xampp/

Spero di essere stato esaustivo nella spiegazione e sono a disposizione per altri chiarimenti. Essendo inesperto non sò dove sbaglio e dove mettere le mani per risolvere il problema.

Grazie a chiunque possa aiutarmi

Pagine: [1]


Web Design Bolzano Kreatif