Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Topics - maxilgatto

Pagine: [1] 2
1
Joomla! 3 / Come inserire un tag html nel titolo di un menu
« il: 13 Gen 2022, 15:25:53 »
 Salve, avrei bisogno di inserire nel titolo menu di un mio sito un tag "a capo" per dividerlo su due righe in maniera opportuna. Forse è banale ma non riesco a farlo né il mio template ( "Joomlage0071-simplex ") mi dà gli strumenti per farlo. Qualcuno mi può aiutare? Grazie in anticipo per l'attenzione

2
Joomla! 3 / Estensione NotificationAry pericolosa?
« il: 21 Mar 2018, 12:10:53 »
Salve, volevo scaricare dalla JED l'estensione NotificationAri (versione 0.2.0, by Gruz) ma quando tento il download mi compare l'avviso di protezione di McAfee Site Advisor che riporto nell'immagine allegata. E' successo a qualcun altro? E' un eccesso di prudenza di McAfee? Eppure vedo che si tratta di un'estensione piuttosto usata. Grazie per eventuali commenti.

3
Salve, in quasi tutti i miei siti, editando un articolo in backend, quando uso la funzione "aggiungi/modifica immagine" mi appare  la finestra "a" (allegato a.jpg) dalla quale posso passare alla finestra "b" (allegato b.jpg) per gestire spazi e bordi. In un sito invece mi appare solo la finestra "c" (allegato c.jpg) costringendomi  a fare l'editing manuale del codice. Non è un problema grave ma è comunque un impiccio, specie se devi fare un'aggiunta al volo. Qualcuno conosce la ragione di questo diverso comportamento? Sono tutti siti joomla allineati all'ultima versione. Grazie per l'aiuto

4
Salve, da un po' di tempo mi è scomparso il tab "avanzato" quando imposto le caratteristiche di visualizzazione in un'immagine in un articolo. Posso risolvere inserendo i dati css a mano con l'apposita funzione "codice sorgente" ma è più impiccioso. Come faccio a far riemergere il tab? Il bello è che gestisco altri siti, tutti con la stessa versione di joomla (l'ultima) e questo problema mi si presenta solo in uno di questi. Grazie anticipate per qualche suggerimento.

5
Salve, mi sono incasinato con gli aggiornamenti:  su alcuni siti non ho avuto problemi mentre su altri non mi riesce. La situazione è questa: versione installata 3.6.0; ultima versione di Joomla 3.6.2; url pacchetto di aggiornamento: https://github.com/joomla/joomla-cms/releases/download/3.6.2/Joomla_3.6.2-Stable-Update_Package.zip ma quando avvio il processo mi dice: "Download del pacchetto di aggiornamento fallito". Non ho altri aggiornamenti in attesa.Cosa potrebbe essere?

6
Salve, inserisco un problema che ho risolto utilizzando una citazione di maicolstaip dell'anno scorso che ho letto per caso in quanto non molto evidente. Il problema mi ha fatto perdere molto tempo per cui lo segnalo sperando di essere d'aiuto a qualcun altro.
Trasferendo un sito da remoto a locale è molto probabile che siano attive le configurazioni SEO. In questo caso, se dopo il trasferimento ok, non dovessero però funzionare i link interni e le voci di menu (pagina non trovata o non esistente sul server locale localhost) occorre disabilitare, sul sito locale,  le opzioni SEO agendo sul backend di amministrazione, ricordandosi di pulire la cache del sito prima di riprovare. Buon lavoro.

7
Joomla! 3 / Plugin Devicookieinfo non mi funziona
« il: 29 Set 2015, 11:50:49 »
Salve, sono ancora alla ricerca di una semplice estensione free per i cookies nei miei siti. Ho installato il system plugin Devicookieinfo, che mi sembra in accordo con le mie semplici esigenze, su un sito di prova senza nessuna caratteristica particolare (joomla 3.4 reinstallato di fresco, template Protostar)   ma non riesco a farlo funzionare, il testo (originale, in inglese)  non compare. Evidentemente faccio qualche errore banale ...... Avete qualche suggerimento? Grazie in anticipo.

8
Joomla! 3 / Come accedere al sito offline
« il: 18 Ago 2015, 16:34:15 »
Salve, provo a ripostare un problema che non riesco a risolvere nonostante qualche aiuto dal forum,  probabilmente perchè avevo illustrato male il problema stesso. Quando metto il sito offline non riesco più ad accedere al front end, nè con le credenziali di super user nè con le credenziali di un nuovo utente creato appositamente per accedere offline. L'unico modo per "rivedere" il front end è rimettere il sito online. Questo mi succede per tutti i miei siti, da qualsiasi browser e anche  da macchine diverse (questo per escludere problemi di cache lato utente). Eppure precedentemente (fino a un paio di mesi fa)  non avevo problemi ad accedere al sito off line con le credenziali del super user. Non riesco a capire che cosa abbia generato questo nuovo comportamento nè come risolverlo... Nessuno ha o ha avuto questo problema?


9
Salve, mi sto sbattendo su un problema di accesso ai miei siti quando sono offline e, facendo delle prove, ho notato che il file configuration.php è non scrivibile (4,4,4). Poco male, penso: modifico i permessi.  Il problema è che modificando i permessi a 6,4,4 (sia con OSIFile Manager sia con FTP) la modifica sembra aver effetto (confermato anche dal colore verde sulle info di sistema) ma subito dopo (appena faccio una modifica qualsiasi, per esempio agli utenti) il file ritorna autonomamente non scrivibile (rosso). Avete qualche suggerimento? Grazie

10
Joomla! 3 / ACL bloccata?
« il: 13 Ago 2015, 12:19:32 »
Salve, ho un  problema con la gestione degli accessi al sito: qualsiasi modifica a utenti/permessi/gruppi ecc. fatta come amministratore sembra andare a buon fine ma non diventa effettiva, come se i file di sistema non venissero aggiornati. Esempio: creo un nuovo gruppo per accesso al sito off-line, con relativi permessi, creo un nuovo utente assegnato a quel gruppo ecc. Tutti i passi di creazione vanno a buon fine (compresa la  modifica del permesso da "ereditato" a "consentito" per quel gruppo) ma poi il nuovo utente non riesce ad entrare nel sito offline. Avete qualche suggerimento su cosa debbo controllare? Grazie

11
Salve, dopo la migrazione da 2.5 a 3 non riesco più ad accedere ai miei siti messi offline. Mi spiego: precedentemente (J 2.5) per fare delle modifiche a un sito operavo così: a) da backend, come amministratore o superuser mettevo offline il sito 2)operavo la modifica 3) dal backend andavo direttamente al frontend che risultava regolarmente bloccato 4) inserivo le mie credenziali, le stesse del backend, ovviamente 5)se la modifica era ok rimettevo il sito online. Ora non riesco più ad accedere al frontend (passo 4) ma debbo prima rimettere on line il sito per controllare. Mi sono perso qualche cambiamento nelle procedure di accesso oppure ho combinato qualche casino? Su cinque siti!?
Avete qualche suggerimento? Grazie .... :-[

12
Salve, a proposito della questione dei cookies e della necessità di informare l'utente della presenza/possibilità di essere oggetto di invio degli stessi mi pare che l'estensione  http://extensions.joomla.org/extensions/site-management/browsers-a-web-standards/21043 sia utile e semplice da utilizzare. Purtroppo non ho trovato il modo di modificare i testi in italiano. Qualcuno sa dove mettere le mani per poter inserire un testo in italiano al posto di quello in inglese? Dopo aver installato l'estensione su un sito di prova ho "ravanato" in lungo e in largo nel codice  ma non ho trovato tracce del testo originale.Grazie

13
Salve, una domanda che forse sconfina da joomla e attiene alla gestione generale dei file: ho creato un sottosito di prova (www.miosito.it/TEST )su un sito di cui sto testando il passaggio da 2.5 a 3. Ho fatto il test di migrazione sul sottosito, che mi ha dato esito positivo. Ora, prima di fare la migrazione del sito principale, vorrei cancellare il sottosito di prova. Pensavo fosse possibile semplicemente  cancellare (per es. con filezilla) la directory  public_html/TEST con tutto il suo contenuto ma non ci riesco. E' forse solo un problema di permessi? Se è così, come impostare la tabella dei permessi di filezilla? Scusate ma, proveniendo da windows,   ho poca dimestichezza con unix e le politiche dei permessi. Grazie

14
Salve, ho letto diversi topic sul tema ma non trovo soluzione al mio problema (joomla 2.5, Ozio 3.3.18). Ho una galleria che si apre direttamente da una voce di menu. La galleria  funziona correttamente. Ora però ho avuto bisogno di collegare la pagina dove si apre la galleria a un articolo del sito. Ho seguito la solita procedura inserendo come link alla pagina  il contenuto del campo link della voce di menu che fa aprire la gallery di Ozio ma non funziona: sul frontend, quando, all'interno dell'articolo,  clicco sul link per puntare alla galleria, vado sì alla pagina della gallery ma l'immagine non si apre e compare la segnalazione "Make sure you specify at least your username"  riferito al pwi.googlecode. Il link fornito dalla  voce di menu per il collegamento non mi sembra completo ( index.php?option=com_oziogallery3&view=00fuerte ) ma non so se dipende da questo nè, nel caso, come fare a correggere. Se punto alla galleria direttamente dal menu tutto continua a lavorare correttamente per cui non credo sia un problema di identificativi G+. Qualcuno ha qualche suggerimento su questo errore ? Grazie

15
Salve, ho effettuato correttamente (credo) la migrazione installando lo zip ( da 11 a 14) e il file della lingua. Tutto ok tranne il fatto che mi trovo, sulla riga dei menu, la voce principale del menu in 3 posizione (uso ja-purity_ii) invece che in prima. Già è strana questa auto-modifica (ovviamente non voluta) ma il peggio è che, dopo aver rimesso a posto l'ordine delle voci di menu sul backend, il frontend non ne vuole sapere di accettare questa modifica (ho pulito tutte le cache sia sul backend che sui browser, anche utilizzando un browser alternativo ma nulla. Ho anche aspettato un paio d'ore per dare tempo (!) all'hoster di aggiornare ma nulla. Avete qualche consiglio? Grazie

16

Salve, avrei bisogno di un consiglio su come risolvere un problema di gestione delle voci di un menu a scomparsa a due livelli (sito www.montessorinet.it  con Joomla 2.5.11, template ja_purity_ii).
Il menu principale ha alcune voci che non rimandano direttamente ad un articolo ma sono semplicemente dei contenitori di voci di secondo livello: passando il mouse sugli item di primo livello mi appaiono infatti le voci di secondo livello, cliccando le quali vado poi direttamente alle relative pagine. Il tipo-voce di menu di primo livello è impostato in questi casi come "categoria blog" (ovviamente assegnando al menu una categoria vuota). Il problema  è che, cliccando sulle voci di primo livello, mi si apre comunque una pagina vuota, cosa che vorrei evitare. L'unico modo che ho trovato finora  per evitare questa pagina vuota è stato quello di definire queste voci di menu come "separatore di testo": in questa maniera funziona tutto correttamente nella versione "desktop" ma non nella versione "mobile" (gestita con MobileJoomla).
Esiste qualche altro modo o qualche stratagemma per impostare una voce di menu in maniera da evitare l'apertura di una pagina vuota? Grazie.


17
Salve, ho un problema di mancata visualizzazione delle voci di menu di secondo livello sul sito www.montessorinet.it (Joomla 2.5.11, template ja_purity_ii, MobileJoomla 1.2.5.1). Il menu principale ha alcune voci che non rimandano direttamente ad un articolo ma sono semplicemente dei contenitori di voci di secondo livello: passando il mouse sugli item di primo livello mi appaiono le voci di secondo livello cliccando le quali vado poi direttamente alle relative pagine. Le voci di menu di primo livello sono di tipo "separatore di testo". La visualizzazione su desktop funziona correttamente mentre su mobile (sia Iphone che tablet generico) non funziona in quanto queste voci di menu sono "morte" nel senso che non appaiono le voci di secondo livello e quindi non è possibile aprire i relativi articoli. Quando invece al menu di primo livello corrisponde anche un articolo tutto funziona correttamente anche su mobile: vedo l'articolo e vedo anche le voci di sub menu cliccabili ( con il simbolo >). Avete qualche suggerimento, grazie in anticipo...

18
Salve, ho due due siti funzionanti in Joom 2.5.9 con il template ja-purity_ii : il primo (template v. 2.5.3 e Framework 2.6.1) funziona correttamente mentre il secondo (template v. 2.5.2 e Framework 2.6.1) funziona anche lui correttamente in front-end ma mi segnala (giustamente) nel pannello di controllo la necessità di aggiornare il template. Purtroppo non riesco a fare l'aggiornamento tramite il tasto "aggiorna". Ho fatto vari  tentativi, in genere mi dà " -1 -Si è verificato un errore, copia fallita" . Da che cosa potrebbe dipendere? Ho controllato i premessi e tutto è "scrivibile" , eccetto configuration.php (444) ma l'ho modificato in 644 tramite ftp senza risultato. Esistono altri modi per aggiornare il template senza rischiare l'operatività del sito? Ovviamente ho un backup con abeeka in locale. Il backend mi sembra funzionare tutto correttamente perchè, invece, è contemporaneamente andato a buon fine  l'aggiornamento del Framwork da 2.5.6 a 2.6.1.
Grazie per l'attenzione

19

Salve, ho un problema di visualizzazione con Joomla 2.5.8  Ho da poco


avviato un sito (www.montessorinet.it) con template Ja_purity_ii, senza


particolari estensioni nè moduli aggiuntivi ( a parte il plugin del T3


Framework obbligatorio). In particolare non ho installato nessun componente


per la versione mobile, cosa che mi riservo di fare in seguito. Ebbene,


navigando con l' iphone ogni tanto, in maniera random, comincia a girare la


versione mobile, con funzionamento non perfetto (alcuni link interni non


funzionano) ma  "quasi buono" (i menu e le dimensioni di pagine e caratteri


vengono gestiti correttamente).  Inoltre (e questo è l'aspetto più negativo)


a volte, sempre in maniera randomica, mi parte anche sul desktop la versione


mobile, con imperfetta visualizzazione di testate ecc. Compare anche l'icona


di "vai alla versione desktop" con cui si risolvono i problemi di


visualizzazione ma, in generale, non è un comportamento nè corretto nè


voluto. Qualcuno ha idea da cosa dipenda o cmq  a qualcuno è successo lo


stesso? Grazie anticipatamente per l'attenzione.

20
Salve, volevo provare a usare il plugin Smooth-Scroll for Joomla! per inserire un "torna su" a fine pagina ma il template che uso (Green way) non ha nessun ID puntabile (Tutti i DIV sono espressi da classi). Questo mi impedisce anche di usare il codice indicato da Tonicopi all'inizio dell'articolo sul "Torna su". Avete qualche indicazione su come superare questo ostacolo? Grazie

Pagine: [1] 2
Host

Torna su