Back to top

Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - cerezo15

Pagine: [1]
1
Joomla! 1.5 / Re: Problema template
« il: 08 Set 2007, 11:02:29 »
Grazie ai consigli di Maori e Rappix son riuscito a caricare i temi sulla nuova versione di joomla.
Scusate se torno ad abusare della vostra cortesia, ma insorge un problema davvero strano, a cui (per quanto scarsa sia la mia conoscenza di joomla) non riesco a trovare una logica: quando visualizzo il preview del sito trovo la struttura grafica con scritto "Welcome to the Frontpage", e accato il "main menù", quando vado ad inserire un'articolo (qualsiasi sia il tema in uso) nel sito visualizzo sempre "Welcome to the Frontpage" e null'altro... come mai? Dal pannello di amministrazione dei contenuti ho assegnato la posizione nel Front Page all'articolo caricato, ma continua a persistere la stessa (a mio avviso!) anomalia...

Sapreste aiutarmi? :)

Grazie di tutto!

2
Joomla! 1.5 / Re: Problema template
« il: 06 Set 2007, 10:18:35 »
Ho lo stesso identico problema, tant'è che ho aperto una discussione in merito... Gallus mi diceva che potrebbe trattarsi di permessi negati nei templates diversi da quello di defoult....
dimenticavo...ho provato a caricare un tema secondo le indicazioni sopra indicate, ovvero caricando il pacchetto zip da "install/uninstall" ma mi ritorna questo messaggio di errore:

"Your Extension appears to be written for an older version of Joomla!. You must enable the System - Legacy Plugin in the Plugin Manager if you wish to complete this task."

Dovrebbe essere un avviso che dichiara il tema troppo vecchio per la versione 1.5, ho fatto un giro in rete e ci stanno pochi temi per la nuova versione, si può adattare (e come?) un tema di una passata versione alla nuova 1.5?

Saluti :)

3
Come fare per assegnare i giusti permessi ad un template? C'è qualche stringa in particolare su cui intervenire?

Saluti.

4
Si mi sa che son stato poco chiaro! :)
Uso un server locale della Apache e sono su sistema windows xp, di fatto credo che i diritti di accesso vengano concessi di defoult dal server.

E' la prima volta che mi capita questo problema, installando altri script va sempre tutto bene...c'è da dire che ciò capita solo se cerco di visualizzare il sito con un tema diverso da quello di defoul.. :/

Entro domani re-installo e posto gli screenshot.

5
Penso di si...
tuttavia dimmi da dove lo posso notare così da effettuare una nuova installazione e postare lo screenshot!

Grazie!

6
Salve a tutti!
Ho installato in locale la versione 1.5 di Joomla e riscontro il messaggio di errore Direct Access to this location is not allowed. ogni volta che carico la root del sito (http://localhost/joomla) con un template diverso da quello di defoult... ho conttrollato l'installazione e le credenziali server sono ok ma continuo ad evidenziare questa scritta su pagina bianca salvo quando carico il sito col tema di defoult

sapete dirmi cosa possa fare? :)

Grazie a tutti!

7
Installazione / Re: Joomla in locale: How-To
« il: 05 Set 2007, 17:41:21 »
per installare qualsiasi script php in locale prima devi scaricare il server pack apache all'indirizzo: http://www.appservnetwork.com/ clicchi sull'eseguibile e come requisiti server e mysql metti "localhost" come hostname mentre per nome utente e pass mysql usi "root" per l'username e a tua scelta per la password. Ricorda che ogni volta che installi un pacchetto con dbase ti chiede le credenziali mysql che saranno *come detto* Username: root e Password: quella che vuoi .

Alcuni script creano di defoult il dbase mentre altri ne vogliono uno gia esistente su cui scrivere. Far ciò non è difficile: una volta installato il server ti accorgerai dell'effettivo funzionamento cliccando sul browser: http://localhost ed avendo come risposta una pagina con scritto "The AppServ Open Project".
Da questa pagina, se la visualizzi, clicca su "phpMyAdmin Database Manager Version..." inserisci il nome del dbase che vuoi creare sotto: "Crea un nuovo database" e clicca su 'Crea'. Fatto ciò richiamalo dal menù a tendina "Database" in alto a sinistra, avrai come risposta: "Database *Nome del database* in esecuzione su localhost. Dimenticavo che prima di arrivare all'intallazione degli script con annessa creazione di base devi caricare tutto nella cartella "www" che trovi seguendo il percorso di installazione di defoult di appserver ovvero: C:\AppServ\www. Tutto ciò che inserisci in questa cartella può essere richiamato da localhost esempio se inserisci la cartella 'joomla' in www per richiamare lo script in locale apri il browser e digita: http://localhost/joomla

Spero di essere stato utile! :)

Viva la vida!

Pagine: [1]


Web Design Bolzano Kreatif