Back to top

Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - needweb

Pagine: [1] 2 3 4 ... 12
1
buonasera @conti1
ho finalmente risolto (aggiorno anche il titolo)  ;)


Ti spiego brevemente... in pratica mi portavo dietro un backup da una precedente versione di questo sito risalente al 2012 dove sono stati fatti nel tempo vari esperimenti di installazioni plugin, componenti, template, ecc
Dopo una pulizia generale ho trovato che il problema era associato a un plugin di terze parti (+ template disattivato che faceva uso anche di un framework proprietario) che serviva per permettere l'accesso/login con account facebook. Appena disinstallato ha funzionato.


Ora ho un sito "pulito" e stabile.


Comunque grazie per le dritte  :)  ciaoooo

2
che versione di php stai usando?


ho controllato da informazioni di sistema --> versione 5.6.23

3
ciao
fai una prova  usa un template di default e vedi se il problema persiste.
se tutto funziona il problema e il template in uso che va in conflitto,
con il template in uso  disattiva il  plugin Use jQuery (V. 1.11.1) di no.


ciao a te. Innanzitutto grazie per la risposta.
Ho provato con 5 template diversi, con framework differenti (anche il template di base beez3) purtroppo il problema persiste.


Inoltre usavo anche il plugin JQuery Easy (per evitare problemi con alcuni componenti lato front end) dalla versione 2.5 di joomla fino ad oggi. Ho disattivato il plug in per fare dei test. Ora con la versione 3.7.5 di joomla tutto funziona a meraviglia senza uso di quel plugin ma resta il problema dei cookies.......


Non riesco a capire da cosa derivi il conflitto ???




5
salve,
come da titolo ho questo problema con un sito in joomla ver 3.7.4 tutto aggiornato.


Ho provato tutti plugin free disponibili. Il problema persiste.
Attualmente uso Folcomedia. Correttamente impostato su diversi siti senza problemi. In questo caso specifico invece ogni volta che accetto cliccando su OK (Close Button / Accept cookies) ma ogni volta che si naviga su una nuova pagina riappare.


Sapete dirmi come mai accade questo? Forse c'è qualcosa da impostare correttamente a livello globale?
Insomma accetto consigli, grazie! :)

6
Anche no. Perchè eliminarlo? Chi scrive codice spende tempo ed energia e nel caso lo fa gratuitamente. Perchè non riconoscere la fatica?

Va bene caro hai perfettamente ragione, ma avendo visto altri post all'interno del forum credevo fosse consentito!

Allora cancella anche il post!

Nessun problema x me ;)

Notte alla prossima

7
ciao a tutti, ho trovato il modo di eliminare la scritta "Powered By Phoca Gallery" dalle pagine front end guardando le tecniche adottate per le precedenti versioni ;)


non è cosa gradita


spero abbia fatto cosa gradita ad altri! ciaoooo

8

ciao a tutti, sapete per caso come poter risolvere questo problema??




ho aggiornato Phoca Download all'ultima versione nota 2.1.9 per Joomla 2.5.x ma dopo l'upgrade non funziona più




premetto però che contemporaneamente ho disattivato la funzione suffisso URL ed ho ottenuto la modifica radicale dell'intero sito e suoi file da vecchi link .html a link senza estensione...so che lo sapete ma forse qualcuno ancora non è al corrente...  ;D




...dopo svariate prove non riesco più a far funzionare correttamente il componente in oggetto!
Di seguito trovate il link di esempio errato e quello corretto che ho scritto io a mano




URL errato: http://www.needweb.it/component/phocadownload/file/1-modello-contabilita-excel




URL corretto: http://www.needweb.it/phocadownload/Modello_gestione_contabile.xls




secondo voi è questo il problema?? è un conflitto o devo cambiare qualcosa??

9
ciao a tutti premetto che non sono proprio un novellino ma nemmeno un grandissimo esperto, detto questo passo alla problematica che credo derivi da qualche conflitto interno che non riesco a comprendere con le mie conoscenze, ovvero quando cerco di effettuare l'indicizzazione dei contenuti del sito non avviene la solita procedura, come posso risolvere??


premessa:
ho già attivato tutti i plugin di ricerca ed ho anche rivisto le configurazioni come riportate nella guida, di seguito una screenshot dell'errore


attendo un amichevole cenno, nel frattempo cerco in rete altro :)


 

[allegato eliminato automaticamente dopo un anno]

10
ciao wditalia,
no, sovrascrivendo i file non completi l'aggiornamento. Questo deve essere eseguito per effettuare anche le necessarie modifiche al database ed eventualmente eliminare fine non più necessari ecc..

Prova ad utilizzare questa estensione:
https://www.akeebabackup.com/products/cmsupdate.html


quella estensione funziona solo con Joomla 2.5.15 o superiori, ecco di seguito il messaggio che ho visualizzato facendo lo stesso tentativo:


500 - Si è verificato un errore.
Akeeba CMS Update requires Joomla! 2.5.15 or later.



pertanto la soluzione più semplice è scaricare il pacchetto ' Joomla_2.5.x_to_2.5.18-Stable-Patch_Package' e procedere ad una normale installazione ;)

11
ciao @giusebos scusate il ritardo ma ho impiegato una marea di tempo a cancellare tutto e riportare sito e database allo stato vergine


ora ho di nuovo il mio precedente sito con il suo database originale, ma ancora con qualche errorino da correggere (sempre legato a quelle precedenti tracce di cui in alto)


i sottodomini li ho riportati allo stato vergine, mentre per la procedura di aggiornamento alla versione 3 ancora non ho trovato una soluzione...insomma, come hai suggerito tu praticamente riepilogo se ho capito:


faccio una nuova installazione di joomla 3.2.x con l'opzione scrivi i file utilizzando l'ftp??

oppure installo joomla e poi aggiungo il database? non ho capito questo ultimo passaggio, mi potresti illuminare cortesemente?? :-\

12
effettuata tutta la procedura manuale e mi sono usciti fuori un pò di errori che ho annotato qui per la community (trovate una screenshot di esempio allegata)


la maggior parte degli errori sono tutti associati alla tabella _postinstall_messages che non esiste


questo tipo di errore può essere soluzionato con la sovrascrittura??


io nel frattempo provo tanto non ho nulla da perdere  ;D  mal che vada si riparte da zero con il backup  ;)

[allegato eliminato automaticamente dopo un anno]

13
ok grazie ora provo così e poi faccio sapere, ma lo devo fare per tutti i singoli file questo aggiornamento della stringa?? o solo per quelli della versione 3.2.2??  :o




14
ciao @BelinBelan ho visto nel percorso


administrator/components/com_admin/sql/updates/mysql/


in effetti io ho 38 file  :o




la cosa strana però è che ci sono diverse ripetizioni dello stesso file 3.2.2, esattamente 6, 4 datate nel mese di gennaio e 2 a dicembre


mentre per la versione 2.5.x l'ultimo file risale alla versione 2.5.7 datata 6 febbraio ovvero il giorno che ho fatto l'ultima operazione da quella versione...pertanto??? che devo fare ora? scusatemi ma ho poca dimestichezza con i database  ::)


come si fa un upgrade manuale? mi linkate qualche tutorial o guida comprensibile anche per me? grazie

15
il problema è proprio questo che quasi in tutti i pannelli di controllo di Joomla ho il suddetto messaggio di errore, nel caso di gestione estensioni> database mi appare questo:


SQL=SHOW COLUMNS IN `jos_newsfeeds` WHERE Field = 'filename'


 :-\


quindi non posso effettuare nessuna operazione a parte installare estensioni o template, il front end è bianco nonostante abbia installato un template compatibile con la versione 3 ma non vedo nulla, mentre in backend mancano i template admin corretti... pertanto mi chiedevo sarebbe utile riscrivere tutto in FTP passando tutta la cartella di Joomla??

16
ciao @giusebos, alla fine ho seguito la procedura da te suggerita ed ora mi appare questo errore (per sicurezza ho solo modificato il nome_database ;)):


1146 Table 'nome_database.jos_postinstall_messages' doesn't exist SQL=SHOW FULL COLUMNS FROM `jos_postinstall_messages`




ovviamente capisco che trattasi di database... ora infatti vi sono due gruppi di tabelle nello stesso database (nuova installazione e backup)

se applico il precedente prefisso (ovvero quello originale di backup) mi restituisce il suddetto errore e quindi capisco che non trova alcuni file essenziali per il corretto funzionamento come per esempio i template back e front, mentre gli articoli, immagini, moduli, ecc, sono già tutti li carichi e pronti...


se invece applico il nuovo prefisso questi non contiene i miei precedenti dati come articoli, moduli, ecc. ma funziona perfettamente...pertanto mi è tutto chiaro il problema, ma mi sfugge ancora la soluzione...però domattina forse sarò più lucido per trovarla  ;D


quindi a questo punto cosa faccio? ho pensato e se facessi una sovrascrittura di tutta la cartella decompressa di joomla 3.2.2?? potrebbe andare o è solo una questione di database???


dai che ci sono quasi...stanotte mi sento come "l'uomo prima che viaggiò" sulla luna  :D

17
No!! quello tienilo, sarà il database con cui ti collegherai dopo aver ricaricato il file configuration.php.

Questo database è prezioso proprio perchè contiene i tuoi contenuti oltre che le varie impostazioni.


ok grazie ancora ci aggiorniamo al termine di questa lunga (quasi perpetua) procedura di cancellazione via FTP  ;D

18
ciao e grazie per la super dettagliata risposta!  :)


dunque ora provvedo a fare tutto secondo i tuoi consigli e vedo se riesco nell'intento... ::)


nel frattempo che attendo la cancellazione dei file via FTP (lentissima tra l'altro)  :'(  vorrei solo capire se facendo così dopo devo anche cancellare il vecchio database (ovvero quello con l'altro prefisso per le tabelle)??


grazie ancora @giusebos


19
buongiorno a tutti, sto tentando (dannatamente) in tutti i modi descritti in rete di aggiornare dalla versione 2.5.17 a 3.2.x ma in nessun modo riesco nell'operazione...qualcuno saprebbe darmi una delucidazione in più?? di seguito descrivo l'ultima procedura attuata:


NB: premetto che sto lavorando su una copia del sito in un sottodominio creato per l'occasione...quindi posso fare quello che voglio  ;D
  • pulizia cache browser, interna e delle estensioni
  • aggiornamento di tutte le estensioni, moduli e plugin all'ultima versione disponibile
  • check-up di tutte le estensioni, moduli e plugin per verificare la compatibilità con la versione 3 di joomla
  • disinstallazione di tutto ciò che non è compatibile con la versione 3 di joomla
  • pulizia cache browser, interna e delle estensioni
  • START procedura di aggiornamento ma con esito sconosciuto, ovvero schermata bianca sia da back che front senza conclusione della percentuale di completamento bloccata circa all'80%
inoltre specifico che al passaggio 5 (ossia dopo la pulizia della cache nelle estensioni) mi è apparsa questa schermata che trovate in allegato


utilizzo questo sito sin dalla versione 1.7 sempre aggiornata regolarmente e senza intoppi


cosa significa tutto questo?? ci potrebbe essere un nesso con il blocco dell'aggiornamento??


vorrei solo capirci qualcosa in più! grazie  :)

[allegato eliminato automaticamente dopo un anno]

20
tutto ok sito ripristinato alla grande...ora spiego come ho fatto!  ;D


  • ho cancellato tutti i files presenti nella cartella public_html
  • ho caricato al suo interno il file di backup fatto da me precedentemente con akeeba ;)
  • infine ho eseguito il restore seguendo questo tutorial: http://goo.gl/EWAWjL
Morale della favola...IL BACKUP E' SACROSANTO  :D




PS aggiungo il [RISOLTO] nel titolo della discussione ;) ciao a tutti

Pagine: [1] 2 3 4 ... 12


Web Design Bolzano Kreatif