Back to top

Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Topics - ste

Pagine: [1] 2 3 4 ... 16
1
Proviamo un altro esercizio di override del template, modificando il layout del modulo Articoli - I più letti. Normalmente il modulo presenta gli articoli in una semplice lista puntata, vediamo come visualizzarli invece con le loro immagini introduttive se sono presenti...

LINK: http://www.joomla.it/e-ancora/articoli-community-3x/8743-aggiungere-immagini-al-modulo-articoli-i-piu-letti.html

2
JM Simple Image Slider è un modulo gratuito per Joomla che ci aiuta a inserire in pochi semplici passi delle immagini che si alternano con effetto slide nel nostro sito, con tanto di titolo e descrizione.

LINK: http://www.joomla.it/e-ancora/articoli-community-3x/8738-jm-simple-image-slider-uno-slider-di-immagini-per-joomla.html

3
Joomla! 3 / SPOSTATO: campo obbligatorio
« il: 05 Lug 2017, 17:54:14 »

4
Con Joomla 3.7 si è aggiunto ai componenti presenti nel core Associazioni multilingua, nuova feature nata con l'intento di facilitare la creazione di un sito multilingua. Vediamo in questo articolo come funziona...

LINK: http://www.joomla.it/e-ancora/articoli-community-3x/8725-componente-associazioni-multilingua-come-utilizzarlo.html

5
Come avrete notato, insieme ai Campi aggiuntivi sono stati introdotti con la versione di Joomla 3.7 i Gruppi di campi aggiuntivi. Questi possono sembrare delle semplici categorie, ma hanno delle funzionalità meno note che ci possono essere utili

Link: http://www.joomla.it/e-ancora/articoli-community-3x/8705-campi-aggiuntivi-di-joomla-come-utilizzare-i-gruppi.html

6
Continuiamo la serie di articoli sulla nuova feature di Joomla 3.7, i campi aggiuntivi, andando a scoprire come inserirli all'interno del testo del contenuto e personalizzarne il layout...

LINK:  http://www.joomla.it/e-ancora/articoli-community-3x/8701-campi-aggiuntivi-come-inserirli-nei-contenuti-e-personalizzarli.html

7
Torniamo a parlare dei campi aggiuntivi di Joomla, in particolare del campo Lista (list)...

LINK: http://www.joomla.it/e-ancora/articoli-community-3x/8695-campi-aggiuntivi-di-joomla-campo-lista-list.html

8
Torniamo a parlare dei campi aggiuntivi di Joomla, questa volta in particolare del campo Colore.
A cosa può servire questo campo? Come possiamo utilizzarlo?
In questo articolo vi farò un esempio utile...

LINK: http://www.joomla.it/e-ancora/articoli-community-3x/8684-campi-aggiuntivi-di-joomla-override-campo-colore-color.html

9
Finalmente la nuova versione 3.7.0 ha portato la funzionalità tanto attesa dagli utilizzatori di Joomla: i campi aggiuntivi!
Non vediamo l'ora di utilizzarli giusto?!?
Vediamo allora come inserire dei campi aggiuntivi nel modulo di contatti...

LINK:  http://www.joomla.it/e-ancora/articoli-community-3x/8672-campi-aggiuntivi-di-joomla-come-utilizzarli-nei-contatti.html

10
Abbiamo visto nell'articolo Categoria blog con testo introduttivo automatico e layout alternativo come cambiare l'aspetto della pagina Categoria blog di Joomla. In questo articolo aggiungeremo altre modifiche al layout andando ad agire sui dettagli dell'articolo.

LINK:  http://www.joomla.it/e-ancora/articoli-community-3x/8662-categoria-blog-parte-2-con-micro-layout-e-override-della-lingua.html

11
La scheda di un singolo contatto di Joomla dal punto di vista grafico non è molto curata, vediamo oggi un esempio di come è possibile migliorare la pagina creando un layout alternativo...

LINK: http://www.joomla.it/e-ancora/articoli-community-3x/8651-esempio-di-layout-alternativo-per-il-singolo-contatto.html

12
Animate it! è un plugin gratuito per Joomla che consente di inserire facilmente delle animazioni CSS3 ad effetto nel proprio sito (bounce, fade, zoom, rotate, ecc...), in particolare all'interno dei contenuti e nei moduli.

Link:  http://www.joomla.it/e-ancora/articoli-community-3x/8648-animate-it-un-plugin-gratuito-per-animare-il-sito.html

13
Abbiamo visto nell'articolo Creazione di articoli: come semplificare la vita agli autori come eliminare i campi in fase di inserimento di un articolo per renderne più semplice l'utilizzo. Vediamo ora come semplificare il form di registrazione di Joomla diminuendo il numero di campi per velocizzare la registrazione.

Link: http://www.joomla.it/e-ancora/articoli-community-3x/8635-come-semplificare-il-form-di-registrazione-di-joomla.html

14
Spesso nei siti aziendali viene dedicato uno spazio al team per far vedere le foto di chi lavora in quell'azienda, rassicurare potenziali nuovi clienti e dare la sensazione di sapere qualcosa in più su quell'azienda. E' una strategia di marketing utile per trasmettere una maggiore affidabilità a chi entra nel sito. Il modulo per Joomla gratuito JM Team Profiles ci può essere di aiuto, vediamo come...

Link:  http://www.joomla.it/e-ancora/articoli-community-3x/8634-jm-team-profiles-modulo-gratuito-per-joomla.html

15
Oggi vediamo come inserire delle nuove posizioni modulo nel proprio template, utilizzando come esempio il template predefinito di Joomla, Protostar

Link:  http://www.joomla.it/e-ancora/articoli-community-3x/8627-come-aggiungere-nuove-posizioni-modulo-al-template.html

16
Vediamo oggi come creare una sezione FAQ per Joomla. Normalmente il layout più richiesto è con slide che si aprono al click per farci vedere la risposta, ecco quali soluzioni possiamo adottare per ottenere questo effetto.

Link: http://www.joomla.it/e-ancora/articoli-community-3x/8621-faq-con-joomla-diverse-soluzioni-con-e-senza-estensioni.html

17
Di default Joomla non consente di assegnare un articolo a più categorie, perciò molti utilizzano il componente Tags per simulare questo comportamento. La visualizzazione di un singolo Tag tuttavia è diversa dal layout Blog degli articoli di Joomla. Vediamo in questo articolo come modificarla con gli override per renderla più simile al blog dei contenuti.

Link: http://www.joomla.it/e-ancora/articoli-community-3x/8614-override-dei-tags-layout-blog-con-leggi-tutto-e-colonne.html

18
La schermata per la creazione di un articolo da frontend predefinita di Joomla non si presenta molto user-friendly per i non addetti ai lavori, l'ideale sarebbe avere un layout il più semplice possibile per consentire un invio di articoli da frontend immediato, senza dover comprendere tutti i parametri disponibili.
In questo articolo vedremo come renderla più semplice e intuitiva, in parte con i parametri di Joomla e in parte con l'aiuto dei nostri preziosi override del template.

LINK:  http://www.joomla.it/e-ancora/articoli-community-3x/8613-creazione-di-articoli-come-semplificare-la-vita-agli-autori.html

19
Il testo introduttivo è un elemento importante per i blog, in quanto dà una prima impressione sull'articolo. Nella maggior parte dei casi il testo introduttivo è composto dai primi due o tre paragrafi dell'articolo.
Il problema è che quando c'è un gran numero di articoli da pubblicare, inserire il "Leggi tutto" rallenta le operazioni e sarebbe meglio che tutti i testi introduttivi avessero lo stesso numero di linee per avere un aspetto più gradevole della pagina Categoria blog.

In questo articolo  tratto dal Magazine di Joomla.org proponiamo una soluzione che creerà automaticamente il testo introduttivo limitando il testo principale ad uno specifico numero di caratteri, dando anche qualche idea su come rendere migliore l'aspetto del blog.

LINK: http://www.joomla.it/e-ancora/articoli-community-3x/8606-categoria-blog-con-testo-introduttivo-automatico-e-layout-alternativo.html

20
FavPromote è un modulo gratuito di Joomla, che consente di inserire delle immagini con descrizione, titolo e icona Font Awesome. Il modulo è responsive.
Vediamo come funziona..

Link: http://www.joomla.it/e-ancora/articoli-community-3x/8599-favpromote-un-modulo-responsive-per-il-tuo-sito.html

Pagine: [1] 2 3 4 ... 16


Web Design Bolzano Kreatif