Back to top

Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Topics - MarkOne

Pagine: [1] 2
1
Ciao a tutti,

vorrei aggiornare un sito dalla versione J2.5.28 alla 3.3.6 ma in Componenti non appare il pulsante Aggiornamento di Joomla.
Come posso attivarlo?
Se vado in gestione estensioni la funzione è presente ma protetta quindi non pubblicabile da me ...  :o

Grazie fin d'ora a tutta la community ::)

2
Salve a tutti,

Ho bisogno di un aiuto perchè da tre giorni combatto con una migrazione da locale a remoto di un sito joomla 3.3.6.
In pratica devo trasferire un sito da un host ad un altro.
Faccio backup con Akeeba e trasferisco con Kickstart il sito in locale (senza problemi) su piattaforma Xampp 1.8.2.
Lavoro al sito su e quando ritengo sia a posto ne faccio un backup sempre con Akeeba.
Nel nuovo host trasferisco il pacchetto di kickstart e la copia del file *.jpa prodotto dal software Akeeba.
Seguo la procedura che si completa senza errori.
Unica anomalia è che il database non si popola (resta vuoto senza tabelle) e quindi faccio in locale l'esportazione dello stesso e lo importo sul mysql del mio host. Eseguo un controllo dal quale risulta le tabelle contengono i dati originali.
Apro il file configuration e modifico i parametri come da guida .
Avendo in precedenza fatto una installazione vergine di J3.3.6 ho il file configuration con i parametri accettati dall'host che utilizzo come guida aggiuntiva a quella di Joomla.it per rilevari i valori corretti di modifica del file; quindi ho corretto i dati di db, user, tmp, logs, estensione ecc.
Il risultato è comunque un generico errore 500
Per quanto abbia provato a modificare un parametro alla volta al massimo sono arrivato ad un 403 Forbidden access to server.
Ho fatto diversi tentativi, cancellato tutto e riprovato a ripartire da zero.
Mi rendo conto della difficoltà di aiutarmi, pur tuttavia mi appello alla community per un aiuto e un suggerimento su come risolvere questa situazione.
Qualcuno ha ideee su cosa io sbagli o come eseguire correttamente il passaggio locale - remoto?

grazie fin d'ora

3

Oggi ho problemi di accesso al sito qualcosadisinistra.info sia dal lato back che front-end.
Ho accesso al database dal pannello phpmyadmin alla tabella xxxxx_session

Il messaggio che restituisce è il seguente:

Codice: [Seleziona]
INSERT command denied to user 'qualcosa####'@'217.64.195.245' for table 'xxxxx_session' SQL=INSERT INTO `xxxxx_session` (`session_id`, `client_id`, `time`) VALUES ('ef3si74he2tg4mlsgfinqo3cn5', 1, '1422881952')
Ho alterato alcuni parametri sensibili del codice riportato
Il sito è ospitato su host "economico" a 12 ,20 €/anno stipulato pochi mesi fa (quindi non scaduto).
Ho provato ad attivare la funzione ripara tabella ma restituisce l'errore 1142
Non avendo conoscenze tali da maneggiare il DB chiedo se qualcuno ha suggerimenti?


In questo momento non mi è possibile accedere via FTP ma confido si poterlo fare in serata ... ma dal backup di Akeeba se non accedo al backend come faccio a ripristinare la tabella mancante?

grazie fin d'ora

4
Gallerie di immagini / Nuova versione Ozio e problemi ...
« il: 01 Mag 2013, 02:38:07 »
Sto lavorando ad un aggiornamento  di un sito 1.5 nel cui bagaglio di estensioni c'era Oziogallery; effettuo la migrazione alla 2.5 manualmente per eliminare contenuti obsoleti e per avere un controllo su quanto vado a rinnovare.
l'aggiornamento produce un problema di compatibilità "php zip extension" per il quale ho aperto un ticket con l'hoster affinchè mi attivino la funzionalità.
Ho dovuto quindi, per poter lavorare al nuovo sito fare una downgrade alla versione 3.3.6 visto che la 3.3.8 aveva generato il conflitto bloccando di fatto ampie zone di backend e frontend.
Leggo nella documentazione che il problema non sussiste nella versione commerciale di oziogallery.
Però la versione 3.3.6 mi produce un problema odioso: quando cerco di assegnare una skin ad un menù mi appare solo la skin fuerte, tutte le altre sono sparite.
Questi problemi si risolveranno con l'attivazione php zip o con l'abbandono, sofferto peraltro, da parte mia di Oziogallery.
La parte più odiosa è che fintanto l'estensione era non commerciale tutto funzionava bene, ora no.
Questo problema di compatibilità ha un sapore molto italiano, è solo per chi non paga, infatti la documentazione lo indica testualmente(http://www.opensourcesolutions.es/it/docs/documentazione-ozio-gallery/78-messaggio-di-errore-php-zip-extension-not-available-on-this-server.html) anche se con dominio spagolo. Resta evidente l'appartenenza del componente a joomla.it (http://forum.joomla.it/index.php/board,73.0.html) con pagina dedicata e dell'autore Alexred come amministratore dello stesso forum.
Devo precisare che fino ad ora ho svolto la mia attività di "webmaster" (forse meglio dire sites-maker) su base assolutamente volontaria e gratuita pensando la rete come un luogo di collaborazione nel quale non fosse preclusa la presenza di quelle associazioni o enti per i quali mi impegno e la cui voce ritengo utlile contribuire a diffondere.
Mi chiedo come si potrà mantenere salda l'asta del timone del divieto di discussione su estensioni commerciali sul forum quando ne viene pubblicizzata una sul portale ad opera di uno dei suoi più presenti collaboratori.
Non vorrei che l'italica attitudine al conflitto di interessi abbia mietuto vittime anche qui, facendo propendere per il commerciale l'attenzione che era rivolta alla condivisione di conoscenza e di saperi.
Non amo la polemica ma sono sensibile ai problemi etici e chiedo a voi: esiste un conflitto o me lo sogno io?

sommessamente e serenamente ... buonanotte

5
Salve a tutti,

naturalmente ho provato a cercare sul sito e sui comuni motori di ricerca senza esito per cui chiedo a voi ...
il sito ipasvira.it, da me gestito, utilizza il template gratuito Business 5 (Jm-expert) anche se non so se il problema sia collegato al template o ad altro (spero di non essere OT).
Da qualche tempo, non riesco ad essere preciso né a metterlo in relazione a qualche mio intervento, presenta il problema descritto nel topic, in pratica al passaggio del mouse le tendine si aprono ma non si richiudono una volta passato oltre, se si passa su due livelli del dropdown rimangono uno sovrapposto all'altro.
Per farle sparire occorre ricaricare la pagina.
Qualcuno ha qualche suggerimento?
grazie fin d'ora per le dritte che potrete darmi

6
Gallerie di immagini / Problema con aggiornamento 3.3.7
« il: 15 Dic 2012, 01:17:01 »

ciao Alexred,

ho avuto qualche problema (non solo io, guarda questo topic: http://forum.joomla.it/index.php/topic,174712.new.html#new) con l'istallazione dell'aggiornamento alla versione 3.3.7.
Era sparito il frontend lasciando il laconico messaggio:
Citazione
"php Zip extension not available on this server. See http://www.php.net/manual/en/book.zip.php"
La soluzione era nelle impostazioni del pannello di controllo dell'host che richiedeva un settaggio del file php.ini specifico per joomla.
Dopo la modifica l'aggiornamento è andato a buon fine.
Il topic suindicato è chiaramente OT e riporta in chiaro il nome del provider: a parte questo ho pensato comunque che una segnalazione di un potenziale problema di aggiornamento dell'ottimo Oziogallery ti andava fatta
cari saluti

7
Ciao a tutti,
dopo molti tentativi e ricerche non sono riuscito a trovare soluzioni e cerco risposta nella community.
Problema: il sito ipasvira.it è sviluppato su J2.5.x con template gratuito business 5.
tutto funziona bene a parte una categoria blog "Articoli" nella quale prima vengono mostrati gli articoli e solo dopo i menù posizionati sul div sinistro. (http://www.ipasvira.it/articoli.html)
Ho provato a controllare con gli strumenti di Web developer e con Firebug che uso in modo intuitivo e dilettantesco senza risultati.
E' come se qualche oggetto "occupasse" o dilatasse oltre le dimensioni la parte superiore del body.
Unica cosa che ho fatto di anomalo è un articolo che contiene un modulo slideshow, non categorizzato.
Qualcuno saprebbe così cortese e gentile di indicarmi ove volgere lo sguardo?
grazie ancora

8
Sicurezza / Sito joomla.it con problemi?
« il: 11 Apr 2012, 00:02:27 »
Se guardate lo screenshot la parte superiore è disallineata e sembra non riesca a caricare qualcosa.
Lo slideshow mostra i contenuti del "Lo sapevi che ..." la barra indicatrice di caricamento persiste ...
Tutto il resto sembra funzionare.
dimenticavo! ... sia con firefox che con chrome.

[allegato eliminato da un amministratore essendo vecchio più di un anno]

9
In seguito al sondaggio in home page ho fatto alcuni test sia sulla compressione Gzip che sulla cache di un grosso sito ancora su 1.5.25.
Ho quindi optato per attivazione Gzip e ho riportato la cache ai valori di default anche perchè i contenuti del sito cambiano frequentemente ... però ...
ho problemi seri di:
1) caricamento di pagine (inserendo nuovi articoli in prima pagina non li visualizza se non nella categoria di assegnazione)
2) di login accedo normalmente al backend ma se faccio login dal frontend appare inveitabilmente "Invalid token".
3) Pur vedendo il template sul frontend, nel backend non risultava più presente e ho dovuto reinstallarlo.
4) La home mostra il template predefinito ma pur avendo disinstallato tutti i template (beez, rhiuk)  non utilizzati le pagine richiamate dalla home appaiono con un altro aspetto. (naturalmente le voci sono tutte assegnate al menù )
5) Qualsiasi browser da lo stesso problema, firefox, explorer e chrome, ho installato Safari e inizialmente sembrava tutto ok ma poi dopo un po' sono cominciati i problemi descritti
6) Accedendo con un altro computer inizialmente sembra tutto ok ma poi anche qui problemi (ho provato anche con un mac ... sob!: nulla)
il sito è www.infermierionline.net
Sarei grato per ogni suggerimento perchè sono alcuni giorni che ci strologo sopra e cerco sul web senza esito

10
ho aggiornato, seguendo la guida, un sito dalla 2.5.1 alla 2.5.2 e il messaggio di cui al titolo del post mi appare in rosso sopra la scritta di aggiornamento corretto.
subito sotto questo messaggio:
Codice: [Seleziona]
Joomla! 2.5 Content Management System

Errore nell'aggiornamento della manifest cache: (tipo, elemento, cartella, lato) = (template, beez5, beez5, 0)
Errore nell'aggiornamento della manifest cache: (tipo, elemento, cartella, lato) = (template, beez_20, beez_20, 0)


Io non uso il templare Beez, ma credo utile segnalare il problema
una felice nottata a tutti


11
Ciao a tutti,

ho fatto l'aggiornamento all'ultima release di joomla col metodo 1, poi ho riallineato il DB, ho anche cancellato alcuni file come suggeriva la guida, sembrava tutto andato a buon fine salvo un particolare che non riesco a comprendere:
Utilizzo il template a4joomla-oldtown-free su un sito installato senza dati esempio (www.cralospedaliero.it) quindi un sito di rappresentanza "in fieri" con poco materiale caricato.

Del template da parte uno slideshow nel frontpage della home (uno script di java inserito nel template stesso: verysimpleslideshow.js)  su cui ruotano 5 jpg che illustrano le sezioni principali del circolo.
Dall'aggiornamento del core 2.5 vedo solo la prima immagine anche se il tempo di delay sulle successive continua su immagine bianca fino a completa rotazione per ripresentare la prima immagine.

Se analizzo con Firebig il componente mi mostra il seguente codice:
Codice: [Seleziona]
<img alt="cicloturistica.jpg" src="/templates/a4joomla-oldtown-free/images/sampledata/cicloturistica.jpg" style="opacity: 0;">
<img alt="cultura.jpg" src="/templates/a4joomla-oldtown-free/images/sampledata/cultura.jpg" style="opacity: 0.853553; visibility: hidden;">

Il visibility: hidden:"> appare solo nelle immagini diverse dalla prima, se lo rimuovo da Firebug tutte le immagini tornano visibili ma chiaramente non posso salvare la modifica.
Ho provato a camcellare una immagine alla volta e diventa visibile la prima delle restanti, ho ricaricato le immagini da copia di backup precedente, poi ho copiato la cartella JS del template, poi anche la cartella CSS.
Ho anche provato a disinstallare il template reinstallandolo da una copia appena scaricata e dichiarata compatibile: nulla da fare.
Qualche idea?

grazie fin d'ora

P.S. ho provato a cancellare il visibility: hidden dal file template.css ma senza effetti

12
Joomla! 1.6/1.7/2.5 / QR code in tutti gli articoli
« il: 28 Set 2011, 23:22:16 »
Buona serata a tutti e un abbraccio fraterno alla community,

ho letto l'articolo del fantastico Vales riguardo l'inserimento di un Quick Response code in Joomla.
La mia richiesta è se sia possibile, e come, far apparire un QRcode in ogni articolo in modo che chi lo stampa possa connettersi direttamnte alla fonte.
Non vorrei tanto che fossero visualizzati sul web ma ad ogni download o stampa di un articolo mi piacerebbe apparisse nel pdf il QRcode in grado di richiamare l'articolo originale tramite smartphone o altro device.
Grazie per le risposte

13
Ebbene si, sono emigrato!
Sono passato in un paio di settimane da 1.5.23 poi a 1.6.5 ed ora alla 1.7.0 (su un sito palestra dove provo le cose prima di caricarle sui siti di produzione).
Il passaggio più difficile è stato quello dalla 5 alla 6 ma poi ho risolto quasi tutto.
Resta un piccolo problema che potete vedere nell'immmagine allegata.
In pratica il pannello di configurazione del sito è parzialmente defacciato con la sezione di gestione dei permessi che si sovrappone al lato sinistro del pannello ed i tab sotto il titolo di configurazione globale (sistema, server e permessi) non attivi.
In pratica la pagina di accesso del pannelo (col tab Sito) è bloccata.
cambiando template amministrativo il problema non si risolve.
Il problema non si poneva in locale con xampp 1.7.3
La configurazione dell'host sembra essere pienamente compatibile con i requisiti massimi per la release 1.7

qualche opinione da parte degli esperti?

naturalmente grazie fin d'ora

[allegato vecchio più di un anno eliminato da un amministratore]

14
A me invece l'aggiornamento 1.5.22 (credo) ha prodotto la trasformazione di tutto il testo del body in home page in grassetto corsivo [template 68portal] mentre gli articoli completi restano normali.
Anche i moduli Ultimi articoli, sondaggi e tutti quelli  del div destro sono modificati (che volesse controllare vedere infermierionline.net)
Se si osserva la home con Firebug tutto il testo è preceduto dall'istruzione <strong>.
ho provato a pulire cache e aggiornare le pagine ma anche modificando il browser il problema persiste.
Così a caldo non saprei bene in quale parte del CSS mettere le mani ...
Ad alti è capitato qualcosa di simile?
se si come ha risolto?
grazie cari

15
Ciao a tutti,
da qualche tempo, dopo un defacciamento, la mail di conferma presenta uno strano problema che potete vedere nel quote sottostante anche se ho ripristinato da backup:

Citazione
Hi. This is the qmail-send program at smtpsmart2.sgaragnao.it.
I'm afraid I wasn't able to deliver your message to the following addresses.
This is a permanent error; I've given up. Sorry it didn't work out.

<webmaster@infemierionline.net>:
Sorry, I couldn't find any host named infemierionline.net. (#5.1.2)

--- Below this line is a copy of the message.

Return-Path: <webmaster@infermierionline.net>
Received: (qmail 8457 invoked by uid 89); 9 Aug 2010 08:16:18 -0000
Received: by simscan 1.2.0 ppid: 8430, pid: 8432, t: 1.0628s
         scanners: clamav: 0.88.4/m:40/d:1945 spam: 3.1.4
X-Spam-Checker-Version: SpamAssassin 3.2.5 (2008-06-10) on ... omissis ...

Di fatto ad ogni registrazione la mail raggiunge correttamente l'utente che completa con la conferma il processo, ma la mail che mi viene inviata contiene un errore (manca una R nel nome di dominio).
Ho controllato tutti i parametri, ho fatto una ricerca di stringa  su una copia di backup per individuare quale file contenesse l'errore senza risultato.
Ho contattato il mantainer anche perchè i messaggi sono marcati come spam e mi vanno in posta eliminata, sgaragnao  ha risposto laconicamente così:
Citazione
Gentile cliente,

la informo che l' errore in questione è causato dal fatto che il dominio infemierionline.net non esiste

Distinti saluti.
Il sito su server linux è aggiornato all'ultima versione 1.5.20.
Non capisco come risolvere ... qualche suggerimento su dove mettere le mani?

16
E' da un po' che cerco di migliorare la sicurezza di un sito che gestisco (infermierionline.net), soprattutto dopo un attacco con iniezione di codice malevolo (sito segnalato come tale) all'inizio di aprile.
In quel caso ho risolto con l'aiuto dell'host e con una copia di backup e il cambio delle pw.
Una decina di giorni fa sito defacciato, cancellati 3/4 degli utenti registrati, tutti gli articoli e i menù archiviati e un wrapper puntato su un sito maiale con sovrabbondanza di parti intime ignude.
In questa occasione sono stato buttato fuori come admin.
Anche in questo caso ripristino del db da copia di sicurezza e ricaricati tutti i file dal backup, cambio di pw e cambio pw anche dell'host.
da allora ci sono stati tre episodi di minor gravità rispetto ai contenuti del sito, quasi burloni, ma un acaro mi ha in un paio di casi sostituito una immagine di un articolo in home page (non si poteva fare dal frontend perchè non avevo ancora riparato un problema di invalid token) con immagini sexy ma non troppo volgari.
Poi, ultimo caso, mi hanno sostituito l'immagine di sfondo del template modificando il file layout.css e linkando una pic di un forum di videogames.
Questo joker mi preoccupa molto anche se per ora non ha fatto danni anche perchè per agire sul template dovrebbero possedersi permessi di admin.
Come posso rimediare oltre  a quanto fatto già fino ad ora? :o

Joomla! 1.5.18, captcha attivato, no componenti inutilizzati e aggiornati all'ultima versione disponibile, contatore rimosso dopo l'attacco di due mesi fa, pw dell'host e personali nuove. :'(

grazie

17
Ciao a tutti,
il sito che gestisco: Infermierionline.net è stato defacciato, la password di superamministratore cambiata e archiviati tutti gli articoli lasciando unicamente un wrapper puntato su un sito ***.
Non ho faticato troppo a ripristinare i miei permessi, a ripubblicare gli articoli e a buttare fuori il wrapper ma il danno maggiore è che sono stati cancellati 3/4 degli utenti registrati (complessivamente 1500).

Non ho grande esperienza sui database mysql e uso poco phpmyadmin (diciamo il minimo di legge), ho cercato di importare nuovamente la tabella users da una copia di backup dopo averla estratta  in locale utilizzando phpmyadmin su xampp. Il file sql è di circa 65 Mb e circa 15 Mb se compresso con GZ.
La cosa in locale è andata a buon fine ma quando cerco di importarla in remoto impiega moltissimo tempo e mi appare un messaggio di errore:
Errore

query SQL:

-- -- Dump dei dati per la tabella `bak_acajoom_lists` -- INSERT INTO `bak_acajoom_lists` (`id`, `list_name`, `list_desc`, `list_type`, `sendername`, `senderemail`, `bounceadres`, `layout`, `template`, `subscribemessage`, `unsubscribemessage`, `unsubscribesend`, `auto_add`, `user_choose`, `cat_id`, `delay_min`, `delay_max`, `follow_up`, `html`, `hidden`, `published`, `createdate`, `acc_level`, `acc_id`, `notification`, `owner`, `footer`, `notify_id`, `next_date`, `start_date`, `params`) VALUES (1, 'Registrati', '', 1, 'Webmaster AIOL', 'xxxxx@infermierionline.net', 'xxxxxx@infermierionline.net', '
\r\n\r\n\r\n
\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n[...]

Messaggio di MySQL: Documentazione
#1062 - Duplicate entry '1' for key 1


Qualche idea o consiglio?

Inoltre dal tipo di aggressione sembra quasi che il soggetto malefico sia entrato nel backend per disattivare tutti gli articoli tutti e generare il wrapper; questo è inquietante.
Consigli oltre a cambiare tutte le password compreso il database?

grazie

18
Top100 Joomla / Classifica Top 100 Joomla e Scommettereoggi
« il: 25 Set 2009, 15:44:40 »
Mi domando se sia da considerarsi normale in un sito che ha una media giornaliera di poche decine di contatti al giorno e una media settimanale di poche centinaia, improvvisamente passi a oltre 6000 contatti in un giorno.
Non si tratta forse di un tentativo di avere una forma pubblicitaria a bassos prezzo?.
Chiedo, senza ritenere il comportamento anomalo  una colpa, come sia possibile.
Qualcuno lo sa spiegare?
Grazie

19
Faccio due classiche domande da tacchino ma "Prudentia est ornamentum virorum":
  • se abilito la funzione Fiendly URL e Aggiungi suffisso agli URL cosa avviene ai numerosi link interni contenuti nelle citazioni che puntano ad altri articoli dello stesso sito?
  • compiendo la medesima azione immagino calerà il traffico:come si comportano i motori di ricerca (cala il pagerank?) e in quanto tempo si ripristina il traffico precedente avendo una sitemap aggiornata quotidianamente?
Grazie

20
Salve,
mi sono chiesto se questo fosse il luogo preciso per porre un quesito su un comportamento bizzarro di un template (68portal) ma che potrebbe dipendere dagli articoli con codice non pulito; poi mi sono detto che al massimo mi darete un foglio di via e mi manderete in esilio in un altro forum.
Il sito è costantemente aggiornato all'ultima versione così come le estensioni installate ed il template è utilizzato su tre colonne.
A volte indipendentemente dal browser (lo fa con firefox, explorer, chrome ed altri) o da altri fattori a me noti le pagine interne che dovrebbero presentarsi solo col div left e  con il body a riempire anche il div right, vedono il body costretto solo al centro ed il div right bianco, non occupato (solo a volte succede!).
E' probabile (molto probabile) che la ragione sia il caricamento di contenuti con codice sporco (copia/incolla da altri applicativi) che solo in parte ho fatto io.
Il sito in questione, infermierionline.net, ha oramai  migliaia di contenuti, moltissimi articoli con foto e tabelle, un servizio di  FAQ, un forum e la ricerca dei problemi è destinata alla medesima fortuna della ricerca dell'ago nel pagliaio e la stessa probabilità di una vincita alla lotteria.
Il mio quesito è pertanto il seguente:
c'è un modo automatico per individuare tali errori o per lavare il codice di tutto questo materiale?
Ho cominciato a farlo a manina ma la sensazione è di avere il classico cucchiaino di fronte al mare.
Grazie fin d'ora

Pagine: [1] 2


Web Design Bolzano Kreatif