Back to top

Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - alem

Pagine: [1]
1
ciao
non sono riuscita a caricare i file mp3 da frontend di jdownloads, nonostante abbia aumentato il MAXIMUM FILE SIZE e verificato l'estensione mp3.
Ho aggirato il problema caricando i file mp3 via fpt direttamente nella cartella di jdownloads. Tutto il resto ha funzionato  :D


grazie per il supporto :) :D ;D

2
ciao a tutti
vorrei rendere disponibili al download 4 file in un articolo.


Per farlo ho scaricato Jdownloads ma ho problemi nel caricare i files.

Non riesco in nessun modo a caricare i file mp3 nella sezione FILES di Jdownload. Non mi consente di caricarli forse per la dimensione (circa 40 mb) o per il formato, ma pur caricandolo nella root Jdownload i files non vengono visualizzati...


Allora sono passata a pocha download per risolvere il problema.
Ho avuto gli stessi problemi per caricare il file pur aumentendo le dimensioni ed i permessi...ho dovuto inserirli nella root di pochadownload ....unico problema è che pur avendo scaricato il plagin per inserire il bottone nell'articolo ed aggiungere il file nell'articolo(pur avendo abilitato il plagin), il bottone del plagin non è visualizzato nella composizione dell'articolo.
La versione di joomla che sto adoperando è la 3.6.3.


Aiuto...please...non ne vengo a capo  :o
grazieeeeeee

3
ok perfetto
Il "cancellare" che intendevo io era in effetti "disinstallare"  :D
scusate per il termine inappropriato e...
grazieeee per il consiglio  :)

4
Buon giorno a tutti

in linea generale è consigliato cancellare moduli, plagin, componenti o template NON UTILIZZATI dal sito.


Allora mi domandavo...in linea con questo pensiero, converrebbe anche cancellare i template di base BEEZER e PROTOSTAR caricati di default con Joomla, se non utilizzati?
Oppure sarebbe negativo farlo perché nel suo aggiornamento JOOMLA considera l'esistenza di questi due template e la cancellazione potrebbe causare errori?


Vorrei alleggerire il database eliminando tutto ciò che non serve. Anche perché ho provato diversi componenti e sto facendo pulizie  :)
Nella smania di pulire non vorrei fare danni però  ;D
attendo Vs. consiglio
grazieeee come sempre!!!


5
Ciao
potreste consigliarmi un estensione che crei un modulo menu facilmente customizzabile?


Le caratteristiche che cerco non sono particolari
deve poter creare un modulo menu sia verticale che orizzontale
eventuale submenu
ed essere semplice da personalizzare nel colore, effetti in mouse over ecc...anche solo elementi css


Ho provato maximenuck ma con vertex vers.4 ma non lavora bene
Il menu S5 flex ed il plagin S5 sviluppati per il framwork VERTEX non creano un modulo menu posizionabile e personalizzabile all'interno del layout ....


chiedo quindi un consiglio a chi ha già testato qualche componente/estensione con queste caratteristiche
se potete indicarmi qualche estensione da provare a tale scopo (che non sia maximenuck)


grazie in anticipo

6
ok  :)  avevo proprio interpretato male  :P

7
Ciao
ho letto ieri l'articolo, ma non ho compreso quando è utile andare a modificare l'ID del gruppo super user.
E' una questione di sicurezza?


Nel mio backend l'ID 9 appartiene al gruppo Guest e mi domandavo in quali casi potrebbe risultare utile assegnare al gruppo Guest i permessi di Super user del gruppo 8, ed eventualmente bloccare il gruppo 8.
Forse l'utilità maggiore è nel caso in cui dimentichiamo la password e necessitiamo di una seconda alternativa di accesso per poter raggiungere i permessi di super user?


Lo so che è una domanda sciocca e basata sull'ignoranza, chiedo venia in anticipo  :D

8
Sicurezza / Re:utente 62
« il: 19 Set 2016, 18:16:07 »
perfetto grazie  :)

9
Sicurezza / utente 62
« il: 18 Set 2016, 20:44:29 »

Per una questione di sicurezza viene consigliato di bloccare l'utente 62 in Joomla.
In particolare veniva suggerito rispetto alla versione 1.5 di "creare un nuovo Super Administrator, effettuare il logout, effettuare il login con un nuovo utente Super Amministratore e retrocedere a livello Registered il vecchio Super Administrator".


Mi chiedevo se è una metodica ancora valida per la versione di Joomla 3.x.
L'ID del Super User che visualizzo in utenti è diverso dal 62 (è oltre il 600). Quindi non è più necessario creare un nuovo Admin con i permessi Super User nella versione di Joomla 3.x? Posso lasciare le cose così come stanno, corretto?


Poi ho letto il seguente articolo
http://www.joomla.it/e-ancora/articoli-community-3x/7694-gestire-creare-modificare-l-account-super-user-di-joomla.html
ma non ho compreso bene il motivo per cui è necessario andare a cambiare l'ID del gruppo super user, è una questione di sicurezza?
O è utile solo nel caso in cui dimentichiamo la password e necessitiamo di una seconda alternativa di accesso?
Nel mio backend l'ID 9 appartiene al gruppo Guest e non ho compreso perchè assegnare al gruppo Guest i permessi di Super user del gruppo 8, ed eventualmente bloccare il gruppo 8.
Temo di fare casini nel database dovuti alla mia ignoranza!


Vi chiedo giusto qualche chiarimento su questo discorso degli ID , per evitare problemi di sicurezza.
grazie mille!  :)

10
perfetto


grazie del supporto!  :D

11
Ciao
ti ringrazio per i suggerimenti, davvero gentile.


Avrei voluto lavorare sulla copia template per evitare che aggiornamenti potessero sovrascrivere il layout di frontend ma non potrò per ora, troppo lavoro "per me" modificare daccapo tutto  (ho operato molte modifiche in corso d'opera ai css scrivendo direttamente tra le righe di codice del template originale, procedendo senza una specifica organizzazione, a furia di prove . Adesso il layout finale è troppo diverso dal template di partenza, e vista la mia inesperienza nelle modifiche del codice e i tempi ristretti che ho per finire il sito, proverò a lasciarlo così per poi riprendere l'argomento più avanti, magari ricreando un database più pulito tutto da capo.)



Ultimo consiglio ti chiedo prima di chiudere il post:
E' così fondamentale aggiornare anche il template?
O meglio, è urgente che lo faccia ora, oppure posso continuare a tenerlo così facendo attenzione a non installare eventuali aggiornamenti, o a modificare nel caso in cui gli aggiornamenti dovessero essere tali da compromettere il layout?


grazie ancora




12

Ciao


Ho provato ad adottare entrambi i metodi da te indicati (duplicazione e copia), ma l'esito è sempre uguale, il layout finale del frontend risulta diverso. Ho aggiornato anche l'ultima versione di Vertex, il template che utilizzo è compatibile con la versione 3 di joomla, per cui non dovrebbe dare problemi.


Ho avuto più volte invece la sensazione che maximenuck mi creasse problemi!


E se dovessi eliminare maximenuck che tipo di menu mi consiglieresti di provare per Vertex?


Stavo anche pensando di lasciare il template così, senza aggiornarlo mai. E' rischioso per la sicurezza del sito o per le performance?


grazie ancora!!!  :) :) :)

13
Ciao
non ho ricevuto risposte e


nel frattempo ho provato a seguire un'altra procedura:
reinstallando la copia del template come estensione dopo aver modificato il "name" nel file details.xml e nei file lingua
(anziché utilizzando l'opzione copia template dal backend) ma...ancora niente!!
anche con questa procedura la diversità persiste


inizio a credere che il problema non è da attribuirsi al template
anche perché non trovo la logica del perché non debba funzionare  :o :-\
forse ci può essere un associazione in un altro componente?
Non ho installato molti elementi aggiuntivi (solo akeeba backup, os maps, maximenuck)


nessuno ha un'intuizione ? :'(
grazie ancora








14
ciao a tutti

ho effettuato una COPIA del TEMPLATE su cui stavo lavorando (dal pannello di personalizzazione template di joomla 3), ma il layout finale del sito è diverso da quello ottenuto con il template originale.
Premetto che sto lavorando in locale
che il template utilizzato è design control (vertex)
e che avevo già apportato alcune modifiche al template originale nella fase di costruzione mesi fa (modifiche che purtroppo non ho annotato...e che ho effettuato in maniera "sconsiderata")

Per essere sicura che il contenuto delle cartelle dei due template fosse lo stesso, ho anche provato a copiare in localhost il contenuto della cartella del template originale e incollarlo nella cartella del template-copia, modificando il nome all'interno ddel dettaglio...ma niente, il layout finale continua ad essere diverso.

Purtroppo ero quasi al punto di pubblicare il sito, avevo effettuato tutte le modifiche ed ora non vorrei dover ricominciare tutto da capo. Quasi mi conviene lasciare le cose come stanno (con l'immensa paura che un aggiornamento possa cancellare tutto...)

Le differenze di layout sono legate sopratutto ai contenuti e alle posizioni (esempio nel primo template il menu è a sinistra in verticale e non c'è nessun menu nella header, nella copia del template spunta un menu in alto orizzontale; è cambiato il colore di background e l'articolo si sovrascrive al modulo login). Eppure tutte le impostazioni template sono le stesse, quindi dovrebbero restare uguali anche le posizioni modulo ecc ecc...non capisco.
Non ho idea di cosa possa influire in questa errata copia del template (o meglio la copia è corretta ma non funziona come il template originale). Ho pensato potesse giocare un ruolo in questo caos il maximenuck con alcuni richiami "inline", ma anche lì, non dovrebbero esserci differenze con una copia esatta del template originale (comprese le modifiche eventuali e manomissioni sul codice che ho apportato)

PS: so che ho sbagliato a lavorare sul template originale senza copiarlo e senza l'utilizzo di override puliti che mi aiutassero a tenere sotto controllo le modifiche.... purtroppo è il mio primo sito in joomla, non conosco i linguaggi di programmazione ed ho iniziato a "smanettare" senza leggere prima tutte le guide"!
Mea culpa in primis dunque, e dopo aver cercato soluzioni per ore ispezionando con firefox i due template, spero che qualcuno di voi mi dia un'idea su cosa ho sbagliato e dove potrei intervenire senza dover riscrivere le modifiche dei css...moduli ecc da capo.

grazie a quanti di voi mi daranno una mano! :) :) :)

15
Ciao a tutti!!
premetto che sono nuova e sono alle prime armi con Joomla.
Volevo provare alcuni framework ma ho un problema di installazione.
 
Sto lavorando in locale e ho installato con successo Helix e Vertex framework, ma quando sono andata a caricare i vari file del T3 non sono riuscita ad installare il plugin (errore di caricamento). Così ho provato ad installate il pacchetto zip completo (blank template + plugin e componenti) ma niente da fare, Joomla segnala sempre :
Errore nel caricamento di questo file nel server


stessa identica cosa accade anche con il pacchetto zip di gantry


dettagli delle versioni

Versione Joomla 3.2
zip gantry 4.1.20 zip
zip t3-2.0.2



Questo messaggio di errore si presenta anche nell'installazione di alcuni template free...alcuni non riesco ad installarli (nonostante riportino piena compatibilità con la versione 3 di Joomla!), ed il messaggio di Joomla è sempre lo stesso


Potreste darmi una mano a risolvere il problema?



grazie mille!!!



Pagine: [1]


Web Design Bolzano Kreatif