Back to top

Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - paperino204

Pagine: [1]
1
Molte grazie Maurizio ZioPal per i suggerimenti preziosi.

Bene, ho visto che stanno arrivando dei suggerimenti molto utili ed il buio inizia a rischiararsi. Mi dite che è assolutamente necessario effettuare la migrazione ed io non avrei, nella mia incoscienza da neofita, nessuna remora di migrare dalla 1.5.23 alla 3.3.1, come suggerisce giusebos. Ma ditemi una cosa, per favore. E' in grado uno come me di passare dalla 1.5.23 (diciamo la 500 di 50 anni fa, con tutto rispetto) alla 3.3.1, la Ferrari di formula 1 di oggi? E senza combinare guai? Poi ho visto che, per la 3.3.1, non ci sono ancora nè guide, nè manuali. Non sarebbe meglio fermarsi alla 2.5, per la quale si trova un po' di tutto? Che ne pensate?

Ancora una domanda, banale per voi, ma molto importante per me. Nella migrazione, dovrei passare dalla 1.5.23 alla successiva e poi avanti fino ad arrivare alla più recente, oppure potrei installare la più recente e poi fare, diciamo, un copia-incolla dei contenuti degli articoli e pensando poi di mettere un po' di ordine nel telaio del sito?

Grazie 1000

paperino204

2
Salve a tutti,

mi sono letto, anzi divorato, diversi interessantissimi articoli, ricchissimi di "polpa", di vari autori, Palermo, Nadalin, taolo, Felas, Ventus85, Laboo, etc., spero di non dimenticarne altri, non meno importanti.

Premetto che sono un neofita e che desidero apprendere ad operare con Joomla per migliorare il mio sito, ma ora mi servirebbero delle dritte. Vengo al dunque. Possiedo un sito, non creato da me, che è stato costruito con Joomla 1.5.23. Questo sito, inizialmente, aveva un dominio .it e mi è stato detto, da chi mi ha fatto il sito, che sarebbe stato meglio avere un sito con il dominio .com e così ho acquistato un dominio .com ed il sito precedente .it è stato indirizzato al .com. Quello che viene visto, da tutti, come riferimento, è sempre il .it.

Le domande:
- ha senso tenere 2 domini, uno .it ed uno .com?
- è vero che il .com facilita il posizionamento con Google?
- dal momento che vorrei fare un drastico restyling del sito, almeno al 90%, pensavo di migrare, seguendo il consiglio di ZioPal, che consiglia di migrare ma con molto buon senso ed attenzione, dalla 1.5.23 almeno alla più recente, ma ho dei dubbi se tutto questo abbia senso. Non ho bisogno di fare un sito, che abbia il massimo dell'estetica, mi servirebbe un sito semplice, efficace e ben posizionato, se possibile. Per cui, se la 1.5.23  facesse quello che mi serve, potrei anche continuare con quella. Al SEO, seguendo i vostri articoli, ci penserei io, ma, intanto mi servirebbero dei consigli alle domande qui sopra.
Che cosa ne pensate voi, che siete 1000 volte più esperti di me?

Grazie in anticipo a tutti coloro che mi tenderanno una mano

paperino204

Pagine: [1]


Web Design Bolzano Kreatif