Back to top

Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - bibbo012

Pagine: [1]
1
Joomla! 3 / Re:Migrazione sito da locale a remoto 2° quesito
« il: 02 Mag 2014, 16:18:06 »
infatti...non avevo bisogno di altre risposte era solo per rispondere al tuo ultimo post.
Mi aveva già risposto in primis 56francesco!


Ciao

2
Joomla! 3 / Re:Migrazione sito da locale a remoto 2° quesito
« il: 02 Mag 2014, 13:35:23 »
capisco l'ironia...ma ci vado sempre molto cauto in ambienti che non conosco...sò benissimo che tutto si può recuperare con eventuali backup ;)

3
Joomla! 3 / Re:Migrazione sito da locale a remoto 2° quesito
« il: 02 Mag 2014, 11:43:49 »
uhm...non è che poi mi cambia le posizioni all'interno del css?
Mi è capitato una cosa del genere reinstallando il joomla su un'altra macchina per fare prove da locale e anche sostituendo tutti i file originali, mi trovavo tutto sballato.

4
Joomla! 3 / Re:Migrazione sito da locale a remoto 2° quesito
« il: 02 Mag 2014, 10:33:17 »
si sapevo che dovevo importare il db prima, ma non avevo capito se come per la parte in locale, dovessi installare il joomla e poi sostituire i file.
Oggi provo se non dovessero esserci problemi chiudo.



Ringrazio in anticipo :)

5
Joomla! 3 / Migrazione sito da locale a remoto 2° quesito
« il: 02 Mag 2014, 10:20:29 »
Buongiorno a tutti,
sono di nuovo qui per porvi un'altra domanda.

Nella parte remota del mio web hosting, per mettere online il mio sito locale, basta solo che prenda i file e li trasferisca oppure devo procedere anche qui con l'installazione del Joomla?(come fatto per la prima volta in locale)



Grazie di nuovo per un Vostro riscontro.


6
Joomla! 3 / Re:MIGRAZIONE SITO DA LOCALE A REMOTO
« il: 30 Apr 2014, 12:33:01 »
eh...immaginavo!
Quindi con web hosting windows non va bene e devo per forza avere linux.
Lo sapevo, ho fatto la stupidaggine già quando non mi ero accorto di aver selezionato l'acquisto del db.
Grazie per la celerità :)

7
Joomla! 3 / MIGRAZIONE SITO DA LOCALE A REMOTO [RISOLTO]
« il: 30 Apr 2014, 12:17:53 »
Buongiorno a tutti!
Spero stia postando nella sezione giusta.
Ho bisogno di un grosso aiuto in quanto mi sono avvicinato da poco a Joomla ed ho qualche problema.
Ho da poco acquistato un dominio con web hosting windows ma SENZA db. Ora vorrei cercare di mettere online il sito e sto utilizzando filezilla per caricare il tutto.


Quindi, avrei necessità che mi vengano soddisfatti i seguenti quesiti:


1- il fatto che ho acquistato un web hosting windows va bene?
2- I file del db in locale dove li devo piazzare?Dovevo acquistare anche la parte comprendente il database immagino.

Grazie in anticipo per un vostro riscontro.




8
Joomla! 3 / Re:Problemi compatibilità browser
« il: 31 Mar 2014, 10:01:53 »
Ciao M_W_C,
immaginavo tutto ciò ecco perchè ho modificato il .css
Dunque cercherò di capire come mai non visualizza correttamente alcune cose.
Immaginavo potesse dipendere da problemi di compatibilità con ie.
Grazie lo stesso




9
Joomla! 3 / Problemi compatibilità browser [RISOLTO]
« il: 31 Mar 2014, 08:16:29 »
Salve a tutti!
Rieccomi qui con il mio secondo post e richiesta chiarimenti.
Come avevo scritto precedentemente, mi sono riaffacciato nell'ambito del joomla dopo MOOLTO tempo ed ho notato che la guerra di compatibilità trai vari browser imperversa ancora.
In particolare, ho problemi solo con Firefox per la visualizzazione di un immagine che su Ie e Chrome visualizza correttamente. Ovviamente ho utilizzato il backend di joomla per inserirla ma non riesco a capire come mai solo su quello non visualizza niente (come se non l'avessi inserita).
Un'altra cosa bizzarra (questo capita con IE) fatte le modifiche al css per visualizzare il menù con selezionamento colorato, su firefox e chrome ha preso correttamente le modifiche, su ie8 no!
Stavo pensando se per quest'ultimo non sia il caso di aggiornare la versione alla 9.
Grazie per il vostro intervento. :)

10
ok...grazie a tutti per l'aiuto! ;)

11
si, avevo capito che bisogna importare il db.Mi chiedevo solo se joomla gestisse internamente un db oppure come facevo prima di usare l'applicativo, devo scaricarmi phpmyadmin crearmi un db e poi collegarlo a joomla.
Sto un po' girovagando sul web, non è che devo scaricare un componente aggiuntivo per l'amministrazione del db?

12
in realtà ho creato il db solo quando me l'ha chiesto joomla. Non sto utilizzando phpmyadmin per la gestione di un db.
Devo installare phpmyadmin nella cartella joomla?
Può essere che le configurazione da pannello joomla non possano essere migrate copiando le cartelle del sito stesso?
Dico questo, perchè ho notato che le modifiche effettuate sul background, footer,banner,head e body del sito da template e index sono rimaste, ma quelle dal pannello come ad esempio l'aggiunta di un immagine e del testo non ci sono e non vengono copiate; così come le voci create dal menù.
Mi sembra strano che un db gestisca anche l'immagine di un articolo, poi ovviamente non conosco a pieno le potenzialità del software ma vado per ragionamento.

13
Grazie a tutti per la celerità.

Chiedo venia per la mia ignoranza, ma non seguo da molto joomla, i file del db dove li trovo?
Uso come piattaforma easyphp.


14
Ciao a tutti,
mi sto da poco riaffacciando nel mondo joomla.
Ho un problema che spero qualcuno mi sappia risolvere.
Ecco brevemente la mia situazione:

Sto creando in locale su una macchina un sito con joomla 3.2 e dato che sono spesso in giro, mi porto dietro la cartella del sito su chiavetta in modo da poter fare modifiche appena mi è possibile.
Ovviamente, su ogni macchina installo prima il pacchetto joomla e poi sostituisco tutte le cartelle con quelle del mio sito (tranne il file configuration.php dove tanto metto le stesse config al momento dell installazione).
Il problema sta nel fatto che mancano le modifiche effettuate tramite l'interfaccia joomla mentre quelle sui file del template .css e ini.php sì!
Qualcuno può aiutarmi?Magari sbaglio qualcosa, ma copiando interamente le cartelle (administrator, template,ecc) mi sembra di fare la cosa giusta.
Dove si trovano le modifiche che effettuo per esempio nella creazione delle nuovi voci menù?
Ringrazio anticipatamente tutti :)

Pagine: [1]


Web Design Bolzano Kreatif