Back to top

Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - sacusimano

Pagine: [1]
1
Gestione Form / Re:Query su più tabelle
« il: 20 Set 2014, 20:59:02 »
Grazie Vales per la rapida risposta.
Mi pare che in questa guida fai un solo DB Multi Record Loader, di fatto io ne devo fare almeno tre.. Pensavo come soluzione potrei utilizzare con una select per selezionare il cf_id nell'azione on load, e dopo on subimit inerire altri 2 DB Multi Record Loader [/size]per effettuare la stampa dei record..
Ti ringrazio ancora per l'attenzione.

2
Gestione Form / Query su più tabelle
« il: 20 Set 2014, 18:45:01 »
Salve a tutti,
sto realizzando una piccola piattaforma per la gestione dei pagamenti e mi sto scervellando da qualche giorno.
Attualmente ho creato varie tabelle che vengono concatenate con una chiave primaria che è il cf_id della tabella anagrafica, che riporto in tutte le altre tabelle affinchè lanciando la query visualizzo tutte le informazioni relative a quella anagrafica. E' bene il problema è  li, in quanto quando visualizzo i dati della query mi viene fuori la stampa delle informazioni richieste ripetendo sempre il cf_id dell'anagrafica per ogni riga visualizzata. Premetto che utilizzo chronoforms e chronoconnectivity entrambi V.4 . Mi chiedevo se esiste la possibilità di lanciare 2 query differenti, affinchè con la prima estraggo tutti i cf e con la seconda concateno i cf_id estratti per recuperare le altre informazioni.
Per cercare di farmi capire meglio è un po come l'estratto conto di una banca che riconosce il titolare (cf_id) ed visualizza tutti movimenti contabili associati.
Ho fatto alcune prove utilizzando anche il multitable presente in chronoconnectivity utilizzando la Join, ma ahimè il risultato è stato sempre lo stesso, le svariate righe di database con il cf_id ripetuto. Ho pensato che l'unica soluzione potrebbe essere un foreach, ma non ho idea di come si possano inserire 2 query consecutive su chronoconnectivity  utilizzando il linguaggio php. Prima di postare questa discussione, ho cercato nel forum se qualcuno in passato ha avuto la mia stessa problematica, ma non ho riscontrato nessuan discussione. Vi ringrazio anticipatamente.

3
Gestione Form / Re:Dropdown
« il: 02 Ago 2014, 18:16:43 »
Ciao Marco,
vorrei tentare nella procedura che mi hai decritto, però volevo farti una domanda per capire se la strada che intendo percorrere è giusta oppure no.. Se realizzo lo script per come mi hai indicato, il valore trovato può essere inserito in un form per il successivo invio?? per intenderci vorrei fare una cosa tipo il dropdown regione-provincie-città senza che a provincia e città corrisponda una select ma un semplice campo di testo (<[/size]input type="text[/color][/b][/color][/size]")[/color][/size][size=78%]. [/size][/size]spero di essermi spiegato.. :-)[size=78%]
Grazie in anticipo per la risposta.
Salvo

4
Gestione Form / Re:RISOLTO: Somma dei valori di una colonna
« il: 10 Lug 2014, 11:04:34 »

Riscritto in questo modo va alla grande!!!
Grazie mille ancora.


<?php
$database = JFactory::getDBO();
$database->setQuery('SELECT SUM(bonifico) as totalebonifici, n_capitolo FROM `avjos16_pagamenti` GROUP BY n_capitolo');
$results = $database->loadObjectList();
echo "<table><tr><td>Capito</td><td>Totale</td></tr>";
foreach($results as $r) {
  echo "<tr><td>{$r->n_capitolo}</td><td>{$r->totalebonifici}</td></tr>";
}
echo "</table>";
?>

5
Gestione Form / Re:RISOLTO: Somma dei valori di una colonna
« il: 10 Lug 2014, 10:24:09 »
Grazie per la dritta, intendo che se inserisco il codice nel body mi fa la stampa di tutte le righe con il totale della somma della query che ho ho lanciato.


6
Gestione Form / Re:Somma dei valori di una colonna
« il: 10 Lug 2014, 09:50:20 »
Buongiorno Marco,
finalmente sono riuscito a far funzionare la query, restano i problemi di impaginazione in tabella, ma penso che con un po di pazienza riuscirò anche in quello. Posto per tutti il codice che naturalmente ho utilizzato io, nella speranza che possa essere di aiuto a qualcun altro.




<?php
$database = &JFactory::getDBO();
$database->setQuery('SELECT SUM(bonifico) as totalebonifici, n_capitolo FROM `avjos16_pagamenti` GROUP BY n_capitolo');
$results = $database->loadObjectList();
foreach($results as $r) {
  echo $r->  n_capitolo,' | ',$r-> totalebonifici,'
';
}
?>


Faccio presente che l'ho testato sia con chronoform V.,4 che chronoconnectivityV.4, in entrambi i casi rappresento che il codice non restituisce il risultato corretto nel body.
Ringrazio ancora Marco e lo staff.
Saluti,
Salvo. ;)

7
Gestione Form / Re:Somma dei valori di una colonna
« il: 08 Lug 2014, 08:36:00 »
Marco, purtroppo è la mia ignoranza che mi ha indotto nell'errore, perché cercando un po di codice nei vari siti e/o forum, si corre il rischio di imbattersi in questo genere errore. Ti ringrazio per la disponibilità e le informazioni che mi dai ogni volta perché ne approfitto per studiare  e colmare le mie lacune. Purtroppo non sono  ne un'informatico e ne tanto mento un webmaster, mi limito solo per la curiosità ad imbattermi in  tali avventure. Buona giornata.
Salvo



8
Gestione Form / Re:Somma dei valori di una colonna
« il: 07 Lug 2014, 20:05:37 »
Mi esprimo come un libro chiuso, provo a fare un esempio pratico e visivo, cosi da non cadere in altri errori.


la tabella del db contiene i soliti campi di chronoform più altri due campi che per comodità chiamerò n_capitolo e bonifico


la righe della tabella, quindi saranno composte in questo modo


n_ capitolo               bonifico           cf_id               recordtime


1515                         1000
1516                         1250
1515                         900
1516                         1300
1515                          200
1516                          300


il risultato finale che vorrei è del tipo


n_capitolo                  bonifico
[size=78%]1515                            2100[/size]
[/size][size=78%]1516                            2850[/size]
[/size]
[/size]Spero di essere stato più chiaro, diversamente cercherò di allegare le foto. Scusate ancora.[size=78%]

9
Gestione Form / Re:Somma dei valori di una colonna
« il: 07 Lug 2014, 19:41:40 »
Ciao Marco,
sto facendo varie prove ma non ci riesco..  :-[ :-[  utilizzando anche il loadObjectList[/size][/color]([/font][/size][/color])[/font][/size][/color];[/font]


Allora a me occorre che mi venga dato il dato sempre diviso per numero capitolo, in poche parole inserisco un pagamento nel capitolo, creo svariate righe con pagamenti, poi le sommo singolarmente e le visualizzo singolarmente... Nuove idee??  Grazie anticipatamente.
Salvo.

10
Gestione Form / RISOLTO: Somma dei valori di una colonna
« il: 30 Giu 2014, 20:29:15 »
Salve a tutti, come da oggetto avrei necessità di effettuare la somma di una colonna di una specifica tabella. Ho provato diverse strade, ma senza ahimè pervenire a nessun risultato..
Allora diciamo che ho fatto la prova con chronoconnectivity e non ci sono riuscito, vi spiego brevemente cosa ho fatto brevemente:
 1) ho realizzato la query, e l'ho testata tramite myphpadmin e la stessa funziona
 SELECT sum( bonifico) FROM '#__avjos16_pagamenti' GROUP BY n_capitolo
2) ho provato ad inserire la stessa in general nel campo where sql di chronoconnectivity, ed il risultato è stato un errore di sintassi mysql.
3) ho provato allora di lanciarla come stringa php

<?php
$db =& JFactory::getDBO();
$query = "SELECT sum( bonifico) FROM '#__avjos16_pagamenti' GROUP BY n_capitolo";
$db->setQuery($query);
$nomes = $db->loadResult();
?>
<div>
<p>Situazione<?php echo $nomes?></p>
4) Non riuscendoci ho provato ad utilizzare la stringa in frontendlist setting, custom setting, ma ancora una volta nessun risultato.


Allora mi chiedo se qualcuno di voi ha avuto il mio stesso problema di somma di record di una colonna, premetto che uso chronoconnectivity v.4 e joomla 2.5.19. Vi ringrazio anticipatamente, se ce da cambiare strada sono propenso anche farlo..
Grazie, Salvo.

11
Gestione Form / Re:Dropdown
« il: 30 Giu 2014, 20:14:32 »
Marco ti ringrazio per la risposta, proverò in questi giorni.. Devo prima studiare jquery e qualcos'altro e mi sa che perverrò alla soluzione.. vi aggiornerò prossimamente. :)

12
Gestione Form / Re:Dropdown
« il: 30 Giu 2014, 08:36:47 »
Buongiorno, scusa M_W_C,
hai ragione ho dimenticato a scrivere la metà delle informazioni..  :-[ :-[
Allora, la versione di joomla è la 2.5.19, i componenti che sto utilizzando sono chronoform e chronoconnectivity, perchè vorrei realizzare un sistema di monitoraggio dei flussi economici  in entrata, per far ciò, ho già realizzato dei form che mi creano le info che mi occorrono, e successivamente con chronoconnectivity ho realizzato un form che mi permetta la lettura dei dati dal database. Riesco a far funzionare il menù a tendina con chronoform, pero se voglio far corrispondere la riga che richiama il select, non riesco a farlo..  ho provato inserendo il custom code o il codice libero che mi richiami la variabile in php, ma non ci riesco.. ???  mi sa che sbaglio qualacosa.
Spero di essere stato più chiaro e comprensibile.
Grazie,
Salvo.

13
Gestione Form / Re:Dropdown
« il: 27 Giu 2014, 09:06:28 »
Dovrebbe mostrare la i record appartenente alla medesima riga del select.
intendo :
ID      Nome            Tipo
1        Melo             Albero
         = Select          = ???
penso che si debba fare qualcosa in php che mi richiami l'array, inserendolo nel custom code, ma i miei tentavi fin qui fatti di recupero della variabile non mi hanno permesso di trovare il risultato.


Grazie, ancora
 

14
Gestione Form / Dropdown
« il: 26 Giu 2014, 20:52:36 »
Ciao a tutti, oggi sono riuscito a realizzare un menù a tendina che legge i dati dal db, il mio problema adesso è il seguente, vorrei creare un campo che mi visualizzi la descrizione della scelta fatta.
Ad es. se seleziono nel dropdown MELO mi stampi la scritta descrittiva ALBERO.
Vi ringrazio anticipatamente.

15
Gestione Form / Re: Interrogazione del database chronoform V3
« il: 02 Feb 2014, 19:46:51 »
Salve Vales, sono riuscito a mettere in collegamento database e chronoconnectivity seguendo la tua guida http://www.joomla.it/articoli-della-community/3897-chronoforms-e-chronoconnectivity-alcuni-aggiornamenti.html, però a me servirebbe che i risultati si vedessero dopo la ricerca nel campo trova. Esiste un metodo per chronoconnectivity?
Ancora grazie, Salvatore.

16
Gestione Form / Re: Interrogazione del database chronoform V3
« il: 01 Feb 2014, 11:53:38 »
Grazie Vales, finalmente sono riuscito a trovarlo!!! ::)
Adesso provo a farlo funzionare.


17
Gestione Form / Interrogazione del database chronoform V3
« il: 30 Gen 2014, 19:17:37 »
Salve a tutti,
vi scrivo per chiedervi un piccolo supporto.
Avrei la necessità di realizzare un form che attraverso un campo di testo, faccia una ricerca all'interno del database e restituisca tutti i valori. Mi direte la guida già ce, ma è per la versione 4 ed io purtroppo monto la 3. Poi ho un altro problema quando provo ad accedere a chronoconnectivity, mi compare la pagina bianca e non ho la possibilità di interagire.
Attualmente nel sito è presente la versione 1.5 di joomla.
Qualcuno di voi si ritrova il vecchio chronoconnectivity per poterlo reinstallare?
Se installo la versione 4 di chronoform, posso continuare ad utilizzare la vecchia versione fino a quando non creo i nuovi form?
Vi ringrazio anticipatamente.

Pagine: [1]


Web Design Bolzano Kreatif