Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Topics - canebianco

Pagine: [1] 2 3
1
Ciao,
2 comuni che utilizzano il template Italia PA versione 3.9.0.17 hanno appena ricevuto una email con lo stesso messaggio di avviso che li informa di stare violando le norme del GDPR in quanto il template utilizza Google Font.
Di seguito parte del messaggio:


"Vogliamo segnalarvi che, tramite l'esecuzione di agosto del nostro nuovo osservatorio automatico distribuito, abbiamo rilevato che il vostro
Ente incorpora ancora diversi font e css richiesti direttamente ai
server di Google Fonts nel suo sito www.comune.......
nonostante questo strumento non sia attualmente conforme, in assenza
di misure tecniche supplementari efficaci, alle disposizioni del GDPR
in ordine al trasferimento transfrontaliero di dati personali.

L'inclusione di tali risorse determina l'invio sistematico, attraverso
gli header HTTP trasmessi automaticamente dal browser dei visitatori
del vostro sito, di diversi dati personali dell'utente verso i server
di Google, fra cui:

- indirizzo IP
- User Agent
- sistema operativo
- lingue conosciute
- la visita del vostro sito
- la data e l'ora di tale visita
- i dati personali descrittivi deducibili dall'incrocio dei dati
  precedenti e dall'interesse per i contenuti del vostro sito

Informazioni più che sufficienti, per Google, ad identificare
il soggetto interessato e ad arricchirne il profilo
cognitivo-comportamentale.Ci teniamo a precisare che per quanto riguarda Google Fonts, da un
punto di vista tecnico l'interruzione del trasferimento è piuttosto
semplice: sarà sufficiente installare sul vostro server web suddette
risorse e modificare le pagine del vostro sito affinché le incorporino
attraverso chiamate locali invece di richiederle ai server di Google."
Eventualmente posso postare il messaggio completo.

I messaggi arrivano da un "osservatorio autonomo" chiamato Monitora PA di cui trovate il sito in rete e che ci sollecita a provvedere a rimuovere i Gogle Font entro 30 giorni pena la segnalazione al garante sulla privacy.

Chiedo cortesemente lumi sul come procedere per rimuovere i Google Font.
Grazie.


2
Ciao a tutti,
gestisco alcuni siti di piccoli comuni e stò sentendo molte lamentele in quanto grosse (poche) aziende a livello nazionale hanno monopolizzato la fornitura dei servizi relativi all'Amministrazione Trasparente e All'albo Pretorio.
Il monopolio in qualche modo lega quasi indissolubilmente il comune ai servizi di queste aziende le quali ogni anno immancabilmente aumentano i prezzi.

Volevo sapere se l'Albo Pretorio di Vales può in tutto e per tutto sostituire questi servizi a pagamento ed è quindi uno strumento a norma di legge e che la pubblicaamministrazione può usare senza problemi.

Se così fosse (credo proprio di si visto che lo utilizzano molte scuole e pubbliche amministrazioni) vorrei conoscere la procedura corretta  per il passaggio dal servizio a pagamento utilizzato fino ad ora all'Albo Pretorio di Vales e mi riferisco in particolare alla numerazione degli atti pubblicati e al fatto che il vecchio servizio debba e per quanto tempo mantenere online gli atti pubblicati in precedenza.

Inoltre volevo sapere se tutto il discorso sulla trasparenza (Amministrazione Trasparente) può essere sostituita semplicemente creando dei link in un menu che rimandano alle varie voci (pagine) e che ricreino l'albero dei link così come fornite dai servizi a pagamento in questione o se ci sono altre caratteristiche particolari che eventualmente la sezione Amministrazione Trasparente deve avere (ad esempio la pubblicazione automatica delle delibere appena create e salvate sul proprio computer così come avviene utilizzando uno di questi servizi a pagamento).

Insomma vorrei sapere tutto quello che un piccolo comune può e deve fare per rendersi indipendente da queste compagnie che monopolizzano il mercato e risparmiare un sacco di soldi rimanendo però conformi e rispettando tutte le normative previste dalle pubbliche amministrazioni.

Grazie.

3
Sicurezza / Allarme Versione Estesa Joomla
« il: 11 Giu 2015, 06:42:47 »
Ciao,

ho provato a scaricare la versione estesa di joomla presente su Joomla.it ma il download è stato bloccato dal mio antivirus (avast) il quale mi ha segnalato che c'era un qualche trojan.

Grazie.

4
Ciao a tutti,

questa mattina finalmente ho letto una notizia incoraggiante !!!

Il Ministro per la pubblica amministrazione e la semplificazione ci ha semplificato veramente la vita offrendo un servizio gratuito, standard, conforme alle varie normative e che si aggiorna da solo relativo al discorso AMMINISTRAZIONE APERTA e al discorso ALBO PRETORIO:

http://www.gazzettaamministrativa.it/opencms/opencms/_gazzetta_amministrativa/amministrazione_trasparente/




5
Ciao,

vorrei segnalare un problema che poi ho risolto (non so se nel modo giusto).

Ho effettuato il cambio provider per il sito di un comune che usa Albo Pretorio, completata la migrazione ho verificato che tutto si visualizzasse correttamente e ho dato l'ok per poter pubblicare nuovi atti.

Dopo qualche giorno si è presentato un problema cioè gli allegati (tipo PDF) dei vari atti pur presenti nella lista, quando si aprivano non contenevano nulla.

Dopo qualche giorno inserendo altri atti in fase di caricamento degli allegati mi si presentava un messaggio di errore tipo "JFolder::create: Could not create directory - Attenzione - Spostamento file fallito"

Allora ricontrollando nella Configurazione di Albo Pretorio ho verificato che il percorso assoluto della cartella degli allegati (allegati_10) faceva riferimento al vecchio hosting e quindi i file degli allegati non venivano ritrovati.

Ho quindi trovato il percorso assoluto del nuovo Host (vedi nella configurazione Joomla su server) e l'ho sostituito direttamente nel database (nel mio caso in 3 punti diversi).

In questo modo ho risolto e nei nuovi atti adesso gli allegati si aprono correttamente, mentre per gli atti con il "problema" ho dovuto ripubblicarli con i nuovi allegati.


6
Ciao in merito a questa discussione http://forum.joomla.it/index.php/topic,173054.0.html vorrei sapere se utilizzando le normali tabelle dell'editor (JCE) si creano tabelle in formato Open Data (e naturalmente FAP conformi) e se è possibile esportare i dati della tabella in formato CSV e XHTML.

Grazie.

7
Pubblica Amministrazione / Decreto sviluppo
« il: 09 Gen 2013, 11:48:39 »
Vorrei sapere se è possibile e come fare per poter implementare questa cosa con Joomla.

Grazie.

p.s. in pratica vorrei capire come creare un formato tabellare aperto

qui ho trovato un sito di un comune in Joomla che parla di questo ma ancora non hanno inserito nulla http://www.comune.crespellano.bo.it/index.php?option=com_content&view=category&id=189&Itemid=424

qui invece un comune ha inserito una semplice tabella dove ci sono i vari dati (vedi link sotto) http://www.comune.amelia.tr.it/index.php?option=com_content&view=article&id=591&Itemid=98

altri invece hanno inserito dei semplici pdf o file excell

Nel complesso e faticoso percorso italico verso l’apertura dei dati pubblici e la trasparenza  un interessante articolo contenuto nel testo del DECRETO-LEGGE 22 giugno 2012, n. 83 – Misure urgenti per la crescita del Paese.(GU n. 147 del 26-6-2012 – Suppl. Ordinario n.129) l’articolo 18 rubricato “Amministrazione aperta”. L’articolo sopra citato impone la “pubblicità sulla rete internet” delle informazioni pubblicate online nella sezione dei siti internet delle pubbliche amministrazioni “Trasparenza, valutazione e merito” relative alla concessione delle sovvenzioni, contributi, sussidi e ausili finanziari alle imprese e l’attribuzione dei corrispettivi e dei compensi a persone, professionisti, imprese ed enti privati e comunque vantaggi economici ad enti pubblici e privati. Tali informazioni (specificate nel successivo comma quali: a) il nome dell’impresa o altro soggetto beneficiario ed i suoi dati fiscali; b) l’importo; c) la norma o il titolo a base dell’attribuzione; d) l’ufficio e il funzionario o dirigente responsabile del relativo procedimento amministrativo; e) la modalita’ seguita per l’individuazione del beneficiario; f) il link al progetto selezionato, al curriculum del soggetto incaricato, nonche’ al contratto e capitolato della prestazione, fornitura oservizio) devono essere di FACILE CONSULTAZIONE, accessibili ai MOTORI DI RICERCA ed in FORMATO TABELLARE APERTO che ne consente l’esportazione, il trattamento ed il RIUSO dei dati ai sensi dell’art. 24 del Decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196. L’articolo 24 del Codice Privacy come è noto prevede i casi di esonero del Consenso al trattamento dei dati personali; l’articolo del Decreto non tocca invece l’art. 13 del Codice privacy che riguarda l’informativa privacy che dovrebbe essere pertanto comunque resa anche nel caso di riuso dei dati ai soggetti a cui si riferiscono i dati.

8
Ciao a tutti,

vorrei qualche suggerimento per modificare i titoli degli articoli del mio sito www.lagoccia.eu da h2 a h1

In pratica andando nelle pagine interne relative ad ogni singolo articolo, in vista codice il titolo appare come h2 mentre io vorrei che fosse un h1.

Vorrei sapere dove effettuare questa modifica.

Grazie in anticipo.

9
Albo Pretorio On Line / Notifica automatica e aggiornamento
« il: 18 Dic 2011, 15:17:25 »
Ciao Vales,

è un pò che non ti rompo le scatole e ho quindi deciso di rimediare...

Qualche tempo fa ti feci alcune richieste specifiche alle quali rispondesti che erano in programma nelle nuove versioni, poi io non sono rimasto al corrente delle modifiche apportate quindi per non rischiare ti faccio alcune domande relative all'ultima versione:

NOTIFICHE

1) l'ultima versione di albo pretorio è ancora compatibile con joomla 1.5.25?

2) la notifica di un atto (e relativi allegati) viene inviata in automatico o bisogna richiederla? e chi può farlo?(che tipo di permessi deve avere?)

3) la notifica viene inviata nel momento della pubblicazione o alla fine?

AGGIORNAMENTO

la mia versione attuale è di Albo Pretorio è la 10.0 RC 5 - Chrono Connectivity2 2.0 RC3 - Chrono Contact V 3.2

Se aggiorno il componente di Albo Pretorio alla 10.0 RC 6 devo aggiornare anche Chrono Connectivity e Chrono Contact ?


Oltre all'aggiornamento devo effettuare anche qualche settaggio o configurazione o altre operazioni?

Grazie ancora per il tuo lavoro.

10
Joomla! 1.5 / Joomla Versione Mobile
« il: 24 Set 2011, 16:34:19 »
Ciao a tutti,

vorrei creare una versione mobile del mio sito per poterlo visualizzare appunto con i vari dispositivi mobili.

Ho pensato di installare la versione mobile in un sottodominio.

Vorrei che tutto ciò che faccio nella versione standard venga riprodotta nella versione mobile ed ho pensato di utilizzare lo stesso database.

La differenza tra le 2 versioni stà solo nel diverso template utilizzato e nella diversa posizione dei moduli che però sono gli stessi.

Ho già provato a fare questa cosa ma le due installazioni entrano in conflitto infatto se nella versione mobile setto il template predefino mobile mi cambia anche quello della versione standard.

E' possibile risolvere questa cosa?

Grazie.

11
Joomla! 1.5 / Orario pubblicazione articoli in automatico
« il: 16 Set 2011, 16:15:44 »
Ciao,

utilizzo joomla 1.5.23 per pubblicare degli articoli in un giornale online.

A volte creo gli articoli in un'ora X ed imposto la pubblicazione automatica ad un'ora Y, quando però l'articolo viene pubblicato in automatico, l'ora di pubblicazione è quella della creazione dell'articolo cioè X e non quella della pubblicazione automatica dell'articolo cioè Y.

Come posso fare per fare in modo che l'ora di pubblicazione sia Y ?

Grazie.

12
Ciao Valerio,

andando a verificare alcune impostazioni di Chronoform mi sono accorto che il Full upload Path di alcuni form è un po "strano":

utenti_modifica = C://EasyPHP 3.0//www//prova//components//com_chronocontact//uploads//utenti//

atto_10 = /membri/valesweb/components/com_chronocontact/uploads/atto_10/

allegati_10_conferma = /membri/valesweb/components/com_chronocontact/uploads/allegati_10_conferma/

ecc...

Mi confermi che è tutto regolare o si tratta di un problema della mia installazione?

Grazie.

13
Albo Pretorio On Line / File P7m con firma digitale
« il: 18 Mag 2011, 11:13:18 »
Ciao a tutti,

vorrei sapere se l'ultima versione di Albo Pretorio supporta di default l'inserimento degli allegati firmati digitalmente (p7m)

Spiego: avevo installato una delle prime versioni (doveva risalire agli ultimi giorni del 2010) poi per problemi di tempo non ho provveduto a fare l'aggiornamento del componente.

Qualche giorno fà il comune ha avuto l'esigenza di caricare un atto di matrimonio con l'allegato firmato digitalmente.

Provando a caricare l'allegato p7m ricevevano però un messaggio di errore che diceva che l'utente non era abilitato a caricare quel tipo di file, allora non sapendo che fare ho modificato in Chronoforms alcuni form (allegati_10_modifica, allegati_10, allegati_10_aggiungi) aggiungende alla voce "File Uploads" anche p7m in questo modo: allegato:doc|pdf|rtf|png|jpg|p7m{1000-0}

Mentre non ho modificato il form allegati_10_conferma perchè su "File Uploads" nel campo Field names/allowed Extensions/sizes(KB) non c'era scritto nulla

In seguito l'utente comunale ha provato a caricare nuovamente un file p7m e la cosa è andata a buon fine ma poi andando ad aprire l'allegato firmato digitalmente  (senza un programma apposito) si apriva un'immagine png e in questa fase forse l'utente comunale ha commesso un errore in fase di Firma.

Comunque per stare tranquillo ieri ho aggiornato il componente Albo Pretorio all'ultima versione.

Vorrei quindi sapere se le modifiche apportate ai form di chronoforms vanno bene o se devo modificare anche il form allegati_10_conferma aggiungendo nel campo Field names/allowed Extensions/sizes(KB) questa stringa allegato:doc|pdf|rtf|png|jpg|p7m{1000-0}

Vorrei sapere in oltre se {1000-0} stà per 1 mega massimo di grandezza del file e se si se posso aumentare le dimensioni e fino a quanto.

Infine vorrei sapere se le modifiche che ho apportato a chronoforms bastano a far si che si possano caricare file p7m o se devo fare altro.

Grazie ancora.

14
Pubblica Amministrazione / Passaggio a Dominio .GOV
« il: 28 Apr 2011, 09:43:05 »
Ciao a tutti,

avendo realizzato un sito con la Fap mi è stato chiesto adesso di procedere alla registrazione di un dominio .gov per il comune in questione.

Allora ho cercato di documentarmi ma sinceramente non ho capito molto su come procedere autonomamente.

Naturalmente affidando la registrazione del dominio ai famosi provider con nomi che ricordano isole lontane, non ci sarebbero problemi, infatti penserebbero a tutto loro, ma io vorrei registrare il dominio o comunque pubblicare il sito dove voglio.

Andando qui http://www.digitpa.gov.it/sites/default/files/guida%20rapida%20gestione%20dominio%20gov%20it%20WEB.pdf

ho trovato un modulo da compilare ma non ci ho capito molto.

Quindi se qualcuno di voi ha avuto a che fare con questa cosa potrebbe gentilmente spiegarmi la procedura corretta? (in particolare anche per la configurazione dei DNS)

Inoltre vorrei capire come sarà poi il dominio, cioè se il comune si chiama roccasecca il dominio sarà www.roccasecca.gov.it oppure www.comune.roccasecca.gov.it o che altro ?

Grazie

15
Sviluppo / Moduli diversi per pagine componente
« il: 22 Apr 2011, 13:46:56 »
Ciao,
vorrei sapere se è possibile e come, inserire un particolare modulo in una pagina specifica di un componente:

ci sono componenti che hanno varie pagine, ma assegnando un modulo al link del componente, il modulo (sempre lo stesso) viene visualizzato in tutte le pagine del componenete stesso, mentre io vorrei inserire moduli diversi per ogni pagina del componente.

Ho pensato che se fosse possibile assegnare una voce di menu ad ogni pagina del componente, allora si potrebbe assegnare anche un modulo diverso ad ogni pagina ma di solito i componenti hanno una sola voce di menu attivabile.

Qualcuno mi puo aiutare?

Grazie.

16
Ciao a tutti,

ho un problema forse banale che però non sono riuscito a risolvere:

se clicco sul pulsante per aumentare o diminuire la dimensione dei caratteri non ottengo nessun risultato nel senso che il testo degli articoli rimane delle stesse dimensioni.
Stranamente aumentano le dimensioni di tutto il resto (menu, titoli dei moduli, ecc.) ma non il testo degli articoli.
Negli articoli varia solo la distanza tra una riga e l'altra e forse anche la distanza tra un carattere e l'altro ma la dimensione dei caratteri resta la stessa.

Premetto che ho fatto da poco l'aggiornamento di joomla 1.5.22 e della Fap all'ultima versione e magari questo può aver crato qualche problema (anche se mi sembra che i caratteri non cambiavano dimensione anche prima dell'aggiornamento).

Ho altri siti realizzati con la Fap dove però i caratteri cambiano regolarmente dimensione.

Mi potete aiutare a risolvere il problema o dirmi dove devo intervenire?

Grazie.

il sito è http://www.pellettino.eu

P.S. ho provato a sovrascrivere il file skin_alter.js presente nella cartella del template accessibile, con quello di un sito Fap che funziona ma ancora i caratteri non cambiano dimensione.

17
Albo Pretorio On Line / Back up Albo Pretorio
« il: 10 Gen 2011, 11:24:49 »
Ciao Vales,

vorrei sapere in quale cartella finiscono gli allegati in modo da includerla nel backup.

Grazie.

18
Ciao Valerio,

vorrei suggerire alcune cose:

1) in fase di modifica degli atti pubblicati è possibile cancellare l'atto, modificare il titolo, la data, ecc.. ma non è possibile modificare (cancellare) gli allegati inseriti (se si è sbagliato bisogna cancellare l'atto ed inserirlo nuovamente con gli allegati corretti)

2) in fase di aggiunta degli allegati, dopo aver inserito il primo, se per sbaglio clicchi su aggiungi altri allegati, non è più possibile tornare indietro, quindi sei costretto ad inserire per forza un altro allegato

3) il log delle operazioni è accessibile solo all'amministratore del sito, mentre sarebbe più utile al comune ( questa è una delle proregative richieste dal comune in fase di contratto: il servizio c'è ma loro non possono visionarlo ed io posso forniglierlo solo stampato)

Grazie ancora.

PS. alcuni dei problemi che ho avuto e che ti ho segnalato in alcuni post precedenti erano dovuti al componente SH404SEF (versione molto datata e all'epoca gratuita) adesso l'ho disistallato definitivamente e non ho più problemi.

19
Ciao,

potrebbe essere interessante (sempre che non sia troppo complicato) implementare un sistema che aggiunga un pulsante nel'editor in modo da poter allegare i file già caricati in Albo negli articoli, nel caso ci fosse un atto importante da pubblicare come notizia in prima pagina o in altre sezioni specifiche.

20
Ciao, non riesco a modificare le categorie e le sezioni create: se entro dal front end come amministratore principale e clicco su Sezioni o Categorie che s troano nella colonna a destra (modifiche elementi), poi cliccando su una voce della lista delle categorie o sezioni non mi si apre unascermata con le caratteristiche di quella sez. o cat. ma mi si ripresenta nuoamente la lista delle voci ; in oltre se clicco su INDIETRO per tornare all'Albo si riapre la stessa pagina in cui mi trovavo.

p.s. ora ho installato l'ultima versione ma anche con la 9.0.4 era la stessa cosa.

Pagine: [1] 2 3
Host

Torna su