Back to top

Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - FraArc

Pagine: [1]
1
credo che per adesso il male minore sia responsabilizzare il cliente e dargli l'accesso completo. Speriamo che con i prossimi aggiornamenti di VM si trovi una soluzione alternativa  ;)

a presto, ciao
Francesca

2
Ciao Marco,

grazie! Avevo già visto i tuoi suggerimenti in altri post speravo che mi fosse sfuggita una soluzione senza dover mettere mano al codice  :-[

Valuterò ora quale delle due ipotesi sia meglio.

Se non ci sono altre soluzioni grazie per il tuo aiuto  :)

Ora come funziona devo mettere comunque [RISOLTO] nell'oggetto per chiudere la discussione? Oppure devo lasciarla aperta?

ciao
Francesca


3
Ciao a tutti,

sono nuova nel forum ed è la prima volta che apro una discussione, spero di fare tutto correttamente e di spiegarmi nel miglior modo possibile.

Ho un sito in Joomla 2.5.17 con Virtuemart 2.0.26d

1. Ho creato un utente storeadmin (per la sola gestione di VM da parte del mio cliente) questo utente appartiene a  uno specifico gruppo figlio di SuperUser (senza aver accesso alla configurazione di Joomla e ai vari menù, componenti, moduli, ecc.. di Joomla).

2. Questo utente accede solo a Virtuemart (all'interno di VM ho poi configurato i vari permessi) e può fare tutto tranne accedere alla configurazione di VM.

3. Mi sono accorta che se questo utente accede ai campi personalizzati (o tasse e regole di calcolo) non può crearne dei nuovi ma solo modificarli. Ora il mio cliente ha la necessità di crearne dei nuovi e deve poter essere autonomo.

4. A questo punto ho provato ad abilitargli i permessi di configurazione di VM ma non me lo consente mi dice Conflitto e Non Consentita (bloccato).

5. L'unico modo che ho per fargli creare dei nuovi campi personalizzati e dargli i permessi anche di Super Amministratore (accedendo di conseguenza a tutto l'intero Joomla) e se anche provo a settare singolarmente i permessi a livello di gruppo (per non accedere ai vari menù, componenti, moduli, ecc...) non funziona lui può comunque accedere a tutto.

Come posso fare per separare l'utente amministratore VM da quello di Joomla? Navigando sul forum anche nella versione in inglese non ho trovato soluzioni...

A qualcuno è capitato questo problema? Sono obbligata a dare l'accesso a tutto il sito con il rischio che il cliente possa creare dei problemi?

Grazie mille, ciao

Pagine: [1]


Web Design Bolzano Kreatif