Back to top

Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - Francesco Campanella

Pagine: [1]
1
Gestione e-commerce / Re:Suggerimento servizio Pos Virtuale
« il: 10 Ago 2016, 11:52:51 »
Non metto in dubbio la verità delle tue parole, ma dove te li mette i soldi Banca Sella quando ricevi un pagamento?


Contattando la banca mi è stato detto che è previsto un bonifico (vado a memoria, perdonami) nel giorno successivo in cui una relativa transazione è andata a buon fine; ovviamente credo che il bonifico sarà di maggiore importo se nel giorno precedente ci sono state più transazioni andate a buon fine.
I soldi transiterebbero quindi su un conto corrente che ho già, ma in una banca che non ha tra i suoi servizi il Pos Virtuale e che ad oggi non posso lasciare per cambiare  istituto di credito: aprire un 2° conto devo dire la verità non è quello che vorrei, ecco perchè ho aperto questa nuova discussione  :)

2
Gestione e-commerce / Re:Suggerimento servizio Pos Virtuale
« il: 10 Ago 2016, 11:39:51 »
Non è il mio mestiere, ma non credo tu possa avere un POS virtuale senza avere un conto corrente, la banca dove dovrebbe mettere i soldi che ti arrivano?
Se non vuoi legarti ad una banca puoi utilizzare PayPal e collegare il conto PayPal ad una carta di credito, anche ricaricabile.

Non sono sicuro al 100%, ma posso dire che ad oggi l'unico istituto bancario che ho contattato per usufruire di questo servizio e che non richiede l'apertura di un conto corrente presso le loro filiali è Banca Sella.
Magari qualcuno può aiutarmi nell' indicare altre banche oppure smentire, per conferma, quello che ho appena scritto  :D

3
Gestione e-commerce / Suggerimento servizio Pos Virtuale
« il: 10 Ago 2016, 11:25:56 »
Salve a tutti, insieme ad un mio amico mi sto occupando della costruzione del sito internet della mia attività commerciale.
In esso vorrei inserire la possibilità di vendere on-line, per cui e-commerce; per fare questo credo sia necessario attivare il servizio chiamato "Pos Virtuale".
Qualcuno conosce qualche istituto di credito che concede a chi vuole utilizzare questo Pos di non necessariamente aprire un conto corrente presso la banca alla quale chiede l'attivazione di questo metodo di pagamento?

Grazie mille in anticipo per qualsiasi risposta in merito  :)

4
Joomla! 1.5 / Re:Trasferimento dominio
« il: 29 Mag 2014, 22:54:45 »
Thank you very much, provvederò quanto prima,
Grazie mille per le vostre risposte.

5
Joomla! 1.5 / Re:Trasferimento dominio
« il: 29 Mag 2014, 22:46:18 »
Ed in quel caso (impossibilitato ad avere il codice sorgente, accesso via ftp e phpmyadmin) come si può effettuare il "trasferimento" su un altro provider?
In teoria l'utente finale (io in questo caso) è impossibilitato no?

Grazie per la risposta  ;)

6
Joomla! 1.5 / Re:Trasferimento dominio
« il: 29 Mag 2014, 22:02:41 »
Ringrazio entrambi per le vostre risposte.

Tramite who.is posso chiaramente vedere che è "registrato" a nome del negozio,

"name, organization"
 nelle categorie
"Registrant" "Admin Contact" "Technical Contacts"

confermano che a comparire è il "nome" del negozio; ringrazio per questa dritta.

Se la situazione non cambierà (temo sarà così) seguirò quello suggerito da Gianfranco, chiedendo codici d'accesso e authorization code (che mi pare di capire sono obbligati a darmi, ed in teoria avrebbero dovuto "consegnarmeli" una volta avviato/terminato il processo di realizzazione del sito internet.)
Questo è un punto sul quale mi vorrei soffermare...

Questi, mi pare di capire (codici d'accesso e authorization code) sono dati sensibili, sensibilissimi che si trovano nella struttura del sito internet giusto? (contengono dati)
Vi chiedo, se io "affido" un lavoro ad una persona chiedendo poi le "chiavi d'accesso" di questo lavoro per "migrare" su un altro provider, rimane comunque il fatto che questa persona ha le chiavi d'accesso del sito, come ci si può difendere da questa eventualità?

Siamo d'accordo, e ringrazio per la risposta, che posso entrare in possesso di codici d'accesso ed authorization code, ma il passo per far in modo che "solo io" conosca le "password" per "lavorare" con questi codici qual'è? C'è una pressa per sentirsi "tranquilli" da questo punto di vista?
Ringrazio in anticipo per un'eventuale risposta.

Ovviamente effettuerò il backup, ma ho notato che il template usato per "creare" il sito internet è un template compatibile per joomla 1.5 e mi sento incastrato da questo punto di vista, dal momento che credo questo template sia appunto SOLO compatibile con joomla 1.5, e al momento non sono assolutamente in grado con la mia inesperienza di creare/gestire un nuovo sito con un nuovo template compatibile appunto A OGGI con joomla 2.5/3.0

il template è il seguente
http://www.joomla.it/template/elenco-template/1508-wm01j15.html
giusto per avere una conferma dagli utenti del forum che se un template è compatibile, ad esempio nel mio caso, con joomla 1.5, non c'è possibilità che lo sia anche, ad esempio, per joomla 2.5 A MENO CHE OVVIAMENTE SE NON SPECIFICATO DAL TEMPLATE STESSO

Sono in gradi d'effettuare un backup dei file (da backend), ma del database? Viene automatico quando faccio partire il backup "del sito" tramite, nel mio caso, akeeba?

Vi ringrazio per le vostre risposte e per le eventuali future vostre o di altri utenti,
Un saluto,
Francesco.

7
Joomla! 1.5 / Trasferimento dominio
« il: 29 Mag 2014, 17:35:03 »
Un saluto a tutti gli utenti del forum di Joomla.it
Questo è  il mio primo e chiedo scusa anticipatamente per ogni tipo di errore ed ommissione nel corso del post.

Tempo fa abbiamo deciso di appoggiarci a delle persone per la creazione di un sito internet che fornisse anche un servizio di "negozio on-line" (siamo dei commercianti): il risultato fu jommla + virtuemart.

Ora è passato del tempo, ed il sito, nelle sue attuali condizioni si trova con joomla 1.5 e virtuemart 1.1.3
Le persone che hanno "creato" questo sito, nel corso del tempo, hanno cercato di darmi delucidazioni in merito all'uso di virtuemart, per inserire nuovi prodotti etc, ma la "collaborazione" con questa azienda non si è verificata come delle migliori, dal momento che io segnalavo dei "problemi" del sito e loro non risolvevano.

E' passato del tempo e vorrei riprendere in mano la situazione, però ho riscontrato nuovamente un altro grosso problema (tempo di risposta del sito sia in frontend che in backend estremamente lungo, avvolte senza risposta, test effettuati tramite PING) e, stanco di dover informare di problemi che non vengono risolti, vorrei trasferirmi/appoggiarmi ad un altro web hosting.

Nel dettaglio chiedo questo:
quali sono i passaggi da effettuare per il trasferimento?
per quanto riguarda il backend, sono l'unico utente (super administrator), ma non ho le chiavi d'acceso per il server in remoto (non me le hanno mai date): che cosa devo fare? come mi devo comportare?
vorrei semplicemente interrompere la mia esperienza con questa azienda, ma loro sono TENUTI a "darmi" le chiavi d'accesso al server remoto (in considerazione di questo mio trasferimento ad un nuovo web hosting) oppure possono "tirarsi indietro" e rifiutarsi?

Ringrazio tutti per ogni eventuale risposta, ovviamente per ogni chiarimento o inserimento di maggiori informazioni rimango a disposizione,

Un saluto,
Francesco

Pagine: [1]


Web Design Bolzano Kreatif