Back to top

Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - zenofonte

Pagine: [1]
1
mi autorispondo, come farebbe un marzullo qualsiasi, dopo un po' di prove incrociate ed approccio progressive enhancement al problema.

apparentemente non c'è nulla che non vada.
probabilmente il componente "litiga" con qualche elemento che ho installato: nel mio caso joomimages e fields attach (ed ho idea sia quest'ultimo a sminchiare il tutto, anche se a levarlo dalla versione terminata non cambia nulla). essendo il primo sito multilingua ho pensato bene di caricare prima tutti i contenuti, estensioni comprese, e quindi di gestire la doppia lingua. non si è rivelata scelta vincente.

ora proverò a inserire via via le estensioni, giusto per scienza.
nel frattempo ho deciso di seguire la via istituzionale ed utilizzare i componenti nativi, che poi forse è sempre la soluzione migliore...

2
Buona sera

FaLang apparentemente non traduce nulla. Nel front-end compare sempre la versione della lingua di default (Inglese).
questo a fronte del fatto che:
  • Il componente in back-end pare funzionare: ho tradotto un paio di voci di menù ed i relativi articoli. i contenuti sono nella tabella opportuna. nell'elenco "translation" mi compaiono come tradotti e pubblicati;
  • il modulo "language switcher" è bello visibile e crea opportunamente i suffissi &lang=it e &lang=en;
  • dovrei aver attivato tutti i modoli necessari;
  • se definisco un articolo per una sola lingua (con la select "lingua" nella gestione degli articoli, che da "tutte" assume uno degli altri valori), effettivamente nella lingua NON selezionata il contenuto sparisce;
  • il FaLang Database driver è attivo, se lo disattivo nel front-end mi compare il messaggio all'uopo che mi avvisa.
insomma, pare un errore così grossolano che deve mancarmi qualcosa di fondamentale e [mi auguro] semplice da risolvere. sta di fatto che ci sto picchiando la testa da ore, ma nulla. e non trovo molte situazioni simili alla mia. quindi ho idea di star sbagliando in maniera fondante. ma non capisco in quale manchevolezza mi sono infilato...  :-\
ogni aiuto è più che apprezzato. e comincio a ringraziare da subito.

3
Grazie delle risposte.

ero arrivato al file pagination.php [peraltro la voce "crea ovverride" non l'ho mai vista ;-) ... io copio incollo nella cartella /html del template e poi, a manina, modifico il codice]. ed ho visto avrei dovuto modificare il/i metodo/i della classe.

l'ho risolta in altro modo. ho continuato a spulciare la documentazione di joomla ed ho trovato la praticissima class JPagination, ed ho fatto quest'operazione:

Codice: [Seleziona]
$pagineTotali = $this->pagination->get("total");
$this->pagination->set("pagesStop",$pagineTotali);
$this->pagination->set("pagesStart",1);
echo $this->pagination->getPagesLinks();

ed ho ottenuto il risultato desiderato.

4
Ciao a tutti

ho una pagina di menu categoria blog.
il codice html generato, relativo la paginazione, non è esattamente quello che mi serve.
non mi pare sia possibile effettuare un override.
qualcuno può confermarlo?
se invece è possibile, qualche dritta? [hack a parte]
se non si potesse fare l'override: c'è un qualche modo per modificare il numero di link/pagine che compare? ora al massimo vengono riportati 10 elementi.

grazie
zenny

5
Grazi mille!

sei avantisssssimo  8)

grazie alla tua suggestione sui menu nascosti ho imparato un paio di cose nuove.

e mi son "arreso" a installare il plugin. sono un po' restio, anche perché, a naso, credo che meno se ne installino e tutto sommato meglio è [perché di progetti Joomla! è un po' che ne manutengo. non ne avevo mai inziato da par mio da capo]. però questo è veramente interessante e funzionale al core.

grazie ancora.

6
Buondì

primo 3d, ho cominciato ad usar joomla! poche settimane fa.

ho questa necessità, forse banale.

c'è la home page di tipo category blog, con elenco di post. voglio mettere un piccolo testo introduttivo ed uno per la chiusura [dove inserisco un link per i post "passati"]. ho utilizzato due moduli custom. se però l'articolo ha un "read more", oppure nell'elenco dei link dei post che non sono né "leading" né "intro articles", l'url che viene generato ha come riferimento il medesimo itemId, e la pagina di "approfondimento" contiene nuovamente i due moduli di cui sopra.

per ovviare mi son venute in mente due soluzioni:
  • forzo il link generato per le pagine di approfondimento ad un itemId di una pagina diversa: come si fa, se è possibile;
  • faccio sì che il modulo abbia un'assegnazione "dinamica", e nelle pagine approfondimento non compaia: come si fa, se possibile senza ricorrere a soluzioni CSS, tipo display: none utilizzando delle classi opportunamente combinate.
esistono altri modi, nel caso?
non so quanto sia "originale" il problema, ma non ho trovato soluzioni nei vari forum.
grazie
zenny

Pagine: [1]


Web Design Bolzano Kreatif