Back to top

Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Topics - green12

Pagine: [1] 2
1
Sappiamo che non ci saranno più aggiornamenti di sicurezza per la versione 3 di joomla ma, testando la nuova versione e considerando che la vecchia andava così bene... è davvero indispensabile migrare? Sarebbe un sollievo non dover trovare nuovi plugin e componenti da sostituire a quelli "vecchi" di j3 che gli autori non hanno voluto rendere compatibili con j4 e j5.
Quanto tempo pensate sia ancora saggio restare su j3? Magari nel frattempo qualche autore di plugin si commuove e si convince a riscrivere un po' di codice così da non farci soffrire troppo in questo svilente passaggio.
Scusate lo sfogo ma mi interesserebbe conoscere la vostra opinione su questo punto... attendere oppure no?


Grazie

2
Buongiorno,
ho utilizzato per anni ContentMap di Alexred per alcuni siti, purtroppo non è prevista una versione compatibile a J4. Ho creato numerose pagine utilizzando il plugin contentmap. Non si tratta solo di inserire la mappa di google su una pagina, quello sarebbe semplice, contentmap mi consentiva di creare delle aree con all'interno punti di interesse ( forse è più chiaro se date un'occhiata https://www.pompeionline.net/edifici/regione-i/casa-del-frutteto-i-9-5-7 )


Ora avrei bisogno di qualcosa di simile prima di passare a j4... non ho trovato niente di davvero simile, neanche nelle versioni a pagamento... qualcuno saprebbe come risolvere? Grazie

3
Salve, ho appena aggiornato alcuni siti in multilingua ma non si scaricano gli aggiornamenti delle lingue. Ho provato sia prima che dopo aver aggiornato ed il risultato è lo stesso. Ho provato a scaricare il pacchetto lingua da joomla.org ma neanche li sono riuscito. E' capitato anche a voi? Come avete risolto?
Grazie

4
Joomla! 3 / Icagenda problema
« il: 06 Feb 2019, 15:03:20 »
Ho utilizzato icagenda altri anni senza alcun problema, quest'anno ho problemi con le registrazioni degli utenti, mentre da front end (su alcuni pc) si vedono registrazioni concluse (sold out) su altri pc le registrazioni sono ancora attive. Dal pannello di controllo icagenda vedo che le registrazioni non sono ancora esaurite... non capisco cosa succede, ho 50 eventi tutti per lo stesso giorno. qualcuno mi può aiutare? Ho chiesto all'assistenza ma il mio inglese è terribile.
Uso l'ultima versione di Icagenda pro su joomla 3.9.2


grazie anticipate

5
Ciao,
dopo l'aggiornamento a joomla 3.7 mi è comparso un avviso che mi consigliava di fare un upgrade del PHP consigliando una versione PHP 7.x , ho aggiornato il PHP da 5.6.30 a 7.x , il sito funzionava perfettamente ma ho notato che il plugin google maps che avevo installato da tempo presentava errori ( https://extensions.joomla.org/extension/google-maps-by-reumer/ ) in pratica se utilizzi parametri  nelle indicazioni della tua mappa non li riconosce ma considera solo quelli di default.
Quindi se usi questo plugin e hai aggiornato il tuo PHP dagli un'occhiata. Io ho riportato la versione PHP alla 5.6.30 ma spero che il produttore aggiorni il plugin a breve, gli ho inviato una mail ed ho visto che già molti utenti lamentano lo stesso problema.


Saluti a tutti

6
io ho trovato 3 errori nel database e facendo click su correggi non li ha corretti, database error, però se vado in esplora non mostra niente e tutto mi pare funzionare bene, in realtà è un problema del database che mi porto dietro da un po' di tempo e non saprei come correggere, la lista errori è questa:
La tabella 'jos_menu' non ha indice 'idx_client_id_parent_id_alias_language'. (Dal file 2.5.0-2011-12-24.sql.)
  • La tabella 'jos_redirect_links' non ha indice 'idx_old_url'. (Dal file 3.5.0-2016-03-01.sql.)
  • Le tabelle del database del core di Joomla! non sono ancora state convertite in UTF-8 Multibyte (utf8mb4).
  • [/size]Anche se non mi sembra di riscontrare problemi di gestione del sito dovrò risolvere per evitarne in futuro, mettere mano al database mi preoccupa sempre un po'[/color]



7
Joomla! 3 / [RISOLTO] Prenotazione per evento gratuito
« il: 25 Gen 2017, 09:59:49 »
Ciao,
Ciao,
ho la necessità di fare in modo che l'utente che si registra riceva mail di conferma con codice di prenotazione e che la stessa mail giunga all' indirizzo mail del responsabile
Si tratta di visite guidate che si terranno nella stessa giornata, circa 60, non è richiesto pagamento perché si tratta di un associazione che in questa occasione offre i servizi degli associati gratuitamente.
Il componente che sto testando è Pb Booking.
Utile per siti dove è previsto un semplice sistema di gestione degli appuntamenti. Ideale per parrucchieri, estetisti, massaggiatori, personal trainer, o attività simili.
La registrazione funziona perfettamente, con invio di mail all'utente e al gestore. Non trovo però una funzione che mi permetta di associare lo stesso evento a un numero massimo di persone. Es.: Visita guidata al Museo Diocesiano, posti disponibili 35....
Se conosci bene questo componente sapresti aiutarmi o suggerirmene un'altro più adatto?
Grazie

8
Sto usando queto plugin (EU e-Privacy Directive) , tipo messaggio page ribbon. Nelle opzioni c'è il file css ma non saprei cosa modificare per ottenere che il messaggio venga mostrato in basso alla pagina:
Codice: [Seleziona]
.activebar-container {
background-color:#ffffff;
border-bottom:1px solid #000000;
color:#000;
}
.activebar-container p {
margin:5px;
text-align:left;
}
.activebar-container button {
float:right;
clear:none;
margin:5px 10px;
padding:5px 10px;
}
.activebar-container button.decline {
color:#fff;
background-color:#f00;
}
.activebar-container button.accept {
color:#000;
background-color:#0f0;
}
.activebar-container ul.links,.activebar-container ul.links li {
display:block;
}
.activebar-container ul.links li {
margin:0 5px;
float:left;
clear:none;
}

grazie

9
Premetto che non avevo mai usato xammp prima di ieri, ho sempre lavorato online. Ora che mi hanno reso inutilizzabile il mio vecchio vps devo ricaricare i siti su una nuova macchina e quindi ho pensato di utilizzare xampp per aprire in locale i miei siti e ricopiarli in nuove installazioni pulite di joomla per evitare di portarmi dietro file infetti.
Con xampp 1.8.2 riesco ad aprire e lavorare su siti fatti in joomla 2.5 mentre se cerco di aprire in localhost/miosito un joomla 3.4 il browser si collega al web e non al sito in locale.
Forse sbaglio qualcosa nella configurazione del file configuration.php .... o forse è la versione di xampp che non è adatta??

Grazie anticipate

10
Sicurezza / disabilitare le mail in uscita dal sito
« il: 13 Nov 2015, 10:27:10 »
Buon giorno,
Ho un sito joomla 3. che da qualche settimana genera una quantità enorme di spam. Il sito non consente l'iscrizione di nuovi utenti, non ha forum o form e nessuna estensione diversa da quelle di default caricate in joomla. Solo il template è importato ma non so se possa causare questo tipo di problema.
Vi sto che non ho bisogno di inviare e-mail da questo dominio mi chiedevo se esiste la possibilità di evitare che joomla invii SPAM.
Ho anche rinominato il file mail.php e la dir mail contenuta nella libreria/joomla ma l'invio spam continua.
Avevo ricaricato un backup fatto in febbraio e quindi presumilbilmente pulito, aggiornato da j3x all'ultima versione, creata nuova dir per proteggere l'accesso administrator, aggiunto il plugin marcos... ma niente, come prima.
Potrei rifare il sito in breve tempo perchè ha poche pagine ma, visto che non mi interessa inviare e-mail e messaggi dal sito, chiedo se è possibile disattivare completamente questa funzione e come.
Grazie

11
Joomla! 3 / FW gallery su j 3.3.6
« il: 24 Feb 2015, 13:19:44 »
Salve,
ho installato su due siti il componente FW Gallery  sulla 3.3.6 (migrato dalla 2.5) ma non funziona. Sembra tutto ok ma se cerco di aggiungere un'immagine mi da pagina bianca. Le gallerie che avevo già pubblicato tramite joomla 2.5 sono visibili e funzionanti, riesco a creare nuove gallerie ma non ad aggiungere immagini.
Qualcuno ha testato FW gallery su joomla 3.3.6? Riscontrate lo stesso problema?
grazie anticipate

12
salve,
recentemente ho ricevuto una notifica da bingwebmaster che segnala un JavaScript dannoso su alcune pagine di un mio sito j2.5.
Effettuando la migrazione alla 3x rischio di portarmi dietro il JavaScript dannoso o file infetti?
Oppure i files vengono tutti sovrascritti e quindi non rischio di importare nulla di dannoso nella nuova versione?
In aternativa, per una maggiore sicurezza, pensavo di installare prima l'ultima versione j3x e poi importare gli articoli e le immagini utilizzando red migrator come ho fatto su siti migrati da 1.5 a 3x (non so se sia possibile però utilizzare redmigrator per 2.5>3.x)...
qualche consiglio?
grazie anticipate

13
Ho ricevuto la mia prima e-mail dall'omonimo plugin ma non so interpretarla. Non capisco se il plugin ha evitato l'attacco o se devo ricaricare il file config,php che mi pare quello in oggetto.

Codice: [Seleziona]
** Local File Inclusion [GET:f] => ../../../configuration.php
 ** Local File Inclusion [REQUEST:f] => ../../../configuration.php
 
 **PAGE / SERVER INFO
 
 
 *REMOTE_ADDR :
 77.247.181.162
 
 *HTTP_USER_AGENT :
 WeBi_universal/2.01 (webi.ru)
 
 *REQUEST_METHOD :
 GET
 
 *QUERY_STRING :
 f=../../../configuration.php
 
 
 
 ** SUPERGLOBALS DUMP (sanitized)
 
 
 *$_GET DUMP
  -[f] => configuration.php
 
 
 *$_POST DUMP
 
 
 *$_COOKIE DUMP
 
 
 *$_REQUEST DUMP
  -[f] => configuration.php

Navigando sul sito non trovo niente di anomalo.
grazie per l'eventuale consiglio e aiuto.

14
Salve,
controllando le statistiche dei miei siti web joomla ho notato molte delle pagine iniziali sono dirette a /administrator/ ... vi pare normale? Al primo posto nelle pagine di ingresso c'è la pagina principale del sito / ma poco dopo in classifica c'è  /administrator/ , non capisco se sono tentativi di accesso reali o solo un errore del mio sistema di statistiche oppure è normalissimo che sia così (Advanced Web Statistics 7.0).

Nei prossimi giorni mi dedicherò alla protezione dell'accesso alla dir administrator come è ben spiegato qui:
http://www.mmleoni.net/sviluppo-joomla-esempi-e-trucchi/48-proteggere-l-accesso-alla-directory-administrator

Ma il dubbio rimane, qualche idea? Grazie

p.s. ho anche installato Marco's SQL Injection ma non ho ricevuto ancora nessun avviso (per fortuna)
 

15
Non riesco a superare la fase 4 dell'installazione di Joomla 2.5.16
Dopo aver inserito i dati richiesti (quelli per il database) e clicco su continua, dopo qualche secondo, si ricarica la stessa pagina senza evidenziare nessun errore.
Se controllo il database vedo che le tabelle sono state caricate (forse non tutte) ma questo vuol dire che non ci sono errori di connessione al database e allora dov'è il problema?
Sullo stesso server ho già installato altri 3 siti Joomla (2.5.14) senza problemi... ho provato anche a caricare la versione 2.5.14 ma con lo stesso risultato.
Cercando in giro ho visto che qualcuno ha risolto cambiando browser o aumntando i secondi in Maximum execution time del php.ini ... neanche questo funziona....
qualche idea o suggerimento?
Grazie anticipate

16
Salve a tutti,
sto emigrando tutti i miei siti da j1.5.26 alla 2.5.. 
Con gli articoli non ho avuto problemi usando jupgrade ma come faccio a caricare le gallerie di immagini?
Ad es ho una galleria creata con fwgallery nella 1.5 come la sposto/importo in 2.5? si può fare o bisogna ricaricare tutte le immagini manualmente e reinserire le descrizioni dopo aver istallato il componente?
grazie per l'eventuale risposta

17
Joomla! 1.5 / mata tag keywords inutili su 1.5
« il: 18 Ott 2012, 20:07:01 »
Da tempo google e altri motori di ricerca non usano più il meta tag "Keywords" per indicizzare i siti web, mentre altri sono ancora utili (es. "description") , come descritto nella guidad i G:
http://support.google.com/webmasters/bin/answer.py?hl=it&answer=79812

Cercando di modificare i metatag della home page del mio joomla 1.5.26 ho scoperto che neanche vengono mostrati i dati inseriti nei campi di configurazione creati dall'apposito pannello mentre è visibile solamente il titolo (ho visto il sorgente pagina).
Pensavo fosse solo un mio problema legato a un errore di configurazione ma, invece, ho trovato un articolo su questo argomento e un pathc da applicare al file "libraries/joomla/document/html/renderer/head.php"
L'articolo è in inglese: http://antezeta.com/news/joomla-seo-useless-meta-tagsIl problema non sussiste per la versione 1.6 e successive.
Comunque la patch elimina solo il campo  keywords e non mi mostra la descrizione che quindi inserisco manualmente nel suddetto file Così:

Codice: [Seleziona]
?>
<meta name="Description" content="descrizione del sito ...." />
<?php
Però questa soluzione mostra la stessa descrizione in tutte le pagine del sito, quindi non credo sia ottimale.
Quindi chiedo aiuto agli esperti... come si inserisce il metatag "Description" sulla home page di un sito 1.5?
Grazie

Spero che possa essere utile a qualcuno e a mia futura memoria

18
Joomsites / marketplace dedicato alle attività italiane
« il: 29 Set 2012, 12:04:33 »
Ho recuperato qesto sito ( www.marketplace.it ) che ho online da circa 15 anni, il mio primo dominio, avevo installato php nuke qualche anno fa mentre due settimane fa ho installato joomla 1.5.26 e sobi2 con template magazine leggermente modificato. Ho cercato di non ingolfarlo con immagini, video e animazioni varie per facilitarne la navigazione il più possibile. Ho fatto bene a recuperarlo perchè il sito, forse per la sua anzianità, è benvisto da google e ogni volta che qualcuno carica una scheda (ancora poche) viene posta ai primi posti nella ricerca di google. Se volete pubblicate pure le vostre schede, è gratuito.
Vorrei renderlo multilingue utilizzando joomfish ma devo verificare se il componente possa integrarsi con sobi2 e dare la possibilità agli utenti di pubblicare sia in italiano che in altre lingue.
Mi piacerebbe mostrare la ricerca avanzata che offre sobi2 in home page ma non trovo il modo di farlo...
Suggerimenti per l'ottimizzazione sono ben accetti, grazie

19
Spero che questo post possa essere di aiuto a chi come me si ritrovava tutte le mail inviate dal sito nello spam.
Io ho utlizzato un account gmail per l'invio della posta e bisogna configurare così:
 Amministrazione  -> Sito -> configurazione globale -> Server. nel form configurazione e mail:
Mailer:     Server SMTP
Mail da:    [nome@gmail.com]
Nome:    [il nome del sito]
sendmail:    /usr/bin/sendmail
Auth SMTP :    Si
Sicurezza SMTP:    SSL
Porta SMTP:    465
Utente SMTP:     [nome@gmail.com]
Password SMTP :    [*****]
Host SMTP :    smtp.gmail.com


questo è tutto, ora le e-mail inviate non finiscono più nello spam dei miei utenti...  :)
 

20
Sono sicuro che l'aggiunta del pulsante +1 di google incida profondamente con l'indicizzazione nel motore di ricerca, se ancora qualcuno non ha una gmail l'avrà nell'immediato futuro.
Vorrei aprire una pagina su google+ come quella di joomla.it ma non riesco a farlo senza che vengano mostrati i miei dati personali (nome e cognome e magari pure la faccia) come si fa?
Ho provato a creare anche un nuovo account ma mostra sempre il nome e cognome che uso per la registrazione. La pagina che intendo prubblicare sarebbe dedicata ad un sito che ha poco a che fare con me dove spiegherei agli utenti come utilizzare il sito web collegato, aiuti, faq...

mi aiuti?
Grazie

Pagine: [1] 2


Web Design Bolzano Kreatif