Back to top

Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - wendy

Pagine: [1] 2 3 4 ... 7
1
Joomla! 4.x / Re:Componente per form per creazione anagrafica
« il: 17 Dic 2023, 19:16:53 »
Guarda nella JED alla voce CCK/Content Construction


Ciao Giuseppe, grazie infinite!!  :)

2
Joomla! 4.x / Componente per form per creazione anagrafica
« il: 17 Dic 2023, 13:04:33 »

Salve, avrei bisogno di un consiglio: su un sito (J 4.4.1) devo realizzare una sezione con una serie di form per creare un'anagrafica così strutturata:
  • un form di base obbligatorio per la creazione di Certificato di nascita, alla cui creazione viene generato automaticamente un codice univoco tipo CN/anno*/000000 (dove anno* sono le ultime due cifre dell'anno in corso)

  • un form successivo, anche questo obbligatorio, chiamato Finzione giuridica, da collegare al certificato di nascita precedente tramite il codice di cui sopra, che crea anche questo un suo codice univoco tipo FG/anno/000001

  • una serie di altri documenti facoltativi come Testamento, Testamento biologico, Registrazione azienda ecc. che creino anche loro i loro codici univoci con relative sigle identificative e che siano collegati anche questi al codice del certificato di nascita iniziale, così da creare l'intera anagrafica di ogni utente e magari di potersi collegare, per la visualizzazione in automatico dei codici CN e FG, all'interno di appositi campi nella pagina utente di Community Builder. Inoltre dovrebbe darmi la possibilità successivamente di stampare dei files pdf con i dati dei singoli certificati...
Ora, volevo sapere se qualcuno fosse a conoscenza di qualche componente da consigliarmi che possa permettere di realizzare un lavoro di questo genere... vi ringrazio infinitamente!

Daniela

3

E' sempre la stessa cosa, ma devi solo trovare la classe a cui applicare le regole.
...


Ti ringrazio infinitamente, gentilissima come sempre!! Ora vedo di riuscire a sistemare tutto... grazie ancora!!
Dani

4
Questa pagina mostra sia l'immagine di categoria che quella di introduzione articolo, e come vedi  risultano tutte e due spostate a sinistra... sinceramente non saprei dove mettere le mani, in quanto a codice, per andare a capire come modificare anche queste (come dicevo in precedenza, per me i css non sono il massimo del familiare, purtroppo!!)  ;) :P


https://isolachenonce-online.it/tribu-clc/index.php/it/articoli/il-popolo-di-enotria-in-common-law

5
dovrebbero essere già centrate
No, ti chiedevo proprio perché mentre in visualizzazione tablet o cellulare le immagini appaiono centrate (probabilmente solo grazie al ridimensionamento automatico che prende tutta la larghezza dell'anteprima articolo), su pc nella pagina di introduzione in modalità blog la foto della categoria e quella dell'articolo principale si vedono allineate a sinistra, al contrario degli articoli estesi che adesso hanno l'immagine principale centrata...

6
l'impostazione è rimasta, ma non come ricordi tu: destra, sinistra e nessun allineamento sono le impostazioni selezionabili.
...
le soluzioni ci sono e sono molteplici, come per tutto ciò che ruota intorno all'informatica, strade diverse per arrivare ad un unico obiettivo.


Ciao Giuseppe, hai ragione... purtroppo il mio problema è che ho iniziato con l'informatica qualche millennio fa e ho fatto parecchia roba all'epoca, per cui i meccanismi di base me li mantengo, ma non essendo questa la cosa principale di cui mi occupo nella vita, quando poi mi tocca rimettere mano su qualche sito in genere è passato molto tempo e, non lavorandoci regolarmente, in parte mi sono scordata parecchie cose, e in parte sono cambiate varie procedure o impostazioni per cui ogni volta devo riprendere "quasi" da capo determinati procedimenti!!  :-[ :(

7
A quale mi riferisco... al file custom.css (con helix, con cassiopeia user.css). Il principale file css per modifiche personalizzate al template.
...


Perfetto, grazie!! E questa è risolta!!!  ;D :)
A questo punto, altra domanda... questo mi pare sia solo per l'articolo esteso, giusto?? Per l'immagine introduttiva degli articoli e per quella delle categorie in modalità blog, servono invece altri codici ovviamente, ve'?? Potresti dirmi quali sono?? Grazie ancora!!  :D

8
ciao mariarosaria, ti ringrazio per la risposta, in particolare mi interessava per l'immagine dell'articolo per esteso... per quanto riguarda il file custom, a quale ti riferisci? Ero curiosa di sapere se eventuali modifiche per l'allineamento potessero essere fatte direttamente nello spazio per la Classe immagine nelle impostazioni generali degli articoli o nella scheda Immagini e link dei singoli articoli... almeno una volta c'era molto più semplicemente l'impostazione sinistra, destra o centro per le immagini di introduzione, mentre ora tocca andare a modificare a livello di css, se non sbaglio (cosa con cui non ho granché confidenza)...  ??? ::)

9
Ciao a tutti, come da titolo, nonostante numerose ricerche online non sono riuscita a capire come posso impostare l'allineamento delle immagini introduttive degli articoli, con il sito realizzato con Helix Ultimate, in modo da sistemarle centrate nella pagina (Joomla 4.3.1 e Helix Ultimate 2.0.12)... qualche suggerimento? Vi ringrazio!
Daniela

10
Ciao a tutti, sto preparando un sito per un'attività che sto realizzando e al momento sto sviluppando il tutto su un mio server in attesa di aver messo a punto tutte le parti e trasferirlo sul server definitivo. Un paio di giorni fa ho fatto l'aggiornamento alla J 4.3.0 e come sempre è andato tutto ok. Però oggi, per far controllare a mio marito alcuni testi che avevo inserito, gli ho mandato il link al suo pc e quando ha provato ad accedere alla pagina ha ricevuto questo errore:


Codice: [Seleziona]
setcookie(): Expects exactly 3 arguments when argument #3 ($expires_or_options) is an array

Pensando a qualche impostazione "strana" del suo browser abbiamo provato ad aprire il sito su un altro programma, ma anche lì niente, mentre sul mio pc, provando su diversi browser, il sito era visibile senza problemi. Allora ho provato a vedere su un altro computer di casa, e pure lì stesso errore e sito non visibile!! A quel punto ho provato a dare uno sguardo in rete e ho trovato questa discussione di un paio di giorni fa https://forum.joomla.org/viewtopic.php?p=3690089 dove in diversi hanno avuto lo stesso errore, ma non ho capito bene se c'è una qualche soluzione al problema.
Ora, vorrei sapere se a qualcun altro è capitato di avere lo stesso problema e, in caso, se si sia trovata qualche soluzione provvisoria in attesa della patch da parte degli sviluppatori, visto anche che domenica ho un incontro già organizzato col gruppo per cui sto realizzando il lavoro e sarebbe davvero poco simpatico arrivare lì col sito in crash!!  :-[ ::)
Vi ringrazio
Daniela

11
Ok, anche se non ho molta pratica col debug (modo carino per dire che non ci ho mai avuto a che fare e non ci capisco praticamente niente!!  ;) )... comunque, attivato il debug in Configurazione globale, la console debug di Joomla a fondo pagina mi dà 4 sezioni: Sessione, Informazioni profilo, Utilizzo memoria e Query Database, e nella prima e nell'ultima sezione ci sta un bel po' di roba... qual è quella che interessa per il controllo del problema?? Altra cosa, ovviamente quelli che interessano qui, sono i dati del debug sulla pagina degli aggiornamenti componenti, giusto??

12
Ciao giusebos... ho cercato in giro nel forum e a grandi linee, da quello che ho capito, chi ha avuto problemi dopo l'aggiornamento ha risolto semplicemente ripulendo la cache... ora, ho installato poco fa l'ultima versione di Joomla (la 3.9.12), ho cancellato sia la cache del browser che quella di Joomla, ma niente, non c'è verso di riuscire ad aggiornare i vari componenti dalla pagina apposita, poiché continuo a ricevere il solito errore... qualche altra idea su cosa fare?? Ti ringrazio!!


Dani

13
Nessun suggerimento?? C'è nessuno a cui sia capitato un problema simile??  :-\

14
Ciao  tutti, ho appena aggiornato il mio sito a Joomla 3.9.11 e finito l'aggiornamento sono andata ad installare gli aggiornamenti dei componenti, solo che nella pagina di aggiornamento, se seleziono un qualsiasi componente, cliccando su aggiorna mi esce una pagina in bianco con il seguente messaggio:


La pagina non funziona
www.isolachenonce-online.it al momento non è in grado di gestire la richiesta.
HTTP ERROR 500

inoltre se rimando indietro da browser e torno alla pagina degli aggiornamenti, anche se il componente che volevo aggiornare risulta ancora spuntato, se provo a ridare aggiorna esce un popup che segnala JavaScript da "www.isolachenonce-online.it" Seleziona un elemento dalla lista, come se effettivamente non ci fosse nessuna voce selezionata, e l'unico modo per sbloccare questa cosa è di fare un refresh di pagina. C'è qualcuno che abbia riscontrato un problema del genere e/o sappia darmi una mano per risolvere la cosa? Vi ringrazio




Dani

15
Joomla! 3 / Re:Utenti in comune tra più istanze Joomla
« il: 26 Ott 2018, 16:50:25 »
Sì VeronicaB, credo di aver capito cosa intendi, ma forse non mi sono spiegata molto bene io su quello che mi serve... al momento ho un sito (praticamente finito ma per il quale devo ancora sistemare alcune cosette prima di andare ufficialmente online) che per varie esigenze è composto da molti componenti diversi, alcuni dei quali danno problemi di conflitti tra loro creando degli errori che limitano la navigazione, così mi è stato consigliato di dividere il sito, che ora è con una installazione Joomla contenuta in una cartella, in più installazioni di Joomla (ognuna col suo database) sistemate in più cartelle, in ognuna delle quali caricare solo alcuni componenti, in modo di ridurre o eliminare completamente i problemi di conflitti... ad esempio, avere una cartella /portale dove ho solo i componenti"social" per così dire (come newsletter, Community Builder per i profili utenti, il forum e gli articoli), una cartella /associazione con un'altra installazione Joomla dove mettere gli articoli coi dettagli dell'associazione, la piattaforma per i corsi online, quella per la gestione degli associati e dei clienti del centro medico olistico, la cartella /shop per la sola gestione del negozio, che da solo potrebbe avere bisogno di prestazioni più ottimizzate e così via con altre installazioni di Joomla con altri componenti in base a quello che ci serve!


Ora,  quello che dici tu, se ho capito bene, serve solo per avere il login unificato o separato per singoli componenti ma solo all'interno della stessa installazione di Joomla, mentre quello che a me serve è di avere la connessione degli utenti registrati sincronizzata contemporaneamente in TUTTE le varie installazioni di Joomla, e relativi componenti, effettuando però la registrazione solo dall'installazione principale, che è quella nella cartella /portale alla quale si accede dal nostro dominio (cioè, inserendo www.ilnostrosito.it si viene reindirizzati all'home page del sito all'interno della cartella /portale) e nella quale le voci di menù alle altre sezioni rimandano a quelle sezioni che sono situate però su altre istanze di Joomla in altre cartelle... insomma, non si tratta di non vedere l'ordinario per cercare "a gratisse" lo straordinario, ma della necessità di realizzare una cosa particolare per soddisfare determinate esigenze ed evitare conflitti tra molti componenti!!  :) :D


Ora, per fare una cosa del genere c'è il componente JMS Multisite che permette di sincronizzare dati e componenti su più installazioni Joomla, che però non è proprio semplicissimo da usare e settare (per la serie, per sistemarlo per bene c'è da papparsi un manuale di più di 100 pagine tutto in inglese, lingua che conosco benino ma non così approfonditamente da leggermi agevolmente tutto senza impiccarmi col dizionario per almeno un mese!), per cui chiedevo se c'era qualche alternativa meno astrusa per risolvere il mio problema... se c'è, ben venga e sarò ben felice da provare ad attuarla, ma se non ci fosse, a quel punto mi toccherà rimboccarmi le maniche per studiarmi bene come funziona il Multisite, e alla fine usare quello!!  ;) ;D


16
Joomla! 3 / Re:Utenti in comune tra più istanze Joomla
« il: 25 Ott 2018, 14:10:51 »
Ciao VeronicaB, scusa, ma non credo di aver capito cosa intendi con "gestione iscrizioni da Joomla o da componente"...  :)

17
Joomla! 3 / Re:Utenti in comune tra più istanze Joomla
« il: 15 Ott 2018, 15:56:03 »
ciao tomtomeight, il punto è che il sito è già praticamente finito...il server è più che buono e con un'ottima assistenza per qualsiasi evenienza (preso una mesata fa dopo anni passati su un server che mi ha fatto uscire matta per quanto era penoso) e i componenti che ho, a parte qualcuno particolare e molto specifico, sono riuscita a trovarli a pacchetti vari, in base a quello che serviva, cercando di gestire il tutto con meno dispersioni e più integrazioni possibili, tipo avere i componenti per la videoteca, la gestione studi medici, la gestione didattica e la piattaforma di e-learning che fanno parte dei componenti extra di SP Page Builder, che uso per la gestione pagine insieme a Helix3 per i template; il negozio, la gestione files da scaricare, le immagini, la stampa pdf, la sezione tutorial e font personalizzati realizzati con le varie estensioni Phoca (Cart, PDF, Gallery, Download, Font, Documentation), il calendario eventi con JEvents, la gestione ricette con Joomrecipes, la gestione degli associati con Assoweb, ArtioBooking per la gestione accoglienza, il forum Kunena, JComments per i commenti...


per cui non so se dividere le varie estensioni per blocchi (tipo, un'installazione con i vari pacchetti Joomshaper, una con quelli Phoca ecc) crei più casini che non tenendo tutti i componenti in un'unica installazione, dove le possibilità di fare a cazzotti uno con l'altro possa essere maggiore, o non permetta piuttosto di semplificare in caso di conflitto con alcuni componenti di base, dal momento che non dovrei far andare d'accordo estensioni di più produttori insieme ma al massimo di due o tre sviluppatori in tutto, rendendo forse più semplice capire con chi un certo componente abbia problemi. Poi i link alle varie sezioni potrei gestirli nei menù come link esterni, ma l'unica cosa che mi servirebbe appunto, in questo caso, è la possibilità di avere un unico login riconosciuto tra tutte le varie sezioni/installazioni... insomma, mi serve di trovare un modo per rendere il sito più performante possibile usando i componenti che mi servono e che ho già!!

18
marine e tomtomeight, condivido pienamente il vostro pensiero sul fatto che a livello di rispetto della privacy e simili, una simile funzione potrebbe essere estremamente invadente, ma penso anche che, come tantissimi altri, questo sia solamente uno strumento... utile se usato con cervello e rispetto della trasparenza e degli spazi altrui, deleterio alla grande se usato a cavolo e in modo subdolo... dipende sempre da chi lo usa!! Nello specifico della mia risposta, il discorso era solamente a livello tecnico per quanto riguardava la richiesta di squalogu, che chiedeva se esisteva qualcosa in grado di fare quello che gli serviva, e non le implicazioni più o meno etiche di una simile funzione.
Personalmente il plugin ce l'ho, ma lo volevo attivare per chi si iscrive alla newsletter, anche se ancora non ha un account sul mio sito, poiché come newsletter servirà principalmente per avvisare chi si iscrive delle novità caricate sul sito, alcune delle quali disponibili pubblicamente, altre invece nell'area per gli utenti registrati, avvisando comunque nei termini e condizioni da accettare quando ci si segna alla newsletter che l'iscrizione include la registrazione al sito... per la registrazione a prescindere da backend, non l'ho attivata, proprio perché non mi interessa fare le cose all'insaputa degli utenti (a meno che qualcuno non me lo richieda direttamente per problemi suoi).

19
Ciao marine, non è così! C'è il plugin AcyMailing Create Joomla User che permette proprio di creare un account utente in caso di iscrizione alla newsletter o di modifica impostazioni ad una newsletter a cui si è già iscritti (This plugin enables you to create a Joomla user while registering for an AcyMailing newsletter), e può essere impostato o solo per la creazione di un utente quando questo si registra per conto suo, o anche nel caso in cui si iscriva manualmente una persona alla newsletter da backend ... ora non so se è un plugin disponibile anche per la versione free del componente o se è a partire da quelle a pagamento, poiché io ho la Essential, che è il pacchetto base tra quelli a pagamento. Comunque, non so come funzioni esattamente la cosa poiché ancora non l'ho usato, ma per esserci, c'è! :) 
Per quanto riguarda la domanda iniziale di squalogu, non so se potrà applicare la cosa agli iscritti attuali, ma per quelli futuri si può fare, inserendo il discorso per cui iscrivendosi alla newsletter si è iscritti anche al sito, nei termini e condizioni da far leggere all'atto dell'iscrizione alla newsletter.


Dani

20
Joomla! 3 / Utenti in comune tra più istanze Joomla
« il: 15 Ott 2018, 11:03:49 »
  Ciao a tutti, mi sto trovando con un piccolo problema sul sito che sto realizzando: siccome per vari motivi ho molte estensioni necessarie al portale, mi sto trovando con inevitabili problemi di errori e conflitti tra alcuni componenti; su consiglio di un amico avevo pensato di suddividere il sito su più istanze di Joomla sistemate in diverse cartelle nella root del server, ognuna con la gestione di una parte dei componenti (più facilmente gestibili, soprattutto in caso di conflitti), per realizzare il quale mi era stato consigliato di provare a vedere tramite Jms Multisite. L'altro giorno ho scaricato il manuale del Multisite, ma sinceramente ho trovato il settaggio e la gestione di un sito così realizzato di una difficoltà non indifferente su tutti i fronti, dall'impostazione iniziale alla successiva gestione, dagli aggiornamenti, installazione o rimozione dei componenti e qualsiasi altra operazione che con un sito normale si realizza in modo semplice e automatico o quasi, per cui sto cercando ora di trovare una soluzione che mi possa permettere di riordinare il tutto in modo da avere un sito funzionante ma non dovermi ammazzare con una gestione decisamente fuori dalla mia portata!!

Ora, una possibile idea che avevo avuto potrebbe essere la suddivisione dei componenti su 3 o 4 istanze diverse di Joomla, per le quali potrebbe servire eventualmente solo la gestione sincronizzata degli utenti (login unico con componente o plugin Single Sign On), e con l'installazione dei componenti che devono interagire tra loro sull'installazione principale (nello specifico, giusto quelli per cui mi serve il collegamento con AcyMailing per i dati da inserire nella newsletter, come gli ultimi articoli, gli eventi e poco altro), ma tecnicamente parlando non so se la cosa possa essere gestibile in modo pulito e senza troppi sbattimenti. Inoltre non so se ci sia qualche componente di SSO gestibile direttamente da me e non passante per altri server esterni, com'è per esempio con MiniOrange, oppure se ci possano essere altre soluzioni di condivisione tra le varie istanze che risultino un po' meno ostiche del Multisite… si accettano suggerimenti!! Vi ringrazio!

Dani

Pagine: [1] 2 3 4 ... 7


Web Design Bolzano Kreatif