Back to top

Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Topics - Cristiano Sias

Pagine: [1]
1
Joomla! 3 / Joomla 3.4.1 e ReadLessText
« il: 31 Mag 2015, 09:21:59 »
Leggendo tra vecchi articoli e in giro nel web mi sono convinto che dopo la morte di imagesized non è facile rinunciare al plugin ReadLessText per chi vuole una vista blog standard sulla home senza dover personalizzare articolo per articolo. Pare infatti che questo plugin faccia i capricci con Joomla 3.4, in particolare arrivano notizie del suo “non funzionamento” con l’aggiornamento a 3.4.0 e la scomparsa delle Thumbnails in joomla 3.4.1. Inoltre, contrariamente a quanto letto qui (http://www.joomlacsszengarden.com/joomla16/index.php/demo-imagesized) questo progetto non sembra così tanto seguito dallo sviluppatore e ogni appello inviato pare caduto nel vuoto (http://joomlacode.org/gf/project/cutoff/tracker/?action=TrackerItemBrowse&tracker_id=9352&start=75).   Anche sulla Jed il supporto ha un punteggio molto basso. Peccato perché non vedo un’alternativa valida  al momento.
A me è capitato  proprio di veder sparire le immagini, aggiornando dalla 3.3.6 alla 3.4.1, un aggiornamento peraltro necessario per i noti motivi che non sto qui a descrivere ma soprattutto per chi come me vuole utilizzare il Captcha 2.0 di Google, nella possibilità che il vecchio e antipatico Captcha “allontanautenti” venga dichiarato deprecato.
Che fare? Tornare alla 3.3.6 o rielaborare la home da capo? Niente di tutto questo, la soluzione è sempre davanti agli occhi, basta vederla: dovete solo aprire la cartella includes e il file defines.php. Noterete che dalle versioni precedenti si è passato dall’utilizzo della barra al “DIRECTORY_SEPARATOR”.
Più precisamente dal codice
Codice: [Seleziona]
// Defines.
define('JPATH_ROOT',          implode(DIRECTORY_SEPARATOR, $parts));
define('JPATH_SITE',          JPATH_ROOT);
define('JPATH_CONFIGURATION', JPATH_ROOT);
define('JPATH_ADMINISTRATOR', JPATH_ROOT . '/administrator');
define('JPATH_LIBRARIES',     JPATH_ROOT . '/libraries');
define('JPATH_PLUGINS',       JPATH_ROOT . '/plugins');
define('JPATH_INSTALLATION',  JPATH_ROOT . '/installation');
define('JPATH_THEMES',        JPATH_BASE . '/templates');
define('JPATH_CACHE',         JPATH_BASE . '/cache');
define('JPATH_MANIFESTS',     JPATH_ADMINISTRATOR . '/manifests');
al codice
Codice: [Seleziona]
// Defines.
define('JPATH_ROOT',          implode(DIRECTORY_SEPARATOR, $parts));
define('JPATH_SITE',          JPATH_ROOT);
define('JPATH_CONFIGURATION', JPATH_ROOT);
define('JPATH_ADMINISTRATOR', JPATH_ROOT . DIRECTORY_SEPARATOR . 'administrator');
define('JPATH_LIBRARIES',     JPATH_ROOT . DIRECTORY_SEPARATOR . 'libraries');
define('JPATH_PLUGINS',       JPATH_ROOT . DIRECTORY_SEPARATOR . 'plugins');
define('JPATH_INSTALLATION',  JPATH_ROOT . DIRECTORY_SEPARATOR . 'installation');
define('JPATH_THEMES',        JPATH_BASE . DIRECTORY_SEPARATOR . 'templates');
define('JPATH_CACHE',         JPATH_BASE . DIRECTORY_SEPARATOR . 'cache');
define('JPATH_MANIFESTS',     JPATH_ADMINISTRATOR . DIRECTORY_SEPARATOR . 'manifests');

Questa scelta provoca in Readlesstext la creazione di un link fake e la non visualizzazione dell’immagine. Basta rimettere il vecchio codice e tutto sembra rifunzionare perfettamente. Non conosco il motivo di questo cambiamento - apparentemente una complicazione senza senso - e se qualcuno lo conoscesse, gentilmente, ci illumini.
Buona giornata
Cristiano
 

2
Gestione utenti e community / GRA4: ma qualcuno lo usa?
« il: 04 Apr 2015, 12:15:41 »
Buongiorno a tutti.

La domanda può sembrare banale, ma nello sviluppare una piccola social area in un sito mi sono trovato davanti alla scelta di pagare salato o utilizzare una soluzione come questa, così misono "scontrato" con GRA4, una soluzione che si può testare solo online, mentre la mia scelta deve essere fatta in fase di sviluppo locale.

"Scontrato" è la parola giusta, perché davanti a una presentazione stimolante nelle estensioni ho avuto riscontri negativi sul web (demo non funzionante sul sito, problemi tecnici e scarsissime recensioni) e ho trovato un solo topic su questo forum, datato di due anni e senza risposte.

Se qualcuno dunque l'avesse testata e/o la utilizzasse e sapesse almeno dirmi se è una strada percorribile o se è la solita fuffa da lasciar perdere, gliene sarei grato.

Saluti
Cristiano


3
Buongiorno, mi sono sempre fatto delle domande sulla reale importanza di questa top100. Infatti, basandosi sui voti di "chi passa" e soprattutto sulle "visualizzazioni del bannerino", il livello di gradimento dipende da troppi fattori quali "la voglia di votare o meno, stimolata o meno in vari modi", il numero di visitatori e/o amici, non necessariamente utilizzatori del sito, la tipologia dell'utenza e il prodotto offerto, che se è di massa piuttosto che di nicchia cambia molto, il numero di click sulla pagina di persone che manco sanno dell'esistenza della classifica, e quindi la pubblicità fatta per un sito che magari è una ciofega ecc ecc,  tutti elementi importanti ma non necessariamente collegati al reale posizionamento qualitativo del sito e alla sua usabilità e importanza "reale",  cioè al famoso "rank", per intenderci. Fatta salva, in questa valutazione, la possibilità che ogni informatico conosce, di poter "ingannare" questi sistemi di valutazione.
Interessante sarebbe invece se questa soluzione fosse legata con un algoritmo esclusivamente Joomla, al rank Google unito in qualche modo a quelli di questa giuria "esterna" passante e volatile...certamente così facendo avremmo del sito una valutazione più corretta.
Il mio piccolo sito "di provincia" per esempio, appena uscito era posizionato intorno alla 600 su 3500 siti presenti con rank google "0", e io ero fiero di questa posizione. Dopo qualche mese devo dire di aver fatto passi giganteschi a livello seo, social, diffusione ecc. e anche google comincia a riconoscerlo. Eppure all'ennesimo controllo mi accorgo che i siti presenti non solo sono diventati improvvisamente un migliaio ( ??? ), ma che la mia posizione non si schioda dalla 400/500 ed è estremamente "ballerina" da un'ora all'altra, come se dall'altra parte ci fosse gente schizzata col ditino impazzito che clicca sul refresh a manetta...oppure vengono gestite le "visite uniche"? Perché anche questo non è chiaro.
Ora, se essere alla 500esima posizione su 3500 è una cosa, esserlo su mille è un'altra. Non posso credere che esistano solo mille siti fatti in joomla. Che fine hanno fatto i siti spariti? E soprattutto, non credete che siano legittime queste mie perplessità?

Grazie
Cristiano Sias

4
Buongiorno,
il mio è un piccolo problema, ma fastidioso. Ho messo il sito online da due giorni, uso solo open source e estensioni gratuite, con joomla 2.5.4 e jevents 2.1.20. Mi sono accorto poco fa che nella visualizzazione del calendario (sia mese sia anno o giorno, tooltip o scheda) mi appare correttamente la data ma al posto del'ora visualizzo "H:i" (es: Sabato, 23 Giugno 2012, H:i) come potete vedere qui: http://quisiamo.it/index.php/it/2012-02-15-18-54-20/icalrepeat.detail/2012/06/23/4/-/arquata-in-musica .

Scusatemi a priori - non è pigrizia - ma la mancanza del tempo necessario a studiare il componente e l'urgenza mi costringe a chiedere un gentile consiglio qui, nel caso che fosse già capitato a qualcuno. 
In giro non ho trovato nulla al riguardo e la modifica di DATE_FORMAT_LC2 nel file lingua pare ininfluente.

Il sito è "semicommerciale", spero non costituisca un problema.

Cristiano

5
A proposito di estensioni gratuite, sembra un'impresa sovrumana trovarne una che funzioni davvero per creare una semplice directory sul 2.5. O c'è qualcosa che mi sfugge, da buon ultimo arrivato, oppure mi sembrano quasi tutte a pagamento (LM, jomdirectory e compagnia mi sembrano i soliti furbastri quando entri nel loro sito). Ho provato adsmanager, citato qui, ma è mortale e bruttissimo, se penso di correggerlo faccio prima a svilupparmela da solo, poi Sobipro che non funziona, gli altri non sono compatibili...insomma comincio a disperare. Sono giorni che navigo, se qualcuno ha consigli validi lo bacio in fronte. Accetto anche i vaf:stordito.

Dimenticavo: ciao a tutti!



Pagine: [1]


Web Design Bolzano Kreatif