Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Topics - aldo75

Pagine: [1]
1
Accessibilità con "JOOMLAFAP" / Framework
« il: 17 Nov 2013, 11:15:51 »
Esistono template accessibili realizzati per Joomla FAP con un Framework?


O esistono dei template realizzati con il framework che possono essere adattati per tali scopi?




Grazie

2
Questo errore di validazione può essere dovuto ad un conflitto tra mod_jevents e com_accesskey


quando non sono impostate le access key per gli eventi?


Check 104: onmousedown event missing onkeydown event.[/size]
Repair: Add an onkeydown handler to your script that performs the same function as the onmousedown function.[/size][/color]
Error Line 319, Column 5:
<div class="mod_events_link" onmousedown="callNavigation('index.php?option=com_jevents&amp;task=modc ...
[/t]
[/font][/color]

3
Accessibilità con "JOOMLAFAP" / Modulo Jevents
« il: 10 Nov 2013, 15:58:23 »
Il modulo Jevents di Joomla (calendario con gli appuntamenti) contiene molti errori in fase


di validazione tramite achecker. Gli errori sono tutti riconducibili al contrasto (c'è contrasto insufficiente). Qualcuno


ha trovato il modo di correggerli?




Grazie.


Aldo

4

Vorrei sapere se esiste in Joomla FAP qualcosa


per far visualizzare le pagine alternative ai disabili?




Aldo

5
Accessibilità con "JOOMLAFAP" / problemi con l'editor JCE
« il: 13 Gen 2013, 18:47:33 »
Ho installato l'editor JCE (perchè l'editor Tinymce quando salvava inseriva nel codice delle personalizzazioni


che non passavano l'accessibilità). Ho un problema (ho PHP, CSS, JAVASCRIPT con i permessi attivati) quando


vado a salvare dopo aver modificato il codice nello scrivere un articolo. Le modifiche non vengono salvate.


HTML purifier è disattivato.

6
Vorrei sapere come si può modificare lo stile degli articoli in prima pagina dando

l'aspetto di una didascalia (l'immagine inserita deve essere ridimensionata alla dimensione

prefissata ed il testo non deve superare le tre righe; poi il resto dell'articolo compare quando

si clicca sul titolo). Conosco la procedura dell'overrdide del template. I file da modificare dovrebbero

essere blog_item.php e default_item.php ma non so in che modo farlo. Le didascalie vengono generate da

caption.js con una procedura automatica; i file da modificare quindi dovrebbero essere: blog_item.php, default_item.php e caption.js. Qualcuno può aiutarmi?

7
Joomla! 1.5 / problemi con le mappe immagini
« il: 19 Set 2012, 09:53:57 »
C'è un modo per inserire la mappe all'interno degli articoli senza che l'editorcancelli il codice prima di salvare? Ho provato anche a disattivare l'editor maho ottenuto lo stesso risultato. Il mio editor è JCE (non può essere settato perevitare questo problema da Estensioni, Plugin; Content - Editor JCE

8
Accessibilità con "JOOMLAFAP" / inserimento mappe
« il: 19 Set 2012, 08:19:19 »
C'è un modo per inserire la mappe all'interno degli articoli senza che l'editor


cancelli il codice prima di salvare? Ho provato anche a disattivare l'editor ma


ho ottenuto lo stesso risultato. Il mio editor è JCE (non può essere settato per


evitare questo problema da Estensioni, Plugin; Content - Editor JCE

9
Joomla! 1.5 / versione solo testo del sito
« il: 17 Set 2012, 22:10:01 »
Vorrei sapere da TomTomeight in che modo si può creare un collegamento (icona cliccabile)


alle versione solo testo del sito. Cioè se voglio dare la possibilità di leggere le pagine del


sito nella modalità solo testo cosa devo fare in Joomla?


10
Quando si vanno a mettere i bordi alle immagini inserite negli articoli il codice HTML risulta corretto

ma una volta che si salva l'articolo si vede l'immagine senza il bordo. E' dovuto al fatto che vengono

bloccati certi tag? Come si può risolvere?

11
Ho provato ad inserire un'immagine cliccabile all'interno del div top del template accessible_metid. Ho


inserito il codice all'interno dell'index.php. Il link del sito è aldodifabrizio.altervista.org



L'immagine è cliccabile ma crea dei bordi che non riesco a togliere e non fa funzionare bene i pulsanti


dell'accessibiltà (dimensione testo, alto contrasto ....).


Qualcuno sa come si può risolvere il problema?

12
Ci sono in giro versioni liquide dei template. C'è una guida su come realizzare la versione liquida


di un template Joomla usando il CSS?


Grazie

13
Accessibilità con "JOOMLAFAP" / Modifica al leggi tutto
« il: 15 Ago 2012, 18:21:38 »
alexred ha spiegato come modificare il file della lingua. Vorrei sapere come si fa a togliere


il sottolineato dalla scritta leggi tutto.


Grazie

14
Vorrei chiedere una cosa a pellepelle56 visto che ci è passato prima di me:


1) come ha fatto in questo sito ([size=78%]http://www.comune.nuvolera.bs.it/[/size]) a gestire le sottovoci


del top menù (quale modulo ha usato e come) e come ha fatto ad inserire il pulsante torna su;


2) come ha fatto nel sito ([size=78%]http://www.comune.baiano.av.it/[/size]) ad inserire il modulo cerca in alto a sinistra


ben allineato rispetto ai pulsanti del contrasto e della grandezza del carattere e come ha fatto ad inserire


l'immagine della posizione pathway.


Grazie.


Aldo

15
Esiste un modulo di Joomla che trasforma un articolo in un modulo; si chiama mod_place_here.

Il problema è che con Joomla FAP (versione 1.5) inserisce dei tag mce_style mce_... che non superano

la validazione HTML. E' possibile bloccare questi tag o modificare il modulo per renderlo accessibile?

Grazie.

Aldo

16
Accessibilità con "JOOMLAFAP" / problemi con il leggi tutto
« il: 06 Ago 2012, 09:46:21 »
Ho avuto problemi con il leggi tutto. Mi inserisce solo la seconda parte dell'articolo (non compare la

prima parte e nemmeno il pulsante). Ho la versione 1.5.25 di Joomla FAP. Ho letto sul forum che accadeva

con alcune versione di Joomla 1.5 ma non ho capito se è un problema di versioni o del plugin che non va bene per l'accessibilità. Come posso risolvere (compatibilmente con l'accessibilità)?

Grazie.

Aldo :)

17
Accessibilità con "JOOMLAFAP" / sicurezza di joomla fap 1.5
« il: 22 Feb 2012, 21:11:00 »
Sapete per caso se è molta la differenza in termini di sicurezza tra Joomla FAP 1.5 e Joomla FAP 1.7?


Ed il template accessibile_metid esiste anche per Joomla FAP 1.7?




Grazie

18
Accessibilità con "JOOMLAFAP" / access key
« il: 18 Feb 2012, 10:07:42 »
Come è stato scritto in una precedente discussione esiste un modulo per le acceskey di un tedesco; ma a me è sufficiente un chiarimento sul componente: come si può fare ad inserire un riferimento visivo vicino ai menù come hanno fatto ad esempio gli sviluppatori del sito www.pso.istruzione.it nel menù principale?


Grazie.


Aldo

19
Vorrei sapere se è possibile come si fa a modificare un solo modulo menù (e non tutti in automatico).


In Joomla 1.5 spesso nella cartella templates/HTML c'è un file chiamato modules.php che comanda tutti


i moduli menù della colonna sinistra e della colonna destra e basta modificare questo file. In Joomla FAP


esiste un file del genere (non sono riuscito a trovarlo nella cartella)? Ultima cosa: è possibile cambiare lo


sfondo dei moduli menù del template base agendo solo sul CSS (senza usare immagini)?


Grazie.


Aldo

Pagine: [1]
Host

Torna su