Back to top

Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Topics - lbo

Pagine: [1] 2
1
salve.

inteno usare community builder per un sito per il quale è ragionevole aspettarsi l'iscrizione di varie migliaia di utenti abbastanza attivi.

vorrei sapere se qualcuno conosce quali possano essere i limiti numerici di utenti per cb, o se è a conoscenza di communities diciamo con più di 5mila utenti.

ho provato a cercare sul forum di joomlapolis (il creatore di cb), su questo forum e un po' on line tramite google ma non ho trovato niente di interessante.

grazie.

2
ho un problema.

nella home page di un sito joomla *devo* mettere una introduzione in flash diciamo così d'effetto.

dopo che l'utente ha visto questa flashata una prima volta, si desiderebbe che il pulsante home portasse ad una "seconda" home page (una coaiddetta home page di ritorno), senza quell'introduzione, perché l'effetto, per quanto gradevole, dopo un po' stucca.

senonché, se creo una voce diversa nel menu principale che indirizzi alla home di ritorno, mettendola al primo posto, va a finire che anche quando digito direttamente il nome del sito arrivo comunque sulla hp di ritorno e non sulla hp "flashata".

(tralascio tutte le seccature dovute al fatto che gli editor di joomla, anche quello solo testo, paiono non salvare mai le dimensioni corrette del filmato flash.  ormai sono rassegnato a modificarle tutte le volte con phpmyadmin ogni volta che salvo un db).

una cosa del genere la gestirei per mezzo di cookie ecc., ma ade sempio, un problema sarebbe che se setto un cookie "animazione vista" poi vorrò anche fare in modo che la prossima volta che l'utente visita il sito l'animazione iniziale sia vista.  oppure che l'utente decida di rivedere la splendida animazione invece che la hop di ritorno.  quindi dovrei regolarmi con variabili di sessione e compagnia bella, niente di impossibile, ma una bella seccatura.

ci sarebbe qualche modo più semplice?

grazie.

3
è corretto scrivere:

Codice: [Seleziona]
<a href="..."><li>...</li></a>
o è obbligatorio

Codice: [Seleziona]
<li><a href="...">...</a></li>  ?

a funzionare funziona anche il primo, solo per sapere.

grazie.

4
sto pensando all'eventualità di integrare flash con joomla.

si tratterebbe della realizzazione di un sito per uno studio grafico, essenzialmente cartaceo, che finora di web ha fatto poco o niente.

alla fine quello che le persone dello studio vogliono sono delle schermate flash, però ad alcuni è piaciuta la gestione dei contenuti fatta da joomla.  ma sono ancora ancorati a concetti come "usiamo il font X" che hanno solo loro, e magari in corpo 5.

insomma tutta una serie di cose che anche mettendocisi di impegno coi css proprio non vengono.

quindi, siccome mi pare sia possibile far connettere flash ad un database, pensavo di gestire i contenuti con il backend di joomla, e il frontend con flash.

qualcuno ha *esperienze* in merito?

consigli per manuali *cartacei*? 

(sì, è un lavoro serio e quindi penso che sia il caso di *spendere* soldi per comprare *libri* da *studiare*.  so che la cosa potrà spaventare molti qui dentro).

5
lo conoscete?  consigli?

moduli quanti se ne vuole ma bot non ne ho trovati.

al limite anche far partire zoom o rs direttamente come slideshow.

6
salve.

dovrò usare con joomla un menu le cui voci dovranno essere dei bitmap e non dei testi (cioè dei gif o jpg con su scritto "Home page" ecc.).

ovviamente è richiesto che facciano qualcosa al passaggio del mouse e che siano evidenziati quando la voce di menu è selezionata.

per ottenere ciò ho fatto una modifica al volo al modulo mod_mainmenu che potrebbe interessare anche ad altri.

in pratica ho fatto in modo che i <li>...</li> che vengono creati quando mod_mainmenu è usato come flat list abbiano un #id progressivo, per cui il menu generato è qualcosa del tipo:

Codice: [Seleziona]
<ul id="mainlevel">

  <li id="menu_li_number_0"><!-- Home page -->
    <a href="..." class="mainlevel" id="active_menu"></a>
  </li>

  <li id="menu_li_number_1"><!-- Cerca -->
    <a href="..." class="mainlevel"></a>
  </li>

  <li id="menu_li_number_2"><!-- News -->
    <a href="..." class="mainlevel"></a>
  </li>

  <!-- ecc. ecc. -->

</ul>

in questo modo ogni li ha un id differente che lo caratterizza univocamente e quindi è possibile "assegnargli" l'apposito bitmap di sfondo tramite css, nonché tutti i soliti giocherelli col posizionamento dello sfondo per l'effetto rollover.

(a dire il vero per essere sicuri che l'id sia proprio univoco bisognerebbe assegnare anche un id univoco all'<ul> o cose del genere).

per fare ciò sono intervenuto su mod_mainmenu.php in questo modo:

(dalle parti della riga 343, frose ho fatto altre modifiche, non ricordo):

Codice: [Seleziona]
$menuclass = 'mainlevel'. $params->get( 'class_sfx' );
  if (count( $links )) {
    switch ($style) {
      case 1:
        echo '<ul id="'. $menuclass .'">';
// codice originale:
        // foreach ($links as $link) {
        //   echo '<li>' . $link . '</li>';
        foreach ($links as $key => $link) {
          echo '<li id="menu_li_number_' . $key . '">' . $link . '</li>';
        }

probabilmente per ovviare al problema di cui sopra (id univoco per il <li> oltre a dare un id univoco all'<ul> si potrebbe scrivere qualcosa tipo:

Codice: [Seleziona]
          echo '<li id="' . $menuclass . '_menu_li_number_' . $key . '">' . $link . '</li>';
        }

se per l'id del <li> nel css non viene specificato niente, la modifica è "innocua".

mi piacerebbe proporre "ufficialmente" questa modifica o magari farne un modulo da installare a parte, però non sono pratico della procedura di installazione delle extensions di joomla.  qualcuno mi può indicare informazioni al riguardo?  cioè su come si crea un pacchetto che sia possibile poi installare su j?

magari qualcuno sa se una cosa del genere (che immagino possa essere di interesse assai generale) sia stata applicata sulla 1.5?

altri commenti/idee/suggerimenti?

grazie.

appena la metto on line ve lo dico così gli potete dare un'occhiata dal vivo.

7
salve.

ho installato versione di zoom gallery più recente.

non è che mi faccia impazzire e ho notato diverse incongruenze ma di questo magari ne parlo in un msg a parte.

il mio problema è questo: è possibile cambiare l'ordine delle immagini in una galleria?

ad occhio mi pare di no.  a parte che non mi pare di aver visto questa possibilità nel backend, sono andato anche a vedere la struttura delle tabelle di zoom e c'è un campo id per le foto, ma non un campo di ordinamento (come ad es. per i contenuti di joomla).  probabilmente si potrebbe cianfroccare con l'id ma chissà quanto codice andrebbe riscritto.

ho osservato che quando si fa un upload multiplo (con uno zip o dicendogli di prendersi le foto da una cartella già online ecc.) zoom crea una galleria ma mette l'ultima immagine per prima. 

io ho fatto in modo sia di rinominare le immagini in modo progressivo (xxx001.jpg, xxx002.jpg ecc.) sia di dar loro una data progressiva ma niente, parte sempre dall'ultima.

la cosa assurda poi è che se si clicca sul primo thumb (che poi è la versione minuscola dell'ultima foto) viene visualizzata invece la prima!

comunque a parte questo, nessuno ha mai cambiato l'ordine delle foto di una galleria zoom già esistente? 

finora l'unico sistema per avere una galleria coerente con l'ordine che voglio è uploadare le foto una per una, cosa che vorrei proprio evitare.

8
allora, avrei modificato il modulo mod_latestnews.

così com'era riportava soltanto i titoli delle ultime notizie di una categoria o una sezione.

a me serviva invece che riportasse, a scelta, anche l'autore della notizia e/o la data. 

inoltre volevo che fosse configurabile l'ordine in cui questi dati venivano scritti, nonché poter scegliere se andare a capo oppure no.

a dire il vero si è trattato di modifiche minime e visto che il modulo ne ha davvero guadagnato in flessibilità pensavo di proporlo al pubblico.

come si fa in questi casi?

ovviamente se a quacuno interessa vedere le modifiche basta chiedere.  non so se questo è il posto adatto per incollare codice.

9
salve.

sono alla ricerca di consigli per una galleria di immagini che sia semplice da gestire da parte di utonti e che funzioni senza troppi casini con ie 6 e 7.

ne ho provate parecchie e le più carine, quelle in ajax (smoothgallery, couloir ecc.)  generalmente non funzionano con ie o addirittura lo fanno crashare.

qualcosa tipo zoom o rs mi sembra un overkill e voglio evitare flash.

quello che mi servirebbe sarebbe un bot o plugin che dir si voglia che visualizzi in un contenuto 4 o 5 thumbs cliccando i quali si veda l'immagine corrispondente full size.  un popup js andrebbe benissimo, senza tanti effetti speciali.

ho provato easygallery e non sarebbe male se ci fossero altri sistemi oltre alla connessione ftp per caricare le immagini, ad es. poter specificare delle directory.

sarebbe anche carino che ci fosse la thumbizzazione automatica.

ho cercato anche nei messaggi passati del forum ma non mi pare di aver trovato gran ché.

grazie.

10
ho creato una voce di menu collegata ad una tabella di una categoria di link del componente standard di joomla.

la categoria link si chiama "inglese", io vorrei che il titolo della pagina fosse "links".

come saprete (immagino) quando si crea la voce di menu è possibile specificare il titolo che deve avere la pagina che si raggiunge con quella voce di menu.  se non specificato viene preso come titolo la voce del menu.

nel mio caso il titolo della pagina era "inglese".  ho quindi specificato come titolo "links": niente, continuava a venire inglese.

anche lasciando il titolo in bianco (situazione nella quale il titolo avrebbe dovuto corrispondere alla voce del menu, "links") continuava ad apparire il titolo che io non volevo, cioè il nome della categoria ("inglese").

immagino sia un bug da correggere ma magari prima ne volevo parlare, se tante le volte qualcuno si sia mai trovato a dover linkare una categoria di link ad una voce di menu.

consigli?

grazie.

11
salve.

nella home page ho un blog-sezione che riporta, ovviamente, i "testi introduttivi" di alcuni contenuti della sezione stessa.

questi testi introduttivi consistono nel titolo (come ipertesto), in una immagine e a volte poche righe di testo.  per motivi di carattere estetico (vabbè...) mi è stato chiesto di togliere il link "leggi tutto".

quello che vorrei sapere è se ci sia un modo di rendere automaticamente linkate le img presenti nel testo introduttivo affinché si comportassero come il "leggi tutto", cioè aprissero la pagina del contenuto.

purtroppo temo sia irrealistico aspettarsi che gli utonti che dovranno aggiornare i contenuti siano in grado di linkare le foto "a mano" nell'editor dei contenuti.

grazie.

L.

12
ho installato il componente Google Maps API:

http://extensions.joomla.org/component/option,com_mtree/task,viewlink/link_id,377/Itemid,35/

per la pubblicazione di una google map su un sito.

più o meno funziona:

http://tinyurl.com/2fdopp

ma non riesco a far venire nel fumetto i campi per ottenere le indicazioni stradali (da qui... a qui...).

mi sembra di capire che occorra smanettare qualcosa nell'xsl del componente, ma non sono molto pratico.  ho provato senza ottenere niente.

qualcuno magari l'ha già usato e ne sa di più?

grazie.

13
vorrei provare a dare un'occhiata ad ako gallery, sulla base del quale ho viato che è statpo costruito un componente per la gestione di cineteca.

a me servirebbe qualcosa di simile ma non troppo.  vorrei quindi provare a vedere se lo riesco ad ottenere per conto mio.

però ho cercato parecchio, e anche sul sito dell'autore, arthur kone, ma di ako gallery nessuna traccia.

quello che mi serve in realtà è molto nmeno delle funzionalità della cineteca.  mi serve semplicemente fare in modo che alcuni p tutti i contenuti abbiano una tabella di caratteristiche e che questa tabella (sempre uguale come struttura) sia gestibile da utOnti nel backend.


14
ho una serie di contenuti per i quali mi farebbe comodo poter comporre una tabella di dati riassuntiva.

per ora faccio proprio una tabella html di due colonne.

ma siccome i dati riassuntivi sono sempre quelli, mi domandavo se non ci fosse una estensione con la quale fare in modo di poter assegnare questi attributi direttamente nella parte di amministrazione, magari nella barra laterale dove già si settano alcune proprietà del contenuto stesso.

ho usato attributi nel senso (credo) tecnico, ossia considerando il contenuto un record al quale poter aggiungere "campi" che poi andrebbero a comporre la tabella.

ho provato ad usare il componente Table Manager, carino e completo, ma non è proprio quello che mi serve: è più adatto per fare tabelle "singole".  aggiungerne una standardizzata ad ogni contenuto sarebbe un po' lunghetto, tanto varrebbe comporla con un editor wysiwyg.

consigli?

grazie.

15
vorrei inserire una textarea in un contenuto: contiene un testo abbastanza lungo che l'utente dovrebbe scrollare, e poi copiare ed incollare altrove, volendo modificandolo.

ho quindi aperto il mio contenuto, e nel testo esteso ho composto direttamente in html form e textarea.

ovviamente non l'ho fatto con l'editor wysiwyg, l'ho fatto proprio in sorgente html.

pare però che l'editor del sorgente htmo semplicemente ignori i tag <form...> e <textarea...>.

in pratica il contenuto del textarea viene scritto senza i tag form e textarea.

consigli?  grazie.

16
ho voluto creare un menu a tab su due righe tipo questo:

http://www.joomlaitalia.com/component/option,com_magazine/Itemid,50/

o meglio ancora questo:

http://www.elpais.com/internacional/europa/

(prima immagine) nel quale, come vedete, a differenza del primo menu sono evidenziate sia la voce selezionata della prima che quella della seconda riga.

ho visto che qualcuno ha provato a replicare il menu di joomlaitalia, ma credo alla fine ci abbia rinunciato.  peccato.

personalmente sono riuscito ad avvicinarmici, ma facendo una porcheria immonda dal punto di vista tecnico, e mi chiedevo se magari qualcun altro non avesse qualche soluzione migliore.

mi serviva avere nella prima riga un elenco di lingue, e nella seconda un menu di voci nella lingua selezionata nella prima riga (seconda immagine).  questo è il sito:

http://www.theparliamentoftheworld.org/

descrivo quello che ho fatto.

per ogni lingua ho creato due menu, uno di navigazione, quello che deve stare "in basso", per così dire, e uno per la scelta delle altre lingue, quello che sta "in alto".

il menu in basso non ha niente di speciale, ogni link rimanda ad un contenuto e buonanotte.

il menu che sta in alto invece è fatto così: contiene l'elenco delle lingue ma quella corrente non è linkata, bensì è un separatore.  sfrutto il fatto che il separatore non è un link per dargli proprietà diverse tramite i css (è l'unico che non è a:link ecc.).

ripeto, mi sembra una mezza porcheria, se qualcuno ha idee migliori o ha provato altri menu di quelli segnalati nelle extensions mi interesserebbe saperlo.

[allegato eliminato da un amministratore]

17
salve.

ho diversi siti gestiti con joomla su diversi provider, cui accedo con diverse macchine e diversi browser.

ho sempre lo stesso problema: online tinymce semplicemente sparisce.

ho già passato ore a cercare su questo e altri forum, e a dire il vero sono un po' perplesso.  ho letto di diverse cose che a volte funzionano e a volte no, tipo aggiungere "www" ad una stringa di configuratio.php, de-pubblicare no editor, ripubblicare tiny, settare permessi di scrittura e blablabla.

niente di tutto questo funziona.

l'unica cosa che funziona, alla quale sono arrivato da solo, è installare un altro editor wysiwyg e buonanotte.

se qualcuno ha un'idea *ben precisa* di come mai tinymce sparisce e sa come porre rimedio, gliene sarei grato.

eviterei invece volentieri la lettura di post tipo prova questo prova quello chissà checcivuoifare cosìèlavita.  se uno le cose non le sa, non c'è problema, nessuno lo obbliga a rispondere solo per far vedere com'è bravo e/o gentile (che mi sembra lo scopo di un po' troppi post che ho letto).

grazie e saluti.

18
salve.

scusate se riscrivo lo stesso messaggio, ne avevo scritto uno simile ieri ma tuttora non lo vedo, suppongo non sia arrivato.  o il forum è moderato?

comunque, quello che vorrei è capire come fare per esporre io un feed rss che sia pubblicabile su altri siti.

ho provato a cercare in giro ma quello che ho trovato è solo come visualizzare sul mio sito i feed altrui, che non è quello che voglio.

grazie e saluti.

19
da un giorno all'altro tiniMCE non mi visualizza più le icone.  vedo solo testo "semplice".

non ho cambiato niente.  ha fatto tutto da solo.

leggo che ci possono essere stati problemi nel passaggio dalla 10 alla 11.  sono passato alla 11, ma tinyMCE ha continuato a funzionare.  poi, così, di punto in bianco stop.

ho risolto installando altri editor wysiwyg però vorrei cercare di risolvere questo problema.

20
salve.

cercando in giro ho visto come visualizzare i feed rss altrui sul mio sito.

quello che vorrei fare è offrire io i miei feed rss affinché altri li prendano.

non riesco a capire se si può fare e come.

grazie.


** post doppio **

Pagine: [1] 2


Web Design Bolzano Kreatif