1
Sviluppo / [RISOLTO] ID ed USER da utente loggato in Joomla a script php in wrapper.
« il: 21 Set 2010, 18:14:18 »
Buonasera a tutti,
so che l'argomento è già stato visto molte volte e molti lo hanno già risolto, ma in alcun modo riesco a venirne a galla.
Dopo attenta lettura sono arrivato alla conclusione che il metodo più utilizzato e forse corretto per far passare i dati di un utente loggato sia quello di inserire all'interno dello script-in-wrapper il seguente codice:
Essendo lo script esterno a joomla ho modificato (credo correttamente perchè non mi da errori) questa parte con l'indirizzo giusto della cartella:
In effetti qualcosa accade perchè il sorgente del mio script mi indica il seguente errore:
Ora vorrei cercare di capire un po' di cose che ancora mi sfuggono evidentemente:
so che l'argomento è già stato visto molte volte e molti lo hanno già risolto, ma in alcun modo riesco a venirne a galla.
Dopo attenta lettura sono arrivato alla conclusione che il metodo più utilizzato e forse corretto per far passare i dati di un utente loggato sia quello di inserire all'interno dello script-in-wrapper il seguente codice:
Codice: [Seleziona]
define( '_JEXEC', 1 );
define('JPATH_BASE', dirname(__FILE__) );
define( 'DS', DIRECTORY_SEPARATOR );
require_once ( JPATH_BASE .DS.'includes'.DS.'defines.php' );
require_once ( JPATH_BASE .DS.'includes'.DS.'framework.php' );
require('../arfea/libraries/joomla/factory.php');
// initialize the application
$mainframe =& JFactory::getApplication('site');
$user =& JFactory::getUser();
Essendo lo script esterno a joomla ho modificato (credo correttamente perchè non mi da errori) questa parte con l'indirizzo giusto della cartella:
Codice: [Seleziona]
require_once ( JPATH_BASE .DS.'includes'.DS.'defines.php' );
require_once ( JPATH_BASE .DS.'includes'.DS.'framework.php' );
In effetti qualcosa accade perchè il sorgente del mio script mi indica il seguente errore:
Codice: [Seleziona]
No configuration file found and no installation code available. Exiting...
Ora vorrei cercare di capire un po' di cose che ancora mi sfuggono evidentemente:
- E' corretto inserire uno script in una cartella indipendente da Joomla?
- Nel caso non lo fosse qual'è il metodo corretto?
- In giro ci sono molte indicazioni, solo sul forum ne ho trovate tantissime e differenti. Non è possibile indicare un caso standard?